CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Dubbio sulla stufa

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
3 20 76
giovanni18
giovanni18
03/07/2021 77
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 12:37:57
In risposta al messaggio di ecostar del 22/01/2023 alle 12:28:21

bravo Giovanni , hai chiarito al meglio la faccenda particolarmente quella delle due tipologie di gas (propano e butano) che non si mescolano tra loro  , pensare che si consumi prima il butano o viceversa è un errore e
come hai ben detto una grande bufala , condivido anche tutto il resto tranne quello sul riduttore da 30 e 37 mbar per il semplice motivo che in una classica bombola uso domestico non ci sarà mai una quantità di propano al 100% ma ben inferiore , quindi va benissimo un riduttore con taratura di 29/30 mbar , preciso che una miscela di gpl uso domestico non è formata dal solo butano e propano ma ci sono anche tracce di altri gas 
...
Loading
ci sarà mai una quantità di propano al 100% ma ben inferiore , quindi va benissimo un riduttore con taratura di 29/30 mbar 

Hai frainteso mi riferisco al camper, in casa dentro l'appartamento si mettono esclusivamente bombole butano, dunque riduttore da 27mb. Viceversa se sei con un bombolone esterno che riempi con propano, allora si devi mettere dentro casa un riduttore d 37mb.

Riassumiamo, Propano sia in camper casa etc. Riduttore da 37mb Butano sia in camper casa etc. Riduttore da 27mb

Nei camper i costruttori hanno deciso che il riduttore da 30mb sia la norma giusta, perché é una via di mezzo fra il butano e il propano senza cambiare riduttore(si perde un 20% di resa con il propano). Certo che io che uso esclusivamente il Propano( per motivi di resa frigo) mi sono messo il riduttore da 37mb, Ho anche il riduttore da 27mb, che se rimango senza gas e non hanno bombole di propano cambio riduttore e metto il butano.
 
Fiat Ducato 2.8 IDTD CI Mizar

Modificato da giovanni18 il 22/01/2023 alle 12:39:32
wippet
wippet
10/02/2012 1466
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 12:58:37
In risposta al messaggio di giovanni18 del 22/01/2023 alle 11:22:23

Chiariamo prima una cosa, questa cosa del gas propano che ha una parte du butano e se finisce il propano rimane solo il butano é una bufala!! Forse qualche sapientone l'ha scritto perché a letto da qualche parte qualcosa
di falso. Per il problema della stufa che si spegne con il freddo e dopo qualche tempo, verificare l'impianto!! Propano riduttore 37mb buttano 30mb, forse dico forse hai un riduttore da 20/27mb, é quello in determinate condizioni può dare problemi a frigo e stufa. Verifica bene che tipo di riduttore, verifica quando si spegne se il riduttore non é ghiacciato, verifica anche se la bombola non é ghiacciata. Ps Immaginate se fosse vero che il propano abbia una parte di butano, ci troviamo in montagna con un bombole dove le temperature sono sotto zero, finisce la percentuale di propano (detto da qualche sapientone) rimane il butano che non fuoriesce, visto che non ho più gas faccio riempire il bombolone, aggiungendo miscela di propano e butano al restante di propano che si trova ancora nel bombolone che non era stato consumato. Un paio di pieni e mi ritrovo con un bombolone di butano!! Vi pare logica questa cosa??   Dunque vi ripeto che, il propano é propano e quando acquistate una bombola di propano la consumate tutta!! anche se fa freddo!  
...
Scusa ma non sei correttamente informato. Questo problema della miscela contenuta nel gpl, l'ho affrontata in maniera professionale, anni fa, relativa al serbatoio di gas gpl peresente nel nostro resort di Rovaniemi, del quale mi sono occupato spesso.
Non si deve immaginare la miscela propano/butano come due liquidi perfettamente diversi e nettamente separati, bensi' come una percentuale dei due, perfettamente amalgamata, fino a certe temperature. Sono amalgamati ma non fusi insieme: le molecole rimangono tali, ciascuna con le proprie caratteristiche di peso, volatilita', infiammabilita' ecc., seppur mescolate finemente. Una percentuale di butano viene sempre  immessa nel gpl perche' favorisce il rendimento, l'accensione e mantiene puliti i bruciatori e lo scarico fumi. La percentuale della miscela varia tra estate e inverno, piu' propano in inverno, ovviamente, data la difficolta' a gassificare del butano e la tendenza a separarsi, a temperature sotto lo zero.
Succede che le molecole di butano col freddo tendono a separarsi da quelle del propano: la maggior parte viene veicolata ugualmente dal propano, e raggiunge il luogo di combustione, ma a lungo andare, una parte, piu' pesante, si deposita sul fondo e col tempo "ruba" spazio alla nuova miscela quando si rabbocca, con il rischio di riempire quasi tutto il serbatoio, Difatti si usa, a quelle latutudini, svuotare completamente il serbatoio una volta all'anno, tipicamente in autunno, e riempirlo "a nuovo" per affrontare l'inverno.
Questa la mia esperienza, poi ci sara' sempre qualcuno che ne ha di diverse (esperienze, non teorie!).
Ipotizzo la stessa situazione possa accadere in montagna da noi, anche se difficilmente si sfiorano i -35 che a Rovaniemi sono invece la normalita'.
Non ho invece esperienze dirette sulle bombole nostrane, ma andando per similitudine, tra i tentativi che farei se avessi questi problemi esposti dall'utente Funda, contemplerei sicuramente il cambio di bombola.
My world's miles of endless roads...
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34995
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 14:55:06
In risposta al messaggio di giovanni18 del 22/01/2023 alle 12:37:57

