CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Elnagh Doral 112g

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
17
sernello
sernello
25/01/2008 8
Inserito il 25/01/2008 alle: 20:19:08
Ciao a tutti, sto per acquistare un camper usato appunto un Elnagh Doral 112g del 2000, se qualcuno lo ha avuto, lo ha tutt'ora oppure conosce qualcuno che ce l'ha, mi farebbe piacere avere alcune informazione in merito ai pregi ed ai difetti di questo modello di camper! Grazie per l'aiuto ciao Sergio
21
fimilaz
fimilaz
10/05/2004 23
Inserito il 10/02/2008 alle: 00:03:33
Ho avuto un Doral 118m dal 2000 al 2007. Si tratta di un bel mezzo. Tra i piccoli peccatucci due sono stati molto fastidiosi: gli scricchiolii dei mobili a causa delle guarnizioni troppo dure, e le infiltrazioni d'acqua causate dalle sigillature dei raccordi tetto/pareti. Non ti allarmare per quest'ultimo problema! Devi avere l'accortezza di fare rifare la sigillatura con il silicone (USA QUELLO BUONO LEVANDO ACCURATAMENTE IL VECCHIO) almeno ogni due anni. In ogni caso non ti preoccupare, perchè l'acqua che entra non fa danni, se te ne accorgi in tempo, perchè nel rivestimento interno ci sono delle vie di fuga per che ne evitano il ristagno. Comunque controlla bene il mezzo prima dell'acquisto. Auguri. Fil.
18
teista
teista
05/04/2007 2762
Inserito il 10/02/2008 alle: 17:17:05
Scusa ho sbagliato e ho aperto un nuovo argomento doral 112g
18
teista
teista
05/04/2007 2762
Inserito il 10/02/2008 alle: 17:20:37
Comunque la risposta era questa: Buonasera. Ho avuto il 112g dal 2000 al 2001 poi l'ho cambiato con un 118 per motivi di spazio. Figli cresciuti che non volevano più dormire insieme in mansarda. Devo dirti anche che non mi sono trovato bene con la disposizione interna (premetto che sono innamorato dei doral e che li considero tra i camper più belli in circolazione). Il fatto di avere il letto matrimoniale alto non mi è piaciuto (scomodo se uno deve muoversi, specialmente la notte, per andare al bagno). Enormemente comodo il gavone sotto il letto. Ci tenevo 4 bici, 4 sedie, il tavolo esterno, c'è la ruota di scorta ecc. Dipende da quanti siete. Per me è comodo per 3 persone. Non ho mai avuto problemi di infiltrazioni nei 2 doral che ho avuto. So che qualcuno ne ha avuti ma specialmente in quelli in alluminio. Dal 1999/2000 sono in vetroresina e non ho più sentito parlare di infiltrazioni varie (anche se penso che qualche caso ci sia stato). Se ti piace la disposizione interna conpralo subito. I modelli elnagh costruiti dopo i doral non hanno avuto la stessa fortuna.
17
piluspili
piluspili
19/07/2007 235
Inserito il 10/02/2008 alle: 18:14:27
Caro Sergio, ho da circa 3 anni un Doral 112 del 1999 motorizzato ford 2500 gemellato.Non ho la versione G, per intenderci il mio è quello con la dinette posteriore ad U modificata ottenendo un comodo letto matrimoniale con grande gavone sottostante ma non garage. Che dire è il mio primo camper, ho viaggiato in lungo e largo per Italia e parte dell'Europa, estate ed inverno, anche a -18. Ho rifatto le siliconature delle finestre ma per il resto non ho mai avuto grossi problemi. Mi dicono che per quell'epoca era un ottimo camper. Io non me ne intendo mi considero ancora un principiante. Vorrei cambiarlo ma non riesco ancora a staccarmene. Ciao Giampaolo.
