CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Freddo nella cellula?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 28
lupin66
lupin66
-
Inserito il 10/10/2006 alle: 11:12:42
Ciao a tutti, scusate la domanda probabilmente stupida; mi hanno detto che mentre si viaggia con il camper non si può tenere la stufa accesa e quindi nella cellula fa freddo. Corrisponde al vero? E se si quale soluzione adottate voi.......ho 2 bambini piccoli e il pensiero di farli viaggiare al freddo mi inquieta non poco!!! Grazie davvero per le vostre risposte. Luca
gufo70
gufo70
-
Inserito il 10/10/2006 alle: 11:22:16
ciao la stufa non può essere accesa perchè non puoi per legge tenere le bombole del gas aperte durante il viaggio, le soluzioni possono essere varie, montare il secur motion della truma ma come scritto in altri post va regolato bene seno non serve, montare un riscaldatore a gasolio tivo webasto un pò dispendioso ma sicuramente ottimo se il camper non è grosso e vuoi scaldare solo la cellula anche il 2000 è buono parlo per esperienza oppure un riscaldatore che puoi collegare al motore del camper credo che sfrutti il ricircolo dell'acqua del motore ma non ne sono sicuro........... sergio
lupin66
lupin66
-
Inserito il 10/10/2006 alle: 11:32:38
Grazie Gufo70, senti montare il tivo webasto sai all'incirca quanto mi costa? E soprattutto mi puoi spiegare come e dove viene monatato?? [:)]
gufo70
gufo70
-
Inserito il 10/10/2006 alle: 11:48:22
il prezzo esatto va in base alle bocchette che metti (io ne ho messe tre e va benissimo il camper è lungo 6,40mt) e alla lunghezza dei tubi all'incirca dai 1.100€ ai 1.300€ istallato da un centro autorizzato..... Va montato all'esterno sotto il camper............ ciaooooo
17
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 10/10/2006 alle: 11:57:18
Con molto meno (300/400 euro) ti montano un radiatore in cassapanca, collegato all'acqua del motore. Esempi: [url] http://www.autocaravanmassaua.it/riscaldatoritxt2.html [url] http://www.autocaravanmassaua.it/riscaldatortxt3.html
18
salgen
salgen
15/09/2004 10855
Inserito il 10/10/2006 alle: 12:00:43
Lo scambiatore di calore se è possibile montare sul tuo camper (a proposito che camper è?) risolve egregiamente il problema, perchè ti manda nella cellula il calore prodotto dal motore. Il costo se trovi un meccanico onesto è irrisorio, non devi tenere nessuna bombola aperta e soprattutto non consuma nulla. Sul mio camper dove è di serie mi permette di viaggiare con temperature assolutamente confortevoli nella cellula senza impazzire dal caldo nella cabina. Salvo
Knaus BOXSTAR 600 SOLUTION - FULL OPTIONAL LITIO Promo, Nuov
Knaus BOXSTAR 600 SOLUTION - FULL OPTIONAL LITIO Promo, Nuov
Giottiline GIOTTILINE SIENA 385 58.600€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE SIENA 385 58.600€, Nuovo
Carthago C-Line 4.9  58.600€, Nuovo
Carthago C-Line 4.9 58.600€, Nuovo
Font Vendome FONT VENDOME HORIZON H 100 - VAN 74.390€, Nuo
Font Vendome FONT VENDOME HORIZON H 100 - VAN 74.390€, Nuo
Laika ECOVIP L 98.467€, Nuovo
Laika ECOVIP L 98.467€, Nuovo
Previous Next
lupin66
lupin66
-
Inserito il 10/10/2006 alle: 12:11:12
Grazie ragazzi ..... il camper è un Mc Louis 430 motorizzato Fiat Ducato. Il radiatore e lo scambiatore di calore mi sembrano mooolto interessanti (specialmente per il prezzo). Vado subito ad informarmi se trovo qualcuno nella zona di Firenze!!
19
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12579
Inserito il 10/10/2006 alle: 12:15:06
Zona Firenze ne trovi quanti ne vuoi. Ciao Gianluca
lupin66
lupin66
-
Inserito il 10/10/2006 alle: 12:24:30
Ciao Sport15, senti io mi sono fatto monatre antenna Tv e pannello solare da SOS Camper a Sesto Fiorentino; hai altri suggerimenti su chi contattare?