Loadingci sarà mai una quantità di propano al 100% ma ben inferiore , quindi va benissimo un riduttore con taratura di 29/30 mbar  Hai frainteso mi riferisco al camper, in casa dentro l'appartamento si mettono esclusivamente
bombole butano, dunque riduttore da 27mb. Viceversa se sei con un bombolone esterno che riempi con propano, allora si devi mettere dentro casa un riduttore d 37mb. Riassumiamo, Propano sia in camper casa etc. Riduttore da 37mb Butano sia in camper casa etc. Riduttore da 27mb Nei camper i costruttori hanno deciso che il riduttore da 30mb sia la norma giusta, perché é una via di mezzo fra il butano e il propano senza cambiare riduttore(si perde un 20% di resa con il propano). Certo che io che uso esclusivamente il Propano( per motivi di resa frigo) mi sono messo il riduttore da 37mb, Ho anche il riduttore da 27mb, che se rimango senza gas e non hanno bombole di propano cambio riduttore e metto il butano.  
...


non capisco cosa ho frainteso ma poco importa , il gpl per utilizzo domestico non differisce da quello utilizzato sui camper , la miscela potrebbe essere + o meno ricca di propano per entrambi gli utilizzi , preciso che in casa dentro l'appartamento non è consentita nessuna bombola di gpl , rispetto la tua scuola di pensiero ma la mia differisce dalla tua 
Mario
giovanni18
giovanni18
03/07/2021 77
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 15:19:58
In risposta al messaggio di ecostar del 22/01/2023 alle 14:55:06

non capisco cosa ho frainteso ma poco importa , il gpl per utilizzo domestico non differisce da quello utilizzato sui camper , la miscela potrebbe essere + o meno ricca di propano per entrambi gli utilizzi , preciso che in casa dentro l'appartamento non è consentita nessuna bombola di gpl , rispetto la tua scuola di pensiero ma la mia differisce dalla tua 
Ci risiamo, rileggi quello che ho scritto, ti ripeto nessuna miscela propano butano é solo  propano o solo butano! all'interno che sia appartamento camper etc.; é vietatissimo avere bombole dentro di propano! l'ho anche scritto sopra prima ancora che sostenessi tu con la mia scuola rileggi.

Quello che ho scritto é questo  Hai frainteso mi riferisco al camper, in casa dentro l'appartamento si mettono esclusivamente bombole butano.
Qual'é il mio pensiero di scuola?
Fiat Ducato 2.8 IDTD CI Mizar

Modificato da giovanni18 il 22/01/2023 alle 15:20:35
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34995
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 15:22:36
In risposta al messaggio di wippet del 22/01/2023 alle 12:58:37

