CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Formicaio nelle pareti del camper!

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 33
Gulli
Gulli
-
Inserito il 10/08/2015 alle: 00:10:29
Ciao a tutti,

sono abbastanza nuovo del mondo dei camper e nuovo del forum, infatti mi si è appena cancellato tutto il post e lo sto riscrivendo da capo :D

Nel 2008 mio padre ha acquistato un fiat ducato con 100.000km, motorhome del '92 con allestimento Mobilvetta, precisamente lo Yacht 50. Il mezzo è stato utilizzato per tre anni dal babbo per lavoro (fiere d'artigianato) ed io ho fatto circa 8000 km in giro per l'europa.
Dal 2011 ad oggi il mezzo è rimasto fermo nel giardino di mio padre, all'aperto.. ha anche subito unaa grandinata che l'ha bollato ed ha rotto i due oblò.
Preso da un colpo di calore cittadino ho deciso di intestarmelo e mettermi a sistemarlo per le ferie dell'anno prossimo.
Come lavori ci sarebbero da cambiare i due oblò, il vetro dietro del bagno, zanzariere e qualche altra cosa piccola qua e là. Il mezzo esternamente non è ben tenuto ma pare abbastanza integro.
Il problema più grande è che all'interno abbiamo trovato una strana polvere marrone e bianca su tutte le superfici ed abbiamo scoperto che sotto due finestre le pareti sono molli, a volte vuote del rivestimento di legno e polistirolo che le costituiva, a quanto pare si è annidato un formicaio! In tutto ciò la cosa strana è che il legno sotto la carta da parati in alcuni punti sembra anche marcio.

Vi sto scrivendo tutto questo perchè ci tengo a sistemare il mezzo ed avrei bisogno di qualche consiglio, vorrei disinfestare il camper e riparare questo danno senza svenarmi, tenendo conto che ho discreta manualità ma poco tempo e nessun posto riparato dove operare.

​Alcune foto per capire meglio
:

10
baffo6871
baffo6871
23/04/2015 29
Inserito il 10/08/2015 alle: 00:54:11
Sto riparando il mio mezzo dalle infiltrazioni non posso dire di avere esperienza in merito poichè è il prima volta che mi cimento in questo tipo di lavori ma penso di cavarmela e di riuscire nel mio intento,se cosi non fosse l'avrei portato in officina specializzata pagando in con..tanti.Credo che il tuo problema sia da affrontare come se fosse un'infiltrazione; cioè togliere tutto il marcio e ripristinare la parti danneggiate,listelli ,polistirolo ecc.Se può esserti d'aiuto ho postato delle foto in vari argomenti....insomma sto stressando un pò tutto il forum per dissipare i miei dubbi
baffo6871
Gulli
Gulli
-
Inserito il 10/08/2015 alle: 13:36:49
Ciao baffo,

innanzitutto grazie per la risposta!
Stamattina sono stato in un'officina di camper e ho fatto vedere il tutto. Mi hanno detto che ci son almeno 3000 euro di lavoro solo per ricostruire le pareti, il materiale non costa nulla ma ci son tantissime ore di lavoro. Il resto che consiste nei due oblò, il vetro dietro rotto, un paio di zanzariere e altre cosette così non dovrebbe superare i 500 euro se non ho capito male!

Secondo il professionista ne vale la pena riparare il mezzo che se sistemato vale 5-6000 euro, adesso come adesso se lo rivendessi non credo che mi farei 1500.

Oggi pomeriggio mi recherò da un meccanico per fare dare un bel controllo al motore e a tutto quello che non riguarda la cellula abitativa.. e valuterò che fare.

Il problema principale è che se mi mettessi a ricostruire le pareti mi servirebbe uno spazio chiuso dove poter operare.. anche perché da quanto ho capito almeno 60 ore della mia vita ce le spenderò per sistemare il tutto.. e siccome ne lavoro 40 a settimana la vedo lunga!

Non so davvero cosa fare.. voi cosa mi consigliate?

