CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Grossi dubbi su acquisto camper

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 13
wannj
wannj
03/03/2009 21
Inserito il 17/03/2009 alle: 19:26:11
Ciao a tutti. Sono un ragazzo che dopo aver utilizzato par qualche vacanza estiva-invernale il camper di un amico (laika kreos..mi son abituato bene..),ha deciso di acquistare un camper. A fermarmi o meglio a rallentarmi sono alcuni dubbi che leggendo molti forum,non son riuscito a risolvere. Premetto che sarei intenzionato a acquistare un camper "buono" anche per l'inverno e quindi la cifra lievita,cosi stò guardando mezzi un pò datati (es. 1998/2000). _Primo dubbio: ma se prendo un'euro2 non è che butto i soldi (ossia,in lombardia tra un pò sarà vietato circolare e magari poi si uniscono altre regioni).Potrei ritrovarmi con un veicolo inutilizzabile e difficile da vendere. _Secondo dubbio: mi sembra che tutti i camper siano fuori peso. Praticamente impossibile essere dentro i 35q.Non sò,ho un pò paura. Se mi fermano e pesano mi ritrovo con multa e magari sequestro camper,per non parlare dell'assicurazione che magari non risponde nel caso di incidente. Devo fregarmene di tutto? Ecco ,forse voi camperisti,più esperti di me siete in grado di consigliarmi. Grazie mille a tutti e tante bei viaggi con il vostro camper. Wannj
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 17/03/2009 alle: 19:44:42
...io ancora un camper "buono" e leggero non l'ho visto. Unico consiglio? Fai come me, vai a prendere la patente C[;)] e potrai spaziare in altri mondi. M.Stella
Rommy
Rommy
18/06/2008 365
Inserito il 18/03/2009 alle: 19:21:36
Dipende anche dalle tue esigenze. Se hai una famiglia numerosa la cosa si fa dura, ma se siete una coppia di veicoli dignitosi, che restano in peso ce ne sono molti, Vedi Laika X595, Hobby Van, Hymer quello piccolo, Wingamm Oasi 540 etc. Io ho un X595 e quest'inverno in francia con -12 sono andato da Dio, e la stufa non era nemmeno a metà. Per mezzi grandi consiglio patente C e conto corrente generoso. Rommy
Omar69
Omar69
25/10/2007 682
Inserito il 18/03/2009 alle: 19:44:05
Chiedi aiuto al Grande Maculani!Lui ti può consigliare molto bene come ha fatto Rommy. Io nn saprei e nel dubbio mi astengo. Cordialmente Omar69[;)]
quote:Originally posted by wannj
Ciao a tutti. Sono un ragazzo che dopo aver utilizzato par qualche vacanza estiva-invernale il camper di un amico (laika kreos..mi son abituato bene..),ha deciso di acquistare un camper. A fermarmi o meglio a rallentarmi sono alcuni dubbi che leggendo molti forum,non son riuscito a risolvere. Premetto che sarei intenzionato a acquistare un camper "buono" anche per l'inverno e quindi la cifra lievita,cosi stò guardando mezzi un pò datati (es. 1998/2000). _Primo dubbio: ma se prendo un'euro2 non è che butto i soldi (ossia,in lombardia tra un pò sarà vietato circolare e magari poi si uniscono altre regioni).Potrei ritrovarmi con un veicolo inutilizzabile e difficile da vendere. _Secondo dubbio: mi sembra che tutti i camper siano fuori peso. Praticamente impossibile essere dentro i 35q.Non sò,ho un pò paura. Se mi fermano e pesano mi ritrovo con multa e magari sequestro camper,per non parlare dell'assicurazione che magari non risponde nel caso di incidente. Devo fregarmene di tutto? Ecco ,forse voi camperisti,più esperti di me siete in grado di consigliarmi. Grazie mille a tutti e tante bei viaggi con il vostro camper. Wannj >
>
maculani
maculani
-
Inserito il 19/03/2009 alle: 10:39:17
quote:Originally posted by Omar69
Chiedi aiuto al Grande Maculani!Lui ti può consigliare molto bene come ha fatto Rommy. Io nn saprei e nel dubbio mi astengo. Cordialmente Omar69[;)]
quote:Originally posted by wannj
