CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Frigorifero trivalente instabilità temperatura

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 45
CCMV
CCMV
23/06/2013 30
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2017 alle: 20:12:13
Ciao a tutti!
Vi chiedo aiuto perchè, ormai da qualche anno, ho un problema con il mio frigorifero Dometic 8505 trivalente:

in pratica il frigorifero funziona apparentemente bene con tutte le fonti energetiche arrivando correttamente alla temperatura (esempio 7°C cella frigo)
Il problema è che dopo qualche ora in cui tutto fila liscio, tipicamente il giorno successivo magari anche verso il crepuscolo e dopo che il frigorifero si è comportato benissimo pur essendo in pieno sole (!) la temperatura SALE (!!!) fino ad arrivare a 12/14°C

Gli ho fatto di tutto:
Smontato..rovesciato...pulito...isolato ma niente da fare!

Ho il sospetto che possa essere il termostato (è elettrico e non a capillare) ma non saprei come verificarlo.
Si può "bypassare?

Spero tanto che qualcuno mi possa aiutare :(

Ah, dimenticavo, il problema c'è l'ho sin da quando il frigorifero era in garanzia.
L'ho portato non so quante volte in un centro Dometic, gli hanno cambiato centralina, guarnizioni, ma niente. E adesso che la garanzia e scaduta...beh che ve lo dico a fare?

Grazie 1000 in anticipo,
Cristiano :)
Maltese
Maltese
08/01/2009 155
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2017 alle: 20:24:42
Ciao, il problema si verifica sia con il gas sia attaccato alla 220?
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2017 alle: 20:41:52

ciao, per verificare il termostato se funziona correttamente basta metterlo a metà e quando è arrivato a regime lo giri lentamente verso il max e senti se riparte poi lo riporti al minimo e senti se stacca per spegnersi  se funziona correttamente lo dovresti sentire lavorare stacca e attacca ,metodo rudimentale ma molto facile da eseguire  , questo problema lo rilevi solo in estate con alte temperature o anche in inverno ?

Modificato da immortale1 il 24/05/2017 alle 20:50:58
CCMV
CCMV
23/06/2013 30
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2017 alle: 20:46:36
In risposta al messaggio di Maltese del 24/05/2017 alle 20:24:42

Ciao, il problema si verifica sia con il gas sia attaccato alla 220?

Ciao!

Sisi, il comportamento è sempre il medesimo.
Grazie 1000 per la risposta!
CCMV
CCMV
23/06/2013 30
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2017 alle: 20:50:27
In risposta al messaggio di immortale1 del 24/05/2017 alle 20:41:52

ciao, per verificare il termostato se funziona correttamente basta metterlo a metà e quando è arrivato a regime lo giri lentamente verso il max e senti se riparte poi lo riporti al minimo e senti se stacca per spegnersi
 se funziona correttamente lo dovresti sentire lavorare stacca e attacca ,metodo rudimentale ma molto facile da eseguire  , questo problema lo rilevi solo in estate con alte temperature o anche in inverno ?
...

Ciao!
Allora il frigorifero ha un selettore digitale con il quale impostare un valore.
Se abbasso o alzo questo valore ( ci sono 5 ledi che si accendono o spengono) la temperatura all'interno cambia di conseguenza MA COMPORTANDOSI SEMPRE ALLO STESSO MODO :(
In pratica se abbasso la temperatura interna (5 led accesi) la temperatura scende fino a 5°C e poi risale fino a 12/13°C per poi riscendere a 5°C (questa escursione avviene sempre in un arco temporale di diverse ore)

Ciao e grazie per la risposta!
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2017 alle: 20:56:06

considera che questi frigo ad assorbimento sono un po ballerini molto influenzati da temperatura ed umidità esterne , ovvio che se fuori ai 40° dentro al frigo rimane molto difficile mantenere una temperatura costate di 5° anche mettendolo alla massima potenza , non mi hai confermato se questo problema lo rilevi anche in inverno... se lo hai solo in estate alle alte temperature potrebbe essere che il punto G sullo scambiatore alettato dietro al frigo dove di norma per il suo buon funzionamento si deve mantenere una temperatura range tra 55°-60° come si sballa questo range il frigo va in palla perdendo colpi... se il problema fosse questo potresti rimediare inserendo un kit ventole per aumentare il raffreddamento e fare mantenere quel condensatore entro quel range di lavoro 55-60° ,ma prendila con le pinze ,per mia esperienza  questa tipologia di  frigo sono influenzati da una miriade di cose e quì mi fermolaugh 

