CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Frigo a Compressore

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 31
19
matrix1966
matrix1966
14/01/2006 901
Inserito il 11/05/2015 alle: 12:58:16
Ho un frigo a compressore del Vitrifrigo con compressore Danfoss che ha circa 5 anni e ultimamente mi sembra che non raffreddi molto Nel week end per prova l' ho lasciato andare quasi due giorni e in zona frigo segnava 6 gradi con termostato al massimo, sembrerebbe pochino ma notavo anche che il compressore si scalda abbastanza inoltre anche segnando 6 gradi con termostato al max si ferma da cosa potrebbe dipendere ? mi è stato detto che bisognerebbe ricaricare il compressore ! Mi sapreste dare informazioni se possibile farlo caricare ed eventualmente a chi rivolgermi ? Grazie [:)] ##Perchè mai scorgiamo la pagliuzza nell'occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti ? Viaggiate gente Viaggiate......##
14
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4657
Inserito il 11/05/2015 alle: 13:40:57
Se i 6 gradi sono nel frigorifero e non della celletta freezer, mi sembra un valore di tutto rispetto non sempre raggiungibile con i trivalenti. A casa il frigo lo tengo su 8 per cui... Anche se il termostato è al massimo, è indispensabile che interrompa il funzionamento del compressore, che non deve girare in eterno. Saluti Massimo

Modificato da massimo2020 il 11/05/2015 alle 13:41:53
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28258
Inserito il 11/05/2015 alle: 13:53:31
quote:Risposta al messaggio di massimoconhymer inserito in data 11/05/2015  13:40:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> peccato che il suo sia a compressore[;)] L'erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....
19
matrix1966
matrix1966
14/01/2006 901
Inserito il 11/05/2015 alle: 13:54:15
Si 6 gradi sono nel frigo non nella celletta freezer, ed è pur vero che il frigo di casa io lo tengo a 5/6 ma mi sono accorto che nel tempo per mantenere la temperatura indica ho dovuto man mano abbassare il termostato e ora sono arrivato a fondo scala, avevo dato la colpa alle batterie ma ora con batterie Fresche ottengo lo steso risultato quindi mi era stato detto anche di controllare l' impianto elettrico ( fili di diametro non adeguato ) ma se all' inizio mettendo il termostato a metà arrivavo a volte anche ad avere 3/4 gradi in frigo, quindi anche troppo freddo, non capisco perché a distanza di qualche anno arrivo a 8/9 se lascio a metà e a 6 se metto al max ! non penso i fili si siano consumati col tempo e le connessioni sono buone. Ecco che mi è stato detto che potrebbe essersi scaricato il compressore ma come e dove lo posso far controllare ? ##Perchè mai scorgiamo la pagliuzza nell'occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti ? Viaggiate gente Viaggiate......##
14
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4657
Inserito il 11/05/2015 alle: 14:32:38
quote:Risposta al messaggio di impiegatodelvolante inserito in data 11/05/2015  13:53:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Appunto elogiavo la qualità del compressore [;)] Saluti Massimo
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
14
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4657
Inserito il 11/05/2015 alle: 15:36:05
quote:Risposta al messaggio di matrix1966 inserito in data 11/05/2015  13:54:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Credo che un qualunque frigorista sia in grado, misurando la temperatura dell'evaporatore o la pressione del circuito, di verificare il corretto funzionamento dell frigo. Avrai già controllato ma te lo ricordo comunque che con il passare degli anni le guarnizioni perdono la loro tenuta per cui il frigo potrebbe non rendere come da nuovo. Sull'impianto di alimentazione elettrica non credo possano ora esserci problemi che non c'erano all'inizio. Saluti Massimo
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28258
Inserito il 11/05/2015 alle: 16:55:09
quote:Risposta al messaggio di massimoconhymer inserito in data 11/05/2015  14:32:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> sorry, non avevo capito[B)] L'erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....
19
matrix1966
matrix1966
14/01/2006 901
Inserito il 11/05/2015 alle: 17:12:00
quote:Risposta al messaggio di massimoconhymer inserito in data 11/05/2015  15:36:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Stasera provo a sentire se trovo un frigorista che mi controlli quanto detto e vedremo, alla guarnizione non ci avevo pensato ma mi sembra in buono stato abbastanza elastica non presenta crepe o rotture e sembra chiuda bene, a parte un controllo visivo come faccio a capire se chiude bene ? Comunque il frigo ha 6 anni di cui due passati in magazzino forse lo stare tanto fermo non gli ha fatto bene e ora ne pago le conseguenze [:I] Grazie ancora [:)] ##Perchè mai scorgiamo la pagliuzza nell'occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti ? Viaggiate gente Viaggiate......##
13
P1950
P1950
29/08/2011 245
Inserito il 11/05/2015 alle: 19:41:56
potrebbe anche essere la tenuta delle valvole interne del compressore che non è più perfetta, o anche una progressiva ostruzione del capillare...(il mio vecchio Indel B raffreddava solo due lati della cella!). saluti Pasquale
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 11/05/2015 alle: 20:22:44
sfilalo dal suo vano poi portalo da un frigorista che controllerà le pressioni del refrigerante e qualora necessiti ripristinerà quel che manca sperando che non ci sia qualche problema sul circuito o sul compressore , 6 gradi nel reparto frigo con temperatura esterna attuale di circa 20°C sono accettabili ma tutto dipende in quanto tempo vengono raggiunti con frigo vuoto e in quanto tempo con frigo semipieno con riferimento a una temperatura esterna di 20-25 °C , visto che devi sfilarlo e toglierlo approfittane per pulire con aria compressa tutto il condensatore , durante il trasporto e movimento non capovolgerlo altrimenti l'olio nel compressore entra nel circuito e prima che rientri al suo posto ci vorranno un paio d'ore chiaramente anche al porta e sua guarnizione devono combaciare perfettamente su tutto il perimetro del frigo , per controllare la corretta chiusura solitamente si utilizza il classico foglio A4 oppure A3 mario
minelik
minelik
-
Inserito il 11/05/2015 alle: 21:31:56
quote:Risposta al messaggio di matrix1966 inserito in data 11/05/2015  17:12:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao, di dove 6? saluti minelik ANGELO
15
calasci
calasci
29/08/2009 10409
Inserito il 12/05/2015 alle: 06:55:41
Io controllerei la tensione , E pulirei il compressore e il radiatore vicino
19
matrix1966
matrix1966
14/01/2006 901
Inserito il 12/05/2015 alle: 08:41:00
quote:Risposta al messaggio di minelik inserito in data 11/05/2015  21:31:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao minelik ( Angelo ) Sono della provincia di Vicenza Ciao [:)] ##Perchè mai scorgiamo la pagliuzza nell'occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti ? Viaggiate gente Viaggiate......##
minelik
minelik
-
Inserito il 12/05/2015 alle: 18:43:44
quote:Risposta al messaggio di matrix1966 inserito in data 12/05/2015  08:41:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao, 6 un po' distante, a varese oltre che montarli fanno anche assistenza. Io settimana prossima modifico il mio trivalente e diventa quadrivalente, montando il compressore. ciao e saluti da minelik ANGELO