Ciao a tutti. Sono un ragazzo che dopo aver utilizzato par qualche vacanza estiva-invernale il camper di un amico (laika kreos..mi son abituato bene..),ha deciso di acquistare un camper. A fermarmi o meglio a rallentarmi sono alcuni dubbi che leggendo molti forum,non son riuscito a risolvere. Premetto che sarei intenzionato a acquistare un camper "buono" anche per l'inverno e quindi la cifra lievita,cosi stò guardando mezzi un pò datati (es. 1998/2000). _Primo dubbio: ma se prendo un'euro2 non è che butto i soldi (ossia,in lombardia tra un pò sarà vietato circolare e magari poi si uniscono altre regioni).Potrei ritrovarmi con un veicolo inutilizzabile e difficile da vendere. _Secondo dubbio: mi sembra che tutti i camper siano fuori peso. Praticamente impossibile essere dentro i 35q.Non sò,ho un pò paura. Se mi fermano e pesano mi ritrovo con multa e magari sequestro camper,per non parlare dell'assicurazione che magari non risponde nel caso di incidente. Devo fregarmene di tutto? Ecco ,forse voi camperisti,più esperti di me siete in grado di consigliarmi. Grazie mille a tutti e tante bei viaggi con il vostro camper. Wannj >
>
>
> Grazie Omar per la stima che spero sempre di potermi meritare. Venendo al diffuso quesito del nostro amico posso sintetizzare uno schema che può essere utile per chi vuole investire al meglio il suo denaro su un veicolo ricreazionale: 1) previsione di utilizzo nei 12 mesi; 2) somma disponibile anche con l'aiuto di un finanziamento; 3) persone che dovrebbero occupare generalmente il mezzo, quindi composizione dell'equipaggio. Sono tre punti importanti dai quali si può partire per carcare un miglior orientamento con tutte le variabili ora presenti in questo particolare periodo storico. A queste tre risposte posso cercare di darLe il mio contributo. Cordialmente MACULANI.
reisende
reisende
19/02/2009 10
Inserito il 19/03/2009 alle: 12:15:24
quote:Originally posted by maculani
quote:Originally posted by Omar69
Chiedi aiuto al Grande Maculani!Lui ti può consigliare molto bene come ha fatto Rommy. Io nn saprei e nel dubbio mi astengo. Cordialmente Omar69[;)]
quote:Originally posted by wannj
Ciao a tutti. Sono un ragazzo che dopo aver utilizzato par qualche vacanza estiva-invernale il camper di un amico (laika kreos..mi son abituato bene..),ha deciso di acquistare un camper. A fermarmi o meglio a rallentarmi sono alcuni dubbi che leggendo molti forum,non son riuscito a risolvere. Premetto che sarei intenzionato a acquistare un camper "buono" anche per l'inverno e quindi la cifra lievita,cosi stò guardando mezzi un pò datati (es. 1998/2000). _Primo dubbio: ma se prendo un'euro2 non è che butto i soldi (ossia,in lombardia tra un pò sarà vietato circolare e magari poi si uniscono altre regioni).Potrei ritrovarmi con un veicolo inutilizzabile e difficile da vendere. _Secondo dubbio: mi sembra che tutti i camper siano fuori peso. Praticamente impossibile essere dentro i 35q.Non sò,ho un pò paura. Se mi fermano e pesano mi ritrovo con multa e magari sequestro camper,per non parlare dell'assicurazione che magari non risponde nel caso di incidente. Devo fregarmene di tutto? Ecco ,forse voi camperisti,più esperti di me siete in grado di consigliarmi. Grazie mille a tutti e tante bei viaggi con il vostro camper. Wannj >
>
>
> Grazie Omar per la stima che spero sempre di potermi meritare. Venendo al diffuso quesito del nostro amico posso sintetizzare uno schema che può essere utile per chi vuole investire al meglio il suo denaro su un veicolo ricreazionale: 1) previsione di utilizzo nei 12 mesi; 2) somma disponibile anche con l'aiuto di un finanziamento; 3) persone che dovrebbero occupare generalmente il mezzo, quindi composizione dell'equipaggio. Sono tre punti importanti dai quali si può partire per carcare un miglior orientamento con tutte le variabili ora presenti in questo particolare periodo storico. A queste tre risposte posso cercare di darLe il mio contributo. Cordialmente MACULANI.
