CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Frigo trivalente non funziona più a gas

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 26
mastrobru
mastrobru
31/03/2004 14
Inserito il 05/04/2006 alle: 12:58:54
Salve a tutti dopo un fermo del mio camper invernale ho provveduto il fine settimana scorsa ad uscire e ho notato con rammarico che il frigo Elecrtolux non funziona più a gas (a 12 che a 220 funziona): quando provo ad accenderlo il piezo funziona ma la spia non si spegne e continua a schioccare ed ogni tanto sento come il botto di accensione ma nulla più; sia la cucina che la stufa trauma funzionano perfettamente. Dove devo mettere e mani secondo voi ? Ciao, Bruno !!!
dario62
dario62
19/02/2006 1754
Inserito il 05/04/2006 alle: 13:07:15
Sei sicuro che la fiamma non si accende?a me e' capitato che la fiamma si accendeva ma la luce e il piezo continuavano a funzionare. Cambiata sonda uguale problema. dovrei cambiare la scatolina dell'accensione ? Ciao
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54520
Inserito il 05/04/2006 alle: 13:29:47
quote:Originally posted by mastrobru
Salve a tutti dopo un fermo del mio camper invernale ho provveduto il fine settimana scorsa ad uscire e ho notato con rammarico che il frigo Elecrtolux non funziona più a gas (a 12 che a 220 funziona): quando provo ad accenderlo il piezo funziona ma la spia non si spegne e continua a schioccare ed ogni tanto sento come il botto di accensione ma nulla più; sia la cucina che la stufa trauma funzionano perfettamente. Dove devo mettere e mani secondo voi ? Ciao, Bruno !!! >
> Ragnetto??. Prova a pulire il bruciatore, sembrerebbe sporco.. Ciao Pizzo
mastrobru
mastrobru
31/03/2004 14
Inserito il 05/04/2006 alle: 13:38:00
quote: Ragnetto??. Prova a pulire il bruciatore, sembrerebbe sporco.. Ciao Pizzo >
> Dove si trova e cosa devo smontare ? Ho un Laika Ecovip 2 del 95. Grazie !!!
mastrobru
mastrobru
31/03/2004 14
Inserito il 05/04/2006 alle: 13:39:54
quote:Originally posted by dario62
Sei sicuro che la fiamma non si accende?a me e' capitato che la fiamma si accendeva ma la luce e il piezo continuavano a funzionare. Cambiata sonda uguale problema. dovrei cambiare la scatolina dell'accensione ? Ciao >
> No ho provato per mezzora (con schiocco continuo) ma la piastra non si raffreddava minimamente. Comunque grazie !!!

Modificato da mastrobru il 05/04/2006 alle 13:40:23
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54520
Inserito il 05/04/2006 alle: 13:44:13
quote:Originally posted by mastrobru
quote: Ragnetto??. Prova a pulire il bruciatore, sembrerebbe sporco.. Ciao Pizzo >
> Dove si trova e cosa devo smontare ? Ho un Laika Ecovip 2 del 95. Grazie !!!
>
> Complimenti per il mezzo. Il bruciatore si trova in basso. Per localizzarlo prova a smontare la griglia esterna in basso all'altezza del frigo, dovresti riuscire a vedere. Senza smontare il tutto prova a soffiarci aria compressa per vedere se risolvi altrimenti, prendi le istruzioni del frigo e troverai come si smonta il bruciatore. In genere il "maledetto" si annida sull'ugello. Ciao Pizzo
Roller Team KRONOS  265 TL NUOVO SU ORDINAZIONE, Nuovo
Roller Team KRONOS 265 TL NUOVO SU ORDINAZIONE, Nuovo
McLouis 430 vv 1900td 6posti 17.800€, Anno: 2005
McLouis 430 vv 1900td 6posti 17.800€, Anno: 2005
Challenger GENESIS 55 39.900€, Anno: 2010
Challenger GENESIS 55 39.900€, Anno: 2010
Giottiline GIOTTILINE SIENA 385 58.600€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE SIENA 385 58.600€, Nuovo
Adria TWIN SPORT 640 SGX nuovo su ordinazione 58.600€, Nuo
Adria TWIN SPORT 640 SGX nuovo su ordinazione 58.600€, Nuo
Previous Next
dario62
dario62
19/02/2006 1754
Inserito il 05/04/2006 alle: 13:45:35
Prego comunque il bruciatore si trova nella parte ppost bassa del frigo. Dovresti avere in corrispondenza una griglia di areaz .Il bruciatore e' coperto da una lamierina .e ha la forma di un piccolo parallelepipedo.
