CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

frigorifero in viaggio

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 20
romano64
romano64
-
Inserito il 15/05/2011 alle: 17:36:37
Al ritorno dal week end non sono riuscito a mettere in funzione il frigo con la batteria durante il viaggio, funzionava solo col ga. In viaggio è sconsigliato questo tipo di funzionamento? Non ricordavo più che avevo questo problema solo ora leggendo il forum me lo sono ricordato, ora scendo sul camper e leggo le istruzioni e cerco di capirci qualcosa.
francesco.1
francesco.1
-
Inserito il 15/05/2011 alle: 21:42:51
Non ci sono grossi problemi ad usare il frigo a gas in viaggio se non ti preoccupa di prendere fuoco. Gia` successo[;)]
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Inserito il 15/05/2011 alle: 21:58:36
Ciao, colgo l'occasione di questo tuo messaggio per chiedere come mai l'uso a gas durante il viaggio viene spesso demonizzato. Recentemente ho letto sul manuale del mio dometic che è possibile usarlo durante il viaggio a gas purché il veicolo sia dotato di apposito dispositivo omologato per la chiusura automatica del gas in caso di guasto all'impianto (in sostanza come la combi). C'era l'indicazione di un paio di paesi europei in cui è comunque vietato e ricordo che uno era la Francia. Purtroppo non ritrovo il manuale online con queste indicazioni, ma comunque quelli che ho trovato chiariscono che il frigo può essere usato in viaggio - ad esclusione delle stazioni di rifornimento - purché, a seconda del paese, si rispetti la normativa. Penso che chi è più esperto di queste normative ci possa dire di più. Marco
RobiAle
RobiAle
17/02/2006 1477
Inserito il 16/05/2011 alle: 09:35:51
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 15/05/2011  21:58:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Non vorrei sbagliarmi ma mi sa' che piu' che normativa e' il frigo che tecnicamente non e' stato costruito per rimanere acceso in viaggio Robi
lucamugello
lucamugello
21/08/2006 2636
Inserito il 16/05/2011 alle: 15:53:09
Solo la Truma combi puo' essere utilizzata in Viaggio Il frigo e' PERICOLOSO oltre che proibito
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Inserito il 16/05/2011 alle: 16:32:15
quote:Risposta al messaggio di lucamugello inserito in data 16/05/2011  15:53:09 Solo la Truma combi puo' essere utilizzata in Viaggio Il frigo e' PERICOLOSO oltre che proibito>
> Sulla base di cosa lo dici? E per quale motivo il manuale del dometic - come ho scritto - c'è scritto il contrario? marco
Knaus SKY TI 650 MEG PLATINUM SELECTION 78.110€, Nuovo
Knaus SKY TI 650 MEG PLATINUM SELECTION 78.110€, Nuovo
Joint .E 33 25.900€, Anno: 2005
Joint .E 33 25.900€, Anno: 2005
Caravelair ANTARES 375 10.300€, Anno: 2006
Caravelair ANTARES 375 10.300€, Anno: 2006
Hymer NOVA LIGHT 29.095€, Nuovo
Hymer NOVA LIGHT 29.095€, Nuovo
Hymer Exsis I 474 115.280€, Nuovo
Hymer Exsis I 474 115.280€, Nuovo
Previous Next
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27799
Inserito il 16/05/2011 alle: 17:08:18
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 16/05/2011  16:32:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La fiamma del frigo è a camera chiusa o meno ? Quella della combi si, è per quello che in teoria la si può usare legalmente. Ho anche io letto nelle istruzioni del mio nuovo frigo che secondo loro è possibile usarlo in viaggio, ma io sono ancora dubbioso. Esiste anche una funzione AUTO di cui sono curioso di sapere opinioni supregi e difetti. Un primo difetto è di si sicuro che il frigo a gas VA SPENTO al distributore e questo non avviene se è lasciato su AUTO.
popotamus
popotamus
13/01/2011 2928
Inserito il 16/05/2011 alle: 17:28:58
Un momento...se andiamo a 12Volts e ci fermiamo,in posizione AUTO non è che immediatamente passa a gas,si commuta dopo circa 15 minuti!Sinceramente non so se tecnicamente e legalmente si possa andare in marcia a gas,ma dubito che la camera del frigo sia a tenuta!

