CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Elettrovalvola scarico grigie

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 20
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1613
Rispondi Abuso
Inserito il 28/12/2022 alle: 09:29:51
Buongiorno.
Mi date una mano?
Questo è il comando di scarico del mio camper. Vorrei installare un'elettrovalvola per evitare di dover aprire garaga --> botola --> valvola.
Il tubo che vedete è da 40mm
Non intendo smontare la manuale per ragioni di sicurezza e l'elettrovalvola deve poter essere aperta o chiusa anche manualmente.
Non voglio creare strozzature e limitare il deflusso o rischiare otturazioni.
Vorrei anche che la valvola non sia sotto tensione a riposo
image(4445).png
Avrei individuato questo tipo di valvole:

UNO
DUE
TRE

Quale devo comprare e come la collego? Mi serviranno degli adattatori?

Grazie mille!
Laika Kreos 7009 2012

Modificato da mimmo69 il 28/12/2022 alle 09:38:24
wippet
wippet
10/02/2012 1441
Rispondi Abuso
Inserito il 28/12/2022 alle: 11:36:59
In risposta al messaggio di mimmo69 del 28/12/2022 alle 09:29:51

Buongiorno. Mi date una mano? Questo è il comando di scarico del mio camper. Vorrei installare un'elettrovalvola per evitare di dover aprire garaga > botola > valvola. Il tubo che vedete è da 40mm Non intendo
smontare la manuale per ragioni di sicurezza e l'elettrovalvola deve poter essere aperta o chiusa anche manualmente. Non voglio creare strozzature e limitare il deflusso o rischiare otturazioni. Vorrei anche che la valvola non sia sotto tensione a riposo Avrei individuato questo tipo di valvole: UNO DUE TRE Quale devo comprare e come la collego? Mi serviranno degli adattatori? Grazie mille! Laika Kreos 7009 2012
...
Perdonami se oso la domanda, ma vai in cerca di guai? Per la "pigrizia" di aprire manualmente una valvola? Accidenti....IMHO
Quelle valvole motorizzate sono per impianti idraulici solitamente termici, comunque adatte ad acque pulite. Hai presente cosa va a finire nelle nostre acque grigie? Capelli, peli, rifiuti di cucina (ah, ma io ci metto la retina sulle pilette...sisi, eccome)....ti sfugge un semino di una mela, ti blocca la valvola e poi smonti tutto per pulirla? Senza contare che se per caso si gela....
Poi qui sul forum ci sara' qualcuno che scrivera': l'ho montata in 18 camper compreso l'ultimo, in 47 anni mai avuto un problema! Fortunati....
Pero' una soluzione ci sarebbe...ed e' quella che ho addottato personalmente e funziona bene da qualche anno (previa adeguata manutenzione) ma non e' percorribile da tutti, dipende da come e' fatto il camper.
Mi sono procurato una pompa di sentina di tipo nautico presso uno shipchandler: alcune pompe di sentina, come e' noto, hanno la girante, in gomma, che e' "libera", cioe' non incapsulata all'interno della pompa, ma posta sulla base di essa, in una coclea abbastanza ampia. Questo per consentire di pompare fuori acque impure e detriti solidi anche di una certa grandezza; i semi della tua mela ci passano alla grande. Non si ha idea di cosa possa finire in una sentina di una barca, soprattutto a vela....
Ho posto la suddetta pompa sul fondo del mio serbatoio delle grigie, cosa possibile attraverso il grande tappo di ispezione. Ho realizzato un condotto di scarico ex novo, separato da quello di fabbrica, con la sua condotta di scarico su un fianco del camper. Ho collegato l'alimentazione alla 12V, tramite un interruttore luminoso, onde non dilenticarla accesa.
Ho aggiunto la voce "pulire la pompa delle grigie" sulla lista delle manutenzioni da fare una volta all'anno, a primavera: infatti ogni anno trovo parecchia morchia depositata sulla pur ampia ghiera esterna della pompa, malgrado anche io usi le suddette retine...ma qualcosa sfugge sempre, ed eccolo li'....Non e' stato difficile, il tappo ispezione e' molto grande, il serbatoio facilmente raggiungibile per realizzare il secondo scarico: mi sento fortunato.
Adesso, avanti con feroci giudizi negativi ed eventuali polemiche.....(scherzo, eh?)
16_500_01.jpg
My world's miles of endless roads...
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 28/12/2022 alle: 12:35:08

