In risposta al messaggio di Enzo40 del 27/04/2019 alle 19:14:02dove hai misurato la tensione?
ciao, mi sono accorto in questi giorni che il mio frigo rende bene a gas ed in batteria ma non raffredda per niente a corrente, misurata 228V. Temperatura esterna 20 gradi massimo, atteso 8 ore per la verifica ma niente, le spie sono ok sembra funzionare tutto ma a 220V non va. Qualcuno ha qualche idea? Grazie
In risposta al messaggio di Enzo40 del 27/04/2019 alle 19:14:02Ciao,il frigorifero non rende,o,peggio non raffredda ? Questa estate io ho dovuto sostituire la scheda del frigorifero poichè a 220 praticamente non arrivava corrente alla resistenza,a 12 v comunque non rende più di tanto.Alternative comunque non ne vedo,se la resistenza è buona deve funzionare,se,come nel mio caso la scheda non fa uscire la tensione per pilotare la resistenza,praticamente non raffredda.Io me ne sono accorto in campeggio,attaccato alla 220 notavo un riscaldamento di quello che c'era nel frigorifero,e,dopo aver verificato che la tensione erogata dal campeggio fosse giusta,portato il mezzo in assistenza,fortunatamente dopo alcuni giorni è arrivato il ricambio.Ero in vacanza e il buon funzionamento a gas mi ha permesso di salvare quello che era presente nel frigorifero,unico handicap 300 e rotti euro per la sostituzione della scheda.
ciao, mi sono accorto in questi giorni che il mio frigo rende bene a gas ed in batteria ma non raffredda per niente a corrente, misurata 228V. Temperatura esterna 20 gradi massimo, atteso 8 ore per la verifica ma niente, le spie sono ok sembra funzionare tutto ma a 220V non va. Qualcuno ha qualche idea? Grazie
In risposta al messaggio di scubidu del 27/04/2019 alle 22:57:22La tensione l’ho misurata dietro il frigo, togliendo la griglia inferiore
dove hai misurato la tensione?
In risposta al messaggio di senna99 del 27/04/2019 alle 22:59:04Dove si trova la resistenza, è per arrivare alla scheda come devo fare?
Ciao,il frigorifero non rende,o,peggio non raffredda ? Questa estate io ho dovuto sostituire la scheda del frigorifero poichè a 220 praticamente non arrivava corrente alla resistenza,a 12 v comunque non rende più di tanto.Alternativecomunque non ne vedo,se la resistenza è buona deve funzionare,se,come nel mio caso la scheda non fa uscire la tensione per pilotare la resistenza,praticamente non raffredda.Io me ne sono accorto in campeggio,attaccato alla 220 notavo un riscaldamento di quello che c'era nel frigorifero,e,dopo aver verificato che la tensione erogata dal campeggio fosse giusta,portato il mezzo in assistenza,fortunatamente dopo alcuni giorni è arrivato il ricambio.Ero in vacanza e il buon funzionamento a gas mi ha permesso di salvare quello che era presente nel frigorifero,unico handicap 300 e rotti euro per la sostituzione della scheda. Saluti
In risposta al messaggio di Enzo40 del 28/04/2019 alle 13:12:43Affidati a scubidu!!
Dove si trova la resistenza, è per arrivare alla scheda come devo fare? grazie
In risposta al messaggio di ecostar del 28/04/2019 alle 14:59:56Ho staccato il connettore della resistenza, corrente arriva, ma misurando con il multimetro in hom sui 2 fili che entrano nel camino (penso siano della resistenza) non misura niente, quanti hom dovrebbe avere la resistenza?
con cellula scollegata dalla rete elettrica dal retro frigo scollega il filo di fase + neuro che alimentano la resistenza 220V , con un multimetro o tester misura se la resistenza da la corretta continuità , fatto quellocolleghi i puntali del tester sull'altro capo dei connettori , dai corrente alla cellula , accendi il frigo selezionato in manuale sulla fonte 220V e vedi se il tester segnala la presenza della linea i fili della resistenza 220V e della resistenza 12V li vedrai entrare nel cilindro comino , quelli della 220V suno più piccoli con filo di massa giallo/verde , prima di parare sulla centralina devi controllare che la resistenza non sia interrotta poi eventualmente si prosegue ma il primo controllo da eseguire è sulla resistenza , per il momento non intervenire sulla centralina del frigo mario
In risposta al messaggio di scubidu del 27/04/2019 alle 22:57:22Misurato la tensione sul mammut grande, il frigo in batteria 12,6v a corrente 13,8v tieni presente che a batteria funziona
dove hai misurato la tensione?
In risposta al messaggio di Enzo40 del 28/04/2019 alle 13:12:43Ciao per la resistenza te lo ha detto Mario,la scheda è sul frontale del frigo,togli le manopole (selettori) ,il tecnico che ha fatto l'intervento a me ha tolto anche una vite molto scomoda sulla parte piana anteriore della scheda,vite che non ha più rimesso,e in pochissimo tempo ha tolto e sostituito la scheda.Ci vuole più tempo a verificare tutte le condizioni di buon funzionamento che sostituire la scheda,sono tutti connettori da staccare,però è opportuno come ti hanno detto essere certi del guasto,perchè la scheda costa.Nel mio caso non avendo al momento della prima verifica una scheda nuova,abbiamo provato con una del modello precedente non aes ,però funzionante per la parte che mi riguardava,quindi abbiamo ordinato il ricambio alla casa madre.
Dove si trova la resistenza, è per arrivare alla scheda come devo fare? grazie
In risposta al messaggio di ecostar del 28/04/2019 alle 18:34:02Sul connettore della resistenza arriva 228v e come detto in precedenza misurando con il tester la resistenza non da nulla, quindi presumo sia la resistenza
nel camino devono entrare i fili delle due resistenze qindi devono essere 4 fili + il filo di massa per quella da 220V , il multimetro selezionalo sul cicalino e se la resistenza non è interrotta leggerai il fondo scaladi zero + il suono del cicalino , se fosse interrotta non leggerai ne sentirai nulla , sui connettori che alimentano quella resistenza che tensione arriva ? mario
In risposta al messaggio di Enzo40 del 27/04/2019 alle 19:14:02Risolto!
ciao, mi sono accorto in questi giorni che il mio frigo rende bene a gas ed in batteria ma non raffredda per niente a corrente, misurata 228V. Temperatura esterna 20 gradi massimo, atteso 8 ore per la verifica ma niente, le spie sono ok sembra funzionare tutto ma a 220V non va. Qualcuno ha qualche idea? Grazie