In risposta al messaggio di ocesco del 08/10/2020 alle 00:23:15È illegale per via del fatto che è pericoloso, molto pericoloso.
Ciao Ragazzi, ho visionato un camper usato laika ecovip 2002 che vorrei acquistare, ho un dubbio da principiante per quanto riguarda il frigo. In seguito al alcuni malfunzionamento in modalità elettrico, il proprietarioha effettuato un modifica al frigo il quale viene alimentato solo a gas, a suo avviso trovandosi molto meglio. In viaggio si può tenere acceso il gas per alimentare il frigo? è legale?
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di peo63 del 08/10/2020 alle 07:46:49che sia contro le norme non c'è dubbio e nessuno lo discute.
con le turbolenze mentre si corre,la fiammella si deforma e può produrre brace alla parete o al mobilio,appena ti fermi può incendiarsi,assolutamente non usare il gas in movimento,non esiste!
In risposta al messaggio di ledzep del 08/10/2020 alle 08:22:35>>Se il frigo a gas è così pericoloso quando state in area sosta a due metri uno dall'altro con tutte quelle fiammelle accese non
che sia contro le norme non c'è dubbio e nessuno lo discute. Per il resto non esagerate: la fiammella è circondata dal metallo, se si spenge l'erogazione di gas si interrompe, è più deformata dall'aria e rischia piùdi spengersi quando si è in sosta in una giornata ventosa che in viaggio. In più col duocontrol in caso di incidente il circuito viene chiuso. Nei fatti la gente che viaggia col frigo a gas acceso è parecchia. Io lo facevo col camper vecchio. Con questo a volte si a volte no. Dipende dal clima, dalle temperature e da se mi ricordo. Se il frigo a gas è così pericoloso quando state in area sosta a due metri uno dall'altro con tutte quelle fiammelle accese non avete paura, da un momento all'altro, dell'olocausto nucleare?
In risposta al messaggio di ledzep del 08/10/2020 alle 08:22:35al di là delle norme,conta di più il buonsenso.
che sia contro le norme non c'è dubbio e nessuno lo discute. Per il resto non esagerate: la fiammella è circondata dal metallo, se si spenge l'erogazione di gas si interrompe, è più deformata dall'aria e rischia piùdi spengersi quando si è in sosta in una giornata ventosa che in viaggio. In più col duocontrol in caso di incidente il circuito viene chiuso. Nei fatti la gente che viaggia col frigo a gas acceso è parecchia. Io lo facevo col camper vecchio. Con questo a volte si a volte no. Dipende dal clima, dalle temperature e da se mi ricordo. Se il frigo a gas è così pericoloso quando state in area sosta a due metri uno dall'altro con tutte quelle fiammelle accese non avete paura, da un momento all'altro, dell'olocausto nucleare?
In risposta al messaggio di ledzep del 08/10/2020 alle 08:22:35Le cose non stanno proprio così, ossia il pericolo non è il vento mentre viaggi, il vento muove la fiammella o al massimo la spenge ma non succede nulla, idem se i camper sono vicini. Il fanno di avere una valvola anticollisione che chiude il gas non è sufficiente e ti spiego il perché
che sia contro le norme non c'è dubbio e nessuno lo discute. Per il resto non esagerate: la fiammella è circondata dal metallo, se si spenge l'erogazione di gas si interrompe, è più deformata dall'aria e rischia piùdi spengersi quando si è in sosta in una giornata ventosa che in viaggio. In più col duocontrol in caso di incidente il circuito viene chiuso. Nei fatti la gente che viaggia col frigo a gas acceso è parecchia. Io lo facevo col camper vecchio. Con questo a volte si a volte no. Dipende dal clima, dalle temperature e da se mi ricordo. Se il frigo a gas è così pericoloso quando state in area sosta a due metri uno dall'altro con tutte quelle fiammelle accese non avete paura, da un momento all'altro, dell'olocausto nucleare?
In risposta al messaggio di ecostar del 08/10/2020 alle 11:32:41Ben detto Mario
viaggiano con frigo in funzione con la fonte gas solo camperisti irresponsabili della loro sicurezza e senza alcun minimo buonsenso , il bastian contrario sarebbe meglio intervanga in altre discussioni che non mettano in pericolo nessuno mario
In risposta al messaggio di cristiano1973 del 08/10/2020 alle 12:14:30parli di due possibilità che giustamente definisci "remote", tanto più con un furgonato che non ha la parete di cartone e si alimenta a diesel e non a benzina. D'altra parte, quanti spengono il cellulare quando fanno benzina alla macchina?
