CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

frigo a 220

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 20
Delta36
Delta36
09/05/2006 1257
Inserito il 09/04/2009 alle: 15:43:33
e' alimentato da circa una settimana con la 220....ma sembra non raffreddare, come lo controllo? (il led verde 220 e' acceso), grazie e buona Pasqua, un saluto affettuoso ai colleghi abruzzesi...

Modificato da Delta36 il 09/04/2009 alle 15:45:37
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Inserito il 09/04/2009 alle: 18:30:16
Ma è messo ben "in bolla" ? Non raffredda neanche nel freezer? Se così fosse bisogna controllare se la 220 arriva alla resistenza e se questa non è interrotta: ATTENZIONE che siamo in 220!!! ( scusa se lo dico ma la prudenza non è mai troppa ). Cordiali saluti. Max.
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 09/04/2009 alle: 20:20:49
Quando è a 220v non ha importanza che sia in piano. Gianluca

Modificato da sport15 il 09/04/2009 alle 20:21:22
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Inserito il 09/04/2009 alle: 22:53:03
quote:Originally posted by sport15
Quando è a 220v non ha importanza che sia in piano. Gianluca >
> Perchè? Max.
Delta36
Delta36
09/05/2006 1257
Inserito il 10/04/2009 alle: 09:46:00
...up...

Modificato da Delta36 il 10/04/2009 alle 09:49:18
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 10/04/2009 alle: 09:50:56
Perchè non c'è nessuna fiamma accesa,ma solo la resistenza. Gianluca
McLouis MC4-873 - A NOLEGGIO, Anno: 2022
McLouis MC4-873 - A NOLEGGIO, Anno: 2022
Rapido C 55 I - FULL OPTIONAL LITIO in Promo, Nuovo
Rapido C 55 I - FULL OPTIONAL LITIO in Promo, Nuovo
Roller Team LIVINGSTONE 2 NUOVO SU ORDINAZIONE, Nuovo
Roller Team LIVINGSTONE 2 NUOVO SU ORDINAZIONE, Nuovo
Elnagh Baron 560 67.390€, Nuovo
Elnagh Baron 560 67.390€, Nuovo
Elnagh BARON 26 46.000€, Anno: 2018
Elnagh BARON 26 46.000€, Anno: 2018
Previous Next
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Inserito il 10/04/2009 alle: 15:00:11
Il posizionamento in bolla non è necessario in funzione del tipo di alimentazione, ma per una perfetta circolazione della miscela nel circuito!! E questo è maggiormante necessario nei sistemi con qualche anno in più perchè la tecnologia costruttiva non permetteva tolleranze di inclinazione come per quelli più moderni! Cordiali saluti. Max.

Modificato da maxim17 il 10/04/2009 alle 15:00:55
Delta36
Delta36
09/05/2006 1257
Inserito il 11/04/2009 alle: 14:57:45
...up...
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Inserito il 11/04/2009 alle: 23:45:01
Hai provato a controllare se arriva la 220 alla resistenza? Perchè non cominci con qualche prova. Risentiamoci comunque. Cordiali saluti e tanti auguri. Max.
Delta36
Delta36
09/05/2006 1257
Inserito il 11/04/2009 alle: 23:57:01
auguri anche a te, domani controllo...che @@...non va proprio
ruggiobo
ruggiobo
08/01/2009 994
Inserito il 12/04/2009 alle: 19:47:11
Per prima cosa devi verificare se esce caldo dalla griglia superiore esterna. Se rimane fredda allora la resistenza della modalità a 220 è guasta oppure non arriva la 220 ai suoi capi. Per verificare questo devi individuare i due cavetti che portano la 220 alla resistenza (dopo aver smontato le griglie di areazione). Se arriva allora è la resistenza da sostituire se non arriva la devi risalire lungo il cavo fino al selettore sul davanti del frigo, verificare e se ancora niente risalire ancora fino alla centralina (attenzione ai fusibili e verifica le altre utenze a 220). Puoi fare anche il percorso inverso ma è solo fortuna se incontri il guasto al primo colpo.
Delta36
Delta36
09/05/2006 1257
Inserito il 12/04/2009 alle: 19:58:15
la 220 arriva, appurato questo ho fatto un giro con il frigo a 12V e va bene, ora lo passo a 220 e vediamo...potrebbe essere che vuole un'avvio a 12V o a gas per poi "mantenersi" con la 220V?
ruggiobo
ruggiobo
08/01/2009 994
Inserito il 12/04/2009 alle: 21:03:48
No la 220 al pari del gas è l'alimentazione più performante. Purtroppo se le cose sono come descritte è la resistenza del 220 interrotta e da sostituire. Riamne una sola possibilità: se il frigo è molto recente ed è termostatato sul 220 prova a ruotare il pomello della regolazione al massimo e verifica.
Delta36
Delta36
09/05/2006 1257
Inserito il 12/04/2009 alle: 21:37:29
ok provo, il mezzo e' del 2005 ma usato poco, circa 15milakm
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34996
Inserito il 12/04/2009 alle: 21:46:16
delta36 , segui gli ottimi consigli di ruggiobo e verifica in particolare la resistenza 220V Mario
Delta36
Delta36
09/05/2006 1257
Inserito il 12/04/2009 alle: 21:49:55
come la individuo la resistenza? dalle aperture esterne non la riconosco...vedo solo il bruciatore sulla dx e sulla sx l'alimentazione 220 e 12 V, la resistenza?
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34996
Inserito il 12/04/2009 alle: 21:56:55
La trovi infilata nel cilindro del camino assieme a quella dei 12V e sono posizionate a circa 15/20 cm sopra al bruciatore , segui i cavi piccoli e quello gialloverde di massa che vanno verso il cilindro camino e vedrai che la trovi Mario
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Delta36
Delta36
09/05/2006 1257
Inserito il 12/04/2009 alle: 22:01:20
ok ci aggiorniamo a domani ormai e' buio, grazie, buona serata

Modificato da Delta36 il 12/04/2009 alle 22:03:31
clipper
clipper
21/02/2003 563
Inserito il 12/04/2009 alle: 22:56:38
quote:Originally posted by maxim17
Il posizionamento in bolla non è necessario in funzione del tipo di alimentazione, ma per una perfetta circolazione della miscela nel circuito!! E questo è maggiormante necessario nei sistemi con qualche anno in più perchè la tecnologia costruttiva non permetteva tolleranze di inclinazione come per quelli più moderni! Cordiali saluti. Max. >
> pensa invece che io, frigo di almeno 13 anni, -mezzo in pendenza- col gas non raffredda a 220 invece scende anche a -6°...forse debbo pulire il bruciatore... saluti ale
Delta36
Delta36
09/05/2006 1257
Inserito il 13/04/2009 alle: 10:41:44
ok sembra tutto normale, ieri l'ho avviato a 12 V, un giro di circa mezzora e poi sotto la 220V, stamattina si presenta freddo, risolto....spero....[:)], grazie dei vs interventi.
Delta36
Delta36
09/05/2006 1257
Inserito il 16/04/2009 alle: 22:32:24
confermo...tutto ok...va che e' una merviglia...[:)]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.