Buona giornata a tutti

Marco
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36846
Inserito il 10/08/2015 alle: 14:33:47
prima dovresti valutare con attenzione se quel mezzo fa per tè , nel senso se hai moglie e figli oppure hai moglie o morosa senza figli  e poi trarne una decisione , nel caso decidi di sistemarlo da tè è fondamentale avere uno spazio almeno al riparo + uno spazio su terreno proprio , se lo fai sistemare da professionisti scarta a priori l'dea di poterlo rivendere dopo averlo sistemato pensando di guadagnarci  , se lo sistemi da tè bene che vada arriverai alla pari , quelli sono conti della serva che dovresti dimenticare , se invece lo sistemi da tè magari con l'appoggio di qualche professionista poi lo utilizzi allora cambiano le carte in tavola ma il mezzo e piantina devono soddisfare le tue/vostre esigenze almeno per il 75% 

benvenuto in questa grande famiglia di giramondo 
ciao
mario
10
baffo6871
baffo6871
23/04/2015 29
Inserito il 10/08/2015 alle: 14:51:11
quella cifra non la posso spendere,i miei danni sono peggio dei tuoi probabilmente dovrò smontare il bagno e la cosa non si ferma li,lavoro davanti casa all'aperto e in pendenza solo l'altro ieri che ha fatto un bel temporale avevo la febbre perchè avevo paura che si bagnasse:la parete è completamente aperta,certo che avere un posto al coperto è l'ideale,l'avessi non mi fermerei a riparare le infiltrazioni.Per caso sai di ricambisti aperti in questo periodo?non abito lontano da te.
baffo6871
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
11
rapid
rapid
rating

08/10/2013 971
Inserito il 10/08/2015 alle: 17:44:27

......quuuuuuuuoooooooooottttttttttttttoooooooooo........ciao eco....cool....

Modificato da rapid il 10/08/2015 alle 17:48:38
Gulli
Gulli
-
Inserito il 11/08/2015 alle: 13:27:33
Grazie a tutti per le risposte!
Quando parlavo di prezzo di vendita ho scritto così solo per dare un valore al mezzo, non intendo assolutamente rivenderlo se riesco a sistemarlo! 
Comunque il mezzo lo utilizzerei per ora con la fidanzata con cui convivo.. per vacanze estive o weekend! Poi se arriverà un figlio nei prossimi anni credo vada ancora bene come spazi!
In questi giorni sto sentendo un paio di amici di amici che se ne intendono di falegnameria e vedo se il lavoro possono farlo loro magari per 500/600 euro escluso il materiale. A proposito di questo, quanto spenderò per questo? Che cosa mi serve di preciso? 

Baffo io ho trovato aperto a moncalieri, ascamper, in via vittime di Bologna mi pare! Occhio che da venerdi anche lui è in ferie!
alexia76
alexia76
-
Inserito il 11/08/2015 alle: 15:57:30
Secondo me quei gran problemoni che si vedono  in foto con 3000 non te li sistemano. E' uno specchietto per le allodole. Si inizia con 3000E e poi vedrai finisci almeno sui 6/7000. E' troppo mal messo per spendere cosi' poco. I problemi sono tanti e sono tante ore. Vero che se te lo fai tu con amici falegnami di pezzi c'e' poco ed e' tutta roba economica.. sono proprio le ore che vanno su. Credimi! La prassi e' sempre la stessa: intanto portalo la' che te lo aprono e smontano per vedere bene il problema. Una volta aperto e smontato il conto andra' su.. e poi ancora un po' in su strada facendo. E una volta smontato che fai? Glielo lasci per fare i lavori. E alla fine paghi. No no guarda... se proprio hai voglia di sistemare una simile grande rogna fatti su le maniche e fattelo. Con calma e senza fretta. Ci vorra' del bel tempo.
12
frankis
frankis
07/10/2012 1311
Inserito il 11/08/2015 alle: 17:47:40
mah.........!!!!
****
18
francochico
francochico
rating

02/07/2007 1270
Inserito il 11/08/2015 alle: 21:42:43
Concordo il danno sembrerebbe molto maggiore dei 3000 prospettati infatti solo aprendolo puoi realmente valutare l'entità dell'infiltrazione,
Anche se da quello che racconti esso è completamente marcio...
Scusa ma lo hai lasciato abbandonato con gli oblo rotti che ci pioveva dentro!!!!!?


