CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

...Eliminare colature...

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 15
Elika
Elika
02/03/2006 350
Inserito il 30/03/2009 alle: 13:25:53
...o cambiare Vr ? [}:)] ...ne ho un po' le tasche piene di quelle belle colature di mastice (?) dai giunti del mio SB [xx(] ...è solo un problema mio ? [B)]...come cavolo si elimina il problema , visto che col tempo si anneriscono e fan veramente "vecchio" il mezzo ? [:(!] Cerea
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 30/03/2009 alle: 13:32:34
quote:Originally posted by Elika
...o cambiare Vr ? [}:)] ...ne ho un po' le tasche piene di quelle belle colature di mastice (?) dai giunti del mio SB [xx(] ...è solo un problema mio ? [B)]...come cavolo si elimina il problema , visto che col tempo si anneriscono e fan veramente "vecchio" il mezzo ? [:(!] Cerea >
> chiaramnete parliamo solo del mastice che è già fuoriuscito dalla gomma sotto il profilo. Io faccio così, prendo una molletta da bucato di legno, la separo e utilizzo la metà a mo di raschietto dalla parte più sottile, magari affilandola su della carta vetro. Funziona alla grande e non graffi nulla. Ovviamente la devi utilizzare di piatto e no a mo di lama.... Il lavoro viene meglio quando la temp. ext. è un po più alta. saluti
top gun 58
top gun 58
15/04/2008 91
Inserito il 30/03/2009 alle: 19:07:26
Ciao,mi permetto,prova ECO-CLEANER della DIAVOLINA.
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 30/03/2009 alle: 19:22:35
quoto miliusc e aggiungo che per eliminarlo definitivamente ti conviene stendere del sigillante poliuretanico che prenda dentro sia la guarnizione sia il tetto e le pareti,in questo modo eviti che il mastice fuoriesca dalla guarnizione e contemporaneamente aumenti la sigillatura,scongiurando eventuali infiltrazioni. ciao
bruno b
bruno b
-
Inserito il 30/03/2009 alle: 19:30:28
luigi1963 Iscritto 6 Dic 07 Post: inviati - 30/03/2009 : 19:22:35 -------------------------------------------------------------------------------- quoto miliusc e aggiungo che per eliminarlo definitivamente ti conviene stendere del sigillante poliuretanico che prenda dentro sia la guarnizione sia il tetto e le pareti,in questo modo eviti che il mastice fuoriesca dalla guarnizione e contemporaneamente aumenti la sigillatura,scongiurando eventuali infiltrazioni. ciao Giusto. Nel togliere il mastice in eccesso, però ci andrei cauto e mi limiterei solo allo stretto necessario. Ad es. la dove sborda esageratamente. Bruno.id="size3">id="green">
Elika
Elika
02/03/2006 350
Inserito il 30/03/2009 alle: 19:54:17
grazie dei suggerimenti...ho già provato a ripulire, con mola cautela, mz benzina - poca e subito lavata via - il mastice in eccesso , coprendo poi con silicone trasparente antimuffa, prendendo sotto sia la guarnizione che la parete...bene, 'sto maledetto mastice dle bale è riuscito a passare sotto al silicone e a uscire di nuovo ...forse non devo usare il silicone ma altro ? Cerea
Fendt TOPAS 450 QB 13.700€, Anno: 2004
Fendt TOPAS 450 QB 13.700€, Anno: 2004
C.I. Riviera 98xt maxi garage doppio pavimento 83.000€, Nu
C.I. Riviera 98xt maxi garage doppio pavimento 83.000€, Nu
Fendt SAPHIR 540 TG 12.700€, Anno: 2003
Fendt SAPHIR 540 TG 12.700€, Anno: 2003
-Altro- CRESCI H7/B 12.700€, Nuovo
-Altro- CRESCI H7/B 12.700€, Nuovo
Knaus SKY WAVE 650 MF 12.700€, Anno: 2019
Knaus SKY WAVE 650 MF 12.700€, Anno: 2019
Previous Next
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 30/03/2009 alle: 20:56:17
come detto prima usa il sigillante poliuretanico e non metterlo sotto,ma sopra la guarnizione andando a toccare sia le pareti/tetto che il profilo in alluminio sopra la guarnizione stessa. ciao[:)]
enzo
enzo
04/08/2003 871
Inserito il 30/03/2009 alle: 20:56:29
quote:Originally posted by Elika
grazie dei suggerimenti...ho già provato a ripulire, con mola cautela, mz benzina - poca e subito lavata via - il mastice in eccesso , coprendo poi con silicone trasparente antimuffa, prendendo sotto sia la guarnizione che la parete...bene, 'sto maledetto mastice dle bale è riuscito a passare sotto al silicone e a uscire di nuovo ...forse non devo usare il silicone ma altro ? Cerea >
> Non ricordo il nome (ma se ti interessa guardo e ti invio mail): da Brico, Castorama, Leroy ecc. nello scaffale dove ci sono colle, mastici e altro, trovi un tubetto di mastice ad hoc per le guarnizioni. Nella confezione (la classica trasparente tipo Atac per intenderci) c'è il disegno di un camper: è ottimo, resta morbido, lucido e non cola assolutamente. L'unico lato negativo è che solo una volta l'ho visto bianco (e non ho comprato nemmeno un pz [V])altrimenti lo trovi sempre nero. ciao
