CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Errore Webasto F84!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 9
IvanG
IvanG
07/01/2010 2993
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 07:43:58
Buongiorno a tutti, il webasto mi segnala il seguente errore.
In rete ho trovato che dovrebbe corrispondere ad bassa tensione o controllare impianto elettrico, sul manuale invece non menziona la casistica dei problemi (!).
Mi potete aiutare a comprendere l'errore?
Allego foto errore.

IMG_20171205_173626335.jpg

Grazie.
Ivan
 
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 11:40:36
In risposta al messaggio di IvanG del 06/12/2017 alle 07:43:58

Buongiorno a tutti, il webasto mi segnala il seguente errore. In rete ho trovato che dovrebbe corrispondere ad bassa tensione o controllare impianto elettrico, sul manuale invece non menziona la casistica dei problemi (!). Mi potete aiutare a comprendere l'errore? Allego foto errore. Grazie. Ivan   Viaggio su: Helix Izoard 555 S
Da quello che scrivi,pare che tu abbia la batteria scarica e siccome per l'accensione il webasto consuma parecchio(almeno mi si dice)non funziona.Da profano ti consiglio di accenderlo per prova quando sei attaccato alla 220V oppure se non puoi,ti fai un giretto e lo accendi col motore acceso così al momento del test avrai una buona tensione della batteria(attorno ai 14V).
Non ho il webasto,ma da quello che ho letto qui sul forum potrebbe essere la causa.
Il fatto di avere il pannello o la batteria nuova non vuol dire niente.
Ciao Paolo.
PDR
PDR
01/12/2003 3875
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 14:01:41
In risposta al messaggio di Paolol del 06/12/2017 alle 11:40:36

Da quello che scrivi,pare che tu abbia la batteria scarica e siccome per l'accensione il webasto consuma parecchio(almeno mi si dice)non funziona.Da profano ti consiglio di accenderlo per prova quando sei attaccato alla 220V
oppure se non puoi,ti fai un giretto e lo accendi col motore acceso così al momento del test avrai una buona tensione della batteria(attorno ai 14V). Non ho il webasto,ma da quello che ho letto qui sul forum potrebbe essere la causa. Il fatto di avere il pannello o la batteria nuova non vuol dire niente. Ciao Paolo.
...
farebbe scopa con quanto scritto qua: https://forum.camperonline.it/t... cioè che la "verdona" è andata.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 14:07:29
Controlla quanto è lungo il cavo di alimentazione del Webasto.

Ti dico questo perché avevo anch'io problemi di sottotensione e -come ci dice spesso il buon Emme48- non è possibile che ciò accada: deve poter funzionare con tensioni fino a 9V !

Nel mio caso il cavo di alimentazione del Webasto era stato lasciato lungo dall'allestitore, TROPPO lungo. E' un problema diffuso, anzi credo che su tutti i camper lo lascino lungo "di fabbrica". In pratica il cavo ammatassato provoca una caduta di tensione così forte che genera quell'errore.

Io ho risolto quest'estate in Scozia, dove tutte le notti ho acceso il riscaldamento: un lavoro da 30' (solo perché ho messo un portafusibili più evoluto) e da allora non è più successo anche con batterie un po' fiacche.
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011 http://francescoghinassi.blogsp...
IvanG
IvanG
07/01/2010 2993
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 20:21:04
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 06/12/2017 alle 14:07:29

Controlla quanto è lungo il cavo di alimentazione del Webasto. Ti dico questo perché avevo anch'io problemi di sottotensione e -come ci dice spesso il buon Emme48- non è possibile che ciò accada: deve poter funzionare
con tensioni fino a 9V ! Nel mio caso il cavo di alimentazione del Webasto era stato lasciato lungo dall'allestitore, TROPPO lungo. E' un problema diffuso, anzi credo che su tutti i camper lo lascino lungo di fabbrica. In pratica il cavo ammatassato provoca una caduta di tensione così forte che genera quell'errore. Io ho risolto quest'estate in Scozia, dove tutte le notti ho acceso il riscaldamento: un lavoro da 30' (solo perché ho messo un portafusibili più evoluto) e da allora non è più successo anche con batterie un po' fiacche.
...
Questa è nuova, non ho pensato alla lunghezza dei cavi che effettivamente, controllando, sono ammassati all'interno del vano tecnico.
ma come faccio a capire come procedere?
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 21:53:13
In risposta al messaggio di IvanG del 06/12/2017 alle 20:21:04

Questa è nuova, non ho pensato alla lunghezza dei cavi che effettivamente, controllando, sono ammassati all'interno del vano tecnico. ma come faccio a capire come procedere?
Il cavo dovrebbe essere attaccato ad un portafusibili (ce ne sono 2): controlli quali fili sono attaccati, magari fai una foto, e poi tagli il cavo in eccesso.
Poi riattacchi nel portafusibili gli stessi colori nelle stesse posizioni. È un lavoro da 10 minuti, io ne ho impiegati 30 perché ho cambiato anche il portafusibili con uno migliore.
Altrimenti da un elettrauto, sono veramente 10 minuti di lavoro.

Questo è un problema molto diffuso: spesso si dà la colpa alla batteria ma già tanti hanno risolto così.

PS: la causa è l'effetto "bobina" che genera un cavo ammatassato in presenza di correnti continue. Nei circuiti 12V non ci dovrebbero MAI essere cavi ammatassati a spirale.
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011 http://francescoghinassi.blogsp...