copenga
copenga
23/09/2003 8367
Inserito il 05/04/2006 alle: 13:57:01
E' molto difficile che il bruciatore sia completamente ostruito o che passi poco gas,fa comunque bene pulirlo. se senti ogni tanto la botta d'accensione, sembra come se il camino non consenta il passaggio dell'aria (non tiri)favorendo il ritorno di fiamma, prova a vedere se si è spostato dalla sua sede.... può succedere (a me è successo!) lo vedi dalla griglia superiore. Ciao, Fabio
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54520
Inserito il 05/04/2006 alle: 14:15:39
quote:Originally posted by copenga
E' molto difficile che il bruciatore sia completamente ostruito o che passi poco gas,fa comunque bene pulirlo. se senti ogni tanto la botta d'accensione, sembra come se il camino non consenta il passaggio dell'aria (non tiri)favorendo il ritorno di fiamma, prova a vedere se si è spostato dalla sua sede.... può succedere (a me è successo!) lo vedi dalla griglia superiore. Ciao, Fabio >
> Gisto, può essere veramente il camino. Ciao Pizzo
copenga
copenga
23/09/2003 8367
Inserito il 05/04/2006 alle: 18:49:57
Aggiungo, per l'amico che ha aperto il 3D, che un ottimo sito con illustrazioni di come si pulisce il bruciatore (e molto altro ancora) è quello di AXEL camper; clicca sul banner in prima pagina o su quello che ogni tanto esce nel rollover in alto a dx. In bocca al lupo!
mastrobru
mastrobru
31/03/2004 14
Inserito il 06/04/2006 alle: 08:55:44
Grazie a tutti per le risposte proverò questo sabato con l'aiuto di mio fratello a risolvere il problema con le vostre indicazioni. Vi faccio sapere. Bruno !!!
Ombra
Ombra
rating

17/09/2004 3026
Inserito il 07/04/2006 alle: 08:01:56
Una ottima giornata a tutti! A mio modestissimo parere (anche a seguito di recente esperienza avuta) devi anche controllare che la distanza tra la punta del piezo del bruciatore e della termo-coppia siano corrette! Anche io avevo lo stesso problema, nato dopo la pulizia del bruciatore, avevo rimontato male quei pezzi e dopo varie prove ho risolto![:)] Buona Pasqua a tutti! Pippo[:)][:)][:)]
mastrobru
mastrobru
31/03/2004 14
Inserito il 08/04/2006 alle: 17:54:47
Salve a tutti, avete la più pallida idea di come si acceda al blocco piezoelettrico del frigo senza smontare mezzo camper ? In pratica stamane ho smontato la griglia superiore (dove sono allocati i comandi del frigo più la ventola) e sembra tutto a posto e collegato; ho verificato che arrivasse il gas ed è tutto ok; mi sono infilato sotto il camper e ho visto la griglia dell'aria l'ho ripulita e si intravede il comignolo (la luce) in alto ed in mezzo più meno dietro il frigo un pò sotto si intravede il blocco maledetto: per accedervi occorre smontare il pannello di legno posteriore sotto il frigo nel vano del boiler dell'acqua calda ma per fare ciò bisogna smontare il boiler stesso ed è un casino; allora ho pensato di rimuovere il frigo smontando le quattro viti laterali interne che lo bloccano nel mobile e le due posteriori nel freezer ma non si schioda neanche con le cannonate. Qualcuno può darmi un consiglio prima di fare danni ? Grazie, Bruno !!!
