CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Fermaporta esterno

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 18
18
snorkel
snorkel
05/10/2006 164
Inserito il 06/05/2010 alle: 10:55:55
Salve [:)]. Ho fatto una ricerca ma non ho trovato discussioni in tema. Ho un piccolo problema [:I]: il fermaporta esterno in plastica (del tipo bianco lungo a incastro con la punta rotonda), forse un po’ usurato, non regge in caso di vento anche debole. Lo sostituisco con uno nuovo? Ma ho l’impressione che il problema si ripresenterà rapidamente. Ne metto un secondo? Ma mi secca fare buchi sulla cellula per così poco. Cambio tipo di fermaporte con uno più valido? Ma i buchi delle viti devono essere gli stessi. Al momento, quando si può, appoggio all’esterno una seggiolina per tenere aperta la porta, ma non è il massimo. Qualche suggerimento?
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 06/05/2010 alle: 11:16:51
quote:Risposta al messaggio di snorkel inserito in data 06/05/2010  10:55:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Stesso problema tuo, sostituiro' il fermaporta con uno identico; questo ha resistito per 4 anni per cui dovrei stare tranquillo per altrettanti. Meglio che fare altri buchi. Ciao Giulio
19
ledipimma
ledipimma
01/02/2006 7807
Inserito il 06/05/2010 alle: 11:27:15
quote:Risposta al messaggio di snorkel inserito in data 06/05/2010  10:55:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per un pò sono riuscita a usare il fermaporta che non teneva facendo un buchino e mettendoci dentro una specie di spillone che attraversava il tutto ma . . . . . . . poi si è rotta proprio la plastica e ho dovuto sostituire il mio non era quello chon la pallina ma questoid="Comic Sans MS">id="size4">id="teal">
pincopallino
pincopallino
-
Inserito il 06/05/2010 alle: 11:33:36
ciao il mio, dello stesso modello del tuo, a sfera, è durato 7 anni e poi l'ho cambiato per un paio di euri. adesso devi tirare con molta forza per sganciarlo.

Modificato da pincopallino il 06/05/2010 alle 11:34:17
15
dekracap
dekracap
11/12/2009 4240
Inserito il 06/05/2010 alle: 12:00:29
Magari cerca di capire quale delle 2 parti si è usurata, se la pallina o l'altra, cosi maari anche se lo danno completo, se fosse identico, cambi solo una parte, più in là l'altra.
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
19
ledipimma
ledipimma
01/02/2006 7807
Inserito il 06/05/2010 alle: 13:23:48
quote:Risposta al messaggio di dekracap inserito in data 06/05/2010  12:00:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho provato a cambiare solo la parte rotta ma . . . . non teneva evidentemente hanno delle piccole differenze anche se dello stesso tipo[B)]id="Comic Sans MS">id="size4">id="teal">
16
valtera
valtera
08/07/2009 267
Inserito il 06/05/2010 alle: 16:26:03
Fai una piccola verifica della corretta posizione delle due parti del fermaporta (che in ogni caso va sostituito dato il costo veramente irrosorio) nel mio caso si era rotta la parte elastica (che è all'interno del pezzo fissato alla parete esterna) perchè "lavorava male". Nel sostituirlo ho allargato leggermente i buchi nella plastica in modo tale che ho creato quel minimo di gioco utile per posizionarlo correttamente utilizzando gli stessi buchi sulla parete. Spero di essere stato chiaro più facile a farsi che a dirsi Saluti Valter
18
francomar
francomar
21/03/2007 900
Inserito il 06/05/2010 alle: 18:11:48
Sul mio CI hanno sbagliato gli incontri di quasi un centimetro, quello sulla porta lo devo flettere per far entrare l'incastro. [}:)] Franco.id="size3">
16
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 06/05/2010 alle: 18:25:51
quote:Risposta al messaggio di snorkel inserito in data 06/05/2010  10:55:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, ho sostituito il fermaporta (che avevo eguale al tuo) con un altro di metallo (inossidabile) comprato in ferramenta. L'ho pagato, mi pare, 8,oo euro, sicuramente di più di quello originale in plastica, ma almeno tiene a dovere ed è un lavoro definitivo. Purtroppo ho potuto utilizzare solo uno dei due buchi (quello nuovo è più largo); nell'altro buco rimasto ho messo dell'adesivo poliuretanico; comunque non si vede perchè rimane coperto dal fermaporte nuovo, che, come ho detto, è più largo del vecchio in plastica. Salutoni. Mauro.
