CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Garage, ruote di scorta e...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 43
10
Marcap
Marcap
03/09/2014 337
Inserito il 22/01/2015 alle: 14:51:51
Ciao a tutti. Dovrei organizzare il garage partendo da zero, tenendo in considerazione che: - il letto sovrastante, matrimoniale e longitudinale, sale e scende, quindi con i limiti del caso. - la parete che separa il garage dalla cellula presenta 2 piccoli gradini, è in legno abbastanza leggerino, non è dritta ed è occupata dal vano che ospita il generale della 220, un cubo che contiene una bocchetta dell'aria calda, un vano di accesso alla combi e dalla sportello che permette di accedere al garage dalla cellula (che deve rimanere agibile causa gatto). - la parete di coda, a parte un gradino, è libera ed in vetroresina. - in tutto il garage gli unici appigli per il fissaggio sono 4 occhielli sul pavimento. Le mie esigenze "particolari" sono: - ospitare nel modo meno invasivo possibile la ruota si scorta (pensavo di metterla in verticale... magari sulla parete di fondo ma vorrei evitare di bucare la parete posteriore... è sufficiente la colla a reggere il peso della ruota di scorta?) - ospitare una struttura per 3 biciclette fissate a 3 portabici da tetto fissati a loro volta su 2 binari metallici o di legno. - Vorrei poi fissare dei supporti su cui fissare degli elastici per contenere oggetti in verticale e trattenere dei contenitori di plastica, come è meglio fare? Consigli, pareri e controindicazioni magari da chi si è pentito sono ben accetti (ho visto immagini mirabolanti di alcuni allestimenti, sempre convinti?) Mi consigliate una qualche protezione per la parete in coda?
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Inserito il 23/01/2015 alle: 11:01:17
Buongiorno marcap Consiglio n.1 la ruota di scorta lasciala nel garage... di casa, io l'ho fatto nel 2005 e da allora viaggio con 30 kg in meno, ho smontato anche tutta la struttur che la teneva sotto al pianale. Consiglio n.2 Le biciclette puoi sempre metterle al loro posto fuori dal camper con gli appositi porta bici della Fiamma. Consiglio n.3 organizzati con delle semplici cassette di plastica impilabili, e al massimo una cassettiera. Noi sono 35 anni che andiamo in giro con i camper e un Consiglio ce lo diede nel 1980 un camperista tedesco: portati meno roba possibile, sappi che la maggior parte delle cose che ti porti non ti serviranno e dove vai le potrai trovare. E aveva ragione. Saluti Raimondo & Giovanna
10
Marcap
Marcap
03/09/2014 337
Inserito il 23/01/2015 alle: 12:44:50
Buongiorno Raimondo, eh ma se metto le bici fuori e mi porto pochissima roba il garage mi rimane vuoto [:o)] Scherzi a parte, condivido sul poco bagaglio ed anch'io ho pensato alle cassette impilabili ma, almeno per il momento, non vorrei rinunciare alla ruota di scorta. Con l'esperienza che acquisirò magari cambierò idea ma per il momento la voglio tenere. Anche tu ci hai messo 25 anni [:)] Per questo motivo chiedevo lumi su come come fissarla, basterà incollare una piastra sulla parete di coda?
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 23/01/2015 alle: 13:30:20
quote:Risposta al messaggio di Marcap inserito in data 23/01/2015  12:44:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> la colla terrebbe se la parete fosse solida, ma la parete interna è fatta da cartone/compensato, spesso rivestito da plastichina adesiva, la colla ti strapperebbe tutto. Sicuramente non forerei la parete di fondo. Se vuoi mettere la ruota verticale contro la parete di fondo, puoi fare una staffa angolare imbullonata con bulloni passanti al pavimento, e che poi sale lungo la parete e dove si attacca la ruota. Ovvio che bisogna appurare che il pavimento sia solido, mettere una contropiastra e meglio se i bulloni passanti potessero ancorarsi ai longeheroni sottostanti. In teoria nel garage, la posizione migliore per le cose pesanti è piu avanti possibile, quindi la posizione migliore per la ruota di scorta sarebbe addossata alla parete anteriore del garage, sempre che, come spesso accade ci siano impedimeti a cio. Per le bici, sono ormai anni che uso quelle pieghevoli in lega leggera con ruote da 20" , leggerissime e non prendono spazio nel garage, anche usarle è molto meno faticoso che una mountain bike, sia percho sono leggere sia perchè la posizione di guida è piu addatta al passeggiio. L'ideale organizzando il garage, sarebbe che si possa prendere qualsiasi cosa senza dovere spostare altro. Qui puoi vedere come avevo organizzato il garage del camper appena venduto: http://www.iz4dji.it/Lavori/Organizzazione%20garage.pdf http://www.iz4dji.it/Lavori/Portamotorino%20garage.pdf http://www.iz4dji.it/Lavori/Sportello%20per%20accesso%20a%20Garage.pdf lo sccoter poi lo ho tenuto un anno e sostituito con le biciclettine, molto piu leggere e molto piu pratiche. Nel camper che arriva invece organizzerò in modo differente. faccio un doppio pavimento, sollevato di circa 25cm dal fondo del garage, sotto, al cenro la ruota di scorta piatta, ai due lati della ruota di scorta cassetta di attrezzi, cunei, poltroncine e tavolo, cavo elettrico etc. A questo punto mi trovo sopra un piano completamente ancora vuoto ma con una altezza dal soffitto anzichè 125cm circa 100cm. Quindi, dal portello destro metto le bici, ma piegat in due, affiancate e legate alla parete di fondo con una cinghia, dallo sportello sinistro le casse di plastica su due livelli. Questa è l'idea, ma poi devo vedere quando avrò il camper in mano. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 23/01/2015 alle 13:37:40
10
Marcap
Marcap
03/09/2014 337
Inserito il 23/01/2015 alle: 14:55:57
Ciao Tommaso, la parete è in styrofoam rivestito da vetroresina, secondo te come tenuta equivale al compensato rivestito che dicevi? Avevo pensato anche io al doppio pavimento con la ruota messa di piatto (avendo visto proprio sul forum qualcuno che lo ha fatto con un mobilvetta, con il piano superiore diviso in 3 parti scorrevoli, oltretutto senza aggiungere una vite; sempre da li ho preso spunto anche per il portabici), ma a) il "marciapiede" sulla parete di fondo è bassino e temo che dovrei lavorarci, b) temo un po' il peso del legno aggiunto che dovendo essere "portante" dovrebbe essere spesso, c) dovrei tenere il letto ad un'altezza che infastidirebbe la mia signora... Personalmente ritengo comunque questa soluzione, ove applicabile, la migliore. Resta valido il quesito: come fisso dei profili su cui avvitare dei fermi per cinghie ecc.? Silicone o 1000chiodi tengono? Grazie e buona giornata
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
12
xc70
xc70
rating