Ombra
Ombra
rating

17/09/2004 3026
Inserito il 10/04/2006 alle: 08:14:37
Buongiorno a tutti ed a te Bruno! Premetto che non ricordo bene come è strutturato il tuo mezzo, non sono due le griglie che hai dietro il frigo? Se è così devi smontare quella inferiore e sotto il camino trovi il bruciatore! Se non è così, sicuramente ci saranno amici che conoscono il mezzo e che sapranno consigliarti meglio di me! Cordialmente. Pippo[:)]
mastrobru
mastrobru
31/03/2004 14
Inserito il 10/04/2006 alle: 09:32:56
quote:Originally posted by Ombra
Premetto che non ricordo bene come è strutturato il tuo mezzo, non sono due le griglie che hai dietro il frigo? >
> Ciao ma il mio mezzo non ha griglie laterali esterne purtroppo ma ha una colonna su cui son montati forno, frigo e sotto il boiler incassati e con il retro che non da all'esterno. Grazie comunque, Bruno !!!
pama
pama
20/02/2006 913
Inserito il 11/04/2006 alle: 08:45:09
Mastroblu mi sembra di capire che il tuo mezzo è un ecovip o mi sbaglio? Ciò che descrivi mi sembra così familiare? ciao
mastrobru
mastrobru
31/03/2004 14
Inserito il 11/04/2006 alle: 09:35:02
quote:Originally posted by pama
Mastroblu mi sembra di capire che il tuo mezzo è un ecovip o mi sbaglio? Ciò che descrivi mi sembra così familiare? ciao >
> Ecovip2 del 95. Ciao, Bruno !!!
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
pama
pama
20/02/2006 913
Inserito il 11/04/2006 alle: 10:45:20
Il mio e un Ev 4 sempre del 95 quindi uguale. L'anno scorso ho smontato il frigo per pulizia e modifiche e se vuoi posso mandarti una foto del retro frigo smontato dal mezzo. Comunque il frigo non viene via perchè è incollato con mastice butilico su una grossa canalizzazione che raccorda la cappa posteriore con la bocca inferiore di aspirazione. Inoltre c'è anche la schiuma che sigilla lo sportellino. A parere mio se hai solo problema di accensione non smontarlo perchè è un lavoraccio. oltretutto il bruciatore che origina i tuoi guai è perfettamente asportabile da dietro. Se invece hai dubbi sul camino puoi togliere il forno e scoprirai che si tratta di un tubo diam.100mm (impossibile da otturare)nel mio caso era fessurato per abrasione sul forno. Scoprirai quindi che il forno non ha scarico[:(] dove espelle il monossido secondo te? Se ti serve altro chiedi pure. ciao
copenga
copenga
23/09/2003 8367
Inserito il 11/04/2006 alle: 11:39:36
Scusami pama, il camino del frigo diametro mm 100? Il terminale dovrebbe essere circa 25-30 mm e fatto come una T un po' storta, si innesta sul bussolotto del camino che è ca. mm 100 percchè contiene le resistenze 12V e 220V immerse in materiale ad isolamento termico, io non parlo di otturamenti ma di probabile disallineamento della T e delle eventuali prolunghe che la collegano al bussolotto di cui sopra. @ Bruno: se intervieni nella parte superiore del frigo non dimenticare di proteggere il bruciatore dalle cadute di fuliggine che ci saranno sicuramente smuovendo il frigo. Ciao
pama
pama
20/02/2006 913
Inserito il 11/04/2006 alle: 12:26:11
No Copenga, quello che descrivi è il classico camino a parete, questi ecovip hanno lo scarico a tetto con camino da mm.80 ma sopratutto una cappa a tenuta posteriore al frigor che convoglia surriscaldamento e gas di scarico in un unico tubo (quello che dicevo sopra). Il principio è quello del "tubo venturi" che migliora il rendimento creando una sorta di aspirazione dell'insieme. Ciao
mastrobru
mastrobru
31/03/2004 14
Inserito il 11/04/2006 alle: 13:30:29
quote:Originally posted by pama
A parere mio se hai solo problema di accensione non smontarlo perchè è un lavoraccio. oltretutto il bruciatore che origina i tuoi guai è perfettamente asportabile da dietro. >
> Anchio penso che il problema sia nel bruciatore (confermato da un tecnico dei frigo da me consultato); il problema è nel come arrivarci se non smontando il boiler sotto (lavoraccio) e asportando il pannello di legno posto sul retro dove spero sia localizzato. E' proprio su questo che volevo conferma (magari da qualcuno che conosce l'ecovip2 )poichè infilandomi da sotto al camper e guardando dalla griglia, posta vicino allo scalino, si intravede il bruciatore ma non ho la certezza di a che altezza si trova. Grazie a tutti comunque, Bruno !!!
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.