Scusa ma non sei correttamente informato. Questo problema della miscela contenuta nel gpl, l'ho affrontata in maniera professionale, anni fa, relativa al serbatoio di gas gpl peresente nel nostro resort di Rovaniemi, del
quale mi sono occupato spesso. Non si deve immaginare la miscela propano/butano come due liquidi perfettamente diversi e nettamente separati, bensi' come una percentuale dei due, perfettamente amalgamata, fino a certe temperature. Sono amalgamati ma non fusi insieme: le molecole rimangono tali, ciascuna con le proprie caratteristiche di peso, volatilita', infiammabilita' ecc., seppur mescolate finemente. Una percentuale di butano viene sempre  immessa nel gpl perche' favorisce il rendimento, l'accensione e mantiene puliti i bruciatori e lo scarico fumi. La percentuale della miscela varia tra estate e inverno, piu' propano in inverno, ovviamente, data la difficolta' a gassificare del butano e la tendenza a separarsi, a temperature sotto lo zero. Succede che le molecole di butano col freddo tendono a separarsi da quelle del propano: la maggior parte viene veicolata ugualmente dal propano, e raggiunge il luogo di combustione, ma a lungo andare, una parte, piu' pesante, si deposita sul fondo e col tempo ruba spazio alla nuova miscela quando si rabbocca, con il rischio di riempire quasi tutto il serbatoio, Difatti si usa, a quelle latutudini, svuotare completamente il serbatoio una volta all'anno, tipicamente in autunno, e riempirlo a nuovo per affrontare l'inverno. Questa la mia esperienza, poi ci sara' sempre qualcuno che ne ha di diverse (esperienze, non teorie!). Ipotizzo la stessa situazione possa accadere in montagna da noi, anche se difficilmente si sfiorano i -35 che a Rovaniemi sono invece la normalita'. Non ho invece esperienze dirette sulle bombole nostrane, ma andando per similitudine, tra i tentativi che farei se avessi questi problemi esposti dall'utente Funda, contemplerei sicuramente il cambio di bombola.
...

Anche se non era rivolta a mè ti rispondo ugualmente , non discuto sulla tua teoria dei due gas ma comunque opinabile , ora ti chiedo come mai le mie bombole domestiche utilizzate ben al di sotto dello zero termico con temperature medie che variano da -3 a -7 gradi caricate con circa il 70% di propano si sono sempre scaricate fino all'ultimo grammo di gpl in fase liquida , alcune volte ho provato anche con bombola messa all'esterno piazzata fuori dal vano bombola ma anche con temperatura di - 7 gradi la bombola si è svuotata totalmente , quindi mi vien da pensare che la tua teoria dei due gas non è corretta 
Mario
Sun Living SUNLIGHT SUN LIVING CONDOR 28.900€, Anno: 2004
Sun Living SUNLIGHT SUN LIVING CONDOR 28.900€, Anno: 2004
Rapido C 55 I - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 28.900€, Nuov
Rapido C 55 I - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 28.900€, Nuov
-Altro- Bmw 118d 34.500€, Anno: 2021
-Altro- Bmw 118d 34.500€, Anno: 2021
McLouis MC4-239 - PROFILATO - PROSSIMO A NOLEGGIO 34.500€,
McLouis MC4-239 - PROFILATO - PROSSIMO A NOLEGGIO 34.500€,
Elnagh Baron 560 67.390€, Nuovo
Elnagh Baron 560 67.390€, Nuovo
Previous Next
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34995
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 15:41:48

Mamma mia che disastro , dove ho scritto che una miscela di gpl è solo butano o solo propano ? , poi dici pure che in casa dentro l'appartamento si mettono esclusivamente bombole di butano ma ciliegina sulla torta dici pure che è viatatissimo avere bombole di propano  dentro l'appartamento . probabilmente non hai ancora capito che le bombole caricata al 100% di propano non sono per utilizzo domestico  e tutte la bombole con qualsiasi tipologia di gpl  legislativamente non sono consentite all'interno di qualsiasi appartamento , va be sorvoliamo e girala come meglio ti pare ma preferisco non risponderti ulteriormente 
Mario
wippet
wippet
10/02/2012 1466
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 15:43:46
In risposta al messaggio di ecostar del 22/01/2023 alle 15:22:36

Anche se non era rivolta a mè ti rispondo ugualmente , non discuto sulla tua teoria dei due gas ma comunque opinabile , ora ti chiedo come mai le mie bombole domestiche utilizzate ben al di sotto dello zero termico con
temperature medie che variano da -3 a -7 gradi caricate con circa il 70% di propano si sono sempre scaricate fino all'ultimo grammo di gpl in fase liquida , alcune volte ho provato anche con bombola messa all'esterno piazzata fuori dal vano bombola ma anche con temperatura di - 7 gradi la bombola si è svuotata totalmente , quindi mi vien da pensare che la tua teoria dei due gas non è corretta 
...
Personalmente mi riferisco a questi, che scrivono: "" E poi nel momento più inopportuno il propano evaporerà completamente e verrà consumato, ma il butano non diventerà mai gas.""
il concetto e' chiaramente espresso, basta leggere, non e' questione di opinioni.
Loro il GPL lo producono, sara mica che si sbagliano? Mah...
https://engineer.decorexpro.com...