05/03/2013 2132
Inserito il 23/01/2015 alle: 16:28:55
Io invece, dopo 5 anni, sono passato alla convinzione che la ruota di scorta possa essere utile, tanto che l'altro giorno l'ho comprata. Non capisco bene perché la volete fissare in maniera così drastica: io pensavo di posarla verticalmente nel garage, assicurandola solo per evitare gli spostamenti laterali. Sbaglio?

Modificato da xc70 il 23/01/2015 alle 21:02:24
10
Marcap
Marcap
03/09/2014 337
Inserito il 23/01/2015 alle: 16:35:59
Ciao XC70, esattamente come la fisseresti?

Modificato da Marcap il 23/01/2015 alle 16:36:26
20
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 5014
Inserito il 23/01/2015 alle: 18:44:31
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 23/01/2015  13:30:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Una cosa cosi? Il mio garage è diviso in 2 Questa è una metà,in fondo si vede la ruota di scorta e davanti la 2°cassetta Questa è l'altra metà.ma da l'idea di quanta roba ci si possa sistemare I 2 coperchi sono incernierati ed una volta bassi rimane tutto libero
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 23/01/2015 alle: 19:02:13
quote:Risposta al messaggio di xc70 inserito in data 23/01/2015  16:28:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> pensa che sono 35/40kg, in caso di frenatona per non parlare di urto, si moltiplicano a dismisura, legarla con una semplice cinghia, secondo me puo andare, se si appoggia alla parete anteriore, ma non a quella posteriore. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 23/01/2015 alle: 19:13:52
quote:Risposta al messaggio di Nuvola2 inserito in data 23/01/2015  18:44:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Perfetto, proprio quello che intendevo, vorrei proprio fare tre pannelli mobili come hai fatto tu, da me il garage è un po piu lungo e ha il gradino dove appoggiarsi solo davanti, quindi sul dietro dovrò creare un appoggio. La mia idea poi sarebbe quella di praticamente dividere il garage in due parti (al centro mettere una specieo di scaffalatura a due facce) e quindi piu che un garage, poi avere due grandi gavoni accessibili dai due portelli destro e sinistro. Il garage è questo: ovviamente foto in rete. Penso che dovrei riuscire a fare un lavoro simile al tuo. Grazie delle foto [:)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
11
california 1000
california 1000
15/01/2014 401
Inserito il 23/01/2015 alle: 19:22:54
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 23/01/2015  19:02:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>sera a tutti ruota di scorta obbligatoria, se schiatta una ruota so c....i se non puoi avere soccorso, io l'ho fissata al suo posto sotto il telaio con il suo arganello originale. Sara magari scomoda da togliere ma vuoi mettere col toglierti dai guai Franco
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27731
Inserito il 23/01/2015 alle: 20:42:28
. . Ruota di scorta nel garage Se sei che il garage va riempito non serve nessun bullone corda cordino appoggiata parete interna e tutto il resto la tiene ferma... Mi sfottono però all occasione muoiono di rabbia nel vedere che dal mio garage di quel c'e non manca nulla... Cassette mi sembra 40x30x60 si impilano e incastrano tenendosi ferme tra loro il problema più grosso e' ricordare in quale è quello che cerco...ma c'e di certo magari anche il doppione da imprestare all amico super ordinato con un otto metri e un garage come quello nelle foto e' grande come l interno del mio camper... e' incastrata che non può muoversi certo che se capotto...ma se capotto il camper il problema non è certo di dove va ruota di scorta Ma che misure ha il tuo ? Il mio un 80x210x110 circa