.


 
Marlin 59 2.8 tdid
10
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 529
Inserito il 11/08/2015 alle: 22:44:39
7000 euro a 35 euro/ora sono 200 ore pari a 5 settimane lavorative: ma di che stiamo parlando???
Gulli
Gulli
-
Inserito il 12/08/2015 alle: 09:42:10
Ciao!

Le parti marce non sono tantissime, in percentuale se due pareti fanno un 100%, il sano in tutto sarà 70% e il marcio 30%.
Questo ovviamente basandomi al "tatto", quindi cercando di capire quanto si espande la parte molla da quello che anche a battere con le nocche della mano risulta solida. Sicuramente smontando si potrebbe prospettare peggio la situazione, ma non credo oltre un 50% di marciume.

Anche io penso che a prescindere non si arrivi a spendere 7000 euro, perchè 200 ore di lavoro son tante, credo che con 50-70 ore si possa fare, il camper alla fine è un 4 posti, è piccolino.

Avrò a breve dei preventivi di persone che non fanno strettamente questo mestiere ma se la cavano con la manualità. Vediamo che succede... qualsiasi consiglio è ben accetto comunque, grazie ancora per le risposte!

Marco
alexia76
alexia76
-
Inserito il 12/08/2015 alle: 12:34:38

Parliamo di una infiltrazione che porti a riparare.
Io quando ho scoperto quella sul mio mezzo sembrava una parte di un  traversino ma zona dinette e sembrava circoscritta.
L'ho portata a far controllare e il riparatore mi ha detto: solo per aprire e vedere problema partiamo da 2000E. E la fettina era piccola ma bisognava smontare impianto idrico di quella zona, parte elettrica, panche, etc. Tempistica: circa 1 mesetto.
Poi abbiamo deciso di farcela noi ed una volta aperto il danno era tutto pianale della meta' dinette, tutto l'altro lato del pianale del camper in corrispondenza dei traversini. Il danno si triplicava o poco di piu.
Abbiamo fatto noi il lavoro in poco piu di un mese. E l'abbiamo fatto bene perche' il mezzo era nostro.
Portato a far verificare e valutare.... il lavoro svolto da noi e' stato quantificato in circa 7.000E dal riparatore se lo avesse fatto lui.
Quindi fidati.. intanto porti la' che aprono e 2/3000E se ne vanno se la cosa e' circoscritta e non troppo impegnativa.
Per il danno qui del ragazzo che scrive io ipotizzo non meno di 7000E quasi tutta mandopera ed ore che andranno su. Ovviamente se riparatore ufficiale camper. Se falegnami o amici pratici del fai da te la cifra si abbassa notevolmente. Ma da ufficiali del settore cosi' va a finire.
Almeno 1 mese ma forse anche di piu da un riparatore.
 

Modificato da alexia76 il 12/08/2015 alle 12:38:33
Gulli
Gulli
-
Inserito il 12/08/2015 alle: 14:22:35
Cavoli! Grazie per la delucidazione..spero comunque che il mio non si scopra così tanto mal ridotto :O

Detto questo.. su sto camper massimo massimo ci posso spendere 2000 euro tra oblò, vetro dietro e pareti.. di più non ha senso!
Quindi se trovo qualcuno (sto sentendo un signore che si era ricostruito un paio di pareti, a fine mese viene a vedere il camper) o se me lo sistemo io e sto nella cifra va benissimo.. altrimenti mi sa che dovrò ridarlo via a un migliaio di euro giusto per ripagarmi gomme, voltura e i due lavoretti che ci ho già fatto...

