CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Finestre vicino al letto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 20
21
cacao
cacao
09/02/2004 184
Inserito il 28/02/2008 alle: 18:17:54
Salve, consultando i cataloghi delle varie marche di camper ho notato che le varie case non esitano a disporre 1 o 2 finestroni vicino ai letti. Sono perplesso sulla comodità di questa scelta sia per l'isolamento termico che acustico. Vorrei i vostri pareri per poter scegliere tra il letto alla francese o trasversale. Saluti
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7127
Inserito il 28/02/2008 alle: 18:24:57
La finestra secondo me isola abbastanza bene. Quello che ho sentito dire da chi ce l'ha è invece la possibilità di sentire qualche spiffero nel caso si abbia il portellone laterale in prossimità dei letti a castello. In generale, per esperienza diretta, nelle porte dei gavoni c'è sempre qualche spiffero.
21
cacao
cacao
09/02/2004 184
Inserito il 28/02/2008 alle: 20:07:10
La cosa assurda è che fanno la gara ad isolare nel miglior modo possibile le pareti e poi ti schiaffano due finestre accanto al letto[:(!]. Non credo che la finestra per quanto buona isoli come i 4 cm di poliuretano [V] d'estate o d'inverno.
21
cacao
cacao
09/02/2004 184
Inserito il 29/02/2008 alle: 11:44:48
Nessuno dice la sua??
20
thefoxes
thefoxes
29/03/2005 224
Inserito il 29/02/2008 alle: 12:00:10
Personalmente ritengo che d'inverno la finestra non causi particolari problemi tipo spifferi od isolamento scarso, mentre d'estate ti assicuro che ti risolve non pochi problemi di insonnia notturna da canicola... Ciao Andrea.
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 29/02/2008 alle: 16:01:50
Sul mio semintegrale ho 3 e dico 3 finestre intorno al lettone in coda, di cui una bella grande (per fortuna lato piedi). In effetti è più freddo vicino alla finestra, io per ovviare ho fatto delle coperture in materiale isolante 7 strati (come quelli per i vetri cabina) che interpongo tra l'oscurante ed il vetro...cambia dal giorno alla notte!!! Tanto che ne ho fatti un paio anche per le altre finestre (oltre alla separazione tra cellula e cabina) e li metto la notte...a parità di regolazione della stufa fa decisamente più caldo! D'estate ovviamente 3 finestre più l'oblò...sono una vera pacchia!
21
cacao
cacao
09/02/2004 184
Inserito il 29/02/2008 alle: 18:47:07
Ma ti fidi a dormire con le finestre aperte?? Io non dormirei tranquillo..
17
PG63
PG63
01/02/2008 72
Inserito il 29/02/2008 alle: 19:00:24
Voglio acquistare un camper con letto matrimoniale in coda, oltre all'indiscutibile vantaggio d'estate delle finestre, mi spaventa un po' l'idea che possono essere un punto di facile accesso per i ladri, specie se non si dorme in campeggio.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36812
Inserito il 29/02/2008 alle: 19:29:53
Luce e aria su un camper sono sempre bem accetti , d'estate è una meraviglia , d'inverno non vi sono problemi e la luce naturale è comunque assicurata , per i ladri se vogliono entrare entrano comunque , io non vedo problemi Saluti Mario
17
havana8
havana8
05/11/2007 597
Inserito il 29/02/2008 alle: 20:59:31
Io personalmente su Rimor con garage,sul letto posteriore avevo una finestra grande posteriore e un a piccola sui piedi(lato guida),sia per motivi d'aria in estate che per sicurezza(non potevo vedere cosa succedeva dal lato veranda se non scendedo dal letto)ho fatto mettere un'altra finestra lato veranda.....La dimensione e' piccola che ci passa appena la testa...qindi non mi preoccupa... Ciao Ivan
21
cacao
cacao
09/02/2004 184
Inserito il 01/03/2008 alle: 09:11:42
Però d'inverno con -15 fuori la finestra vicino al letto non mi convice affatto. Non si trova un modello che non abbia finestra vicino al letto posteriore[:(!]
18
peppe57
peppe57
12/11/2006 93
Inserito il 01/03/2008 alle: 11:13:25
Come sapete possiedo un AR7 ed in effetti il portellone laterale del gavone posto sotto i letti a castello qualche spiffero crea. l'ho risolto aggiungeno del gommino adesivo a nastro di quello comunemente usato per gli infissi di casa. I miei figli non si lamentano più per gli spifferi anche se io devo fare un po' di pressione in più quando chiudo il portellone. Inoltre ritengo che d'inverno la finestra non causi particolari problemi di freddo, anche perché anch'io (come Albertoy) ho fatto fare a misura di tutte le finestre del camper delle coperture in materiale isolante 7 strati che comunque hanno risolto il problema anche se io d'inverno il camper lo uso poco. la scorsa estate in Friuli dve ho trovato temperature variabili ma prevalentemente calsdo umido posso assicurare che le finestre laterali accanto ai letti a castello hanno risolto non pochi problemi di insonnia notturna. Per i ladri che Dio ce la mandi buona!! Ciao a Tutti.
