CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

frigo thetford

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
18
cdrclood
cdrclood
14/12/2006 77
Inserito il 14/04/2008 alle: 09:20:31
Buon giorno, ma del frigo thetford non ne parla più nessuno, avete risolto tutti? Beati voi io no!!!non funziona neppure al freddo scalda di 1 grado all'ora in marcia. Ora mi sono rotto, fra 15 giorni vado da un legale così chiedo anche i danni poi vi farò sapere. Buone bibite fresche a tutti ciao Claudio
17
misterx
misterx
26/09/2007 1004
Inserito il 14/04/2008 alle: 10:04:24
Prova a contattare la Tecma srl, importatore della thetford, pare che abbiano messo a punto una resistenza elettrica più potente, che dovrebbe consentire un buon funzionamento del frigo. Dovrei portare il camper giovedì prossimo presso un centro di assistenza per la sostituzione di tale resistenza. In caso ti farò sapere come va il frigo dopo tale intervento Saluti Luciano
18
aniello59
aniello59
25/08/2006 382
Inserito il 14/04/2008 alle: 10:26:09
Vorrei sapere gentilmente i numeri per contattare l'importatore, altri per stare zitti hanno risolto. grazie e a presto risentirci
17
misterx
misterx
26/09/2007 1004
Inserito il 14/04/2008 alle: 12:08:41
L'importatore Thetford per l'Italia è la TECMA srl di Otricoli (TR)via Flaminia, loc. Csatel delle Formiche - tel 0774/709071 -719816. L'ho contattata dopo Pasqua e credo di aver parlato con il responsabile dell'assitenza tecnica. Il tecnico, ha inizialmente sminuito il problema, adducendo che il frigo a 12v ha solo funzioni di mantenimento. A ciò ho ribadito che sono al mio V° camper e so bene cosa ci si può aspettare da un frigo a 12 v, ma che nel mio caso certamente il frigorifero non assolveva alla funzione di mantenimento enunciata. Dopo tali chiarimenti il tecnico mi ha invitato a rivolgermi o presso il concessionario o presso l'assistenza tecnica di zona per una verifica. Mi sono recato presso la ARTICAR (Zaccari Caravan), assistenza tecnica Thetford per Roma, dove è stata verificata la tensione in arrivo al frigo. Allo stato sono in attesa (giovedì) dell'arrivo del Kit di modifica consistente in una resistenza (a 12v ovviamente) di maggior potenza che dovrebbe permettere al frigo di funzionare correttamente. Speriamo bene, in fondo il principio di funzionamento di questi frigoriferi è piuttosto semplice e non dovrebbe essere così difficile farli andare bene. Salutoni Luciano
18
cdrclood
cdrclood
14/12/2006 77
Inserito il 14/04/2008 alle: 12:53:46
Scusate ma mi ero dimenticato di dirvi che la resistenza lo già sostituita (prima 130W dopo175W) ma il risultato non è cambiato.IL FRIGO NON VA'
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
aniello59
aniello59
25/08/2006 382
Inserito il 14/04/2008 alle: 15:25:56
Scusa ma sei sicuro che sia davvero di 175W, oppure è sempre la stessa. A mio avviso bisogna fare come gli altri.
20
Gandi
Gandi
11/10/2004 114
Inserito il 14/04/2008 alle: 15:57:14
salve, è da una settimana che ho portato il mezzo in concess.. x questo problema, oltre alla resistenza mi hanno detto che non scattava più in automatico a gas e hanno dovuto ordinare la centralina Chausson quella bianca presente nell'armadio (welcome 28), tra l'altro andate in accessori e leggete il post accessori non richiesti. Sono nero perchè mi è stato bucato il tetto. In ogni caso non ho ancora ritirato il camper.
17
misterx
misterx
26/09/2007 1004
Inserito il 14/04/2008 alle: 22:38:31
Il funzionamento del frigo trivalente, in teoria, è semplicissimo; il riscaldamento di un gas ottenuto attraverso un piccolo bruciatore a gas, una resitenza a 220 volt ed una a 12 volt realizza il raffreddamento voluto. Se a gas ed a 220 và è evidente che a 12 volt il riscaldamento è insufficiente, altrimenti il frigo non andrebbe mai (invece a 220 ed a gas và). E se il riscaldamento è insufficiente la resistenza non riscalda a dovere. Morale resistenza + potente = maggior raffreddamento. A me pare che sia così....oppure ditemi dove ho sbagliato. Salutoni Luciano
18
cdrclood
cdrclood
14/12/2006 77
Inserito il 15/04/2008 alle: 12:20:41
Buon giorno in teoria a ragione misterx, però il frigo x funzionare perfettamente a gas e 220 vuole essere in bolla perfetta, mi chiedo in marcia rimane in bolla? oppure no? le strade non sono biliardi. Ciao a tutti Claudio
18
aniello59
aniello59
25/08/2006 382
Inserito il 23/04/2008 alle: 13:45:31
Attenzione a questi frigoriferi il caldo è alle porte, e aime a 12 V. salute a tutti
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 23/04/2008 alle: 14:31:28
Mi sembra di aver letto su altri post che molti mezzi pendono in avanti di almeno un paio di cm tantè che alcuni hanno sostituito gli ammortizzatori o messo dei distanziali. Ergo quando il frigo va a 12v ben difficilmente sarà in bolla. Però questo vale per tutte le marche ed alcuni funzionano bene. Cordialmente
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link