CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

fornello cucina

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 4
18
giopat
giopat
29/12/2006 557
Inserito il 24/03/2007 alle: 10:55:15
ciao a tutti, chiedo istruzioni a chi ne sa più di me, o è passato per questo inconveniente[?][?]. Scaduta la garanzia da poco[:(!] un fornello della stufa Cramer si accende perfettamente ma al rilascio della manopola si spegne.....[:(] la termocopia non interviene per tenere aperto il gas, ho fatto tutte le prove suggerite nei vari post, ma niente di fatto. Vorrei ora smontare il fornello e chiedo: è necessario smontare tutto o si puo smontare solo la l'utenza interessata, mi pare ci siano delle minuscole viti sopra il diffusore, oppure sapete darmi qualche altra indicazione del tipo "lascia stare i due fuochi che ti rimangono bastano e avanzano" Grazie anticipato cosi posso dire che almeno ci ho provato.Giovanni
wilddrake
wilddrake
-
Inserito il 24/03/2007 alle: 19:01:07
Prima di smontare fai questa prova: Togli la manopolina dopo averla gira in posizione massimo, schiaccia il perno senza manopola e vedi se la fiamma rimane accesa. A volte non è la termocoppia ma la manopola che per qualche motivo tocca sulla base di acciao e non permette all'alberino del rubinetto di fare tutta la sua corsa, per cui il magnete trovandosi più lontano non riesce a vincere la forza della molla. Se anche dopo questa prova la fiamma si spegne, dai una leggera grattata alla punta della termocoppia, perchè potrebbe essere sporca, da residui di cibo o dal gas manufatto che notoriamente è molto sporco. Se ancora non si accende, sostituire la termocoppia seguendo le istruzioni se ci sono, altrimenti arrangiati come puoi o meglio vai in un centro specializzato. SE NON SEI SICURO NON FIDARTI, COL GAS NON SI SCHERZA. ennioid="orange">
18
giopat
giopat
29/12/2006 557
Inserito il 25/03/2007 alle: 14:49:51
ciao e grazie, ho provato con le indicazioni che mi hai dato, ma dev'essere proprio rotta la termocopia.
19
Oliver
Oliver
15/02/2006 4395
Inserito il 25/03/2007 alle: 19:46:59
Hei Wilddrake! Ne approfitto anch'io... Ti sembrerà strano ma io ho lo stesso problema di giopat dal primo giorno che ho preso un piano cottura della Whirlpool!!! Il fuoco più grande (quello posteriore di destra) non si accende quasi mai spontaneamente. Eppure la scintilla c'è anche lì ed è bella. Mia moglie mi ha insegnato a spingere a fondo e girare la manopola a destra e sinistra... e spesso si accende, ma non sempre. Altrimenti tengo a portata uno stuzzicadenti e passo la fiamma da un altro fornello... Ricordo che il problema si è presentato anche quando era nuovo, dal primo giorno, nel 2001, ma eravamo in mezzo al trasloco e abbiamo stretto i denti. Poi è stato visto da un tecnico che era uscito per un problema al frigo... Ma dal giorno successivo ha continuato a non accendersi... Io con i cacciavite "ci prendo"... cosa potrei provare a fare? Altra domanda: mi è capitato - negli anni - di sentire una scossettina toccando col polso il metallo della maniglia del forno combinato (stessa marca, stessa data) mentre era in funzione (già il primo anno). Ho riprovato subito ma non ho più sentito niente... Ero io carico di elettricità statica (ma non ho moquette in casa), oppure il forno ha delle dispersioni? Prosso provare col tester a vedere la tensione dello chassis verso la terra?
wilddrake
wilddrake
-
Inserito il 26/03/2007 alle: 08:33:56
quote:Originally posted by oliver
Hei Wilddrake! Ne approfitto anch'io... Eppure la scintilla c'è anche lì ed è bella. Mia moglie mi ha insegnato a spingere a fondo e girare la manopola a destra e sinistra... e spesso si accende, ma non sempre. Altrimenti tengo a portata uno stuzzicadenti e passo la fiamma da un altro fornello... Altra domanda: mi è capitato - negli anni - di sentire una scossettina toccando col polso il metallo della maniglia del forno combinato >
> Stando a quanto scrivi, mi par di capire che la scintilla scocchi in un punto che non fa accendere il gas. Il fatto di girare a dx e sx altro non fa che creare una piccola turbolenza che "a volte" può portare il gas sulla scintilla. prova spostare, se ti riesce, la candela di accensione. Spostala usando un cucchiaio di legno altrimenti senti una legnata id="red"> [:D] bastano pochi decimi. Se così si accende sempre vedi ti far in modo che rimanga in posizione. Altro potrebbe essere un difetto di "pilotaggio" del bruciatore grande, ma qui andiamo sul difficile. La non accensione avviene con e senza pentola sopra? Magari con sopra la pentola l'accensione è facilitata. Dopo se al primo tentativo non c'è accensione, non insistere, perchè la fuoriuscita di gas porta all'ingolfamento, una miscela troppo ricca di gas che quindi non si accenderà mai, se non con una fiamma libera e con conseguente scoppio; è preferibile soffiare o muovere l'aria con la mano in modo da spostare il gas. ennioid="orange">
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link