CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Finestra montata male: come intervenire?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 9
u58
u58
-
Inserito il 28/10/2006 alle: 23:36:38
Ho da pochi giorni acquistato il mio primo camper, un ex noleggio tenuto benissimo. Una finestra rotta da un cliente del noleggio é stata sostituita in modo maldestro presso il venditore da una persona non qualificata (l'installatore dell'antifurto prima di montare il sensore sulla finestra) e lo stesso venditore in tutta onestà ha notato il problema pochi minuti prima che io ritirassi il camper ed ha fatto applicare del silicone in mia presenza da un tecnico qualificato; a dire il vero il venditore mi ha assicurato che posso riportare il camper per un successivo intervento. Il fatto é che non é proprio a due passi. Ho chiesto consiglio al tecnico che mi ha detto che se voglio posso intervenire anche da solo. In pratica (allego le immagini purtroppo non molto chiare) guardando dall'alto si nota che il profilo di fissaggio della finestra è stato montato in modo asimmetrico per cui da un lato è aderente alla cellula e dal lato opposto si discosta dalla cellula di un centimetro o forse due in più. Il tecnico mi ha consigliato di 1) rimuovere il silicone ora esistente 2) asciugare con un phon la parte tra profilo e cellula 3) non rimuovere assolutamente il profilo applicativo della finestra 4) proteggere finestra e cellula con carta gommata 5) applicare un nuovo strato di silicone con particolare cura intorno alle viti di fissaggio del profilo e scavalcando di mezzo centimetro il profilo della finestra, in modo da creare una sorta di scossalina tra cellula e finestra per far defluire l'acqua piovana. Chiedo: 1) é giusto che faccia io questo intervento considerato che per raggiungere il venditore perdo una giornata e spendo almeno 150 Euri ? 2) non ho alcuna garanzia per l'acquisto fatto; devo chiedere al venditore di fare lui l'intervento in modo da sollevare ogni dubbio sulla futura tenuta della cellula ? 3) se l'intervento devo farlo io devo usare silicone acetico o SilkaFlex 521 ? Grazie.

Modificato da u58 il 28/10/2006 alle 23:42:49
16
ueue64
ueue64
24/05/2006 328
Inserito il 29/10/2006 alle: 10:54:23
Vedendo le immagini hanno fatto proprio un bel lavoro del cavolo! Rimanendo staccato il profilo di supporto, non aderisce nemmeno la guarnizione nella parte alta della finestra con conseguenti spifferi e infiltrazioni di acqua in caso di vento. Io lo riporterei indietro e farei rifare il lavoro a loro visto che anche se usato il venditore per legge è tenuto a darti una garanzia ( credo sia 1 anno ). Bisogna smontare la finestra togliere tutto il silicone e fare aderire perfettamente il profilo alla cellula. Emanuele[;)]
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 29/10/2006 alle: 13:44:14
Mi sà tanto che ti devi fare una passeggiata lì dove lai presso ed esigere di rifare il lavoro a regola darte, lasciare una finestra cosi equivale a dire parete marcia in poco tempo!!
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 29/10/2006 alle: 16:26:36
quote:Originally posted by ueue64
Vedendo le immagini hanno fatto proprio un bel lavoro del cavolo!..... Bisogna smontare la finestra togliere tutto il silicone e fare aderire perfettamente il profilo alla cellula. Emanuele[;)] >
> quoto, non ci sono alternative...e devi farlo anche in fretta Ciao
guerrieri
guerrieri
-
Inserito il 29/10/2006 alle: 20:44:48
secondo me il concessionario è 1 ******* xchè visto che alla fine se ne era accorto,non doveva farti andare via con quella cagata di riparazione col silicone. doveva tenersi il vr ripararlo come si deve e poi dartelo. scusa il tono ma ci voleva. riportaglelo e fagli fare il lavoro,senza spendere 1 euro naturalmente. se poi ci dici chi è il concessionario,lo evitiamo. ciao e buon km.[}:)]

Modificato da guerrieri il 29/10/2006 alle 20:46:41
19
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12579
Inserito il 31/10/2006 alle: 12:41:54
Questa è da Galleria degli Orrori,tanto per rimanere in tema di Hallowen........ Come fare riparare un orologio a uno che vuota i pozzi neri....senza nulla togliere.... Il consiglio è di intervenire in fretta. Gianluca
Hymer VAN 73.720€, Nuovo
Hymer VAN 73.720€, Nuovo
Challenger C394  59.900€
Challenger C394 59.900€
Weinsberg CARAONE 480 QDK WEINSBERG  CARAVAN 5/6 P 21.580€
Weinsberg CARAONE 480 QDK WEINSBERG CARAVAN 5/6 P 21.580€
Adria TWIN PLUS 540 SP 21.580€, Nuovo
Adria TWIN PLUS 540 SP 21.580€, Nuovo
Arca EUROPA NEW DEAL P 699 GLG 21.580€, Nuovo
Arca EUROPA NEW DEAL P 699 GLG 21.580€, Nuovo
Previous Next
19
enzo
enzo
04/08/2003 871
Inserito il 31/10/2006 alle: 14:48:02
quoto in toto quanto scritto dagli amici in precedenza!! Armati di pazienza e portalo dal rivenditore, uno schifo del genere non si è mai visto. Considera che con il passar del tempo potrebbe anche "peggiorare" in tema di tenuta ecc.
16
furioso
furioso
30/10/2006 38
Inserito il 01/11/2006 alle: 11:12:19
Scusate, senza stare ad infierire contro il concessionario dobbiamo saper come sono andate le cose, presumo che il concessioanrio se ne sia accorto al momento della consegna, ed abbia detto al cliente di ritornare è per il momento lo avrebbe tamponato momentaneamente in modo molto precario che in seguito lo avrebbe definito con maestria. Questa è un mio pensiero, non conosco ne il concessionari ne il cliente. Conosco come siamo noi fatti, pur di portarci a casa il giocattolo nuovo accondiscendiamo a tutte le imperfezzioni, poi accendiamo il computers è con il potere della comunicazione mettiamo in cattiva luce questo o quello che ci capita a tiro. Come dice il saggio "PRIMA DI METTERE IN MOTO LA LINGUA ACCERTIAMOCI DI AVER INSERITO IL CERVELLO". scusatemi se sono stato dalla parte del concesionario secondo me bisogna sentire le due campane. Ti consiglio di non toccare niente, di ritornare dal concesionario è PRETENDERE il lavoro a regola d'arte, sappi che hai 2 anni di garanzia. tanti KM a tutti. ciao ninni
u58
u58
-
Inserito il 02/11/2006 alle: 10:01:43
ringrazio per le espressioni di solidarietà ma voglio precisare che il concessionario mi disse che potevo tornare per ogni problema. Infatti, protnamente contattato da me ha subito ordinato il profilo di fissaggio della finestra e mi ha dato appuntamento tra pochi giorni per rimontarla da capo. Ieri qui c'è stato un nubifragio, questa finestra per fortuna non creava problemi ma piuttosto ho notato che il gavone sotto le cuccette non chiude bene in un lato (resta leggermente aperto rispetto all'angolo opposto) e lì si é formato un ristagno d'acqua nella curva del profilo di alluminio poi diventato ben presto un rigagnolo d'acqua che scivolando sul pavimento ha inzuppato un pò la moquette. Chiederò di tararmi meglio il portello del gavone e vi chiedo: come si risolve questo ?
19
enzo
enzo
04/08/2003 871
Inserito il 02/11/2006 alle: 12:09:20
come hai già scritto tu: devi far registrare le cerniere. Sulla porta del gavone, purtroppo, capita sovente. ciao.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.