se vuoi inserire una elettrovalvola di scarico mantenendo la valvola manuale dovrai creare un bypass sulla tubazione e su bypass inserirai l'elettrovalvola , ti consiglio una elettrovalvola diametro 1-1/4 pollice NC passaggio totale con alimentazione 12V 2 fili , la tubazione da 40 mm è la classica con innesti a bicchiere e tenuta con OR quindi spazio permettendo non ci saranno problemi per creare un bypass
Mario
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1613
Rispondi Abuso
Inserito il 28/12/2022 alle: 13:15:28
Wippet potrà succedere tutto fuor che gelare in un doppio pavimento con Alde la cui tubazione ci passa a 30 cm (vedi foto) e col tappetino su cui poggia il serbatoio. Non è pigrizia perchè per tanti anni ho scaricato a mano, solo che quello che vedi sta in uno sportello all'interno del garage. Ne deriva che per scaricare dovrei aprire lo sportellone, poi lo sportellino (davanti al quale non potrò caricarci nulla) e aprire manualmente la valvola, avendo i piedi di fianco alla caduta. Aggiungi eventuale pioggia casuale... Che dici? Per pochi euro ci sta?
Ecostar, mi suggerisci il bypass in caso la valvola si blocchi? E prenderne una che si possa gestire manualmente non va bene? E il bypass poi prevederebbe altre valvole di intercettazione?

QUESTA va bene?
Laika Kreos 7009 2012

Modificato da mimmo69 il 28/12/2022 alle 13:17:35
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 28/12/2022 alle: 13:41:50

se vuoi mantenere la valvola di scarico manuale di origine per inserire una elettrovalvola giocoforza dovrai creare un bypass , diversamente non potresti fare , una elettrovalvola apribile anche manualmente a mio modesto parere non servirebbe e nella peggior ipotesi di elettrovalvola bloccata chiusa hai comunque la possibilità di scaricare tramite la valvola manuale , inserire una elettrovalvola senza bypass mantenendo la valvola manuale di origine potresti anche farlo ma non avrebbe alcun senso logico , vedi tu 
Mario
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1613
Rispondi Abuso
Inserito il 28/12/2022 alle: 14:26:58
Mario intanto grazie.
La mia logica è questa: tengo la valvola manuale originale e la lascio aperta. DOPO questa metto l'elettrovalvola. In questo modo, tra l'altro, a voler tornare indietro, devo solo ripristinare un pezzo di tubo.
Per scaricare apro l'elettrovalvola che è NC e nel caso in cui non funzioni, tolgo l'attuatore (basta svitare la ghiera) e giro la sfera con una pinza. Se si dovesse bloccare aperta, gestisco in manuale con l'originale.
Ti dispiace spiegarmi il bypass che faresti come sarebbe e quale scopo avrebbe?

Grazie.
Laika Kreos 7009 2012
Dethleffs GLOBEBUS T1, Anno: 2019
Dethleffs GLOBEBUS T1, Anno: 2019
Bürstner PREMIO 25.058€, Nuovo
Bürstner PREMIO 25.058€, Nuovo
Westfalia CLUB JOKER T6 4POSTI 5.40  62.000€, Anno: 2017
Westfalia CLUB JOKER T6 4POSTI 5.40 62.000€, Anno: 2017
Laika ECOVIP L 2009 84.861€, Nuovo
Laika ECOVIP L 2009 84.861€, Nuovo
Fendt BIANCO ACTIV 36.790€, Nuovo
Fendt BIANCO ACTIV 36.790€, Nuovo
Previous Next
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 28/12/2022 alle: 14:49:45
schizzo come vorresti fare 
Immagine(206).png
semplice schizzo con bypass
Immagine(205).png
Mario
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 28/12/2022 alle: 15:05:07