Modificato da immortale1 il 24/05/2017 alle 21:05:14
Elnagh BARON 573, Nuovo
Elnagh BARON 573, Nuovo
Knaus TOURER VAN 500 MQ (2023) VANSATION 80.970€, Nuovo
Knaus TOURER VAN 500 MQ (2023) VANSATION 80.970€, Nuovo
Fendt TOPAS 450 QB 13.700€, Anno: 2004
Fendt TOPAS 450 QB 13.700€, Anno: 2004
Granduca RIVIERA GT  33.500€, Anno: 2007
Granduca RIVIERA GT 33.500€, Anno: 2007
Carthago Chic c-line I 4.9 LE  154.315€, Nuovo
Carthago Chic c-line I 4.9 LE 154.315€, Nuovo
Previous Next
CCMV
CCMV
23/06/2013 30
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2017 alle: 21:06:13
In risposta al messaggio di immortale1 del 24/05/2017 alle 20:56:06

considera che questi frigo ad assorbimento sono un po ballerini molto influenzati da temperatura ed umidità esterne , ovvio che se fuori ai 40° dentro al frigo rimane molto difficile mantenere una temperatura costate di
5° anche mettendolo alla massima potenza , non mi hai confermato se questo problema lo rilevi anche in inverno... se lo hai solo in estate alle alte temperature potrebbe essere che il punto G sullo scambiatore alettato dietro al frigo dove di norma per il suo buon funzionamento si deve mantenere una temperatura range tra 55°-60° come si sballa questo range il frigo va in palla perdendo colpi... se il problema fosse questo potresti rimediare inserendo un kit ventole per aumentare il raffreddamento e fare mantenere quel condensatore entro quel range di lavoro 55-60° ,ma prendila con le pinze ,per mia esperienza  questa tipologia di  frigo sono influenzati da una miriade di cose e quì mi fermo 
...

Allora in inverno non saprei dirti: un escursione di 10° è molta ma se la differenza con l'esterno è poca...
Hai ragione per quanto riguarda l'efficacia del frigorifero ma allora questo "comportamento" dovrei averlo soprattutto MENTRE il camper è in pieno sole.
I nvece si verifica, come in questo momento, anche di sera mentre oggi a mezzogiorno c'erano 7° Strano, no?
Maltese
Maltese
08/01/2009 155
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2017 alle: 21:08:20
Controlla il tasto di selezione, il mio frigo sembrava impazzito spesso lo trovavo spento, era l'interruttore mode che con l'umidità dava i numeri,
dopo aver cercato invano il tasto di selezione ho preso il coraggio ed ho aperto il micro int. Ripulito spray anti ossidante e rimontato .... Fatto circa un anno fa perfetto.
attento che è tenuto da 4 piccolissimi gancetti molto delicati, per non parlare dei micro contatti interni 
ovviamente prima controlla se ti cambia da solo la temperatura causa ossidazione da umidità .
 
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2017 alle: 21:28:40

difficile capire su due piedi ,il camper per sua natura assorbe calore tutto il giorno riscaldando pareti e mobili poi di sera rilascia  ugualmente  calore al frigo incassato nel camper posso  immaginare  che durante la notte si riprenda e la mattina te lo ritrovi efficiente a 6° per poi ripetere il ciclo ....se fosse così credo sia fisiologico ma potresti migliorare con quel kit ventole sullo scambiatore alettato dietro  , va  anche considerato se il frigo è pieno e viene aperto spesso magari in orario di cena e si ripongono all'interno cibi a temperatura ambiente e il frigo va in crisi laugh

Modificato da immortale1 il 24/05/2017 alle 21:32:53
CCMV
CCMV
23/06/2013 30
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2017 alle: 21:53:31
Grazie 1000 a tutti!

Capisco il senso di quello che volete dirmi ma, credetemi, non è un comportamento fisiologico nè tantomeno naturale.

Sono ormai 2 anni che mi "frega" le vacanze! Della serie che adesso che è vuoto e che non viene aperto ha questo comportamento. Quando è pieno e viene usato e ci sono davvero 40°C arrivo ad avere 18/20°C in frigorifero!

Io SO che qualcosa non va, e non credo sia relativo alla capacità di raffreddare perchè altrimenti (scusate se mi ripeto) non mi spiego i 5°C con il camper in pieno sole (e ieri avevamo quasi 32°C all'ombra figuramoci dentro al camper chiuso)

Mi servirebbe capire se esiste al possibilità di testare e/o bypassare il sensore di temperatura che c'è all'interno del frigorifero (quello attaccato allo scambiatore/dissipatore interno) Cosa ne dite?

