CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Frigor Dometic AES piezo fa i capricci [Risolto]

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 23
Alex1972
Alex1972
-
Inserito il 25/08/2015 alle: 10:24:26
Buongiorno a tutti,

da qualche giorno ho un problema con il frigor in oggetto. Nel passaggio in automatico da 12/220 a Gas, sento che il piezo non parte e il LED arancione continua a lampeggiare. Risolvo spegnendo e riaccendendo 5-6 volte. Riparte fino al successivo cambio a 12 o 220. Ho provato a pulire il bruciatore ma non vedo miglioramenti.

A qualcuno è successa la stessa cosa?

Modificato da Alex1972 il 28/08/2015 alle 09:39:06
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10205
Inserito il 25/08/2015 alle: 10:43:24
Stesso problema risolto in Germania presso la Hymer 
dove un tecnico Dometic venuto appositamente ha 
eliminato in terzo filo di massa sul bruciatore
(quello centrale)
in quanto si sono accorti di interferenze nella accensione
Negli ultimi modelli non c'è più!.

Prova a staccarlo e se va bene eliminalo !

Franco
Alex1972
Alex1972
-
Inserito il 25/08/2015 alle: 11:08:48
In risposta al messaggio di franco49tn del 25/08/2015 alle 10:43:24

Stesso problema risolto in Germania presso la Hymer  dove un tecnico Dometic venuto appositamente ha  eliminato in terzo filo di massa sul bruciatore (quello centrale) in quanto si sono accorti di interferenze nella accensione Negli ultimi modelli non c'è più!. Prova a staccarlo e se va bene eliminalo ! Franco

Ok grazie stasera proverò.
Alex1972
Alex1972
-
Inserito il 25/08/2015 alle: 14:07:17
In risposta al messaggio di franco49tn del 25/08/2015 alle 10:43:24

Stesso problema risolto in Germania presso la Hymer  dove un tecnico Dometic venuto appositamente ha  eliminato in terzo filo di massa sul bruciatore (quello centrale) in quanto si sono accorti di interferenze nella accensione Negli ultimi modelli non c'è più!. Prova a staccarlo e se va bene eliminalo ! Franco

...non ho saputo resistere e ho provato a togliere il terzo filo in pausa pranzo. Purtroppo anche senza quel filo servono almeno una decina di accendi e spegni per farlo ripartire.
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10205
Inserito il 25/08/2015 alle: 16:18:40
In risposta al messaggio di Alex1972 del 25/08/2015 alle 14:07:17

...non ho saputo resistere e ho provato a togliere il terzo filo in pausa pranzo. Purtroppo anche senza quel filo servono almeno una decina di accendi e spegni per farlo ripartire.

Veramente la Dometic ha variato anche la disposizione delle
due candelette sul bruciatore e se fosse quello occorre la
sostituzione ,
Ma più probabile che sia la centralina grigia difettosa che a causa
del 3° filo massa va in crisi e si deteriora.
In due anni sostituite due in Garanzia.
Ultima in Germania presso la Hymer con tecnico Dometic venuto appositamente.

Franco
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
Alex1972
Alex1972
-
Inserito il 25/08/2015 alle: 17:44:06
In risposta al messaggio di franco49tn del 25/08/2015 alle 16:18:40

Veramente la Dometic ha variato anche la disposizione delle due candelette sul bruciatore e se fosse quello occorre la sostituzione , Ma più probabile che sia la centralina grigia difettosa che a causa del 3° filo massa
va in crisi e si deteriora. In due anni sostituite due in Garanzia. Ultima in Germania presso la Hymer con tecnico Dometic venuto appositamente. Franco
...

La cosa si complica...Mario alias Ecostar cosa dici?
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36838
Inserito il 25/08/2015 alle: 20:37:17
sicuramente saprai che dal funzionamento a 12 V al funzionamento con il gas devi aspettare circa 12/15 minuti , se dopo 15 minuti il piezzo non parte di suo oppure parte dopo svariati tentativi personalmente cercherei l'anomalia sull'accenditore e suoi cablaggi senza trascurare l'elettrodo di accensione sul bruciatore + il cavetto cui è collegato  

visto che l'anomalia la riscontri anche con la 230 V e non serve aspettare i classici 12/15 minuti perchè la commutazione in quel caso è istantanea  io parerei direttamente sull'accenditore + suoi cablaggi + elettrodo di accensione e suo cavetto , chiaramente gas aperto e frigo non in temperatura 

mario
Alex1972
Alex1972
-
Inserito il 26/08/2015 alle: 09:14:12
In risposta al messaggio di ecostar del 25/08/2015 alle 20:37:17

