In risposta al messaggio di epsoncolor del 22/09/2022 alle 13:54:37Per far saltare un fusibile deve essere avvenuto un corto circuito o un passaggio di corrente superiore a 30 Amper
Ho due BS da 110A cad collegate in parallelo secco su entrambe ci sono fusibili da 30A , ieri controllando ho trovato un fusibile saltato e l'altro annerito ma non saltato. Cosa può essere successo? Possibile che sia causato dalla alimentazione contemporanea del DC/DC da 30 A e dal parallelo della centralina CBE e dei pannelli? grazie Giuseppe
In risposta al messaggio di Grinza del 22/09/2022 alle 14:16:24Devo anche dire che è la prima volta che capita, da quando due anni fa ho cambiato le batterie e collegate come dicevo.
Per far saltare un fusibile deve essere avvenuto un corto circuito o un passaggio di corrente superiore a 30 Amper Salvo errori nell’impianto o un guasto non credo proprio che il DC-DC, pannello o CBE possa aver provocato qualcosa. Serve qualche misura
In risposta al messaggio di epsoncolor del 22/09/2022 alle 14:43:36S’è bruciato col camper in moto?
Devo anche dire che è la prima volta che capita, da quando due anni fa ho cambiato le batterie e collegate come dicevo. E' anche vero che ho portato in FIAT il mezzo per far spegnere la spia del motore che rimaneva accesa non vorrei che abbiano fatto qualche cosa , non so. Ok cosa dovrei misurare per cercare di capire.grazie Giuseppe
In risposta al messaggio di Grinza del 22/09/2022 alle 15:28:20Non c'è nessun utilizzatore che consumi più di 30A, cercherò la pinza e faccio le misure.
S’è bruciato col camper in moto? Non credo tu abbia messo un utilizzatore che consuma più di 30 amper Serve una pinza amperometrica da CC per vedere cosa gli arriva alla batteria con camper in moto
In risposta al messaggio di epsoncolor del 22/09/2022 alle 13:54:37Ciao,
Ho due BS da 110A cad collegate in parallelo secco su entrambe ci sono fusibili da 30A , ieri controllando ho trovato un fusibile saltato e l'altro annerito ma non saltato. Cosa può essere successo? Possibile che sia causato dalla alimentazione contemporanea del DC/DC da 30 A e dal parallelo della centralina CBE e dei pannelli? grazie Giuseppe
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Matteo978 del 22/09/2022 alle 16:28:22
Ciao, cosa intendi quando dici : ...dal parallelo della centralina CBE... ? Non hai eliminato/annullato il relé parallelatore (Bm-Bs ) presente nella centralina all'istallare il dc-dc? Comunque i fusibili da 30A sono sottodimensionati ...guarda per esempio gli schemi di montaggio del Victron Orion tr...sono tutti da 60A ...
In risposta al messaggio di epsoncolor del 22/09/2022 alle 18:35:38
Il parallelo della mia centralina CBE (centralina del 2007) non può essere eliminato in quanto è sulla scheda , il servizio tecnico della CBE mi ha risposto che non è possibile escluderlo. Rispondo anche a Tommaso: I cavi sono da 25mm e come suggerito metterò fusibili da 50A vediamo cosa succede. Grazie. Giuseppe
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di epsoncolor del 22/09/2022 alle 18:35:38Ciao e ciao anche a Tommaso!
Il parallelo della mia centralina CBE (centralina del 2007) non può essere eliminato in quanto è sulla scheda , il servizio tecnico della CBE mi ha risposto che non è possibile escluderlo. Rispondo anche a Tommaso: I cavi sono da 25mm e come suggerito metterò fusibili da 50A vediamo cosa succede. Grazie. Giuseppe
In risposta al messaggio di epsoncolor del 22/09/2022 alle 18:35:38Mi è venuta in mente un altra cosa!! Messa in moto con BS parecchio giù... A inizio carica possono passare decisamente più di 30A da alternatore. Solitamente il fusibile originale è da 50... è vero che si divide su 2 batterie la corrente,ma se lmaternatore è grosso e il cavo da bm è grosso possono passare tranquillamente più di 30A per batteria.