19
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12579
Inserito il 10/10/2006 alle: 12:44:24
Dipende dalla zona che preferisci,la ditta in questione non la conosco personalmente anche perchè sul camper faccio (quasi)tutto da solo. Non è necessario un installatore di accessori camper,ma anche una officina volenterosa può montarlo,è una operazione semplice ed abbastanza veloce. Il camper mi immagino che tu lo abbia acquistato in via Aretina....puoi sentire anche loro. Eventualmente se lo hai rimessato in un'area privata posso indicarti anche un installatore a domicilio. Ciao Gianluca
18
gianni54
gianni54
07/05/2004 242
Inserito il 10/10/2006 alle: 13:04:20
Scusate, ma d'inverno fate viaggi lunghi o viaggiate per trasferirvi a qualche centinaio di chilometri? Nel secondo caso, con davanti 2-3 ore di viaggio, io mi organizzo semplicemente portando la temperatura in cellula a 20-22 gradi prima di partire e tenendo poi acceso a manetta il riscaldamento in cabina, orientato verso la cellula. All'inizio viaggiamo in maglietta perche' fa molto caldo, poi magari ci mettiamo in maglione, ma in tre ore la temperatura non scende mai sensibilmente. Una volta arrivati (o in occasione di una sosta prolungata) si accende la stufa e vai... Ciao Gianni
17
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 10/10/2006 alle: 13:49:56
quote:Originally posted by lupin66
Grazie ragazzi ..... il camper e un Mc Louis 430 motorizzato Fiat Ducato. Il radiatore e lo scambiatore di calore mi sembrano mooolto interessanti (specialmente per il prezzo). Vado subito ad informarmi se trovo qualcuno nella zona di Firenze!! >
> Ciao Lupin, prima di far montare qualunque accessorio ti consiglio di provare l'utilizzo invernale. Io ho un elnagh con una disposizione molto simile al tuo mc louis: l'unica differenza e' che la porta e' in coda, dopo la cucina, ma la le dimensioni totali sono quasi le stesse. D'inverno io semplicemente giro la distribuzione dell'aria calda verso le bocchette centrali del cruscotto, chiudendo le laterali. Ti assicuro che la mia famiglia sta ben al caldo, anche partendo con la cellula gelata. Sembra che per altri questa soluzione non sia sufficiente, probabilmente dipende dalle dimensioni del camper e/o dalla disposizione interna. Ma poiche' tu hai un mezzo simile al mio, ti consiglierei di provare la mia soluzione prima di spendere soldi... ciao e buoni viaggi matteo
17
umby69
umby69
15/02/2006 72
Inserito il 10/10/2006 alle: 13:54:11
Sono d'accordo in tutto e per tutto con Gianni e non ho mai avuto alcun problema anche per viaggi di 3/4 ore. Ciao Umberto[:)]
17
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 10/10/2006 alle: 14:04:14
quote:Originally posted by umby69
Sono d'accordo in tutto e per tutto con Gianni e non ho mai avuto alcun problema anche per viaggi di 3/4 ore. Ciao Umberto[:)] >
> Io non ho problemi nemmeno con viaggi piu' lunghi... nel senso che parto con il camper sotto zero e in pochi minuti si scalda! Forse con un mezzo di 7 metri il riscaldamento non ce la fa, anche se mi sembra strano, perche' la zona da scaldare e' quella a ridosso della cabina. ciao
bruno b
bruno b
-
Inserito il 10/10/2006 alle: 14:57:23
Senza voler togliere nulla alle soluzioni proposte dagli altri che sono intervenuti, per mia esperienza pluriventennale posso dirti che la soluzione che non comporta nessuna spesa l'ha esposta benissimo Gianni 54 . Basta accendere la stufa qualche ora prima di partire (il che tra l' altro serve a sgelare eventuali blocchi nei condotti quando le temperature esterne scendono sotto zero e restano dei ristagni nei condotti). Se il viaggio non si protrae oltre le 2-3 o anche 4 ore , tenendo il riscaldamento durante il viaggio un po alto ,all'arrivo sul posto ti ritroverai con l' abitacolo caldo tutti i condotti sgelati e i passeggeri che viaggiano seduti in cellula abitativa non avranno patito il freddo durante il trasferimento. Se proprio vuoi Viaggiare sicuro, basta che si convogli l' aria che esce dalle bocchette che si trovano in basso (quelle che riscaldano i piedi), nell'abitacolo utilizzando uno o due condotti in cartone reperibili dai ricambisti auto che si indirizzeranno verso la cellula abitativa . Ovviamente prima di partire la stufa si deve spegnere, ma prima che le temperature scendano si ha tutto il tempo di arrivare sul posto. Ciao:Bruno.
