quote:Risposta al messaggio di Marcap inserito in data 23/01/2015 12:44:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
la colla terrebbe se la parete fosse solida, ma la parete interna è fatta da cartone/compensato, spesso rivestito da plastichina adesiva, la colla ti strapperebbe tutto.
Sicuramente non forerei la parete di fondo.
Se vuoi mettere la ruota verticale contro la parete di fondo, puoi fare una staffa angolare imbullonata con bulloni passanti al pavimento, e che poi sale lungo la parete e dove si attacca la ruota. Ovvio che bisogna appurare che il pavimento sia solido, mettere una contropiastra e meglio se i bulloni passanti potessero ancorarsi ai longeheroni sottostanti.
In teoria nel garage, la posizione migliore per le cose pesanti è piu avanti possibile, quindi la posizione migliore per la ruota di scorta sarebbe addossata alla parete anteriore del garage, sempre che, come spesso accade ci siano impedimeti a cio.
Per le bici, sono ormai anni che uso quelle pieghevoli in lega leggera con ruote da 20" , leggerissime e non prendono spazio nel garage, anche usarle è molto meno faticoso che una mountain bike, sia percho sono leggere sia perchè la posizione di guida è piu addatta al passeggiio.
L'ideale organizzando il garage, sarebbe che si possa prendere qualsiasi cosa senza dovere spostare altro.
Qui puoi vedere come avevo organizzato il garage del camper appena venduto:
http://www.iz4dji.it/Lavori/Organizzazione%20garage.pdf
http://www.iz4dji.it/Lavori/Portamotorino%20garage.pdf
http://www.iz4dji.it/Lavori/Sportello%20per%20accesso%20a%20Garage.pdf
lo sccoter poi lo ho tenuto un anno e sostituito con le biciclettine, molto piu leggere e molto piu pratiche.

Nel camper che arriva invece organizzerò in modo differente.
faccio un doppio pavimento, sollevato di circa 25cm dal fondo del garage, sotto, al cenro la ruota di scorta piatta, ai due lati della ruota di scorta cassetta di attrezzi, cunei, poltroncine e tavolo, cavo elettrico etc.
A questo punto mi trovo sopra un piano completamente ancora vuoto ma con una altezza dal soffitto anzichè 125cm circa 100cm.
Quindi, dal portello destro metto le bici, ma piegat in due, affiancate e legate alla parete di fondo con una cinghia, dallo sportello sinistro le casse di plastica su due livelli.
Questa è l'idea, ma poi devo vedere quando avrò il camper in mano.
__________________
Tommaso IZ4DJI
www.iz4dji.it
Modificato da IZ4DJI il 23/01/2015 alle 13:37:40