Il parallelo della mia centralina CBE (centralina del 2007) non può essere eliminato in quanto è sulla scheda , il servizio tecnico della CBE mi ha risposto che non è possibile escluderlo. Rispondo anche a Tommaso: I cavi sono da 25mm e come suggerito metterò fusibili da 50A vediamo cosa succede. Grazie. Giuseppe
In risposta al messaggio di Hunter85 del 22/09/2022 alle 20:47:07Un salutone anche a te, ti sento sempre con tanto piacere!
Ciao e ciao anche a Tommaso! secondo me ti hanno fatto casino in officina... è un attimo toccare un positivo a massa e fare saltare un fusibile da 30A. Anche secondo me sono al limite da 30A . Però non devono saltarese sei sicuro di assorbimenti sempre minori. Se sei sicuro dell' installazione è meglio comunque il più piccolo possibile. Sconsiglio i lamellari classici oltre 20A. Perché hanno la plastica e spesso si scioglie insieme al fusibile o per un contatto lento, e spesso hanno i faston. Io metto sempre midi con capicorda a bullone o al massimo il lamellare maxi sempre a bulloni. Io ho 30A sulle utenze 12v (e poi le singole utenze), 30A sul regolatore da 30A e CON PICCHI SALTUARI DI 30A del regolatore NON È MAI saltato. 50A sull inverter da 375VA perché i teoria in spunto arriva a 700. Sul parallelo batterie li ho da 150A ma solo per poter fare avviamento da bs. Altrimenti li avrei da 50.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Hunter85 del 22/09/2022 alle 21:11:13Ciao Hunter , tutto bene a Tenerife? ho espresso il dubbio della officina , proprio perché il camper l'ho usato come dicevo per diverso tempo con i fusibili da 30A, un pò al limite certo, fusibili che uso sono i MRBS.
Mi è venuta in mente un altra cosa!! Messa in moto con BS parecchio giù... A inizio carica possono passare decisamente più di 30A da alternatore. Solitamente il fusibile originale è da 50... è vero che si divide su 2batterie la corrente,ma se lmaternatore è grosso e il cavo da bm è grosso possono passare tranquillamente più di 30A per batteria. A me passano 45A appena messo in moto,con batterie a 90% sul cavo da 25mmq da bm. Ma solo perché l alternatore è da 55A. Altrimenti sarebbe di più!
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/09/2022 alle 23:11:39Ehi non ti leggevo più! E poi sono stato assente per un bel po'..un giorno ti mando una mail
Un salutone anche a te, ti sento sempre con tanto piacere!
In risposta al messaggio di epsoncolor del 23/09/2022 alle 10:54:50Siamo in partenza per il hierro e la palma
Ciao Hunter , tutto bene a Tenerife? ho espresso il dubbio della officina , proprio perché il camper l'ho usato come dicevo per diverso tempo con i fusibili da 30A, un pò al limite certo, fusibili che uso sono i MRBS. Giuseppe
In risposta al messaggio di Hunter85 del 23/09/2022 alle 11:27:46Sono stato via quasi due mesi in Norvegia, e quindi ho disertato il forum.
Ehi non ti leggevo più! E poi sono stato assente per un bel po'..un giorno ti mando una mail
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Hunter85 del 23/09/2022 alle 11:32:24La meccanica è un Ducato 3000 del 2007 di 115Kw ma non conosco che tipo di alternatore vi è montato e non so come eventualmente sapere di che potenza è.
Siamo in partenza per il hierro e la palma appena sono rientrati i vacanzieri . Secondo me l officina non è una coincidenza..mma chi lo sa. Inoltre,non conosco il tuo alternatore e il cablaggio da bm a BS ma nel casodi alternatore potente e cavo grosso, il 30A può saltare se metti in moto a BS mediamente scariche senza che le abbia caricate più piano il solare o la 230.
In risposta al messaggio di epsoncolor del 23/09/2022 alle 12:14:29Ah ok se hai il DC DC non c'è problema nel senso che ha lui una corrente limitata.
La meccanica è un Ducato 3000 del 2007 di 115Kw ma non conosco che tipo di alternatore vi è montato e non so come eventualmente sapere di che potenza è. I cavi sono come dicevo 25mm per il DC ,per gli altri da quello che vedo sono anche più grossi. Giuseppe