Lo funzione del bypass penso sia facilmente capibile , tuttavia è fattibile anche come vorresti fare ma se l'elettrovalvola NC si bloccasse chiusa dovrai aprirla manualmente e solitamente si blocca chiusa
Mario
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1613
Rispondi Abuso
Inserito il 28/12/2022 alle: 15:23:16
Vabbè io volevo mettere l'elettro dopo la manuale, ma poco cambia.
A questo punto farlo per farlo il bypass, ci starebbe anche una di intercettazione casomai si bloccasse aperta :-)
Laika Kreos 7009 2012
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 28/12/2022 alle: 15:43:07

raramente una elttrovalvola NC si blocca aperta ma se capitasse avresti comunque la possibilità di chiuderla manualmente . ti consiglio di appoggiarti al tuo idraulico di fiducia per il motivo che per collegare una elettrovalvola con attacchi filettati sulla tubazione di scarico da 40 mm  serviranno alcuni raccordi particolari e spesso bisogna autocostruirseli oppure cambi tipologia di valvola 
Mario
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1613
Rispondi Abuso
Inserito il 28/12/2022 alle: 15:55:42
In risposta al messaggio di ecostar del 28/12/2022 alle 15:43:07

raramente una elttrovalvola NC si blocca aperta ma se capitasse avresti comunque la possibilità di chiuderla manualmente . ti consiglio di appoggiarti al tuo idraulico di fiducia per il motivo che per collegare una elettrovalvola
con attacchi filettati sulla tubazione di scarico da 40 mm  serviranno alcuni raccordi particolari e spesso bisogna autocostruirseli oppure cambi tipologia di valvola 
...
Ne hai una da consigliarmi?
Tu o chi altri? 
Grazie
Laika Kreos 7009 2012
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 28/12/2022 alle: 18:43:20

Temo non esista una elettrovalvola con attacchi per tubo di scarico a innesto da 40 mm e con un po di inventiva bisognerà adattare il suo collegamento artigianalmente , non a caso avevo consigliato di appoggiarti al tuo idraulico 
Mario
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1613
Rispondi Abuso
Inserito il 28/12/2022 alle: 19:05:31
Al massimo mo ci appoggerei se fosse unvidrailicalaugh​​​​​​
Comunque esiste elettrovalvola in PVC, ma coata un botto. Piuttosto co sono raccordi per mettere insieme PVC e ottone. Adesso studio. 
Grazie mille per la sempre paziente collaborazione. wink
Laika Kreos 7009 2012
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 28/12/2022 alle: 19:52:57

si certo che esistono elettrovalvole in pvc ma sono tutte con attacchi filettati quindi per collegarle al tubo di scarico da 40 mm dovrai comunque adattarle usando un po di tua o altrui inventiva ,,non ho controllato nel settore alimentare ma se ne fai una questione di costi allora quel settore sarà meglio scartarlo a priori  wink

ci sono idrauliche che sono meglio di alcuni idraulici però guardare e non toccare  laugh
Mario
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1613
Rispondi Abuso
Inserito il 28/12/2022 alle: 20:13:28
mario, che ne pensi di QUESTO ?

Filetto da 1-1/4 come la valvola che mi hai detto di prendere e 40mm a stringere dall'altra parte.

Ne metto uno davanti e uno dietro alla valvola, taglio e rimuovo un pezzo di tubo della misura totale e sostituisco.

Ti gusta?

In questo caso, però, dovò metterlo prima della valvola manuale visto che lo spezzone di tubo che sta dopo, prima della curva di scarico, è corto (vedi foto iniziale)
Laika Kreos 7009 2012

Modificato da mimmo69 il 28/12/2022 alle 20:14:40
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 28/12/2022 alle: 21:43:44

Ok con due di quei terminali in PE da 1/14 con i diametri combaci giusto , nel senso che il filetto ha un diametro di 42 mm e l'altro lato del terminale per tubo PE con diametro da 40 mm , l'elettrovalvola puoi piazzarla prima o dopo la valvola manuale e non cambierebbe nulla quindi piazzala dove hai il tubo più lungo o dove sei più comodo , se hai problemi di livello e pendenza potresti usare due terminali non in PE ma in ottone che in proporzione sono più piccoli e ti alzano meno la tubazione , devo dire che te la cavicchi e ti faccio i miei complimenti 
Mario
senior47
senior47
30/04/2013 57
Rispondi Abuso
Inserito il 28/12/2022 alle: 21:47:48
In risposta al messaggio di mimmo69 del 28/12/2022 alle 09:29:51