>
> Salve a tutti Voglio associarmi all' esercizio proposto dal dotto MACULANI e a quanto chiedeva WANNJ Sono anch' io alle prese con questa scelta per un mezzo dopo aver fatto nolo per 2 anni di Ecovip1. Premetto che avrei inquadrato l' ipotetico mezzo con i dovuti compromessi sui Knaus 650DKG/650LG, ma sono aperto ad altre soluzioni.(Non disdegno anche il buon usato) 1) Uso invernale per WK-End(Sci)+ WK Natale, Primavera WK-End+3-4gg PSQ, Giugno 1WK, Estivo mese07 20gg mare SUD, mese08 WK-end montagna+Mare Nord e Autunno mese10/mese11(Forse il periodo più morto) pochi WK-End pochissimi direi al momento 0 poi si vedrà 2) 53K€ su strada max (non un centesimo in +) l' obbiettivo è spendere meno sia chiaro (dico questo perchè per un giorno ho perso un 650DKG su 3.0 a 49K€ 3) 2Adulti 2Bambini 6anni F e 8anni M Attendo il giudizio grazie
Fendt SAPHIR 490 TKM 15.700€, Anno: 2005
Fendt SAPHIR 490 TKM 15.700€, Anno: 2005
Eifelland 350H CARAVAN COMPATTA 2P. USATA CON BAGNO 4.900€
Eifelland 350H CARAVAN COMPATTA 2P. USATA CON BAGNO 4.900€
Hymer VAN 80.600€, Nuovo
Hymer VAN 80.600€, Nuovo
Carthago Tourer I 143 LE 122.910€, Nuovo
Carthago Tourer I 143 LE 122.910€, Nuovo
Roller Team Kronos 295 M 61.990€, Nuovo
Roller Team Kronos 295 M 61.990€, Nuovo
Previous Next
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 19/03/2009 alle: 12:49:56
quote:Originally posted by wannj
Ciao a tutti. Sono un ragazzo che dopo aver utilizzato par qualche vacanza estiva-invernale il camper di un amico (laika kreos..mi son abituato bene..),ha deciso di acquistare un camper. A fermarmi o meglio a rallentarmi sono alcuni dubbi che leggendo molti forum,non son riuscito a risolvere. Premetto che sarei intenzionato a acquistare un camper "buono" anche per l'inverno e quindi la cifra lievita,cosi stò guardando mezzi un pò datati (es. 1998/2000). _Primo dubbio: ma se prendo un'euro2 non è che butto i soldi (ossia,in lombardia tra un pò sarà vietato circolare e magari poi si uniscono altre regioni).Potrei ritrovarmi con un veicolo inutilizzabile e difficile da vendere. _Secondo dubbio: mi sembra che tutti i camper siano fuori peso. Praticamente impossibile essere dentro i 35q.Non sò,ho un pò paura. Se mi fermano e pesano mi ritrovo con multa e magari sequestro camper,per non parlare dell'assicurazione che magari non risponde nel caso di incidente. Devo fregarmene di tutto? Ecco ,forse voi camperisti,più esperti di me siete in grado di consigliarmi. Grazie mille a tutti e tante bei viaggi con il vostro camper. Wannj >
> Se hai viaggiato su un Kreos ti sei abituato bene sì!!! Comunque eviterei, se puoi, l'acquisto di un mezzo usato, poichè il camper è una cosa molto personale, ed essere stato usato da un altro in tutto e per tutto non lo gradirei, quindi molto importante il tipo di motorizzazione che deve essere a normativa antinquinamento, per i pesi molto dipende dagli accessori che vuoi installare e dal tipo di camper, se prendi un grosso camper su Iveco, vedi Kreos, i margini di peso sono minimi, per l'assicurazione non ci sono problemi poichè le assicurazioni per camper coprono il veicolo anche se in sovrappeso. Per il camper invernale, anche se acquisti un veicolo di fascia media o medio-alta, con alcuni piccoli accorgimenti aggiuntivi, puoi fare dell'invernale senza spendere un'esagerazione, saluti Simone.
wannj
wannj
03/03/2009 21
Inserito il 19/03/2009 alle: 13:12:38
Grazie dei vostri consigli. Il problema più grosso è che ho paura a comperare un camper euro2 che magari a fine anno è inutilizzabile per via delle restrizioni regionali vedi Lombardia e magari poi Veneto Piemonte ecc... Rischio o no,secondo voi? Ciao e grazie ancora
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 19/03/2009 alle: 13:15:48
Tutto dipende da quanto puoi o vuoi spendere, il rischio c'è e passando gli anni rischieresti di doverlo tenere fermo in certi periodi e zone, saluti Simone.
