CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

E se usassi il webasto x raffreddare?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 17
16
elisam
elisam
26/08/2008 80
Inserito il 27/06/2011 alle: 16:24:33
Volevo sapere se voi che avete provato di tutto per rendere il vostro camper ancora + comodo, se secondo voi era possibile usare l'impianto del webasto come canalizzazione per il condizzionatore. formo restando che magari è assurdo, ma non sapendo magari si può fare. Partiremo per la puglia con 2 bimbi, l'aria condizionata c'è solo nella cabina e dietro si muore dal caldo. avevo pensato che collegando un tubo ad una delle bocchette per l'aria fredda e dirigendolo dietro i bambini avrebbero viaggiato + freschi. e poi mi sono detta: sarà possibile collegarla ad una bocchetta del riscaldamento per portare il fresco in tutta la cellula? Ciao e grazie. ps buone vacanze a tutti!!
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 27/06/2011 alle: 16:40:19
una canalizzazione per il condizionatore dovrebbe viaggiare presso il soffitto e avere le bocchette in alto, altrimenti serve ben poco. Se il condizionatore cabina funziona bene, il fresco arriva dappertutto, io ho un MH di 6,60 e anche sul lettone dietro arriva un bel fresco. Però in viaggio meglio tenere alzati gli oscuranti nelle finestre dietro, casomai lasciare aperte solo le due in dinette se possono servire alla guida. Così si impedisce al sole di surriscaldare. Io poi ho delle coperture di tela sui maxioblo che evitano il penetrare del caldo anche da lì. In cabina cercare di indirizzare le bocchette grandi verso l'alto. Se esce aria non bella fredda, potrebbe essere da ricaricare. Ogni 2, 3 0 4 anni di solito è da fare.
20
bigfish
bigfish
04/12/2004 1198
Inserito il 27/06/2011 alle: 17:56:17
un circuito frigorifero se non subisce perdite non va mai ricaricato. quella dei 3-4 anni è una balla, utile solo a spendere eurini [:D] quante volte hai ricaricato il frigorifero di casa? ciao Alberto
18
Max Max
Max Max
29/11/2006 1770
Inserito il 29/06/2011 alle: 17:22:41
quote:Risposta al messaggio di bigfish inserito in data 27/06/2011  17:56:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quoto [;)]
20
fiat238arca350
fiat238arca350
06/10/2004 705
Inserito il 29/06/2011 alle: 17:59:36
Il frigo di casa non riceve le vibrazioni e scossoni che prende un clima auto. Il mio camion ogni 2 anni lo carico (la differenza si sente) su un camper pero con Quei pochissimi Km che fa penso che 7-8 anni li dovrebbe durare. Sul camion ci faccio 170milakm/anno ora l'ho appena caricato ed ho su 365milakm
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
15
dekracap
dekracap
11/12/2009 4240
Inserito il 30/06/2011 alle: 01:59:02
La mia macchina è del 95 e funziona ancora benissimo, però vendo macchine di 3 4 anni ricaricare. Dipende dalla qualità del tutto che appunto può avere o non avere perdite.
15
Tome e Torcetti
Tome e Torcetti
07/07/2010 97
Inserito il 30/06/2011 alle: 16:31:38
Non puoi usare la canalizzazione del riscaldamento per 2 principali motivi: il primo è la dimensione dei tubi in funzione della portata d'aria che ti occorre per raffreddare gli ambienti: avresti bisogno di 4 volte circa la portata d'aria del clima, e il tutto creerebbe inoltre fastidiosi problemi di rumorosità e fruscci dell' aria. Il secondo è un problema legato ad abnormi fenomeni di condensazione sia dentro che fuori i tubi. per IZ4DJI: non è indispensabile avere una distribuzione per caduta dell'aria anche perchè l'aria nuova fredda scaldandosi sale innescando anche un naturale ricambio[:)] Andrea
19
endrix
endrix
25/04/2006 928
Inserito il 30/06/2011 alle: 20:06:34
ciao a tutti [:D][:D][:D] un mio amico ha preso un pezzo di tubo per la canalizzazione ,l'ha raccordato alla bocchetta dell'aria dei piedi e lo ha fatto passare sotto il sedile passeggero [:0][:0][:0] mi ha detto che non è strepitoso ma i figli dietro si sono accorti della differenza[;)] si può provare la spesa è minima[^][^] ciao Berto
18
cordaraluca
cordaraluca
17/07/2006 1562
Inserito il 30/06/2011 alle: 21:29:13
posso proporti questa soluzione,io la uso per il riscaldamento poi vedi tu.saluti luca
16
motty
motty
24/06/2009 684
Inserito il 30/06/2011 alle: 21:36:59
quote:Risposta al messaggio di endrix inserito in data 30/06/2011  20:06:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anch'io faccio come cordaraluca, sia x l'estate che x l'inverno...spesa minima e risultato decente, anche xchè con bimbi piccoli mi basta abbassare un pó la temperatura e togliere un pó l'umido, come in macchina... Michele
15
adriatik75
adriatik75
10/05/2010 141
Inserito il 01/07/2011 alle: 00:58:04
CIAO ELISA..VUOI UN CONSIGLIO DA AMICO ..FAI UNA PARTENZA INTELLIGENTE ... VAI VIA COL FRESKO ...SE POI NN PUOI FARNE A MENO... METTI I CHIAVISTELLI DELLE FINESTRE NEL SECONDO INCASTRO ..ALMENO PASSA UN PO D.ARIA.. NN SIAMO AUTISTI PRIMO O POI BISOGNA SCENDERE...