Elika
Elika
02/03/2006 350
Inserito il 31/03/2009 alle: 15:26:16
quote:Originally posted by luigi1963
come detto prima usa il sigillante poliuretanico >
> mi dai qlche prodotto da cercare ? ...tipo Silkaflex e affini ad esempio ? A precisazione, la procedura che ho seguito, attuata su una piccola porzione di bordo a titolo di prova , è stata proprio pulire ben bene le colature con benzina , eliminare l'eccesso sciacquando abbondantemente subito dopo, e coprire dall'alluminio alla lamiera della parete con silicone neutro antimuffa ...ebbene il mastice è riuscito a passarci sotto e a fuoriuscire colando ancora [xx(][:(!] Vorrei fare un alvoro definitivo e non ogni tanto essere li a ravanarci [:(] Cerea
vanni45
vanni45
12/02/2008 64
Inserito il 31/03/2009 alle: 17:01:02
[;)] sikaflex Hp1 o siKaflex 521 sono ottimi hanno un'ottima elasticità e coprono benissimo quel sc........issimo mastice nero che fuoriesce soprattutto quando fa caldo,per fare un'ottimo lavoro usa del nastro carta sui profili che non vuoi coprire. buon lavoro!!![:)]
cifa66
cifa66
19/09/2007 393
Inserito il 31/03/2009 alle: 18:07:21
quote:Originally posted by miliusc
quote:Originally posted by Elika
...o cambiare Vr ? [}:)] ...ne ho un po' le tasche piene di quelle belle colature di mastice (?) dai giunti del mio SB [xx(] ...è solo un problema mio ? [B)]...come cavolo si elimina il problema , visto che col tempo si anneriscono e fan veramente "vecchio" il mezzo ? [:(!] Cerea >
> chiaramnete parliamo solo del mastice che è già fuoriuscito dalla gomma sotto il profilo. Io faccio così, prendo una molletta da bucato di legno, la separo e utilizzo la metà a mo di raschietto dalla parte più sottile, magari affilandola su della carta vetro. Funziona alla grande e non graffi nulla. Ovviamente la devi utilizzare di piatto e no a mo di lama.... Il lavoro viene meglio quando la temp. ext. è un po più alta. saluti
>
> esattamente lo stesso sistema ma una volto tolto la parte in eccesso, uso del petrolio bianco inbevendo uno straccio e ... olio di gomito ... Non dimenticare di risciacquare con abbondante sapone e acqua buon lavoro :-)
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Inserito il 31/03/2009 alle: 18:40:33
quote:Originally posted by vanni45
[;)] sikaflex Hp1 o siKaflex 521 sono ottimi hanno un'ottima elasticità e coprono benissimo quel sc........issimo mastice nero che fuoriesce soprattutto quando fa caldo,per fare un'ottimo lavoro usa del nastro carta sui profili che non vuoi coprire. buon lavoro!!![:)] >
> lascia stare...a me ha superato anche il sikaflex... l'unico rimedio e togliere ogni volta quello in eccesso solo che d'estate col calore è ancora peggio...[xx(][xx(][xx(]
Elika
Elika
02/03/2006 350
Inserito il 01/04/2009 alle: 09:43:45
quote:Originally posted by pegaso65 l'unico rimedio e togliere ogni volta quello in eccesso >
> il problema, del tutto palese, è che togli oggi togli domani di mastice ne rimane pochino [}:)][}:)] Proverò con il silkaflex, unico problema trovarlo a prezzi non da usurai [:(] Certo che spendere dei bei soldini e poi trovarsi 'sti problemi [}:)] ...su un mezzo di deu anni e 1/2 poi [B)][:(][:(!][xx(][}:)] Cerea
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Inserito il 01/04/2009 alle: 17:07:12
prima che finisca tutto il mastice ce ne vuole... però ho fatto caso che non esce dappertutto... nel mio caso esce solo dal profilo di alcune finestre, per esempio quelle dei letti a castello e della mansarda ma solo quella anteriore, e da tutte le altre no... sarà qualche sigillatura mal riuscita? comunque ripeto, ho messo il sikaflex 2 anni fa, come è arrivato il caldo è riuscito il mastice... se ti posso consigliare evitati il lavoro... se tornassi indietro, visti i risultati non lo rifarei...slt
bilgre
bilgre
01/11/2008 83
Inserito il 03/04/2009 alle: 19:09:26
Con il mio Rimor avevo lo stesso problema. E' silicone in eccesso che esce a causa del caldo ed è una cosa che non sopportavo. La soluzione ottimale sarebbe togliere tutto il profilo ed inserire un altro tipo di silicone che non conosco (fonti Laika) ma penso sia impensabile a causa del costo. Il bello è che anche i nuovi Rimor hanno lo stesso problema. Alla fine comunque il silicone che esce termina perchè non ce ne è piu' [:)]. Io ho risolto il problema ovviamente cambiando il camper. [;)][;)]
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Inserito il 03/04/2009 alle: 22:08:21
sistema drastico ma efficace...[:p]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.