CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

frigo pazzo.

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 22
15
umestt
umestt
04/04/2010 27
Inserito il 27/04/2010 alle: 14:51:26
a raga... chi sa dirmi cosa succede quando il frigo mod. piccolo trivalente non si accende a gas,a volte si riprende e poi lo ritrovo spento,ho notato che alla valvola gas elettronica non si sente lo schiocco dell'apertura,ma solo lo scintillio del piezo e poi il blocco.
abitointoscana
abitointoscana
-
Inserito il 27/04/2010 alle: 15:00:33
Lo stesso problema, mi succede quando il camper rimane fermo per qualche tempo e quando lo lavo. Se ai il generatore fallo andare a 220 V per circa un' ora e giralo a gas il mio funziona benissimo. Se ancora ti da dei problemi devi cambiarle la valvola a 12 V. Saluti Gino
15
umestt
umestt
04/04/2010 27
Inserito il 27/04/2010 alle: 15:19:46
ciao Gino, ho provato quando al park.. sto con la 220v. li per li'va bene poi si ripresenta,penso proprio che è quello che tu pensi cioè la valvola 12v.Dove potrei aquistarla?
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 27/04/2010 alle: 16:30:20
Ti rispondo in questa sezione perchè nell'altra non hai avuto risposte ma se la cancelli ci faresti cosa gradita id="blue"> Prima di intervenire sull'elettrovalvola gas ti consiglio di controllare la termocopia ed elettrodo di accensione poi controlla anche che la fiammella sia ben corposa , di colore blu , alta circa 5 cm e lambisca la punta della termocopia , controlla anche che la scintilla data dall'elettrodo avvenga nella immediata vicinanza del bruciatore , praticamente ti sto consigliando di intervenire sul bruciatore con un adeguato controllo e pulizia ma per farlo devi sapere come agire altrimenti fallo fare da mani esperte Mario
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 27/04/2010 alle: 16:43:08
X abitointoscana ,id="blue"> Visto che abiti in zona Camaiore che è abbastanza vicina a Marinella di Sarzana , ti vorrei chedere se l'area di Marinella sul lungomare è stata rivista o è rimasta uguale a qualche anno fa , eventualmente puoi rispondermi anche in privato Chiedo scusa del breve fuori tema Mario
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
15
umestt
umestt
04/04/2010 27
Inserito il 28/04/2010 alle: 08:58:53
id="Tahoma">ciao Mario,come mi hai suggerito,il controllo e la pulizia della fiammella al bruciatore sono riuscito a farla,ma il problema è che avvolte si accende e avvolte no,e quando non si accende non sento lo schiocco di apertura della valvola. Vorrei sapere se hai avuto lo stesso problema:hai cambiato la valvola?
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 28/04/2010 alle: 10:40:19
quote:Risposta al messaggio di umestt inserito in data 28/04/2010  08:58:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>di elettrovalvole su camper di mici ne ho sostituite diverse ma solo perchè erano intasate o bloccate e anche sotto tensione non aprivano , se sei convinto che il problema provenga dalla elettrovalvola controlla che durante la manovra di accensione gli arrivi tensione , comunque controlla che la scintilla di accensione avvenga nella giusta posizione e non venga dispersa da altre parti perchè spesso succede che il cavetto di accensione abbia la quaina consumata e basta un po di umidità per creare problemi Toglimi una curiosità , leggo dal tuo profilo che il tuo VR è un columbia 111 , se non erro quel modello dovrebbe essere stato in produione fino al 1996 e non credo che in origine montavano un frigo automatico ma non vorrei dire fesserie , correggimi se sbaglio ciao Mario
15
umestt
umestt
04/04/2010 27
Inserito il 28/04/2010 alle: 11:19:25
si Mario,è un frigo messo dall'ex proprietario nel 2004; comunque non potendo misurare la 12v, perchè non ho ancora provato ad estrarre il frigo dal mobile,ho provato ad accendere il bruciatore manualmente con l'accendino proprio nel momento del piezo e non si avvia.Eventualmente,visto che le hai già sostituite ad amici potresti documentarmi con foto ed altro,Grazie. ciao Peppe.