Buongiorno. Mi date una mano? Questo è il comando di scarico del mio camper. Vorrei installare un'elettrovalvola per evitare di dover aprire garaga > botola > valvola. Il tubo che vedete è da 40mm Non intendo
smontare la manuale per ragioni di sicurezza e l'elettrovalvola deve poter essere aperta o chiusa anche manualmente. Non voglio creare strozzature e limitare il deflusso o rischiare otturazioni. Vorrei anche che la valvola non sia sotto tensione a riposo Avrei individuato questo tipo di valvole: UNO DUE TRE Quale devo comprare e come la collego? Mi serviranno degli adattatori? Grazie mille! Laika Kreos 7009 2012
...
To ho risolto nel mio camper con un pistoncino elettrico fissato da un lato sulla tubazione e dall'altro sulla manopola della valvola. Il tutto comandato da un telecomando. Tuttavia il sistema non apre completamente la valvola ma scarica bene ugualmente ed è economico e semplice.
Sandro
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1613
Rispondi Abuso
Inserito il 28/12/2022 alle: 22:32:24
Grazie Mario. I complimenti da te su questi argomenti sono come un 8 in pagella blush Tuttavia continuo nella ricerca dell'idraulica laugh​​​​​​
Senior47 la tua soluzione non l'ho capita, ma sembra interessante. Avrei piacere di vedere una foto se ne hai. 
Laika Kreos 7009 2012
senior47
senior47
30/04/2013 57
Rispondi Abuso
Inserito il 29/12/2022 alle: 00:09:59
In risposta al messaggio di mimmo69 del 28/12/2022 alle 22:32:24

Grazie Mario. I complimenti da te su questi argomenti sono come un 8 in pagella  Tuttavia continuo nella ricerca dell'idraulica ​​​​​​ Senior47 la tua soluzione non l'ho capita, ma sembra interessante. Avrei piacere di vedere una foto se ne hai. 
Ho venduto il camper da poco quindi niente foto.
Ho collegato la base di un "attuatore lineare"  alla tubazione tramite una staffa per tubi in modo che possa girare,
l'altra estremità dell'attuatore va fissata con un perno forando un lato della manopola della valvola.
Tale lavoro deve essere fatto con valvola chiusa e attuatore esteso a fine corsa.
Per aprire la valvola si alimenta l'attuatore in chiusura che quindi si ferma con una corsa sufficiente per girare di circa 60 gradi la manopola.
Si dovrà scegliere quindi un attuatore che abbia una corsa idonea per permettere il movimento.
Sandro
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1613
Rispondi Abuso
Inserito il 29/12/2022 alle: 00:14:00
Ok chiaro, hai usato un attuatore buono per una ghigliottina su una sfera che, quindi, non apre del tutto. 
Grazie.
Laika Kreos 7009 2012
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1613
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 10:14:35
Buongiorno a tutti.
Credo sia sempre il caso di aggiornare i topic fino alla fine e così farò.

Sono stato dall'installatore e mi ha dato una bella idea: lasciare invariato lo scarico così com'è, da questo lato, ovvero manuale che esce a destra del camper (anche perchè c'è pochissimo spazio per fare bypass e/o integrare la tubazione che vedete nella foto di apertura thread); all'uscita del serbatoio, sostituire la curva esistente con una "T" che va nella direzione opposta, ovvero verso il centro del camper; qui forare e uscire, ma, nel frattempo, interporre la valvola elettrica + valvola manuale. In questo modo ottengo il risultato di avere lo scarico centrale, con un impianto a sè stante (che con la valvola manuale in aggiunta può essere escluso in qualunque momento se la valvola si dovesse bloccare aperta. Se si blocac chiusa posso scaricare dallo scarico originario.

Quindi mi sono procurato (una decina di euro di spesa) tutti i raccordi/valvole che possono far andare d'accordo la valvola in ottone e la tubazione idrica in PVC da 40mm. Di seguito la foto

Resta la possibilità, qualora mi rendessi conto che lo scarico centrale è scomodo, di spostarlo sul lato aggiungendo tubo SOTTO il camper. image(4487).png
Laika Kreos 7009 2012

Modificato da mimmo69 il 13/01/2023 alle 10:16:14
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.