Modificato da minelik il 12/05/2015 alle 18:53:26
19
matrix1966
matrix1966
14/01/2006 901
Inserito il 13/05/2015 alle: 08:25:29
quote:Risposta al messaggio di minelik inserito in data 12/05/2015  18:43:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Già un po' lontanuccio per provare [:I], intanto vedo cosa riesco a trovare e fare in zona, se non riesco a risolvere ti contatto per avere info. Trivalente + compressore se ne è parlato molto tempo fa e anch'IO ci avevo pensato, ma poi il costo della trasformazione e la non sicurezza della reale efficienza mi ha fatto propendere per il compressore puro, che fino alla stagione scorsa mi ha dato belle soddisfazioni e cibi sempre freschi anche al caldo sole del sud [8D], non che ora non vada ma penso e spero si possa migliorare o per lo meno riportare a prestazioni originali. Grazie [:)] ##Perchè mai scorgiamo la pagliuzza nell'occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti ? Viaggiate gente Viaggiate...##

Modificato da matrix1966 il 13/05/2015 alle 08:29:05
15
calasci
calasci
29/08/2009 10409
Inserito il 13/05/2015 alle: 08:31:44
quote:Risposta al messaggio di matrix1966 inserito in data 13/05/2015  08:25:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> hai controllato la tensione che arruva al frigo ?
minelik
minelik
-
Inserito il 13/05/2015 alle: 19:07:13
In risposta al messaggio di matrix1966 del 13/05/2015 alle 08:25:29

quote:Risposta al messaggio di minelik inserito in data 12/05/2015  18:43:44 ()id=quote>id=quote>Già un po' lontanuccio per provare [:I], intanto vedo cosa riesco a trovare e fare in zona, se non riesco a risolvere
ti contatto per avere info.Trivalente + compressore se ne è parlato molto tempo fa e anch'IO ci avevo pensato, ma poi il costo della trasformazione e la non sicurezza della reale efficienza mi ha fatto propendere per il compressore puro, che fino alla stagione scorsa mi ha dato belle soddisfazioni e cibi sempre freschi anche al caldo sole del sud [8D], non che ora non vada ma penso e spero si possa migliorare o per lo meno riportare a prestazioni originali.Grazie [:)]##Perchè mai scorgiamo la pagliuzza nell'occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti ?Viaggiate gente Viaggiate...##
...

