In risposta al messaggio di ecostar del 11/02/2018 alle 20:27:24E questo il problema non c’ è nessun interruttore che comanda questa ventola, il libretto di istruzioni non ne parla e poi come avevo detto a 220v non si attiva, non riesco proprio a capire la logica di questo funzionamento. Ciao
sicuramente si tratta di una ventola per il raffreddamento supplementare forzato del condensatore ma nulla a che vedere con lo scarico fumi della combustione , tale scarico è stato concepito al naturale e al naturale deve rimanere indipendentemente dallo scarico laterale o a tetto , comunque da qualche parte avrai anche un comando per gestire quella ventola mario
In risposta al messaggio di PDR del 12/02/2018 alle 14:18:32Guarda che sicuramente è una ventola tipo quella che si usa per il raffredamento del computer (trasformatore) la quale è collegata a un sensore temico (non conosco il nome tecnico) che in base alla temperature delle grigle posteriri del frigorifero fa partire o fermare la ventola supplementare di raffredamento, non è detto che ci sia interrutore, perche fa da interruttore il sensore termico.
Ho avuto quel frigo e come dice Mario/Ecostar lo scarico fumi di combustione era a tiraggio naturale; probabilmente la ventola è stata aggiunta successivamente, dal costruttore del mezzo o dal precedente proprietario.
In risposta al messaggio di ecostar del 12/02/2018 alle 16:12:40È vero il mio camper ha lo scarico a tetto è quindi non c’e La griglia superiore e pertanto non riesco a vedere se c’e Una ventolina, tuttavia se lo scopo e di migliorare il funzionamento durante il periodo estivo, non capisco perché non debba funzionare anche a 220v. Ieri ho potuto controllare un frigo analogo installato su un Adria di un mio amico e non c’era alcun rumore nel funzionamento a gas.
visto che il frigo scarica a tetto probabilmente non c'è la classica griglia eterna superiore e quella ventola potrebbe essere verso la parte inferiore oppure sotto al terminale di scarico aria a tetto ma se così fossein entrambi i casi sarebbe un errore , quella ventola essendo termostatata è probabile che non abbia alcun comando manuale di gestione ed essendo termostatata essa parte solo al bisogno ed in particolare quando il frigo è in funzione con la fonte gas ed in particolar modo nella stagione estiva , comunque ribadisco che quella ventola non ha nulla e non deve avere nulla in comune con lo scarico fumi della combustione ne deve minimamente interferire e al bisogno serve solo per evitare che il condensatore si scaldi oltremisura facendo circolare più aria nel retro frigo ma la sua ubicazione è fondamentale mario