Modificato da umestt il 28/04/2010 alle 11:23:14
abitointoscana
abitointoscana
-
Inserito il 28/04/2010 alle: 12:33:28
per ecostar area sosta Marinella. Oggi faccio un' uscita in bici e quando ritorno ti nfaccio sapere. Dalle ultime notizie ( Natale ) dovrebbe essere ancora aperta.
abitointoscana
abitointoscana
-
Inserito il 28/04/2010 alle: 12:38:29
Per il frigorifero pazzo, quando accendi senti la scocca dell' accensione? se non la senti si deve cambiare la scatola dell' accensione costo in opera € 70,00, se senti la scocca e non si accende L' elettrovalvola non apre il gas, insisti se il camper è fermo da tanto tempo forse una perdita capillare ti fà entrare aria nella tubazione, Penso che il tuo problema se senti la scocca e se si accende dopo averlo fatto funzionare con la 220V. sia la elettrovalvola. saluti Gino
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 28/04/2010 alle: 12:40:00
purtroppo non ho foto disponibile delle sostituzioni , ti inserico una foto di un retrofrigo con AES doppia porta che + o - dovrebbe essere uguale al tuo con porta singola l'elettrovalvola è quella di colore grigio in alto a sx , potrebbe essere anche quella che ti crea problemi ma personalmente prima di sostituirla controllerei la parte elettro/elettronica di gestione elettrovalvola compreso relè di scambio , in particolare controlla se la parte elettro/elettronaca manda il segnale 12V per aprire detta elettrovalvola , se il segnale arriva il problema è sulla elettrovalvola stesssa ma se non arriva nessun segnale il problema è sulla sua gestione e devi cercarlo altrove tipo centralina e relè o qualche cablaggio ossidato Incomincia con la classica prova dei 3 colpetti di cacciavite o martelletto sulla elettrovalvola , ovvero in fase di accensione dai 2 o 3 colpetti decisi ma non esagerati sul corpo dell'elettrovalvola Mario

Modificato da ecostar il 28/04/2010 alle 16:03:07
15
umestt
umestt
04/04/2010 27
Inserito il 28/04/2010 alle: 21:51:42
ok Mario,sei disponibile e pignolo nella ricerca del difetto e domenica andrò al parking per provare i tuoi suggerimenti; penso che la valvola in foto non è quella mia; la mia ha i fili 12v su una bobina sulla quale c'è un rotore o cilindretto e sembra che ruoti manualmente a dx o sx,sembra un regolatore di potenza. salve peppe
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 28/04/2010 alle: 23:22:50
quote:Risposta al messaggio di abitointoscana inserito in data 28/04/2010  12:33:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ti ringrazio della tua disponibilita e cortesia (risposto) , ora sono in debito e spero di poter contraccambiare Ciao Mario
15
umestt
umestt
04/04/2010 27
Inserito il 30/04/2010 alle: 14:35:02
grazie a te,Mario ieri passegiando sul forum negl'angoli dedicati ai frigo mi sono spaventato quando ho visto un camper con una vorace incendiata alle spalle del frigo, un danno grande e fortunatamente contenuto solo in quell'area, per uno spegnimento repentino; secondo te quali potrebbero essere state le cause, ciao Peppe.
15
umestt
umestt
04/04/2010 27
Inserito il 30/04/2010 alle: 14:43:26
non ho modifiato il mio nomignolo: preciso umestt- non considerare lamest
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 30/04/2010 alle: 16:01:49
umestt , oK probabilmente ti sei registrato con due nik e due indirizzi mail , no problem Periziare virtualmente la causa di quel tipo di incidente non è facile ma è abbastanza intuibile , sicuramente il principio di incendio è stato causato dal frigo e quì non ci piave , una causa potrebbe essere da atribuire al malfunzionamento del bruciatore gas mal posizionato , oppure come purtroppo capita parte della fiamma del bruciatore usciva anche dalla presa venturi di ingresso aria comburente destinata alla corretta combustione della fiamma bruciatore , queto venturi è posizionato sulla rampa gas all'esterno del bruciatore e causa del bruciatore parzialmente sporco perte della fiammella usciva ache da li bruciando qualche quaina di cavo elettrico in quella zona e successivamente ha causato l'icendio del resto Un'altra causa è che l'incendio potrebbe essero stato innescato da un corto circuito sui 12V da qualche relè di comando frigo oppure qualche cavo 12V nel vano retrofrigo sottodimensionato e surriscaldandosi ha creato il fattaccio , altre motivazioni non ne vedo , tra l'altro se non erro l'incendio è iniziato con camper in movimento , comunque non è il primo camper che prende fuoco causa frigo e purtroppo non sarà l'ultimo Mario
17
giammarco
giammarco
21/03/2008 73
Inserito il 30/04/2010 alle: 21:25:57
quote:Risposta al messaggio di Ecostar inserito in data 30/04/2010  16:01:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>A proposito di frigo....il mio camper si è ridotto in cenere.L'unico elemento in funzione al momento del fatto era il frigo trivalente elettrolux a gas,dato che nell'AA non c'erano prese elettriche,con l'estintore di bordo sembravano domate, ma subito è divampato internamente se mpre zona frigo e non c'è più stato niente da fare.Abbiamo assistito impotenti alla distruzione del mezzo.Visto la tua competenza,puoi suggerirci qualcosa visto la ns.incredulità.Il camper era del 2006!Un po' troppo presto per l'usura Grazie
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 30/04/2010 alle: 22:08:52
giammarco , purtroppo ho letto della tua disavventura ma come ti ho scritto nell'altra sezione l'importante è che sei quì a raccontarlo senza gravi conseguenze fisiche , una perizia senza visione è decisamente azzardata , tieni presente che i frigo trivalenti sui nostri veicoli ricreazionali sono racchiusi in una scatola di legno , carta , polistrrolo , impianto elettrico e gas e solo con la visione del relitto e in particolare sulla tubazione gas si risale alla fonte dell'inizio incendio , incendi che nelle stragrande maggioranza sono causati dal malfunzionamento del bruciatore e dall'impianto elettrico nei pressi del frigo , raramente e quasi mai , oserei dire mai è dovuto per una accidentale fuoriuscita di ammoniaca e sua miscela , da come hai descritto l'inizio incendio presumo che la causa iniziale sia duvuta al mal funzionamento del bruciatore aggravata successivamente e rapidamente da inevitabili cortocircuiti elettrici , la sola acqua non avrebbe risolto , anzi avrebbe peggiorato , in quei casi ci vogliono validi e capienti estintori in clase ABC a polvere ed estintori in classe E Halon per la parte elettrica ma quì un VVFF sarà sicuramente piu preciso e competente Ti rinnovo la mia solidarietà e mi unisco al tuo dispiacere ma non demordere e ti attendiamo quanto prima di nuovo campermunito , mi pare che cercavi anche info sul risarcimento danni causati a terzi e qui posso dirti che con una polizza che comprende furto e incendio essa ne risponde e solitamente in generale quelle polizze sui danni causati a terzi per incendio del proprio mezzo durante la regolare sosta oltre che risarcire i danni al tuo mezzo alla cifra patuita risarcisce anche danni a terzi con massimali che partono da circa 120.000,00 € in su ma deve essere scritto e stipulato a contratto Ciao Mario