 
My world's miles of endless roads...
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20615
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 15:48:58
da quando non si possono tenere bombole in casa?
https://digas.org/normativa-bom...

 molti paesi non sono serviti dal metano ,chi usa la bombola e chi usa il bombolone, ma chi usa la bombola ed abita al 5° piano , cosa fa, mette la bombola in strada e mette un tubo lungo 10 metri?
mentre quelli che usano il bombolone, sono principalmente soluzioni indipendenti, non tutti si possono permettere la villetta, molti vivono anche in appartamenti
Silvio
giovanni18
giovanni18
03/07/2021 77
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 15:57:48
In risposta al messaggio di ecostar del 22/01/2023 alle 15:41:48

Mamma mia che disastro , dove ho scritto che una miscela di gpl è solo butano o solo propano ? , poi dici pure che in casa dentro l'appartamento si mettono esclusivamente bombole di butano ma ciliegina sulla torta dici
pure che è viatatissimo avere bombole di propano  dentro l'appartamento . probabilmente non hai ancora capito che le bombole caricata al 100% di propano non sono per utilizzo domestico  e tutte la bombole con qualsiasi tipologia di gpl  legislativamente non sono consentite all'interno di qualsiasi appartamento , va be sorvoliamo e girala come meglio ti pare ma preferisco non risponderti ulteriormente 
...
laugh Incredibile, non riesco mai a spiegarmi bene in italiano. L'ho scritto io NON TU che non esistono miscele, ma solamente propano o butano, spero che mi hai capito. SI l'ho detto che a casa si mettono solo BUTANO anche nel camper solo butano se la bombola si trova all'interno del camper!! ECOSTAR tu  scrivi (probabilmente non hai ancora capito che le bombole caricata al 100% di propano non sono per utilizzo domestico) vabbè che non mi so spiegare ma dove LO LEGGI? Se per gpl intendi propano NON NON PUOI utilizzare le bombole dove usi le utenze già scritto sopra e in tutti i commenti che ho scritto. In pratica credo tu che voglia dire la stessa cosa che dico io ma contraddicendomi.  

Tu scrivi pure (bombole caricata al 100% di propano non sono per utilizzo domestico) chi l'ha detto? come fai a cucinare se fuori fà -10° all'interno non puoi usarle anche se é carica all'1,20,50,70% etc
 
Fiat Ducato 2.8 IDTD CI Mizar
giovanni18
giovanni18
03/07/2021 77
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 16:08:30
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/01/2023 alle 15:48:58

da quando non si possono tenere bombole in casa?  molti paesi non sono serviti dal metano ,chi usa la bombola e chi usa il bombolone, ma chi usa la bombola ed abita al 5° piano , cosa fa, mette la bombola in strada e
mette un tubo lungo 10 metri? mentre quelli che usano il bombolone, sono principalmente soluzioni indipendenti, non tutti si possono permettere la villetta, molti vivono anche in appartamenti
...
Quanta pazienza?  Potete mettere tutti i link che volte ma Dovete capire una cosa senno non ci capiremo mai! GPL non vuol dire gas propano liquido, ripeto GPL per me non vuol dire gas propano liquido, vuol dire gas di petrolio liquefatto, e ne fammi parte sia il butano che propano. se abiti al trentesimo piano compri una bombola di BUTANO, é cosi difficile comprare il butano in casa? NON SI PUO UTILIZZARE BOMBOLE PROPANO IN CASA. 
 
Fiat Ducato 2.8 IDTD CI Mizar
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20615
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 16:14:09
In risposta al messaggio di giovanni18 del 22/01/2023 alle 16:08:30

Quanta pazienza?  Potete mettere tutti i link che volte ma Dovete capire una cosa senno non ci capiremo mai! GPL non vuol dire gas propano liquido, ripeto GPL per me non vuol dire gas propano liquido, vuol dire gas di
petrolio liquefatto, e ne fammi parte sia il butano che propano. se abiti al trentesimo piano compri una bombola di BUTANO, é cosi difficile comprare il butano in casa? NON SI PUO UTILIZZARE BOMBOLE PROPANO IN CASA.   
...
e chi ha mai detto che gpl sta per gas propano liquido
so benissimo che gpl significa  gas di petrolio liquefatto
ed è una miscela di propano e butano, questo per l'uso prettamente domestico
ma abbiamo già affrontato con te questo discorso, e visto come ti sei comportato l'ultima volta, evito di risponderti ulteriormente
Silvio
giovanni18
giovanni18
03/07/2021 77
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 16:22:43
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/01/2023 alle 16:14:09

