quote:Originally posted by Mc466g> Credi che il foglio di alluminio isoli qualcosa?? potrebbero fare il camper con il domopack[:D] Vendono i mezzi come resistenti al gelo o al caldo con doppi pavimenti, pareti superisolate con 4 cm di spessore, monoscocca, riscaldamenti perimetrale, A/C, e poi ti schiaffano due finestroni accanto al letto così d'estate ti arrostisci e d'inverno ti accidenti dagli spifferi saluti Mauro
Se poi alzi l'oscurante termico, non senti più il freddo. >
quote:Originally posted by elfetto> Fino a vicino allo zero senti più freddo ma non tanto...sotto cominci a patire, si sente eccome la differenza. Io sono arrivato a -12 senza problemi. Per cacao: perché "ti fidi a dormire con le finestre aperte"...che devo schiattare di caldo? D'estate quella bella arietta che si forma tra le 3 finestre e l'oblò aperti...si sta benissimo. D'inverno il 7 strati e via. Certo non è che spalanco tutto in sosta libera (non si potrebbe per il codice della strada), in quel caso di solito oblò e finestre al primo scatto, praticamente chiuse, però lo spiffero su 3 lati fa comunque più di quanto si crede. In queste condizioni ci sono stato più volte in sosta libera anche d'estate sotto il sole.
Credo anch'io che le finestre nel perimetro del letto siano dei punti deboli per il freddo ma sono altrettanto, forse di più, punti forti per il caldo. Poichè il camper si usa - di norma - di più in estate, ritengo le finestre nel perimetro del letto un dispositivo da apprezzare. Personalmente, sia nel precedente camper con mansarda che l'attuale con letto matrimoniale basso longitudinale, ho fatto in modo che tutt'attorno al materasso sia presente un'intercapedine che distanzia il materasso stesso dalla parete ed inoltre che attraverso questa feritoria fuoriesca aria calda (non soffiata) per mantenere a temperatura tutta la parete e contrasti le perdite di calore provocate dalle finestre. Debbo dire che la presenza delle finestre non si nota (come temperatura) ma, ancora, non sono mai capitato sotto i -4, -5 gradi non frequentando impianti sciistici. Elio >
quote:Originally posted by brodoway> Non so se lo conosci, è quel telo che si mette all'interno del parabrezza della cabina che Albertoy ha opportunamente sagomato. Può essere utile per isolare dalla luce ma non credo che impedisca agli spifferi di entrare[V]. Certo che comprare un camper da 75000£ e poi rattopparlo non è il massimo delle aspirazioni.[xx(] Rimango ostile alla finestra vicino al letto, per l'estate opterò per oblò con ventola saluti Mauro.
scusate se mi intrometto ma la cosa mi interessa molto anche io ho un camper con finestre in mansarda ed ho costatato che gli spiferi ci sono volevo sapere cosa e' il 7 strati? dove si posiziona? dove si compra? grazie mille >
quote:Originally posted by brodoway> E' il telo termico appunto 7 strati, da una parte grigio e dall'altra argentato. Io l'ho usato sia per separare la cabina del Ducato dalla cellula che per creare delle "sagome" per tutte le finestre da interporre tra oscurante e vetro. Lo vendono a metraggio (è altro 1.60 circa), io l'ho pagato intorno ai 15€ al metro se ben ricordo.
scusate se mi intrometto ma la cosa mi interessa molto anche io ho un camper con finestre in mansarda ed ho costatato che gli spiferi ci sono volevo sapere cosa e' il 7 strati? dove si posiziona? dove si compra? grazie mille >
quote:Originally posted by cacao> Mi trovi d'accordo sul discorso dei soldi, però spifferi nel vero senso della parola sulle finestre non ne ho, se non hai mai provato quel tipo di tessuto applicato in quel modo non ti puoi rendere conto della differenza. Io con il mio modesto mezzo di fascia media mettendo la tenda di separazione + tutte le finestre dotate di questo accorgimento sto dentro a -12°C con la Truma Combi 3000 regolata a 3. La alzo giusto un po' durante i pasti o a colazione, portandola a 4 o 5. Inoltre prima quando andavo parecchio sotto zero dovevo mettere un cappello perché ho la finestra (una delle 3) vicino alla testa, ora invece posso dormire anche con la testa vicino alla finestra senza problemi. Se affermo che fanno una grossa differenza è perché è così e l'ho provato, altrimenti non lo direi. L'unico problema, ovviamente, è che se si scende tanto fa un pelo di condensa tra vetro e telo termico.
Non so se lo conosci, è quel telo che si mette all'interno del parabrezza della cabina che Albertoy ha opportunamente sagomato. Può essere utile per isolare dalla luce ma non credo che impedisca agli spifferi di entrare[V]. Certo che comprare un camper da 75000£ e poi rattopparlo non è il massimo delle aspirazioni.[xx(] Rimango ostile alla finestra vicino al letto, per l'estate opterò per oblò con ventola saluti Mauro. >