Ciao!!!
CCMV
CCMV
23/06/2013 30
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2017 alle: 22:58:49
Trovato documento che entra nel dettaglio della scheda.
Il sensore è un normalissimo termistore. Il manuale riporta anche la corrispondenza TEMP - kOhm e corrispondono perfettamente all'attuale temperatura interna del frigorifero.
Quindi...nulla di fatto :(

Sono disperatissimissimo crying
scubidu
scubidu
16/02/2006 3777
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 00:51:14
Prova a spostare il.sensore  temperatura   allontanato  un po. Dalla.piastra. 
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 18:05:50
Purtroppo lo fa anche il mio da un anno circa della serie precedente 7000. Prima (è del 2007) funzionava benissimo; lo fa saltuariamente ma solo a 220 e nella configurazione "automatico" . Non mi sono preoccupato più di tanto, perchè nel mio caso basta passarlo a 220 fisso e funziona bene.
CCMV
CCMV
23/06/2013 30
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2017 alle: 23:38:01
Ri-eccomi!

Allora, ho fatto alcune ulteriori prove:
Spostata sonda temperatura frigo (verso il basso)
-> il risultato è un abbassamento medio di x gadi (circa 3/5) ma l'escursione generale rimane la stessa
Inserita ventola nel vano frigo posteriore (per simulare il comportamento dei kit di raffreddamento)
-> nulla di fatto, anzi oserei dire che è anche peggio: in questo esatto momento (23.20)  la temperature interna al frigo è di 15°C. Stamattina ora 7.00 era circa 1/2°C

Non mi resta che tentare il suggerimento di ALEXBIO e tenere 230 in manuale e non AES. Ma sono scettico dato che l'unica fonte di alimentazione disponibile è la 230 Mah...vedremo!

Che sfiga malefica. L'idea di spendere oltre 1000€ per cambiare un frigorifero ancorchè questo è solo del 2012 è ha lavorato si e no 10 mesi MI FA VERAMENTE INCAZZARE!

Senza contare che il commerciale Dometic (Daniele D.) e l'assistenza clienti (ho scritto un po a tutti...) non rispondono!
A proposito, qualcuno ha dei contatti SERI della Dometic???

Ciao a tutti e grazie 1000!
 

Modificato da CCMV il 26/05/2017 alle 23:45:23
scubidu
scubidu
16/02/2006 3777
Rispondi Abuso
Inserito il 27/05/2017 alle: 17:47:00
In risposta al messaggio di Cri e Carla del 26/05/2017 alle 23:38:01

Ri-eccomi! Allora, ho fatto alcune ulteriori prove: Spostata sonda temperatura frigo (verso il basso) -> il risultato è un abbassamento medio di x gadi (circa 3/5) ma l'escursione generale rimane la stessa Inserita ventola
nel vano frigo posteriore (per simulare il comportamento dei kit di raffreddamento) -> nulla di fatto, anzi oserei dire che è anche peggio: in questo esatto momento (23.20)  la temperature interna al frigo è di 15°C. Stamattina ora 7.00 era circa 1/2°C Non mi resta che tentare il suggerimento di ALEXBIO e tenere 230 in manuale e non AES. Ma sono scettico dato che l'unica fonte di alimentazione disponibile è la 230 Mah...vedremo! Che sfiga malefica. L'idea di spendere oltre 1000€ per cambiare un frigorifero ancorchè questo è solo del 2012 è ha lavorato si e no 10 mesi MI FA VERAMENTE INCAZZARE! Senza contare che il commerciale Dometic (Daniele D.) e l'assistenza clienti (ho scritto un po a tutti...) non rispondono! A proposito, qualcuno ha dei contatti SERI della Dometic??? Ciao a tutti e grazie 1000!  
...

Ma quando sale di temperatura  e perché non riparte
o parte e non raffredda

Se rimane il difetto.  Io. Proverei a verificare.  Sostituire  Ntc
 
CCMV
CCMV
23/06/2013 30
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2017 alle: 11:48:26

Ciao Scubidu!
Eh...bella domanda: BOH!

Nel frattempo ho fatto altre prove:

Ho messo il frigo a 230 MAN e non AES -> Nessun cambiamento
Ho tolto il dissipatore frigo -> Mi pare tutto regolare. La pasta è ancora morbida. L'ho comunque "sistemata" (non ne avevo altra per rifare bene il lavoro)
Ho sfilato da dietro la SONDA NTC -> adesso il rilevamento è falsato, in pratica rileva la temperatura ambiente.