16
Geppego
Geppego
16/01/2009 1276
Inserito il 06/05/2010 alle: 18:30:20
Cambiato dopo un paio di mesi cusa passaggio radente e ora è su da quattro anni. Incrociando le dita. Geppe
18
snorkel
snorkel
05/10/2006 164
Inserito il 06/05/2010 alle: 18:42:38
Grazie mille per le vostre risposte ! Ne faccio tesoro [:)]. Per prima cosa quando vado al camper controllerò bene il difetto attuale e se è corretta la posizione delle due parti. Interessante anche l’idea di sostituirlo con uno in metallo ...
16
Giuseppe 32
Giuseppe 32
23/10/2008 529
Inserito il 07/05/2010 alle: 16:17:14
Poichè se tengo la porta aperta e bloccata dal fermaporta originale la stessa mi copre parte della griglia del frigo (alta ingegneria [:)]),ho acquistato uno di quei braccetti a ventosa che servivano (o servono ancora ?)a tenere il telefonino . Piazzo la ventosa sulla parete ,nei pressi del ferma porta originale e aggancio la parte inferiore della porta tra le ,,,,ganasce del coso.Se non c'è troppo vento tiene bene e lascia libera la griglia del frigo . Insomma ,un po meglio della seggiolina[:)][:)] Saluti ,Giuseppe
17
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 07/05/2010 alle: 20:28:27
Ciao io lo ho comprato ochi giorni fà pagandolo 12Eur[:(] Corrado
19
elmaloni UD
elmaloni UD
10/07/2006 690
Inserito il 07/05/2010 alle: 22:19:56
ho visto sui nuovi arca che montano nella parte superiore della porta[;)] un pistoncino come quelli dei portelloni posteriori delle auto
16
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 07/05/2010 alle: 23:00:24
quote:Risposta al messaggio di Otocototo inserito in data 06/05/2010  18:25:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...ecco le foto dell'accrocchio...[:D] Salutoni. Mauro.
17
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 10/05/2010 alle: 17:51:04
Nel "vecchio" Laika, dopo 9 anni, ho dovuto sostituirlo, e ne ho fatto rimettere uno uguale. Non ho avuto problemi. Adesso, nel camper nuovo, ho il "pistoncino" che dice Elmaloni ed è molto più efficace, anche xkè potresti metterlo a due scatti: il primo aperto ad L e il secondo spalancato tutto. M.S.
17
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 10/05/2010 alle: 18:15:57
quote:Risposta al messaggio di snorkel inserito in data 06/05/2010  10:55:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> L'ho cambiato poco tempo fa, anche io mio Ferma porta era rovinato, non volevo rifare altri buchi e così ho scelto di rimetterne uno uguale, ho solo avuto accortezza di rifare la base di silicone. [:)] Bye
18
riviera 120
riviera 120
15/12/2006 2032
Inserito il 10/05/2010 alle: 20:53:07
anche il mio non funzionava piu'. Ho smontato solamente la parte con la pallina ,l'ho riscaldata con la fiamma di un accendino e a caldo l'ho strinta leggermente con le pinze.Deformandosi rientra nell'altra sede perfettamente. costo zero,durata intervento 5 minuti ciao stefano
17
arcobaleno61
arcobaleno61
30/05/2008 2458
Inserito il 11/05/2010 alle: 13:44:14
quote:Risposta al messaggio di riviera 120 inserito in data 10/05/2010  20:53:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Penso che sarebbe un'ottima idea per sistemare il mio: per fermare la porta quest'ultima deve arretrare talmente da battere nella parte inferiore contro la carrozzeria tanto da consumarne la vernice... Chicca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link