maculani
maculani
-
Inserito il 19/03/2009 alle: 14:01:22
quote:Originally posted by reisende
quote:Originally posted by maculani
quote:Originally posted by Omar69
Chiedi aiuto al Grande Maculani!Lui ti può consigliare molto bene come ha fatto Rommy. Io nn saprei e nel dubbio mi astengo. Cordialmente Omar69[;)]
quote:Originally posted by wannj
Ciao a tutti. Sono un ragazzo che dopo aver utilizzato par qualche vacanza estiva-invernale il camper di un amico (laika kreos..mi son abituato bene..),ha deciso di acquistare un camper. A fermarmi o meglio a rallentarmi sono alcuni dubbi che leggendo molti forum,non son riuscito a risolvere. Premetto che sarei intenzionato a acquistare un camper "buono" anche per l'inverno e quindi la cifra lievita,cosi stò guardando mezzi un pò datati (es. 1998/2000). _Primo dubbio: ma se prendo un'euro2 non è che butto i soldi (ossia,in lombardia tra un pò sarà vietato circolare e magari poi si uniscono altre regioni).Potrei ritrovarmi con un veicolo inutilizzabile e difficile da vendere. _Secondo dubbio: mi sembra che tutti i camper siano fuori peso. Praticamente impossibile essere dentro i 35q.Non sò,ho un pò paura. Se mi fermano e pesano mi ritrovo con multa e magari sequestro camper,per non parlare dell'assicurazione che magari non risponde nel caso di incidente. Devo fregarmene di tutto? Ecco ,forse voi camperisti,più esperti di me siete in grado di consigliarmi. Grazie mille a tutti e tante bei viaggi con il vostro camper. Wannj >
>
>
> Grazie Omar per la stima che spero sempre di potermi meritare. Venendo al diffuso quesito del nostro amico posso sintetizzare uno schema che può essere utile per chi vuole investire al meglio il suo denaro su un veicolo ricreazionale: 1) previsione di utilizzo nei 12 mesi; 2) somma disponibile anche con l'aiuto di un finanziamento; 3) persone che dovrebbero occupare generalmente il mezzo, quindi composizione dell'equipaggio. Sono tre punti importanti dai quali si può partire per carcare un miglior orientamento con tutte le variabili ora presenti in questo particolare periodo storico. A queste tre risposte posso cercare di darLe il mio contributo. Cordialmente MACULANI.
>
> Salve a tutti Voglio associarmi all' esercizio proposto dal dotto MACULANI e a quanto chiedeva WANNJ Sono anch' io alle prese con questa scelta per un mezzo dopo aver fatto nolo per 2 anni di Ecovip1. Premetto che avrei inquadrato l' ipotetico mezzo con i dovuti compromessi sui Knaus 650DKG/650LG, ma sono aperto ad altre soluzioni.(Non disdegno anche il buon usato) 1) Uso invernale per WK-End(Sci)+ WK Natale, Primavera WK-End+3-4gg PSQ, Giugno 1WK, Estivo mese07 20gg mare SUD, mese08 WK-end montagna+Mare Nord e Autunno mese10/mese11(Forse il periodo più morto) pochi WK-End pochissimi direi al momento 0 poi si vedrà 2) 53K€ su strada max (non un centesimo in +) l' obbiettivo è spendere meno sia chiaro (dico questo perchè per un giorno ho perso un 650DKG su 3.0 a 49K€ 3) 2Adulti 2Bambini 6anni F e 8anni M Attendo il giudizio grazie
>
> La cifra disponibile è maggiormente indicata per un mezzo nuovo (anno in corso, fine serie 2008). L'equipaggio è già impegnativo ma direi nella norma. Con questa cifra si può certamente indicare un autocaravan, poichè cifra limite massimo altrimenti un motorhome con pianta idonea sarebbe palpabile, ma io lo scarterei. La piante che io consiglio maggiormente è quelle in cui si dispongono letti a castello in coda (non longitudinali) con volume variabile e quindi Le posso dare il mio parere sul rapporto buono che si può avere con questa cifra partendo dalle Sue esigenze familiari e di utilizzo certamente già intenso e variegato, quindi scarto tutto ciò che non ritengo interessante: Laika X700 (circa 52.000 euro); Burstner Nexxo Family A645 (circa 45.000 euro); Hobby Toskana D 615 AK KLC (circa 50.000 euro); Mobilvetta Kea m71 (circa 53.000 euro); Roller Granduca GT (circa circa 50.000 euro). Come usato molto interessante vi è già in giro qualche Laika Kreos 3000 anni 2006, che con una buona trattativa si può portare a casa con 47-49 mila euro. Buone valutazioni, cordialmente MACULANI.
