CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Help, gas non esce

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
Forty
Forty
27/11/2008 350
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2018 alle: 09:58:19
Arca GLT 720 del 2014
Chiedo il vs aiuto perchè inspiegabilmente non arriva gas alle utenze.
Le bombole (2 x 10 kg) sono pieni, rubinetti delle bombole aperte, rubinetti interni aperti ma nulla il gas non arriva.
Le bombole sono collegate prima al DUO CONFORT e poi al SECUMOTION: potrebbe uno dei due che si è rotto e non fa passare gas? 
Sul Secumotion c'è un pulsante da tenere premuto per 3 secondi e rilasciare piano, potrebbe essere quello?
grazie per le diritte!
#LaMetaEsElCamino
Enzo40
Enzo40
31/03/2004 558
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2018 alle: 10:02:27
In risposta al messaggio di Forty del 05/06/2018 alle 09:58:19

Arca GLT 720 del 2014 Chiedo il vs aiuto perchè inspiegabilmente non arriva gas alle utenze. Le bombole (2 x 10 kg) sono pieni, rubinetti delle bombole aperte, rubinetti interni aperti ma nulla il gas non arriva. Le
bombole sono collegate prima al DUO CONFORT e poi al SECUMOTION: potrebbe uno dei due che si è rotto e non fa passare gas?  Sul Secumotion c'è un pulsante da tenere premuto per 3 secondi e rilasciare piano, potrebbe essere quello? grazie per le diritte! #LaMetaEsElCamino
...
Ciao,
penso sia sicuramente quello, prova a premerlo più volte.
Enzo.
Forty
Forty
27/11/2008 350
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2018 alle: 10:14:53
In risposta al messaggio di Enzo40 del 05/06/2018 alle 10:02:27

Ciao, penso sia sicuramente quello, prova a premerlo più volte. Enzo.
Potrebbe essere dello sporco nel regolatore? non ho alcun filtro
#LaMetaEsElCamino
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2018 alle: 10:32:08
In risposta al messaggio di Forty del 05/06/2018 alle 09:58:19

Arca GLT 720 del 2014 Chiedo il vs aiuto perchè inspiegabilmente non arriva gas alle utenze. Le bombole (2 x 10 kg) sono pieni, rubinetti delle bombole aperte, rubinetti interni aperti ma nulla il gas non arriva. Le
bombole sono collegate prima al DUO CONFORT e poi al SECUMOTION: potrebbe uno dei due che si è rotto e non fa passare gas?  Sul Secumotion c'è un pulsante da tenere premuto per 3 secondi e rilasciare piano, potrebbe essere quello? grazie per le diritte! #LaMetaEsElCamino
...
Dopo avere aperto i rubinetti delle bombole, bisogna premere i tasti verdi sui tubi, e poi il tasto vedre sul secumotion.
Penso che sia una precisazione superflua, ma non si sa mai.

Alternativa, buttare Secumotion e Duoconfort e mettere DUOCONTROL CS.  Tra l'altro il secumotion non lo fanno piu proprio perchè dava problemi.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


senna99
senna99
18/06/2011 1447
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2018 alle: 16:45:12
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/06/2018 alle 10:32:08

Dopo avere aperto i rubinetti delle bombole, bisogna premere i tasti verdi sui tubi, e poi il tasto vedre sul secumotion. Penso che sia una precisazione superflua, ma non si sa mai. Alternativa, buttare Secumotion e Duoconfort e mettere DUOCONTROL CS.  Tra l'altro il secumotion non lo fanno piu proprio perchè dava problemi.
Un'altra alternativa,smontare tutto,montare un regolatore per ogni bombola,eventualmente una deviatrice per selezionare la bombola da usare,e,come per incanto spariscono tutti i problemi relativi al malefico strumento,e,non penso proprio che la sicurezza diminuisca irrimediabilmente.Spero che ecostar confermi la mia tesi,magari integrandola con accorgimenti ad hoc.
Saluti
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2018 alle: 18:34:06

Alberto , la tua tesi con i suoi pro e contro e qualla che ho da sempre appoggiato , la bassa pressione come sicurezza è sugli stessi livelli dei miglior dispositivi utilizzati per l'alta pressione e come affidabilità è indubbiamente superiore , di contro è che in bassa si ha meno comodità e un eventuale scambio bombola è ottenibile solo manualmente con apposita valvola deviatrice , altro contro è che non è possibile viaggiare con bombola aperta al servizio della sola stufa combi ma questo lo vedo più uno spreco che utilità con  ulteriore possibile pericolo aggiunto 

chiaramente la tecnologia bisogna seguirla e ben venga la comodità abbinata alla sicurezza ma la stessa tecnologia ed in particolare quella sul gas per autocaravan dovrebbe guardare con un occhio anche verso la vecchia offrendo la stessa affidabilità ma con più comodità e con un dispositivo uscito da listino svariati  anni fa ci erano arrivati ma successivamente il Business ha fatto da padrone considerando solo comodità e sicurezza trascurando  l'affidabilita 