Modificato da GinoSerGina il 06/12/2017 alle 21:58:44
Knaus SKY TI 650 MEG PLATINUM SELECTION 82.800€, Nuovo
Knaus SKY TI 650 MEG PLATINUM SELECTION 82.800€, Nuovo
Giottiline THERRY 32 75.500€, Nuovo
Giottiline THERRY 32 75.500€, Nuovo
Carado T449 BASCULANTE  49.000€, Nuovo
Carado T449 BASCULANTE 49.000€, Nuovo
Etrusco V FORD 61.500€, Nuovo
Etrusco V FORD 61.500€, Nuovo
-Altro- Suzuki Swift Top 1.2 dualjet Hybrid 4WD 17.900€, A
-Altro- Suzuki Swift Top 1.2 dualjet Hybrid 4WD 17.900€, A
Previous Next
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4168
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 22:44:11
In risposta al messaggio di IvanG del 06/12/2017 alle 07:43:58

Buongiorno a tutti, il webasto mi segnala il seguente errore. In rete ho trovato che dovrebbe corrispondere ad bassa tensione o controllare impianto elettrico, sul manuale invece non menziona la casistica dei problemi (!). Mi potete aiutare a comprendere l'errore? Allego foto errore. Grazie. Ivan   Viaggio su: Helix Izoard 555 S
Ciao, premesso che non conosco il  codice di errore F84, dando per scontato che la BS è Ok, condivido il consiglio di accorciare il cavo di alimentazione, aggiungo che il valore di tensione va misurato in prossimità del riscaldatore meglio nella fase di avviamento la caduta deve essere inferiore a mezzo volt, la prova con il motore in moto ci fa capire che il riscaldatore funziona ma ci può ingannare sulla efficenza del cablaggio e della batteria, la verifica che tutto sia OK è data soltanto dal perfetto avviamento con motore spento. La caduta di tensione oltre mezzo volt può essere causata dalla BS stanca, dai collegamenti ossidati o lenti, dalla sez. del cavo di alimentazione insufficente e perfino da portafusibili di scarsa qualità. Un saluto Enzo
Enzo
IvanG
IvanG
07/01/2010 2993
Rispondi Abuso
Inserito il 07/12/2017 alle: 07:44:41
In risposta al messaggio di enzo44 del 06/12/2017 alle 22:44:11

Ciao, premesso che non conosco il  codice di errore F84, dando per scontato che la BS è Ok, condivido il consiglio di accorciare il cavo di alimentazione, aggiungo che il valore di tensione va misurato in prossimità del
riscaldatore meglio nella fase di avviamento la caduta deve essere inferiore a mezzo volt, la prova con il motore in moto ci fa capire che il riscaldatore funziona ma ci può ingannare sulla efficenza del cablaggio e della batteria, la verifica che tutto sia OK è data soltanto dal perfetto avviamento con motore spento. La caduta di tensione oltre mezzo volt può essere causata dalla BS stanca, dai collegamenti ossidati o lenti, dalla sez. del cavo di alimentazione insufficente e perfino da portafusibili di scarsa qualità. Un saluto Enzo
...
Grazie mille, quanto cose da verificare, quanti grattacapi che l'utilizzatore deve risolvere!
Ciao
Ivan
 
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
IvanG
IvanG
07/01/2010 2993
Rispondi Abuso
Inserito il 08/12/2017 alle: 09:05:16
Vi allego la risposta avuta dall'allestitore (che ricordo ha cessato attività):

"L'alimentazione Webasto non arriva dalla zona centralina ma direttamente dalla morsettiera distribuzione batteria servizi a livello pavimento. Il cablaggio dietro la centralina riguarda solo la trasmissione comandi ed è un precablato Webasto che non deve essere tagliato. L'alimentazione webasto ha un cavo fornito dalla casa stessa (precablato anch'esso) e non è deciso da noi, viene  collegato alla morsettiera alimentata da cavo che arriva dalla batteria servizi con sezione adeguata ai consumi del camper ed ad eventuali aggiunte ragionevoli (luci, impianti di intrattenimento etc). Tutto ciò che viene sostituito su cablaggi forniti dal produttore perchè l'esperto di turno a detto la sua non viene da me ne consigliato ne tantomeno approvato. Persino il portafusibili del Webasto posto vicino all'automatico del 220 è originale Webasto ed è precablato da loro. All'allestitore tocca solo collegare il positivo e il negativo privi di morsetto (e quindi gli unici accorciabili ...cosa che noi facciamo appunto per evitare cali di tensione eccessivi) all'alimentazione generale o, in alternativa, direttamente in BS (poco cambia perchè la distanza è la stessa in tutti e due i casi con la differenza solo di dover far passare più cavi attraverso il camper)."

Sono confuso sul da farsi.
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Rispondi Abuso
Inserito il 08/12/2017 alle: 12:54:12
Appunto, come dicevo: gli allestitori attaccano il riscaldatore così com'è. Di conseguenza il cavo di alimentazione/comandi è lungo sui 5mt circa, per gran parte ammatassati. Se hai qualche scrupolo potresti sentire un installatore webasto, sicuramente ne trovi uno vicino (solitamente sono officine che si occupano di camion). Oppure, prima, misura la tensione che arriva al riscaldatore come ha suggerito Enzo e confrontala con quella in uscita dalla BS: sono sicuro che saranno MOLTO diverse.
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011 http://francescoghinassi.blogsp...
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.