sicuramente saprai che dal funzionamento a 12 V al funzionamento con il gas devi aspettare circa 12/15 minuti , se dopo 15 minuti il piezzo non parte di suo oppure parte dopo svariati tentativi personalmente cercherei l'anomalia
sull'accenditore e suoi cablaggi senza trascurare l'elettrodo di accensione sul bruciatore + il cavetto cui è collegato   visto che l'anomalia la riscontri anche con la 230 V e non serve aspettare i classici 12/15 minuti perchè la commutazione in quel caso è istantanea  io parerei direttamente sull'accenditore + suoi cablaggi + elettrodo di accensione e suo cavetto , chiaramente gas aperto e frigo non in temperatura  mario
...

Grazie Mario per la risposta super veloce. Effettivamente i collegamenti  (faston sul bruciatore) sono un po' ossidati. Stasera smonterò e pulirò. Solo che non riesco a svitare la vite sul bruciatore. E' durissima!

Cosa intendi per accenditore lo scatolotto grigio?

 
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36838
Inserito il 26/08/2015 alle: 12:21:25
In risposta al messaggio di Alex1972 del 26/08/2015 alle 09:14:12

Grazie Mario per la risposta super veloce. Effettivamente i collegamenti  (faston sul bruciatore) sono un po' ossidati. Stasera smonterò e pulirò. Solo che non riesco a svitare la vite sul bruciatore. E' durissima! Cosa intendi per accenditore lo scatolotto grigio?  

come accenditore intendo quello scatolotto grigio o verde che da il consenso al piezzo e alla elettrovalvola , scollega e ricollega il connettore a pettine sullo stesso accenditore , se fosse un accenditore verde scollega poi ricollega i classici 3 fili , non dirmi che ti arrendi davanti a una vite dura , prendi un buon giravite a croce e svita quella malefica vite con bruciatore caldo 

ciao
mario
15
Peperito
Peperito
16/11/2009 971
Inserito il 27/08/2015 alle: 22:15:36
Ciao Alex, anche a me succedeva la stessa cosa e nonostante pulitura e altro il problema persisteva. 
Al ritorno dalle vacanze per l'ora di cena parcheggio il camper nella via e vado a cena dai suoceri. Dopo circa un'ora scendo per scaricare qualcosa e il frigor lampeggia.
Faccio il tuo stesso giochetto, scendo e dopo pochi secondi esce una fiammata dalla griglia per poi spegnersi immediatamente. Chiudo il gas e già mi sento affranto per quello che è successo e penso frigor partito.
Questa settimana porto il camper dal meccanico e alla fine mi è successo che si è spezzato il tubo del gas all'interno di un pezzo di ferro,  il meccanico mi dice che si chiama elettrovalvola, che fa funzionare il frigor quando a gas. Infatti la bombola si è scaricata quasi tutta. 
Questo mi ha creato un cortocircuito. Ora mi ha cambiato il tubo, cambiato filo elettrico e il frigor è tornato a funzionare.
Io non sono un esperto, non so se ho spiegato bene il guasto, però prova a verificare questa cosa, io mi sono spaventato oltre incazzatura per aver pensato di aver rotto il frigor...
Purtroppo non sono in grado di postare le foto non sono capace, dopo ci provo.
Camper del 2007

Ti auguro di risolvere il problema.
Beppe and family

Modificato da Peperito il 27/08/2015 alle 22:21:19
19
fi336660
fi336660
17/05/2006 19
Inserito il 28/08/2015 alle: 00:14:48
Stesso difetto:come ti hanno già risposto,risolto con la sostituizione dell'accenditore sul retro del frigo di color grigio.145,00 (fulker.it).Saluti
Alex1972
Alex1972
-
Inserito il 28/08/2015 alle: 09:42:03
Portato al centro Dometic e cambiato l'accenditore. Con l'occasione è stata fatta anche la pulizia del camino.

Grazie a tutti per i consigli!
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3827
Inserito il 28/08/2015 alle: 16:06:39
qualcuno.. ha mai sbirciato   dentro  l'accenditore??
Alex1972
Alex1972
-
Inserito il 28/08/2015 alle: 16:21:08
In risposta al messaggio di scubidu del 28/08/2015 alle 16:06:39

qualcuno.. ha mai sbirciato   dentro  l'accenditore??

Francamente sono stato tentato...
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10205
Inserito il 28/08/2015 alle: 17:00:19
In risposta al messaggio di scubidu del 28/08/2015 alle 16:06:39

qualcuno.. ha mai sbirciato   dentro  l'accenditore??