Modificato da ecostar il 01/05/2010 alle 01:06:39
17
giammarco
giammarco
21/03/2008 73
Inserito il 01/05/2010 alle: 08:25:45
quote:Risposta al messaggio di Ecostar inserito in data 30/04/2010  22:08:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Un grazie di cuore Ma vorrei tanto.. che passasse l'informazione che devono esserci degli estintori,almeno nelle aree di sosta, io non viaggiavo mai nei periodi di superaffollamento,ma durante i fine settimana ho visto di tutto,spesso i nostri mezzi vengono lasciati,per vari motivi,escursioni,mare ecc...Non potete immaginare quanto i ns. accessori siano infiammabili e quanto fumo si sviluppi, in questo caso la presenza di mezzi antincendio in loco,assicurazioni a parte,farebbe la differenza.Ciao
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36830
Inserito il 01/05/2010 alle: 18:27:34
quote:Risposta al messaggio di giammarco inserito in data 01/05/2010  08:25:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>concordo pienamente sulla disponibilità immediata di estintori in qualsiasi area camper ma essendo aree a cielo aperto che io sappia non esiste legge che lo impone ma solo il buonsenso di chi la gestisce eppure basterebbe che esternamente alla reception ne tengano sempre disponibili e regolarmente revisionati 2 o 3 da 10 kg magari ubicati in apposito vano protetto con cristallo da rompere in caso di bisogno + uno carrellato da 30 kg ma purtroppo se ne sbattono e non solo su questo tipo di sicurezza e prevenzione , in diverse AA esistono ancora impianti elettrici con colonnine (se tali si possono definire) che fanno paura solo a quardarle eppure in questo caso esistono normative ben precise che purtroppo se le ricorderanno quando è troppo tardi , io stesso piu di una volta mi sono imbattuto in serie discussioni con questi gestori sia privati che comunali e in alcuni casi sono insorti diverbi a mia ragione da Far intervenire la forza pubblica , purtroppo il camperista quando è in vacanza tralascia questi problemi e giustamente cerca di non rovinarsela ma se buona parte di noi puntualizzasse su quei problemi di sicuro qualcuno muoverebbe le chiappe , o chiude o si mette in regola , personalmente preferico che una AA non idonea rimanga rigorosamente chiusa senza transigere fino a quando tutta la struttura non sarà in grado di garantire prevenzione e sicurezza adeguata ma tutto questo deve avvenire senza penalizare eccessivamente il costo della sosta già di per sè e in buona parte sproporzionati sena motivazione , sarà meglio che mi fermi altrimenti scateno un putiferio Mario

Modificato da ecostar il 02/05/2010 alle 01:12:30
15
umestt
umestt
04/04/2010 27
Inserito il 02/05/2010 alle: 21:42:01
carissimi amici,nei due giorni di assenza dal forum,ho capito di aver sollevato un polverone di importanza vitale che scombussola la tranquillità tanto lodata dei nostri mezzi,da non augurare nemmeno al peggior nemico. Ma questo deve essere inteso solo come una nota positiva per fare sempre più attenzione nelle nostre manutenzioni,e ciattare con'altri fa sicuramente apri gli occhi;in quanto alle aree sosta non organizzate io penso,che dovremmo essere anche noi a far presente agli adetti delle AA che intendiamo publicizzare la stesse AA munite di aparecchiature e non farlo se non munite. Ciao Peppe
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link