Omar69
Omar69
25/10/2007 682
Inserito il 19/03/2009 alle: 16:03:00
Sempre Mitico il macu!![:D]
quote:Originally posted by maculani
quote:Originally posted by reisende
quote:Originally posted by maculani
quote:Originally posted by Omar69
Chiedi aiuto al Grande Maculani!Lui ti può consigliare molto bene come ha fatto Rommy. Io nn saprei e nel dubbio mi astengo. Cordialmente Omar69[;)]
quote:Originally posted by wannj
Ciao a tutti. Sono un ragazzo che dopo aver utilizzato par qualche vacanza estiva-invernale il camper di un amico (laika kreos..mi son abituato bene..),ha deciso di acquistare un camper. A fermarmi o meglio a rallentarmi sono alcuni dubbi che leggendo molti forum,non son riuscito a risolvere. Premetto che sarei intenzionato a acquistare un camper "buono" anche per l'inverno e quindi la cifra lievita,cosi stò guardando mezzi un pò datati (es. 1998/2000). _Primo dubbio: ma se prendo un'euro2 non è che butto i soldi (ossia,in lombardia tra un pò sarà vietato circolare e magari poi si uniscono altre regioni).Potrei ritrovarmi con un veicolo inutilizzabile e difficile da vendere. _Secondo dubbio: mi sembra che tutti i camper siano fuori peso. Praticamente impossibile essere dentro i 35q.Non sò,ho un pò paura. Se mi fermano e pesano mi ritrovo con multa e magari sequestro camper,per non parlare dell'assicurazione che magari non risponde nel caso di incidente. Devo fregarmene di tutto? Ecco ,forse voi camperisti,più esperti di me siete in grado di consigliarmi. Grazie mille a tutti e tante bei viaggi con il vostro camper. Wannj >
>
>
> Grazie Omar per la stima che spero sempre di potermi meritare. Venendo al diffuso quesito del nostro amico posso sintetizzare uno schema che può essere utile per chi vuole investire al meglio il suo denaro su un veicolo ricreazionale: 1) previsione di utilizzo nei 12 mesi; 2) somma disponibile anche con l'aiuto di un finanziamento; 3) persone che dovrebbero occupare generalmente il mezzo, quindi composizione dell'equipaggio. Sono tre punti importanti dai quali si può partire per carcare un miglior orientamento con tutte le variabili ora presenti in questo particolare periodo storico. A queste tre risposte posso cercare di darLe il mio contributo. Cordialmente MACULANI.
>
> Salve a tutti Voglio associarmi all' esercizio proposto dal dotto MACULANI e a quanto chiedeva WANNJ Sono anch' io alle prese con questa scelta per un mezzo dopo aver fatto nolo per 2 anni di Ecovip1. Premetto che avrei inquadrato l' ipotetico mezzo con i dovuti compromessi sui Knaus 650DKG/650LG, ma sono aperto ad altre soluzioni.(Non disdegno anche il buon usato) 1) Uso invernale per WK-End(Sci)+ WK Natale, Primavera WK-End+3-4gg PSQ, Giugno 1WK, Estivo mese07 20gg mare SUD, mese08 WK-end montagna+Mare Nord e Autunno mese10/mese11(Forse il periodo più morto) pochi WK-End pochissimi direi al momento 0 poi si vedrà 2) 53K€ su strada max (non un centesimo in +) l' obbiettivo è spendere meno sia chiaro (dico questo perchè per un giorno ho perso un 650DKG su 3.0 a 49K€ 3) 2Adulti 2Bambini 6anni F e 8anni M Attendo il giudizio grazie
>
> La cifra disponibile è maggiormente indicata per un mezzo nuovo (anno in corso, fine serie 2008). L'equipaggio è già impegnativo ma direi nella norma. Con questa cifra si può certamente indicare un autocaravan, poichè cifra limite massimo altrimenti un motorhome con pianta idonea sarebbe palpabile, ma io lo scarterei. La piante che io consiglio maggiormente è quelle in cui si dispongono letti a castello in coda (non longitudinali) con volume variabile e quindi Le posso dare il mio parere sul rapporto buono che si può avere con questa cifra partendo dalle Sue esigenze familiari e di utilizzo certamente già intenso e variegato, quindi scarto tutto ciò che non ritengo interessante: Laika X700 (circa 52.000 euro); Burstner Nexxo Family A645 (circa 45.000 euro); Hobby Toskana D 615 AK KLC (circa 50.000 euro); Mobilvetta Kea m71 (circa 53.000 euro); Roller Granduca GT (circa circa 50.000 euro). Come usato molto interessante vi è già in giro qualche Laika Kreos 3000 anni 2006, che con una buona trattativa si può portare a casa con 47-49 mila euro. Buone valutazioni, cordialmente MACULANI.