Ciao, e' il mio quarto camper esu tutti ho fatto la modifica, e mi sono sempre trovato alla meraviglia, senza mai un probblema. nelle giornate normali con sole medio, ho un panello da 100, oltre che il frigo mi carica anche le batterie. percio' ritengo una ottima modifica. saluti minelik
ANGELO
19
matrix1966
matrix1966
14/01/2006 901
Inserito il 19/05/2015 alle: 13:04:18
Allora verificato impianto risulta a posto, verificato con batterie e anche con 220 e come detto il frigo non raffredda quindi mi è stato consigliato di far controllare o eventualmente far ricaricare il compressore, ma qui il problema : 
Dovrei smontare il frigo dal mezzo e mandarlo non ho ben capito dove e far fare la ricarica surprise ( questo quanto consigliato da un rivenditore della mia zona ) inoltre mi è stato gia detto che non sarebbe cosa facilissima perchè non c'è solo la ricarica da fare ma devono sostituire anche del pezzi ( membrane o altro )
Possibile che non riesca a trovare in zona Vicenza qualche artigiano o altro che mi ricarichi il compressore senza dove fare tutta questa trafila ? che oltretutto presumo abbastanza onerosa blush
Inoltre vale realmente la pena cercare e far ricaricare un compressore oppure come sentito dire in giro se si è scaricato vuol dire che c'è una perdita e se non si trova o ripara si scaricherà di nuovo quindi soldi spesi per niente angry
Se qualcuno mi può aiutare lo ringrazio anticipatamente
 

##Perchè mai scorgiamo la pagliuzza nell'occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti ?
Viaggiate gente Viaggiate......##

Modificato da matrix1966 il 19/05/2015 alle 13:12:53
10
bimax58
bimax58
15/03/2015 89
Inserito il 19/05/2015 alle: 13:16:21
qui da me li ripara un'elettrauto, sono gli stessi frigoriferi installati negli autobus turistici e quindi si sono attrezzati per riparare condizionatori e frigoriferi, prova a chiedere ad un'elettrauto
19
matrix1966
matrix1966
14/01/2006 901
Inserito il 19/05/2015 alle: 13:33:48
In risposta al messaggio di bimax58 del 19/05/2015 alle 13:16:21

qui da me li ripara un'elettrauto, sono gli stessi frigoriferi installati negli autobus turistici e quindi si sono attrezzati per riparare condizionatori e frigoriferi, prova a chiedere ad un'elettrauto

Interessante  smiley ora provo ad informarmi presso qualche Elettrauto vedo se ne trovo qualcuno che faccia mezzi pesanti e autobus in zona.

Grazie per la dritta...

##Perchè mai scorgiamo la pagliuzza nell'occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti ?
Viaggiate gente Viaggiate......##
19
matrix1966
matrix1966
14/01/2006 901
Inserito il 20/05/2015 alle: 09:33:13
In risposta al messaggio di bimax58 del 19/05/2015 alle 13:16:21

qui da me li ripara un'elettrauto, sono gli stessi frigoriferi installati negli autobus turistici e quindi si sono attrezzati per riparare condizionatori e frigoriferi, prova a chiedere ad un'elettrauto

Allora ieri sera parlando con un elettrauto mi ha indicato un'officinaelettrauto dove vede spesso parcheggiati pulman da turismo e allora sono andato e ho trovato quello che cercavo, stavano appunto verificando un frigo di un pulman e un condizionatore a tetto di un camper, gli ho parlato del mio problema e martedi prossimo gli porto il camper speriamo bene, anche perchè il titolare mi ha detto che la maggior parte delle volte il problema non è la carica, perchè essendo un circuito stagno tranne nel caso di rotture non ci possono esere perdite per avaporazione o altro, ma spesso sono centraline o membrane.
Grazie ancora al forum che mi ha dato l' idea per cercare nel posto giusto
PS il titolare mi ha anche detto che spesso gli arrivano frigoriferi smontati dal camper su cui fare riparazioni surpriseblush

##Perchè mai scorgiamo la pagliuzza nell'occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti ?
Viaggiate gente Viaggiate......##
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link