15
dekracap
dekracap
11/12/2009 4240
Inserito il 01/07/2011 alle: 08:03:25
quote:Risposta al messaggio di cordaraluca inserito in data 30/06/2011  21:29:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, oltre ai complimenti per l'idea e la realizzazione, vorrei chiederti che tipo di tubi sono quelli in foto, sembrano tipo degli aspirapolveri, ma vedo hanno anche dei comodi raccordi. Cercavo cose simili per asciugare i capelli in inverno, ma ho trovato o tubi in carta o quei corrugati eletrrici poco flessibili. Vorrei una cosa del genere se fosse abbastanza flessibile.
18
camperos
camperos
29/12/2006 4709
Inserito il 01/07/2011 alle: 08:12:52
risolvo parzialmente così: lascio aperto di un dente la Seitz posta posteriormente al camper, l'aria fresca del condizionatore giocoforza scorre per tutto il camper ed esce dietro, ovviamente l'aria deve entrare, non funziona con pulsante ricircolo
16
elisam
elisam
26/08/2008 80
Inserito il 01/07/2011 alle: 14:55:51
Grazie davvero a tutti, avevo paura che la mia idea fosse folle e pensavo di venir insultata. Grazie davvero anche dai miei bimbi che viaggeranno + freschi. Buone vacanze!
17
Linus52
Linus52
08/12/2007 163
Inserito il 01/07/2011 alle: 20:07:36
RIQUOTO
quote:Risposta al messaggio di bigfish inserito in data 27/06/2011  17:56:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
18
cordaraluca
cordaraluca
17/07/2006 1562
Inserito il 01/07/2011 alle: 20:41:01
quote:Risposta al messaggio di dekracap inserito in data 01/07/2011  08:03:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>sono molto simili,ma sono quelli dei lavandini o meglio degli scarichi dei lavandini,il tubo è venduto a metraggio e ci sono molteplici attacchi tutti filettati per accogliere la spirale del tubo,questo oltretutto è quasi calpestabile,l'attacco alla meccanica invece è un mormale tubo in pvc,tagliato,scaldato,sagomato e fissato con parker e colla a caldo.direi che sono abbastanza flessibili,prova a vedere qualche rivendita di materiale idraulici,questi hanno un diametro da 32 interno.saluti luca
16
elisam
elisam
26/08/2008 80
Inserito il 01/07/2011 alle: 21:00:27
Ciao Luca, grazie della disponibilità, volevo chiederti se hai dovuto tagliare qualche cosa per fissare l'innesto del tubo, noi avevamo pensato di prendere l'aria da una bocchetta che porta aria nei piedi. Ti ringrazio dell'aiuto. ciao Elisa
18
cordaraluca
cordaraluca
17/07/2006 1562
Inserito il 01/07/2011 alle: 23:59:18
non ho modificato nulla perchè ho preferito massacrare il tubo in pvc e tappare il foro centrale(perchè le uscite sono tre),se optate per questa soluzione ricordatevi di non fare curve strette limitano la portata dell'aria.volevo caricarvi anche la foto della parte terminale della canalizzazione ma evidentemente non l'ho fatta,quando la faccio la pubblico,era interessante perchè ho recuperato dallo sfascio le bocchette di un'alfa 33,quelle a mezza luna,incastonandole un una pedanina tra i sedili della meccanica,perchè si chiudono da sole se le pesti con i piedi,qualcosa di simile comunque l'ho visto al leroy merlin ma avevano un'apertura di 1/4 rispetto al diametro della bocchetta.saluti luca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link