Sarebbe comunque un gran peccato :/
alexia76
alexia76
-
Inserito il 12/08/2015 alle: 16:44:41
Se lo rifai tu con qualche tuo amico falegname ci puoi stare dentro. Gli oblo comprali nuovi non lesinare visto e' sopra e prendono gran sole non credo costino molto, il vetro dietro cerca qualcosa di usato sul web in buono stato che puo' andare bene ugualmente. I vetri nuovi originali costano cari e quelli di concorrenza a noi sono durati 2 anni e poi hanno iniziato a partire crepe da sole quindi te li sconsiglio. Meglio usati discreti ma ORIGINALI.

Devi crederci tu per primo. Calma, niente fretta di andare in ferie.... pian piano sistemi un pezzetto alla volta e fai tutto. Il bello del rifare il camper e' che non sono materiali nobili quindi legno, colle, graffette, viti in acciaio, sigillanti certificati a fine lavoro e ci arrivi senza spenderci troppo. Ci spenderai tanto del tuo tempo personale. Noi a rifare tutto usando legno e colle specifiche per camper caravan ci abbiam messo 300E. Poi abbiamo risigillato tutto il camper (120E di tubi di sigillante di alta qualita' che usano durante la costruzione dei camper in fabbrica). Ci siamo fatti aiutare da un carroziere per stendere il sigillante perche eravamo spolpi e cotti e non ce la facevamo piu. Le ore sono andate su e gli abbiamo dato di manodopera sui 600E. Come vedi quando dipendi da professionisti poi li paghi.. quando fai da solo paghi il puro prodotto che ti occorre ma il risparmio e' dell'80%.

Se non ci credi: vendilo se riesci (ma chi lo compera cosi anche per 1000E?) o pressalo e non pensarci piu. Li il lavoro e' impegnativo certamente ed il tutto ha lavorato parecchio nel tempo.
10
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 529
Inserito il 12/08/2015 alle: 19:23:29
ti torno a ripetere che in 200 unita lavorative quel camper si butta giu per intero e si rifa nuovo, senza lasciare neanche un truciolo di legno vecchio.

Sinceramente non ho idea di quale professionista del settore ti sei affidata per la riparazione del tuo camper, ma probabilmente in quel mesetto siè fatto numerore pennichelle (lunghe)in mansarda!

Non voglio far polemiche,ma essendo del settore sento bischerate tutti giorni da presunti tecnici del camper e poi non sanno come sostituire un pannello o un travetto e non hanno neanche idea di che collanti usare per assemblare insieme alluminio,travetti e pannelli, ma poi presentano conti di 7000 euro.

Se te hai impiegato un mese per fare la riparazione, un professionista vero,con i giusti strumenti e i giusti macchinari impiega una settimana scarsa.

Fidati : in 200 ore quel camper si fa nuovo!

Modificato da SuperPietro il 12/08/2015 alle 19:30:46
10
baffo6871
baffo6871
23/04/2015 29
Inserito il 13/08/2015 alle: 00:42:32
Grazie gulli per la dritta,domani telefono e se sono aperti corro a Moncalieri che da me significa attraversare Torino.Quando il camper o qualsivoglia altro mezzo è datato,portarlo a fare delle riparazioni è antieconomico,io sono del parere che finchè ci arrivo da solo a fare dei lavori(anche se è la prima volta,come i lavori che sto facendo attualmente),me li faccio se sbaglio cerco aiuto(in estremis) male che vada ho imparato qualcosa,ma ad ogni costo il lavoro devo farmelo io,come si dice "chi fa da sè...".Beato te che hai dei conoscenti che ti possono aiutare,in certi momenti essere in due è indispensabile.......A me si allungheranno le braccia
baffo6871
Gulli
Gulli
-
Inserito il 13/08/2015 alle: 11:45:36
Ciao a tutti,

grazie per le numerose risposte!

Purtroppo gli amici di amici giustamente si fanno pagare, quindi per ora un ragazzo di ha detto che farebbe il lavoro per 500-1000 euro escluso il materiale, e devo comunque trovargli un posto dove tenere il camper mentre lavora!