Le cose non stanno proprio così, ossia il pericolo non è il vento mentre viaggi, il vento muove la fiammella o al massimo la spenge ma non succede nulla, idem se i camper sono vicini. Il fanno di avere una valvola anticollisioneche chiude il gas non è sufficiente e ti spiego il perché 1) se ti fermi ad un distributore ed il vapore di benzina può essere incendiato dalla fiamma del frigo o dalla scintilla del frigo stesso. Infatti se controlli il passaggio da 12V a gas è ritardato di 15 minuti proprio per scongiurare questo problema. Evento remoto, ma possibile, basta che ti succeda 1 volta per lasciarci di sicuro il camper ma probabilmente anche le penne. 2) se hai una piccola collisione sulla parete del camper la valvola di anticollisione non interviene, ma la parete di cartone potrebbe venire in contatto con la fiamma del frigo ed innescare un incendio. Evento anche questo remoto, ma basta una volta nella vita per lasciarci il camper e forse le penne.
In risposta al messaggio di ledzep del 08/10/2020 alle 18:09:28Non serve la filosofia.
parli di due possibilità che giustamente definisci remote, tanto più con un furgonato che non ha la parete di cartone e si alimenta a diesel e non a benzina. D'altra parte, quanti spengono il cellulare quando fanno benzinaalla macchina? Ed è esattamente quel che dicevo io, rischio quasi inesistente. Che non è proprio la stessa cosa di chi risponde come se uno andasse in giro con una bomba innescata. Sarebbe meglio non farlo? Sono tante le cose che sarebbe meglio non fare e ognuno ha i suoi parametri. Vedo spesso qui foto, e capisco che molti vanno in giro, con gomme in uno stato che io nemmeno metterei in moto. Penso che siano un pericolo per se e per gli altri ben maggiore del mio frigo. Ma che ci posso fare? Il mondo è vario. e penso che il forum sia un luogo per scambiarsi informazioni e non per sparare sentenze e giudizi morali sugli altri. L'informazione in questo caso è che io, ( come peraltro molti altri) usiamo il frigo a gas in viaggio quando necessario e non ci vedo niente di catastrofico. A qualcuno non piace? L'informazione è un dato, non un'opinione. Concordo invece che l'autore del post dovrebbe farsi far riparare il frigo o in alternativa chiedere uno sconto
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di ledzep del 08/10/2020 alle 18:09:28Beh anche se remote ci sono, come dicevo sopra basta una volta nella vita, e non vedo perché assumersi un piccolissimo rischio per se e per gli altri quando il frigo può andare a 12V.
parli di due possibilità che giustamente definisci remote, tanto più con un furgonato che non ha la parete di cartone e si alimenta a diesel e non a benzina. D'altra parte, quanti spengono il cellulare quando fanno benzinaalla macchina? Ed è esattamente quel che dicevo io, rischio quasi inesistente. Che non è proprio la stessa cosa di chi risponde come se uno andasse in giro con una bomba innescata. Sarebbe meglio non farlo? Sono tante le cose che sarebbe meglio non fare e ognuno ha i suoi parametri. Vedo spesso qui foto, e capisco che molti vanno in giro, con gomme in uno stato che io nemmeno metterei in moto. Penso che siano un pericolo per se e per gli altri ben maggiore del mio frigo. Ma che ci posso fare? Il mondo è vario. e penso che il forum sia un luogo per scambiarsi informazioni e non per sparare sentenze e giudizi morali sugli altri. L'informazione in questo caso è che io, ( come peraltro molti altri) usiamo il frigo a gas in viaggio quando necessario e non ci vedo niente di catastrofico. A qualcuno non piace? L'informazione è un dato, non un'opinione. Concordo invece che l'autore del post dovrebbe farsi far riparare il frigo o in alternativa chiedere uno sconto
In risposta al messaggio di ocesco del 08/10/2020 alle 00:23:15sono molto più drastico di tutti glia altri intervenuti prima di me.
Ciao Ragazzi, ho visionato un camper usato laika ecovip 2002 che vorrei acquistare, ho un dubbio da principiante per quanto riguarda il frigo. In seguito al alcuni malfunzionamento in modalità elettrico, il proprietarioha effettuato un modifica al frigo il quale viene alimentato solo a gas, a suo avviso trovandosi molto meglio. In viaggio si può tenere acceso il gas per alimentare il frigo? è legale?
In risposta al messaggio di massimo2020 del 08/10/2020 alle 21:35:04Per piace il discorso traghetti e frigo acceso teniamolo per l'anno prossimo. Grazie.
Aproposito di regole è già da qualche viaggio in nave con varie compagnie che cerco esposto sulle navi e nel regolamento” il divieto di tenere acceso il frigorifero a gas” o di chiudere le bombole. Solo riferimentiad autoveicoli a gas che devono essere segnalati, eppure di camper ne viaggiano parecchi in nave Addirittura in un viaggio dove il mio camper era posizionato in un garage aperto e ventilato un addetto mi ha detto che potevo lasciarlo acceso. Preciso comunque che spengo frigo e chiudo bombole sempre in ogni viaggio.
http://www.m48.it