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 10/02/2008 alle: 19:28:24
quote:Originally posted by piluspili
Caro Sergio, ho da circa 3 anni un Doral 112 del 1999 motorizzato ford 2500 gemellato.Non ho la versione G, per intenderci il mio è quello con la dinette posteriore ad U modificata ottenendo un comodo letto matrimoniale con grande gavone sottostante ma non garage. Che dire è il mio primo camper, ho viaggiato in lungo e largo per Italia e parte dell'Europa, estate ed inverno, anche a -18. Ho rifatto le siliconature delle finestre ma per il resto non ho mai avuto grossi problemi. Mi dicono che per quell'epoca era un ottimo camper. Io non me ne intendo mi considero ancora un principiante. Vorrei cambiarlo ma non riesco ancora a staccarmene. Ciao Giampaolo. >
> Quoto , era ed è ancora un ottimo camper , il 112G a mio avviso è ancora meglio , purtroppo vi sono stati alcuni esemplari sfortunati ma tanti altri sono rimasti soddisfatti , il sottoscritto compreso Saluti Mario
17
velvet
velvet
13/11/2007 593
Inserito il 11/02/2008 alle: 09:01:25
quote:Originally posted by sernello
Ciao a tutti, sto per acquistare un camper usato appunto un Elnagh Doral 112g del 2000, se qualcuno lo ha avuto, lo ha tutt'ora oppure conosce qualcuno che ce l'ha, mi farebbe piacere avere alcune informazione in merito ai pregi ed ai difetti di questo modello di camper! Grazie per l'aiuto ciao Sergio >
> Ciao Sergio, ho avuto il Doral 112G dal settembre 2000 a febbraio 2007 il camper mi è sempre piaciuto sia internamente che esternamente purtroppo fin dall'inizio ho avuto grossi problemi di infiltrazione che puntualmente venivano risolti cambiando la carta perchè si riusciva sempre a vedere l'infiltrazione e perciò non marciva, alla fine dopo quasi sette anni l'ho venduto perchè non ne potevo più di queste infiltrazioni e con dispiacere perchè il camper mi è sempre piaciuto molto. Io ti consiglio di osservarlo bene nella zona della mansarda alla base del letto, alla base del letto posteriore vicino alle finestre e poi aprire i pensili e controllare bene dentro. Saluti Stefano
17
geometrapier
geometrapier
07/01/2008 93
Inserito il 19/02/2008 alle: 19:17:57
Ho avuto un Doral 108. Mi ha soddisfatto egregiamente malgrado i problemi che ti elencherò. ti conviene controllare prima di fare l'acquisto. 1) Pareti esterne: raccordo ad L (fascia di colore grigio) tra la parete esterna della cellula ed il fascione inferiore metallico. stai attento che la fascia ad L grigia non sia staccata dalle pareti della cellula in nessun punto, se ok falla comunque sigillare. Se vedi che sono staccate, non comprore a meno che non tolgano le fascie davanti a te e controllino se il magatello di legno e sano o marcio, ( per le eventuali infiltrazione ) costo del lavoro per sostituire il magatello da 700 a 1200 euro solo di lavoro. 2) siliconature attorno agli oblo del tetto, tendono a seccarsi e staccarsi dalla vetroresina, fai bagnare con una canna dell'acqua il tetto ed osserva soprattutto quella centrale ( apri gli sportelli degli armadietti sopra la dinette e guarda dentro se scorrono gocce). meglio pretendere di farle rifare le siliconature. 3) fai togliere lo sgancio rapido della batteria motore (non serve a nulla e ti lascia a piedi) a me è successo a Lecce ed a ravenna in autostrada. 4) attenzione alla condensa sul materasso (perimetralmente della mansarda ) lo fa marcire, solleva e gira il materasso per vedere in che stato è 5) attenzione al pavimento della doccia e del bagno, se ci sono buchi e/o fessure, è delicato e se si entra una donna coi tacchi o cade una scopa, si rompe che è un piacere. l'acqua poi quando fai la doccia va dappertutto. 6) verifica le siliconature della doccia con le pareti, tendono a staccarsi e sono da rifare ogni 2 anni almeno, danni come al punto 5 7) verifica l'anno della gomma, se ha più di 4 anni, pretendi che vengano sostituite, rischi l'esplosione del battistrada e non essendo gemellato, chi lo ferma più se inizia a sbandare???? Per il resto se decidi di fare montagna, dovrai isolare un pò il pavimento ma per il resto è un buon camper. per me è stato il migliore che ha fatto elnagh prima di peggiorare. auguri![:D]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link