Stamattina sono stato di nuovo in officina, abbiam alzato il camper sul ponte, il pavimento sembra abbastanza a posto a parte un paio di punti, uno di questi è proprio dove aggancia il gradino.. dove bucando sono uscite centinaia di formiche, probabilmente è lì il nido!

Alla fine sto optando di pagare un paio di mesi di affitto di un posto chiuso e farmi il lavoro nei weekend, da solo!
Così 300 euro di materiali, olbò e vetro... non dovrei superare in tutto i 600 euro!

Mi sa che mi serviranno tanti vostri consigli :D

C'è qualche tutorial da cui posso attingere info sui modi/materiali per fare il lavoro?
alexia76
alexia76
-
Inserito il 13/08/2015 alle: 12:29:50
In risposta al messaggio di SuperPietro del 12/08/2015 alle 19:23:29

ti torno a ripetere che in 200 unita lavorative quel camper si butta giu per intero e si rifa nuovo, senza lasciare neanche un truciolo di legno vecchio. Sinceramente non ho idea di quale professionista del settore ti sei
affidata per la riparazione del tuo camper, ma probabilmente in quel mesetto siè fatto numerore pennichelle (lunghe)in mansarda! Non voglio far polemiche,ma essendo del settore sento bischerate tutti giorni da presunti tecnici del camper e poi non sanno come sostituire un pannello o un travetto e non hanno neanche idea di che collanti usare per assemblare insieme alluminio,travetti e pannelli, ma poi presentano conti di 7000 euro. Se te hai impiegato un mese per fare la riparazione, un professionista vero,con i giusti strumenti e i giusti macchinari impiega una settimana scarsa. Fidati : in 200 ore quel camper si fa nuovo!
...

Si ma mica lavorano con unita' lavorative... lavorano a spanne con piu e' ridotto male e con piu chiedono: tutti!!! Se poi tu sei bravo e preventivi le ore giuste e sei onesto tanto meglio chi verra' da te sara' trattato il giusto e spendera' la cifra esatta. Ma cosi' io non e ho ancora trovati e da quanto leggo suo forum nemmeno gli altri. In quanto al mese... mica lavorano solo su 1 mezzo per cui i tempi si allargano e nel contempo che si allargano il conto si allarga perche' cosi' si pensa che e' un lavoro grosso. Dai che funziona cosi' mica venirlo a raccontare a me. Una infiltrazioncina da poco spenderci 2000E e' un giochetto da ragazzi figuriamoci su un camper cosi' ridotto sopra, lati, sotto, formiche... etc etc.
Tequi
Tequi
-
Inserito il 13/08/2015 alle: 14:27:24
Ho rifatto fare tutte le pareti del camper (più altri, tanti, lavori). il preventivo di spesa è stato rispettato. wink
Tequi
10
baffo6871
baffo6871
23/04/2015 29
Inserito il 13/08/2015 alle: 15:18:52
Io al momento sono arrivato alla cifra di 400 euro tra materiale e attrezzatura (sfiga anche il bidone aspiratutto  mi ha tradito,si è messo a fumare);posto le foto

e non ho ancora guardato l'altro angolo e il pavimentofrown
C'è una cosa che mi incuriosisce ,Gulli;sia che il lavoro lo fai tu o te lo fanno ...i materiali dove li recuperano in questo periodo?è tutto chiuso e io ho urgente bisogno di colla e mastici!!!A Moncalieri ho telefonato e non vendono ma riparano soltanto,se vieni a conoscenza di qualche posto per poter recuperare qualcosa me lo puoi indicare?Avevo pensato pure io ad affittare un locale per fare i lavori ma a parte  il fatto che non ne ho trovati,l'affitto non credo sia poco,inoltre sei sicuro di trovare qualcuno che te lo affitta solo per un paio di mesi?Ho rinunciato a cercare per questi motivi spero tu sia più fortunato
baffo6871

Modificato da baffo6871 il 13/08/2015 alle 15:20:53
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link