e chi ha mai detto che gpl sta per gas propano liquido so benissimo che gpl significa  gas di petrolio liquefatto ed è una miscela di propano e butano, questo per l'uso prettamente domestico ma abbiamo già affrontato con te questo discorso, e visto come ti sei comportato l'ultima volta, evito di risponderti ulteriormente
Non esistono miscele per uso domestico, le miscele di gas che esistono sono per utenze e applicazione specifiche in industria per esempio certi bruciatori, fiamme ossidriche etc. Con il gas in ambienti chiusi camper e case non si scherza!! Le bombole di gas sono vere BOMBE se non sono istallate bene possono uccidere, per questo é importante aerazione, riduttori, tubi etc.
Inoltre se tutto é installato bene il rendimento della bombala sarà maggiore;

Si evita che é meglio.

Cercherò della documentazione ma pur troppo in francese, google non mi fa trovare niente in italiano.
Fiat Ducato 2.8 IDTD CI Mizar
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20615
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 16:41:40
come volevasi dimostrare
Silvio
Funda
Funda
12/09/2022 18
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 08:15:48
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 14/01/2023 alle 11:05:51

Il problema non acqua nel bruciatore, ma acqua in qualche componente elettrico che non da più consenso a far scattare la scintilla Il nuvolone di acqua nebulizzata, proveniente dalle ruote posteriori durante un viaggio su
strada bagnata, può arrivare ovunque Anche solo per tenerla pulita in viaggio, quel lamierino è utile Nel precedente camper, avevo la stufa appena dietro la ruota posteriore, e guardando il vano da dentro, si vedeva tranquillamente fuori, tra la stufa è il suo foro di alloggiamento, senza quel lamierino, mi sarebbe entrato di tutto durante i viaggi
...
Grazie
Funda
Funda
Funda
12/09/2022 18
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 08:18:39
In risposta al messaggio di ecostar del 14/01/2023 alle 15:42:51

Ivo pur non condividendo la tua logica la rispetto ma di mezzo ci sono delle restrizioni legislative che andrebbero rispettate , chi legifera in quel campo sono appoggiati da ingegneri e tecnici che ne sanno più di noi
e sanno benissimo che una stufa come quella in discussione quindi con scarico/aspirazione bilanciati al naturale se utilizzata in movimento la combustione non sarà mai regolare causando vari scoppietti , fiamme instabili , spegnimenti e quant'altro , quindi per quale motivo avrebbero dovuto legalizzarne l'utilizzo in movimento ? , sul tuo camper hai messo una lamiera di protezione e non hai fatto bene ma benissimo tuttavia quel lamierino anche se utile non ti para le chiappe   assolutamente nessuna polemica ma sana chiacchierata virtuale e chiarimenti 
...
Su questo purtroppo non sono d’accordo. Ho a che fare tutti i giorni con ingegneri che dovrebbero saper norme e leggi che non sanno (ambito ospedaliero per di più ) 
Funda
Funda
Funda
12/09/2022 18
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 08:22:42
In risposta al messaggio di wippet del 21/01/2023 alle 22:54:56

A questo punto, se posso esprimere il mio modesto parere, c'e' qualcosa in quella stufa che soffre il freddo. Oltre al suo proprietario, per ora... perdona la battuta. Ammesso e non concesso che la nuova bombola sia piena
di gas che non congela, tutti sanno pero' che le bombole gpl sono una miscela di propano e butano. Il butano congela sotto lo zero, il propano a -45, pero' se sei al freddo, il propano si consuma per primo, dato che il butano non riesce a gassificare; potrebbe essersi consumato tutto o quasi il propano, e quindi fa fatica a erogare o non eroga del tutto, e si spegne la stufa. Appena scendi a quota piu' calda, tutto torna normale e puoi usare la stufa, bruciando il butano rimasto. Altra ipotesi, che ci sia morchia oleosa o acquosa nel regolatore di pressione, che solidifica col freddo, ma lascia passare il gas se la temperatura si alza leggermente. I fornelli non fanno fede, a loro basta un filo di pressione, alla stufa necessita invece parecchia pressione. A me e' successo, era pieno di schifezza! Proverei a sostituirlo, per quel che costa. Potrebbe esserci anche una sacca di umidita' in qualche ansa dei tubi gas, che congela col freddo. Proverei a soffiare aria compressa nel verso contrario, staccando il condotto vicino al bruciatore, e ovviamente lasciandolo libero prima del regolatore. Delle volte se ci sono dei rubinetti sezionatori, li' puo' raccoglieersi morchia oleosa o acquosa che diventa solida al freddo intenso, e fa da tappo. Se neppure cosi' non funziona, proverei a bypassare, in maniera provvisoria, totalemte tutto l'impianto, alimentando la stufa con un tubo a se' stante e diretto, di quelli in gomma azzurri omologati e adatti allo scopo, e a tenere la bombola al caldo; non facile da realizzare, stando in sicurezza, ma con un po' di manualita' si puo' fare, e cio' potrebbe almeno escludere molte supposizioni, restringere il campo e individuare dove sta il malfunzionamento. Ripeto, mi sembra di ravvisare un problema legato alla temperatura esterna...insisterei su quell'ipotesi. Facci sapere!  
...
Ahahaha! Hai ragione.
la bombola era nuova di pacca e non penso che con due accensioni sporadiche prima del viaggio e. In tre ore di utilizzo sia calata tanto. 
sono per propendere anche io per il discorso di sporcizia da qualche parte.
Funda
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12189
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 08:58:25
In risposta al messaggio di Funda del 23/01/2023 alle 08:22:42