Stamattina quando era ancora fresco la cella FREEZER era a -18°C ed il frigorifero a circa -2°C
Chiaramente non va bene nemmeno così (ancorchè dopo qualche ora il frigo va in allarme HEI immagino proprio per la cattiva rilevazione della temperatura) ma mi permetterà di valutare la bontà della sonda.
Aspetterò che la temperatura esterna salga e che il camper si trovi in pieno sole per vedere cosa succederà.
Incrocio le dita indecision

A dopo, Cristiano.

Modificato da CCMV il 28/05/2017 alle 17:07:21
CCMV
CCMV
23/06/2013 30
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2017 alle: 13:45:49
In risposta al messaggio di Cri e Carla del 28/05/2017 alle 11:48:26

Ciao Scubidu! Eh...bella domanda: BOH! Nel frattempo ho fatto altre prove: Ho messo il frigo a 230 MAN e non AES -> Nessun cambiamento Ho tolto il dissipatore frigo -> Mi pare tutto regolare. La pasta è ancora morbida.
L'ho comunque sistemata (non ne avevo altra per rifare bene il lavoro) Ho sfilato da dietro la SONDA NTC -> adesso il rilevamento è falsato, in pratica rileva la temperatura ambiente. Stamattina quando era ancora fresco la cella FREEZER era a -18°C ed il frigorifero a circa -2°C Chiaramente non va bene nemmeno così (ancorchè dopo qualche ora il frigo va in allarme HEI immagino proprio per la cattiva rilevazione della temperatura) ma mi permetterà di valutare la bontà della sonda. Aspetterò che la temperatura esterna salga e che il camper si trovi in pieno sole per vedere cosa succederà. Incrocio le dita  A dopo, Cristiano.
...

Rieccomi!

In questo momento all'interno del vano FRIGORIFERO ci sono 5°C! ( e mi viene il dubbio di aver letto male la temp stamattina forse erano 2°C e non -2°C)
Ragazzi, che sia la sonda NTC!?!?!

Cacchio sono in pieno sbattimento :( Non so cosa fare! Ma non credo di avere molte alternative:
lascerò le cose così come sono ancora per qualche giorno per valutare che "non sia una coincidenza"
Poi, se le i risultati continueranno ad essere positivi, sostituirò la pasta conduttiva del dissipatore frigo (l'ho già comprata su Amazon ed ho preso quella per PC visto che quella per frigoriferi non si trova...) ed, infine, cercherò una sonda NTC nuova! (non so nemmeno da dove cominciare per cercarla :(

Seguiranno aggiornamenti!!!
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
61 Gas
61 Gas
17/01/2017 125
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2017 alle: 14:39:09
Ciao in genere ogni quanto nel senso tempo adoperi il camper? ... Secondo il mio parere il tuo frigo funziona bene e lamoniaca interna che ad un certo punto lavora all'incontrario x un eccesso ...o di otturazione o surriscaldamento ciao
Gian
CCMV
CCMV
23/06/2013 30
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2017 alle: 17:05:47
In risposta al messaggio di 61 Gas del 28/05/2017 alle 14:39:09

Ciao in genere ogni quanto nel senso tempo adoperi il camper? ... Secondo il mio parere il tuo frigo funziona bene e lamoniaca interna che ad un certo punto lavora all'incontrario x un eccesso ...o di otturazione o surriscaldamento ciao Gian

Ciao 61GAS!

Mi interessa quello che scrivi, puoi approfondire meglio?
Il camper è del 2012 e non lo usiamo molto, anzi...(anche se andrebbe capito cosa vuol dire "molto" e "poco" :)

Approfitto poi per chiedere a te ma anche a tutto il FORUM una cosa:
Un FRIGORIFERO TRIVALENTE DA 160LT quanto risente della temperatura esterna?
Spiego meglio la domanda.
Se di mattina/notte con circa 18°C esterni ottengo 2/3°C in frigorifero, di quanto è normale che salga la temperatura frigorifero quando, con il camper in pieno sole, la temperatura esterna sale fino a 31/32°C?
Ma soprattutto, è normale che salga?

Ciao e grazie a tutti per il supporto!
61 Gas
61 Gas
17/01/2017 125
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2017 alle: 20:44:23
Ciao la prima cosa cerca di avere sempre il frigorifero all'ombra la seconda a parere mio hai poca circolazione di aria nelle griglie quindi o aggiungi ventoline o li cambi la posizione di come sono messe ......esempio io ne ho tre ma fino a 35 gradi il mio rimane  a meno 12  cella e più 5... Ciao.... 
Gian
CCMV
CCMV
23/06/2013 30
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2017 alle: 21:14:48
Ciao!
Io non lo so se il vano aerazione posteriore sia adeguato o no...
Allego una foto, magari anche + di una: cosa ne pensate?


Modificato da CCMV il 29/05/2017 alle 21:17:33
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.