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 01/03/2008 alle: 14:29:12
Credo anch'io che le finestre nel perimetro del letto siano dei punti deboli per il freddo ma sono altrettanto, forse di più, punti forti per il caldo. Poichè il camper si usa - di norma - di più in estate, ritengo le finestre nel perimetro del letto un dispositivo da apprezzare. Personalmente, sia nel precedente camper con mansarda che l'attuale con letto matrimoniale basso longitudinale, ho fatto in modo che tutt'attorno al materasso sia presente un'intercapedine che distanzia il materasso stesso dalla parete ed inoltre che attraverso questa feritoria fuoriesca aria calda (non soffiata) per mantenere a temperatura tutta la parete e contrasti le perdite di calore provocate dalle finestre. Debbo dire che la presenza delle finestre non si nota (come temperatura) ma, ancora, non sono mai capitato sotto i -4, -5 gradi non frequentando impianti sciistici. Elio
18
Mc466g
Mc466g
20/06/2007 109
Inserito il 01/03/2008 alle: 14:57:09
Bhe sentire una temperatura inferiore in prossimità di porte, oblò e finestre credo sia normale, non isolano come le pareti piene, quindi ci sarà qualche grado di differenza rispetto alle altre zone. Se poi alzi l'oscurante termico, non senti più il freddo. Per quanto riguarda il rumore, se ti da fastidio puoi costruirti dei "cuscini piatti" di fonoassorbente e materiale isolante da mettere tra la finestra e l'oscurante, così da ridurrre sia il rumore che l'escursione temica in quei 3 cm.. Cmq, grandi problemi non ne ho, preferisco avere delle finestre che mi permettono di veder fuori, far entrare luce e aria, che avere un matrimoniale in coda completamente chiuso sui tre lati.. magari in inverno è una bomba.. ma d'estate diventa una sauna! [:D] Differenze tra letto alla francese e letto trasversale?
21
cacao
cacao
09/02/2004 184
Inserito il 02/03/2008 alle: 09:48:38
quote:Originally posted by Mc466g
Se poi alzi l'oscurante termico, non senti più il freddo. >
> Credi che il foglio di alluminio isoli qualcosa?? potrebbero fare il camper con il domopack[:D] Vendono i mezzi come resistenti al gelo o al caldo con doppi pavimenti, pareti superisolate con 4 cm di spessore, monoscocca, riscaldamenti perimetrale, A/C, e poi ti schiaffano due finestroni accanto al letto così d'estate ti arrostisci e d'inverno ti accidenti dagli spifferi saluti Mauro
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 03/03/2008 alle: 21:14:31
quote:Originally posted by elfetto
Credo anch'io che le finestre nel perimetro del letto siano dei punti deboli per il freddo ma sono altrettanto, forse di più, punti forti per il caldo. Poichè il camper si usa - di norma - di più in estate, ritengo le finestre nel perimetro del letto un dispositivo da apprezzare. Personalmente, sia nel precedente camper con mansarda che l'attuale con letto matrimoniale basso longitudinale, ho fatto in modo che tutt'attorno al materasso sia presente un'intercapedine che distanzia il materasso stesso dalla parete ed inoltre che attraverso questa feritoria fuoriesca aria calda (non soffiata) per mantenere a temperatura tutta la parete e contrasti le perdite di calore provocate dalle finestre. Debbo dire che la presenza delle finestre non si nota (come temperatura) ma, ancora, non sono mai capitato sotto i -4, -5 gradi non frequentando impianti sciistici. Elio >
> Fino a vicino allo zero senti più freddo ma non tanto...sotto cominci a patire, si sente eccome la differenza. Io sono arrivato a -12 senza problemi. Per cacao: perché "ti fidi a dormire con le finestre aperte"...che devo schiattare di caldo? D'estate quella bella arietta che si forma tra le 3 finestre e l'oblò aperti...si sta benissimo. D'inverno il 7 strati e via. Certo non è che spalanco tutto in sosta libera (non si potrebbe per il codice della strada), in quel caso di solito oblò e finestre al primo scatto, praticamente chiuse, però lo spiffero su 3 lati fa comunque più di quanto si crede. In queste condizioni ci sono stato più volte in sosta libera anche d'estate sotto il sole.