Modificato da salito il 23/01/2015 alle 21:13:16
12
xc70
xc70
rating

05/03/2013 2132
Inserito il 23/01/2015 alle: 21:05:57
quote:Risposta al messaggio di Marcap inserito in data 23/01/2015  16:35:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Pensavo, come ha detto Tommaso, di legarla con delle cinghie ai golfari, appoggiata alla parete posteriore, ovviamente con delle gommapiuma in mezzo. Tommaso non sembra d'accordo ma se è fissata bene, non credo che abbia modo di spostarsi. Quando mi arriva provo e vi saprò dire.[:)]
10
Marcap
Marcap
03/09/2014 337
Inserito il 23/01/2015 alle: 22:35:10
Dipende dall'altezza dei golfari, forse... Rimango della mia opomione: w la ruota di scorta e sistemata in modo stabile[:D] Questo il doppio fondo a cui facevo riferimento qui sopra,magari ispira qualcuno: [url] https://forum.camperonline.it/topic/Mobilvettisti-con-il-Kea_33997?whichpage=325&ARCHIVE=true Voi come dite di incollare dei listelli sulla parete? Buona serata
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Inserito il 23/01/2015 alle: 23:34:56
come si vede ho costruito un doppio pavimento come dice Tommaso, che saluto. la parte occupata è quella centale, questa è la porta lato passeggero. qui è il lato guida con in primo piano il serbatoio gasolio di riserva, come vedi è stracolmo ma solo per viaggi superiori a 20 giorni. la scarpiera Fiamma l'ho fissata ad un telaio in legno in modo da dividermi il garage 3/4 - 1/4. Raimondo & Giovanna
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27731
Inserito il 24/01/2015 alle: 10:44:28
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 23/01/2015  19:13:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . . Non dormito tutta la notte non essendo interessato a camper piú lunghi di sei metri non avevo mai guardato i garage di quelli over incubi...un garage grande quasi l interno della mia cellula... Mi va bene il mio corto e leggero Con garage di quelle dimensioni non solo la ruota di scorta ma ci entri di persona ad aprire cassetti e sportelli
10
airbity
airbity
27/01/2015 164
Inserito il 31/01/2015 alle: 22:18:13
Ciao a tutti Sono alla mia prima esperienza con il camper e sto facendo la lista di cosa mettere nel garage che possa tornarmi utile, dai cavetti al tubo dell'acqua. Potreste consigliarmi cosa e' bene portarsi dietro? Magari anche quello che non e' proprio indispensabile ma portarselo dietro male non fa.
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 31/01/2015 alle: 22:35:54
quote:Risposta al messaggio di airbity inserito in data 31/01/2015  22:18:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "Magari anche quello che non e' proprio indispensabile ma portarselo dietro male non fa.id="green">" grande errore del neofita.
12
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2219
Inserito il 31/01/2015 alle: 23:26:41
quote:Risposta al messaggio di raimondo56 inserito in data 23/01/2015  11:01:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Parole sante... [:)]
12
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2219
Inserito il 01/02/2015 alle: 10:38:06
Dunque... tornando in argomento, direi che la situazione ideale, in caso di problemi ad una ruota, è quella di chiamare l'assistenza, dichiarando già telefonicamente la misura della ruota da sostituire (se non la si ha dietro). Non tutti i camperisti sono in grado o vogliono sollevare e posizionare 30/40 kg di ruota, svitare dadi messi con pistole pneumatiche e spesso in condizioni meteo disagevoli o pericolose. Che poi la presenza della ruota di scorta dia una sicurezza psicologica, è vero, ma avendo tutti l'assistenza stradale nella polizza assicurativa o il tesserino ACI, non vedo perchè non si debba far intervenire il carro attrezzi ed evitare comunque un disagio serio ed un rischio. Lo si fa ormai anche con le auto... anche se in questo caso può sembrare eccessivo. Detto ciò, mettete voi i pro ed i contro sulla bilancia. Personalmente ritengo che il camper possa far a meno di 40 kg di peso (tra ruota ed attrezzatura...).
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 01/02/2015 alle: 11:16:18
quote:Risposta al messaggio di Gasoline inserito in data 01/02/2015  10:38:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> a me successe che proprio il giorno prima di prendere il traghetto per la corsica un cerchione metallico perdeva aria. la sfiga non ci vede. da allora la ruota di scorta l'ho comprata e sta sempre nel camper.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link