Modificato da popotamus il 16/05/2011 alle 17:30:36
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Inserito il 16/05/2011 alle: 18:04:14
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 16/05/2011  17:08:18 Un primo difetto è di si sicuro che il frigo a gas VA SPENTO al distributore e questo non avviene se è lasciato su AUTO.>
> come giustamente fa notare popotamus, proprio per ovviare al problema del distributore il frigo in funzione AUTO quando si disconnette la 12v attende 15 minuti prima di convertire a gas. È chiaramente indicato nelle istruzioni che questa soluzione viene adottata per i casi di rifornimento e si raccomandano di non utilizzarlo in funzione auto se si fanno soste più lunghe nelle stazioni di servizio. Ciao. Marco
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27799
Inserito il 16/05/2011 alle: 22:52:42
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 16/05/2011  18:04:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Nelle istruzioni c'è anche scritto che se sono presenti pannelli, questi hanno la precedenza ... ovviamente ci vuole un particolare schema elettrico, no ?
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Inserito il 16/05/2011 alle: 23:17:14
nessun tipo di fiamma libera è consentito durante il viaggio e il frigo trivalente è in fiamma libera anche se la fiammella è esterna alla cellula , tra l'altro non è possibile viaggiare con bombola aperta se non con l'utilizzo di sicurezze che chiudono il flusso gas in caso di fuoriuscita accidentale di GPL superiore a 1,5 kg/h che potrebbe essere un secumotion o similari ma anche con queste sicurezze è possibile utilizzare durante il viaggio la sola stufa e tutte le eltre utenze devono avere il loro rubinetto di intercettazione chiuso , se Dometic sul manuale non tengono conto della legislazione vigente sono fatti loro mario
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Inserito il 16/05/2011 alle: 23:28:57
Ciao
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 16/05/2011  23:17:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il manuale cita anche le normative da rispettare riguardanti - come avevo già scritto - il dispositivo omologato tipo secumotion. Puoi indicarmi un punto chiaro delle normative in cui è scritto che
quote:è possibile utilizzare durante il viaggio la sola stufa>
>? Essere la stufa per il riscaldamento la rende un'utenza privilegiata dalla legge per cui può stare aperta in viaggio o, come penso, ci saranno particolari tipi di accorgimenti - e di conseguenza di omologazioni - che rendono un dispositivo utilizzabile o meno in viaggio? Grazie. Marco
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27799
Inserito il 16/05/2011 alle: 23:45:28
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 16/05/2011  23:17:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se ricordi tempo fa venne fuori la stessa questione per la truma 3002: il manuale diceva che la legge era rispettata se vi erano particolari accorgimenti, qui si diceva che invece non essendo a camera chiusa non ne era possibile l'uso (stante la presenza del securmotion o equivalente, si intende). Anche io sono stato sorpreso leggendo il manuale dometic, in quanto dice apertamente che usare il frigo a gas in viaggio, col securmotion, e conforme alle normative europee. tant'è che mi ero ripromesso di fare una ricerca (non ancora fatta) per capire se la questione della camera chiusa era una norma europea o nazionale; ma adesso è uscito il topic ... Detto questo è una cosa, che legge o non legge, per prudenza non faccio...ma queste sono scelte ed è un discorso del tutto differente.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Inserito il 16/05/2011 alle: 23:46:58
la stufa ed in particolare la combi non sono in fiamma libera , nel caso della combi è una combustione con fiamma a camera chiusa stagna con sistema di aspirazione/scarico forzato e con questa stufa si può viaggiare tenedola accesa , mentre nelle altre stufe tipo le 3000 e similari sono anch'esse a fiamma con camera chiusa verso l'interno cellula e aperta verso l'esteno ma con sistema di scarico/aspirazione bilanciato al naturale e con questo sistema avrei non pochi dubbi sul loro corretto funzionamento e certificazione per l'utilizzo durante il viaggio se non apportando dovute e certificate modifiche al sistema , modifiche che dovranno essere eseguite e convalidate da un centro autorizzato , naturalmente l'utilizzo della stufa in viaggio è vincolato all'utilizzo di un sistema completo secumotion o similare mario
