quote:Risposta al messaggio di massimoconhymer inserito in data 11/05/2015 13:40:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> peccato che il suo sia a compressore[;)]
quote:Risposta al messaggio di impiegatodelvolante inserito in data 11/05/2015 13:53:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Appunto elogiavo la qualità del compressore [;)] Saluti Massimo
quote:Risposta al messaggio di matrix1966 inserito in data 11/05/2015 13:54:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Credo che un qualunque frigorista sia in grado, misurando la temperatura dell'evaporatore o la pressione del circuito, di verificare il corretto funzionamento dell frigo. Avrai già controllato ma te lo ricordo comunque che con il passare degli anni le guarnizioni perdono la loro tenuta per cui il frigo potrebbe non rendere come da nuovo. Sull'impianto di alimentazione elettrica non credo possano ora esserci problemi che non c'erano all'inizio. Saluti Massimo
quote:Risposta al messaggio di massimoconhymer inserito in data 11/05/2015 14:32:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> sorry, non avevo capito[B)]
quote:Risposta al messaggio di massimoconhymer inserito in data 11/05/2015 15:36:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Stasera provo a sentire se trovo un frigorista che mi controlli quanto detto e vedremo, alla guarnizione non ci avevo pensato ma mi sembra in buono stato abbastanza elastica non presenta crepe o rotture e sembra chiuda bene, a parte un controllo visivo come faccio a capire se chiude bene ? Comunque il frigo ha 6 anni di cui due passati in magazzino forse lo stare tanto fermo non gli ha fatto bene e ora ne pago le conseguenze [:I] Grazie ancora [:)]
quote:Risposta al messaggio di matrix1966 inserito in data 11/05/2015 17:12:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>Ciao, di dove 6? saluti minelik ANGELO
quote:Risposta al messaggio di minelik inserito in data 11/05/2015 21:31:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao minelik ( Angelo ) Sono della provincia di Vicenza Ciao [:)]
quote:Risposta al messaggio di matrix1966 inserito in data 12/05/2015 08:41:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>Ciao, 6 un po' distante, a varese oltre che montarli fanno anche assistenza. Io settimana prossima modifico il mio trivalente e diventa quadrivalente, montando il compressore. ciao e saluti da minelik ANGELO
quote:Risposta al messaggio di minelik inserito in data 12/05/2015 18:43:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Già un po' lontanuccio per provare [:I], intanto vedo cosa riesco a trovare e fare in zona, se non riesco a risolvere ti contatto per avere info. Trivalente + compressore se ne è parlato molto tempo fa e anch'IO ci avevo pensato, ma poi il costo della trasformazione e la non sicurezza della reale efficienza mi ha fatto propendere per il compressore puro, che fino alla stagione scorsa mi ha dato belle soddisfazioni e cibi sempre freschi anche al caldo sole del sud [8D], non che ora non vada ma penso e spero si possa migliorare o per lo meno riportare a prestazioni originali. Grazie [:)]
quote:Risposta al messaggio di matrix1966 inserito in data 13/05/2015 08:25:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> hai controllato la tensione che arruva al frigo ?
In risposta al messaggio di matrix1966 del 13/05/2015 alle 08:25:29
quote:Risposta al messaggio di minelik inserito in data 12/05/2015 18:43:44 ()id=quote>id=quote>Già un po' lontanuccio per provare [:I], intanto vedo cosa riesco a trovare e fare in zona, se non riesco a risolvereti contatto per avere info.Trivalente + compressore se ne è parlato molto tempo fa e anch'IO ci avevo pensato, ma poi il costo della trasformazione e la non sicurezza della reale efficienza mi ha fatto propendere per il compressore puro, che fino alla stagione scorsa mi ha dato belle soddisfazioni e cibi sempre freschi anche al caldo sole del sud [8D], non che ora non vada ma penso e spero si possa migliorare o per lo meno riportare a prestazioni originali.Grazie [:)]##Perchè mai scorgiamo la pagliuzza nell'occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti ?Viaggiate gente Viaggiate...##
Ciao, e' il mio quarto camper esu tutti ho fatto la modifica, e mi sono sempre trovato alla meraviglia, senza mai un probblema. nelle giornate normali con sole medio, ho un panello da 100, oltre che il frigo mi carica anche le batterie. percio' ritengo una ottima modifica. saluti minelik
In risposta al messaggio di bimax58 del 19/05/2015 alle 13:16:21
qui da me li ripara un'elettrauto, sono gli stessi frigoriferi installati negli autobus turistici e quindi si sono attrezzati per riparare condizionatori e frigoriferi, prova a chiedere ad un'elettrauto
Interessante
In risposta al messaggio di bimax58 del 19/05/2015 alle 13:16:21
qui da me li ripara un'elettrauto, sono gli stessi frigoriferi installati negli autobus turistici e quindi si sono attrezzati per riparare condizionatori e frigoriferi, prova a chiedere ad un'elettrauto
Allora ieri sera parlando con un elettrauto mi ha indicato un'officinaelettrauto dove vede spesso parcheggiati pulman da turismo e allora sono andato e ho trovato quello che cercavo, stavano appunto verificando un frigo di un pulman e un condizionatore a tetto di un camper, gli ho parlato del mio problema e martedi prossimo gli porto il camper speriamo bene, anche perchè il titolare mi ha detto che la maggior parte delle volte il problema non è la carica, perchè essendo un circuito stagno tranne nel caso di rotture non ci possono esere perdite per avaporazione o altro, ma spesso sono centraline o membrane.