>
>
reisende
reisende
19/02/2009 10
Inserito il 19/03/2009 alle: 17:37:09
@Maculani Grazie mille per le sue opzioni. Valuterò in famiglia le opzioni suggerite e consigliate. Il però c'è: Quindi, a parità € di trattativa la sua esperienza consiglia di lasciar perdere il Sun Traveller 650DKG (conosco i problemi della soc.), pure se trattasi di un mezzo d' occasione recente 2007/2008. Quali le negatività? Ha qualche imput per conc. DOC qui in Piemonte. La ringrazio nuovamente per la disponibilità e nell' eventualità delle sue nuove e preziose informazioni sul mondo VR. Flavio
maculani
maculani
-
Inserito il 20/03/2009 alle: 09:07:15
quote:Originally posted by reisende
@Maculani Grazie mille per le sue opzioni. Valuterò in famiglia le opzioni suggerite e consigliate. Il però c'è: Quindi, a parità € di trattativa la sua esperienza consiglia di lasciar perdere il Sun Traveller 650DKG (conosco i problemi della soc.), pure se trattasi di un mezzo d' occasione recente 2007/2008. Quali le negatività? Ha qualche imput per conc. DOC qui in Piemonte. La ringrazio nuovamente per la disponibilità e nell' eventualità delle sue nuove e preziose informazioni sul mondo VR. Flavio >
> Tutto è acquistabile e nulla deve essere scartato, ogni trattativa può avere risvolti interessanti e quindi non scarterei anche quella ipotesi. In Piemonte vi sono diversi concessionari DOC come in ogni parte della nostra penisola.Cordialmente MACULANI.
reisende
reisende
19/02/2009 10
Inserito il 20/03/2009 alle: 17:03:23
quote:Originally posted by maculani
quote:Originally posted by reisende
@Maculani Grazie mille per le sue opzioni. Valuterò in famiglia le opzioni suggerite e consigliate. Il però c'è: Quindi, a parità € di trattativa la sua esperienza consiglia di lasciar perdere il Sun Traveller 650DKG (conosco i problemi della soc.), pure se trattasi di un mezzo d' occasione recente 2007/2008. Quali le negatività? Ha qualche imput per conc. DOC qui in Piemonte. La ringrazio nuovamente per la disponibilità e nell' eventualità delle sue nuove e preziose informazioni sul mondo VR. Flavio >
> Tutto è acquistabile e nulla deve essere scartato, ogni trattativa può avere risvolti interessanti e quindi non scarterei anche quella ipotesi. In Piemonte vi sono diversi concessionari DOC come in ogni parte della nostra penisola.Cordialmente MACULANI.
>
> @Maculani Grazie ancora... Avevo paura che i Knaus e in particolare i modelli che le ho indicato, facessero parte della sua lista grigia.(magari lo sono!) Se ha info specifiche di negatività su questi Sun sarei felice di leggerla.(Meglio saperlo ora che fasciarsi la testa domani) Ho letto su un post una sua classifica in % inerente le infiltrazioni, comparate su alune marche di mezzi da lei indicate. Sarebbe interessante questo dato riferito a modelli dal 2006 quali RT GT/Pegaso e Kea71 (non ricordo se erano in elenco ) rispetto ai pari data dei Sun Traveller. Cordialmente anche a Lei e buon fine settimana.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.