Modificato da Albertoy il 03/03/2008 alle 21:17:14
brodoway
brodoway
-
Inserito il 03/03/2008 alle: 22:35:36
scusate se mi intrometto ma la cosa mi interessa molto anche io ho un camper con finestre in mansarda ed ho costatato che gli spiferi ci sono volevo sapere cosa e' il 7 strati? dove si posiziona? dove si compra? grazie mille
21
cacao
cacao
09/02/2004 184
Inserito il 04/03/2008 alle: 08:34:09
quote:Originally posted by brodoway
scusate se mi intrometto ma la cosa mi interessa molto anche io ho un camper con finestre in mansarda ed ho costatato che gli spiferi ci sono volevo sapere cosa e' il 7 strati? dove si posiziona? dove si compra? grazie mille >
> Non so se lo conosci, è quel telo che si mette all'interno del parabrezza della cabina che Albertoy ha opportunamente sagomato. Può essere utile per isolare dalla luce ma non credo che impedisca agli spifferi di entrare[V]. Certo che comprare un camper da 75000£ e poi rattopparlo non è il massimo delle aspirazioni.[xx(] Rimango ostile alla finestra vicino al letto, per l'estate opterò per oblò con ventola saluti Mauro.
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 04/03/2008 alle: 09:00:44
quote:Originally posted by brodoway
scusate se mi intrometto ma la cosa mi interessa molto anche io ho un camper con finestre in mansarda ed ho costatato che gli spiferi ci sono volevo sapere cosa e' il 7 strati? dove si posiziona? dove si compra? grazie mille >
> E' il telo termico appunto 7 strati, da una parte grigio e dall'altra argentato. Io l'ho usato sia per separare la cabina del Ducato dalla cellula che per creare delle "sagome" per tutte le finestre da interporre tra oscurante e vetro. Lo vendono a metraggio (è altro 1.60 circa), io l'ho pagato intorno ai 15€ al metro se ben ricordo.
quote:Originally posted by cacao
Non so se lo conosci, è quel telo che si mette all'interno del parabrezza della cabina che Albertoy ha opportunamente sagomato. Può essere utile per isolare dalla luce ma non credo che impedisca agli spifferi di entrare[V]. Certo che comprare un camper da 75000£ e poi rattopparlo non è il massimo delle aspirazioni.[xx(] Rimango ostile alla finestra vicino al letto, per l'estate opterò per oblò con ventola saluti Mauro. >
> Mi trovi d'accordo sul discorso dei soldi, però spifferi nel vero senso della parola sulle finestre non ne ho, se non hai mai provato quel tipo di tessuto applicato in quel modo non ti puoi rendere conto della differenza. Io con il mio modesto mezzo di fascia media mettendo la tenda di separazione + tutte le finestre dotate di questo accorgimento sto dentro a -12°C con la Truma Combi 3000 regolata a 3. La alzo giusto un po' durante i pasti o a colazione, portandola a 4 o 5. Inoltre prima quando andavo parecchio sotto zero dovevo mettere un cappello perché ho la finestra (una delle 3) vicino alla testa, ora invece posso dormire anche con la testa vicino alla finestra senza problemi. Se affermo che fanno una grossa differenza è perché è così e l'ho provato, altrimenti non lo direi. L'unico problema, ovviamente, è che se si scende tanto fa un pelo di condensa tra vetro e telo termico.
21
cacao
cacao
09/02/2004 184
Inserito il 04/03/2008 alle: 09:24:34
Non volevo parlare di spifferi ma di escursioni termiche vere e proprie dovute ad un peggiore isolamento delle finestre rispetto alla parete. Per rendersene conto basta guardare le foto termiche fatte ai camper nelle prove di isolamento. Anche con il telo multistrato sulle finestre non credo che impedisca che si verifichino questi ponti termici. Per questo non condivido la finestra in una posizione così delicata, anche se ammetto che mi piace addormentarmi guardando le stelle. Ciao Mauro
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 04/03/2008 alle: 11:35:35
Il ponte c'è sicuramente, però ti posso garantire che il comfort termico con i teli è decisamente superiore a parità di regolazione della stufa. Come ti dicevo non ci speravo ma adesso posso stare con la testa vicino alla finestra anche a diversi gradi sotto zero senza patire. Nessuno nega che non averle è decisamente meglio, però come diceva qualcuno probabilmente in media si fanno più notti fuori nella bella stagione, quindi potrebbe essere accettabile qualche compromesso d'inverno per godere del fresco e del panorama d'estate. Questo dipende dall'uso che si fa del camper. C'è gente al rimessaggio che non muove il mezzo da Ottobre a Marzo e ha mezzi di un certo livello...e poi ci sono io che lo prendo sempre, anche se è un cacchietto di fascia media, ma mi aggiusto lo stesso. Certo che se tutti i santi weekend andassi a temperature costantemente -15/-20...forse prenderei un LMC con pavimento riscaldato ad acqua,verificherei il numero di finestre e mi toglierei i problemi!
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link