EM74
EM74
-
Inserito il 10/10/2006 alle: 16:12:30
quote:Originally posted by gianni54
Scusate, ma d'inverno fate viaggi lunghi o viaggiate per trasferirvi a qualche centinaio di chilometri? Nel secondo caso, con davanti 2-3 ore di viaggio, io mi organizzo semplicemente portando la temperatura in cellula a 20-22 gradi prima di partire e tenendo poi acceso a manetta il riscaldamento in cabina, orientato verso la cellula. All'inizio viaggiamo in maglietta perche' fa molto caldo, poi magari ci mettiamo in maglione, ma in tre ore la temperatura non scende mai sensibilmente. Una volta arrivati (o in occasione di una sosta prolungata) si accende la stufa e vai... Ciao Gianni >
> Quoto anch'io quanto detto da Gianni, io addirittura parto con il camper freddo e devo dire che quando arrivo a destinazione la temperatura in cellula è già tranquillamente sui 20 gradi. Nella sezione FAI DA TE troverai che ha creato una canalizzazione partendo dalle bocchette dei piedi per portare il calore di dinette. Prima di spendere soldi prova, se poi ritieni che non sia sufficiente fai la spesa. Guarda che anch'io ho una figlia piccola e non ha mai avuto problemi. Ciao. Emiliano[;)]
16
liubavand
liubavand
08/06/2006 1835
Inserito il 10/10/2006 alle: 16:34:18
e qui mi domando....ma è possibile che le case costruttrici siano così cretine da non pensare a una cosa simile??? è una cosa indecente!! entri in camper super fighi, belli rotondeggianti, faretti di qua, faretti di la, televisori, interni in pelle, mobili in radica.......e poi in viaggio non puoi avere il tuo bel tepore!!! mi sembra tutto assurdo e la colpa è la cattiva abitudine a preferire l estitica alla funzionalità!! Eppure, come già detto, uno scambiatore di calore non è altro che un radiatore aggiuntivo che preleva acqua dal circuito di raffreddamento del camper, una ventola, qualche tutto e il gioco è fatto!!! eh no non possono farlo xchè non si vede quindi....che tristezza!!!
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Previous Next
19
_franco
_franco
13/09/2003 52
Inserito il 10/10/2006 alle: 21:08:05
Prima di spendere soldi, prova con due tubi di forassite diametro 4-5 cm che dai bocchettoni inferiori della cabina di guida portano l'aria calda nella cellula. Costo di poche centesimi, peso complessivo inferiore a 2 etti e se poi non ti piacciono li butti via. Buona strada.
lupin66
lupin66
-
Inserito il 11/10/2006 alle: 09:46:36
Ragazzi non ho parole !! GRAZIEEEEE Seguirò sicuramente il vostro consiglio di provare il mezzo in inveranle SENZA spendere un soldo ... [:)]; accnsione della stufa un paio d'ore prima di partire e convogliamento dell'aria dalla cabina alla cellula. La risposta verrà dai miei due pargoli !!! [8D] Grazie davvero ancora. Luca
matteo620
matteo620
-
Inserito il 11/10/2006 alle: 18:33:50
brunob ha scritto quello che faccio io...ho preso 2 tubi di cartone ( quelli della truma dove pasa il riscaldamento) li ho innestati alle bocchette dei piedi nell'abitacolo e mando l'aria calda nella cellula mentre viaggio..quando mi fermo tolgo il tubo..quando riparto lo rimettto..semplicissimo e non costa niente!!
17
vermax
vermax
03/03/2006 832
Inserito il 11/10/2006 alle: 20:33:44
Salve, no,no,no liubavand queste domande non si fanno. Te l'ho detto ieri, di questo passo mi diventi un "cospiratore"[:)]. Che domande..., perchè il freddo, perchè la condensa, ecc... Semmai dovresti chiederti perchè la gente compra questi mezzi per poi aguzzare l'ingenio (es: con tubi togli e metti oppure chiedersi "perchè Laika?"). Comunque ti faccio i miei complimenti. Cordialmente, Massimo.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.