Ahahaha! Hai ragione. la bombola era nuova di pacca e non penso che con due accensioni sporadiche prima del viaggio e. In tre ore di utilizzo sia calata tanto.  sono per propendere anche io per il discorso di sporcizia da qualche parte.
Premesso che non conosciamo il tipo di gas che utilizzi, e non vorrei non fosse tra i migliori, per temperature sotto zero, Tu dirai che chi te lo vende lo da per ottimo, purtroppo non conosciamo nemmeno chi Te lo vende laugh...per dire che anche se improbabile, può anche essere il gas.

Fatta la premessa, concordo che, probabilmente hai avuto 2 problemi diversi, (quando si dice che la sfiga ci vede bene, questo è laugh):
Un problema di umidità sul' elettrico a Verona, e poi un problema di ghiaccio, forse umidità in qualche punto, che gelando crea un tappo o restrizione, darei per probabile dentro il regolatore, vedo più difficile la sporcizia, quella non risente delle temperature.

PS: non partecipo alla diatriba sul gas, non sono esperto, a me interessa solo vedere la bombola vuota, quando la tolgo wink.
Ivo
Funda
Funda
12/09/2022 18
Rispondi Abuso
Inserito il 28/01/2023 alle: 09:57:26
In risposta al messaggio di masivo del 23/01/2023 alle 08:58:25

Premesso che non conosciamo il tipo di gas che utilizzi, e non vorrei non fosse tra i migliori, per temperature sotto zero, Tu dirai che chi te lo vende lo da per ottimo, purtroppo non conosciamo nemmeno chi Te lo vende ...per
dire che anche se improbabile, può anche essere il gas. Fatta la premessa, concordo che, probabilmente hai avuto 2 problemi diversi, (quando si dice che la sfiga ci vede bene, questo è ): Un problema di umidità sul' elettrico a Verona, e poi un problema di ghiaccio, forse umidità in qualche punto, che gelando crea un tappo o restrizione, darei per probabile dentro il regolatore, vedo più difficile la sporcizia, quella non risente delle temperature. PS: non partecipo alla diatriba sul gas, non sono esperto, a me interessa solo vedere la bombola vuota, quando la tolgo .
...
Ciao,
mi sta bene tutto anche che chi venda gas per buono alla fine ti rifili la sola…ma allora qualcuno mi deve spiegare perché boiler e fuochi vanno senza problemi.
il gas per me non c’entra.
e io rivedrei anche il tuo concetto che la sporcizia non risente del freddo, ma seriamente.
Funda
salito
salito
rating

21/03/2009 23417
Rispondi Abuso
Inserito il 28/01/2023 alle: 10:23:42
forse perché non hanno bisogno di tanta pressione.
Forse vedere con i propri  occhi aiuta di più 
Qualc uno avrebbe collegato la stufa attraverso un polmone diverso.
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Szopen
Szopen
06/09/2019 1565
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2023 alle: 01:12:33
Perdonate ma vorrei capire una cosa, ci sono ormai diverse migliaia di camperisti che utilizzano bombole Beyfin, le quali, sono dichiarate ricaricate dal produttore con 100% propano.

Allora mi chiedo:

Ma sti camperisti sò tutti delinquenti?

Così, giusto per capire. 

Ciro. 
nomade analogico
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.