La scheda nera è apribile ed i componenti sono in vista
Ma l'accenditore è resinato
Sarà sicuramente semplice ma occorre svuotarne uno "rotto"
E' opportuno farsi dare i pezzi di ritorno ,se si pagano i nuovi !

Franco
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36838
Inserito il 28/08/2015 alle: 17:49:59
In risposta al messaggio di scubidu del 28/08/2015 alle 16:06:39

qualcuno.. ha mai sbirciato   dentro  l'accenditore??

non dirmi che stai pensando alla possibilità di un scubiaccenditore , sarebbe una eccellente accoppiata wink , basta sresinarne uno non funzionante e il clone sarebbe fattibile , certo che 140 euro per un valore effettivo di max 40  (e sono abbondante) è un vero sproposito ma purtroppo quello passa il convento sad

ciao
mario
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10205
Inserito il 28/08/2015 alle: 18:19:01
In risposta al messaggio di ecostar del 28/08/2015 alle 17:49:59

non dirmi che stai pensando alla possibilità di un scubiaccenditore , sarebbe una eccellente accoppiata  , basta sresinarne uno non funzionante e il clone sarebbe fattibile , certo che 140 euro per un valore effettivo di max 40  (e sono abbondante) è un vero sproposito ma purtroppo quello passa il convento  ciao mario

Speriamo che la nuova serie a me montata a BadWalsee

e bruciatore nuovo modello con elettrodi posizionati diversamente
con anche il 3° filo di massa centrale eliminato
(cosa che il tecnico tedesco Dometic consiglia)


Duri di più dei DUE precedenti accenditori.

Franco
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36838
Inserito il 28/08/2015 alle: 18:49:05
In risposta al messaggio di franco49tn del 28/08/2015 alle 18:19:01

Speriamo che la nuova serie a me montata a BadWalsee e bruciatore nuovo modello con elettrodi posizionati diversamente con anche il 3° filo di massa centrale eliminato (cosa che il tecnico tedesco Dometic consiglia) Duri di più dei DUE precedenti accenditori. Franco

non conosco la nuova serie di accenditori ma quel filo di massa sulla vecchia non l'ho mai digerito ne capito , se fosse un errore di progettazione ci sarebbe stata una campagna di richiamo ma non mi risulta alcun richiamo in merito e temo facciano occhi e orecchie da mercante , probabilmente sono i CAT che non hanno segnalato la frequente anomalia oppure mamma t**ma pur sapendo se ne sbatte parando sulla nuova serie abbandonando a sè stessi gli utilizzatori della vecchia , posso capire una scheda madre mal funzionante causa scorretta alimentazione lato 230 V ma un accenditore tipo quello in discussione non ha nulla in comune con la stessa 230V 

ciao
mario
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3827
Inserito il 28/08/2015 alle: 22:08:41
In risposta al messaggio di ecostar del 28/08/2015 alle 17:49:59

non dirmi che stai pensando alla possibilità di un scubiaccenditore , sarebbe una eccellente accoppiata  , basta sresinarne uno non funzionante e il clone sarebbe fattibile , certo che 140 euro per un valore effettivo di max 40  (e sono abbondante) è un vero sproposito ma purtroppo quello passa il convento  ciao mario

Se si guastano così facilmente...  sarebbe  interessante  sapere il motivo  ...del guasto.
per il resto non  è detto sia così semplice
 
 
14
caracolito
caracolito
05/03/2011 1344
Inserito il 30/08/2015 alle: 12:28:22
Qualcuno saprebbe spiegarmi se ci sono differenze tra l'accenditore celeste e quello grigio? I numeri del modello sono identici 241 2789-30, solo che quello celeste costa un pò meno, ma non vorrei che fosse di progettazione più vecchia.

Grazie.
Ciao Giorgio.
11
Vinzi
Vinzi
14/10/2013 257
Inserito il 31/08/2015 alle: 22:41:40
Chiedo scusa se mi intrometto ma ho urgente bisogno di risolvere un dilemma analogo. Il frigo, a gas, non raffredda, va benissimo sia a 220 v che a 12 ma a gas no. premetto che ho pulito il camino, smontato e rimontato l'ugello del gas  ed aspirato le scorie. quindi dopo pochi giorni riaccendo il frigo con modalita gas, ma non raffredda nonostante ci sia la fiammella ed è qui il dilemma, perche nonostante la fiammella la spia del gas lampeggia ed il piezzo dell'accensione continua ininterrottamente ad accendere il gas. Frigo  Dometic con congelatore.  Dove ho sbagliato? cosa potrebbe essere successo? Qualcuno mi può aiutare? Graziesad 
Vinzi & C.

Modificato da Vinzi il 31/08/2015 alle 22:44:51
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link