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Inserito il 17/05/2011 alle: 08:44:57
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 16/05/2011  22:52:42 ovviamente ci vuole un particolare schema elettrico, no ?>
> dalle istruzioni sembra che oltre ad un particolare collegamento su un apposito morsetto per l'ingresso della corrente dal pannello serva anche un modello predisposto di frigorifero. ciao. Marco
gamola
gamola
18/04/2011 36
Inserito il 19/05/2011 alle: 14:50:30
quote:Risposta al messaggio di romano64 inserito in data 15/05/2011  17:36:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> prova a controllare i capicorda interrutore magari sono ossidati e non fanno partire il frigo a 12 volt
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5565
Inserito il 21/05/2011 alle: 10:17:03
Capita anche al mio dometic ma mi è stato detto che non sente i 12 volt dal motore,perchè puntato in manuale funziona ,bisogna verificare i 12 volt provenienti dal quadro comandi!!
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Inserito il 21/05/2011 alle: 19:35:29
preciso che il frigo durante il viaggio deve funzionare a 12V , per i frigo automatici con AES questa commutazione avviene in automatico tramite il segnale D+ proveniente dall'alternatore a motore acceso e se questo segnale è assente il frigo funzionerebbe sempre a gas , alcuni di questi frigo con AES sono assemblati in modo che in manuale possano funzionare a 12V anche a motore spento e in questo caso non serve il segnale D+ , il funzionamento a 12V a motore spento è utile in caso di brevi trachettate , per il resto vi straconsiglio di non utilizzare mai quella funzione e la BS vi ringrazzierà mario
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14189
Inserito il 21/05/2011 alle: 22:09:56
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 21/05/2011  19:35:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> del funzionamento in manuale a 12v anche a motore spento è una cosa di cui avevo già sentito parlare, ma io non ci credo. A mio avviso l'utente può selezionare il 12v, ma è tassativa la presenza del D+, se non c'è commuta a gas. Di questo non sono sicuro, c'è qualcuno che ha la certezza del funzionamento a 12v con motore spento? se non ricordo male il funzionamento a 12v da fermo era previsto sui frigoriferi a compressore.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Inserito il 21/05/2011 alle: 23:08:11
io ne ho la certezza perchè sul mio ecovip del 2004 e su quello di altri stessa annata il frigo è assemblato come dometic lo consegnava agli allestitori , poi era l'allestitore che decideva come collegarlo , ora non saprei se è ancora uguale ma ti garantisco che il mio frigo trivalente Dometic da 140lt con AES e selettore in manuale sulla 12V puo funzionare anche a motore spento , quindi senza l'ausilio del D+ credimi , ma avrai anche altre conferme , francamente quella funzione non mi è mai piaciuta e volevo modificare i collegamenti aggiungendo un altro rele ma l'anno scorso durante una traghettata di circa 2 ore + l'aiuto dell'efoy quella funzione mi è tornata comoda ma successivamente l'ho anche stramaledetta perche mi son dimentcato di commutare il selettore su automatico e pur avendo l'efoy in funzione che con frigo acceso sui 12V da fermo per non so quente ore gli faceva il solletico e al rientro BS ko fortunatamente ripresa dopo poche ore ma oltre l'efoy mi sono allacciato anche alla 220V ciao

Modificato da ecostar il 21/05/2011 alle 23:14:00
romano64
romano64
-
Inserito il 28/05/2011 alle: 22:53:20
fermi tutti, risolto il problema, era il cavo collegato alla batteria mangiato da un topo[}:)][}:)]ringrazio chi ha consigliato di controllare il fusibile alla batteria
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.