ora con l'imminete gpl sel service senza operatore sul tutto il territorio italiano destinato e regolarizzato anche per serbatoi fissi e bombole ricaricabili per autocaravan staremo a vederne l'evolversi e cosa succederà di nuovo in caso di rifornimento con stufa dimenticata o lasciata volutamente accesa , idem anche per il frigo in funzione a gas che in parecchi andando contro corrente utilizzano anche durtante il viaggio  e non per ultimo tutti quei serbatoio fissi e impianti gpl su autocaravan non regolamentari , a mio parere il gpl self service italiano incustodito senza operatore è un contentino che per le autocaravan durerà poco ma almeno qualcosa si è mosso a favore 

chiedo scusa di questo OT che non rientra nella rischiesta 

ciao
Mario 
Mario
Laika ECOVIP 609 81.800€, Anno: 2017
Laika ECOVIP 609 81.800€, Anno: 2017
C.I. CARIOCA 40 16.900€, Anno: 2001
C.I. CARIOCA 40 16.900€, Anno: 2001
Weinsberg CARAONE 450 FU 16.900€, Nuovo
Weinsberg CARAONE 450 FU 16.900€, Nuovo
Bürstner  Argos 747-2 31.000€, Anno: 2004
Bürstner Argos 747-2 31.000€, Anno: 2004
Laika ECOVIP CV 540 62.485€, Nuovo
Laika ECOVIP CV 540 62.485€, Nuovo
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2018 alle: 20:12:33
In risposta al messaggio di senna99 del 05/06/2018 alle 16:45:12

Un'altra alternativa,smontare tutto,montare un regolatore per ogni bombola,eventualmente una deviatrice per selezionare la bombola da usare,e,come per incanto spariscono tutti i problemi relativi al malefico strumento,e,non
penso proprio che la sicurezza diminuisca irrimediabilmente.Spero che ecostar confermi la mia tesi,magari integrandola con accorgimenti ad hoc. Saluti
...
Sicuramente è il sistema piu affidabile e con pochi euro si appronta.

Però si perde la comodità di non dovere uscire nel pieno della notte, con 20° sottozero e bufera di neve a cambiare bombola laugh.
Del Secumotion/Duoconfort si è letto pagine di guasti e rotture, infatti è stato tolto dalla produzione, ma del nuovo Duocontrol CS che lo ha sostituito, non ne leggo piu di guasti e dovrebbe essere piu affidabile funzionando con un sistema piu semplice e diverso.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2018 alle: 20:19:54
In risposta al messaggio di ecostar del 05/06/2018 alle 18:34:06

Alberto , la tua tesi con i suoi pro e contro e qualla che ho da sempre appoggiato , la bassa pressione come sicurezza è sugli stessi livelli dei miglior dispositivi utilizzati per l'alta pressione e come affidabilità
è indubbiamente superiore , di contro è che in bassa si ha meno comodità e un eventuale scambio bombola è ottenibile solo manualmente con apposita valvola deviatrice , altro contro è che non è possibile viaggiare con bombola aperta al servizio della sola stufa combi ma questo lo vedo più uno spreco che utilità con  ulteriore possibile pericolo aggiunto  chiaramente la tecnologia bisogna seguirla e ben venga la comodità abbinata alla sicurezza ma la stessa tecnologia ed in particolare quella sul gas per autocaravan dovrebbe guardare con un occhio anche verso la vecchia offrendo la stessa affidabilità ma con più comodità e con un dispositivo uscito da listino svariati  anni fa ci erano arrivati ma successivamente il Business ha fatto da padrone considerando solo comodità e sicurezza trascurando  l'affidabilita  ora con l'imminete gpl sel service senza operatore sul tutto il territorio italiano destinato e regolarizzato anche per serbatoi fissi e bombole ricaricabili per autocaravan staremo a vederne l'evolversi e cosa succederà di nuovo in caso di rifornimento con stufa dimenticata o lasciata volutamente accesa , idem anche per il frigo in funzione a gas che in parecchi andando contro corrente utilizzano anche durtante il viaggio  e non per ultimo tutti quei serbatoio fissi e impianti gpl su autocaravan non regolamentari , a mio parere il gpl self service italiano incustodito senza operatore è un contentino che per le autocaravan durerà poco ma almeno qualcosa si è mosso a favore  chiedo scusa di questo OT che non rientra nella rischiesta  ciao Mario 
...
Mi chiedevo, se uno fa un impianto in bassa pressione con due regolatori uno su ogni bombola e due di queste apposite elettrovalvole TRUMA per bassa pressione montate a valle dei due regolatori, si potrebbe chiudere una bombola e aprire l'altra o anche chiuderle entrambe in viaggio?
Per evitare che si possano accidentalmente aprire entrambe le bombole, basterebbe sostituire il suo comando con un deviatore 1-0-2 . Sarebbe fattibile o va contro qualche regolamento?

gasfernschalter-layer%5B1%5D.png

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2018 alle: 21:36:10
In risposta al messaggio di senna99 del 05/06/2018 alle 16:45:12

Un'altra alternativa,smontare tutto,montare un regolatore per ogni bombola,eventualmente una deviatrice per selezionare la bombola da usare,e,come per incanto spariscono tutti i problemi relativi al malefico strumento,e,non
penso proprio che la sicurezza diminuisca irrimediabilmente.Spero che ecostar confermi la mia tesi,magari integrandola con accorgimenti ad hoc. Saluti
...
in questo modo mancherebbe la sicurezza in viaggio fornita dal Secumotion/Duoconfort 
non so se i sistemi sui tubi sono sufficenti
Comunque se il secumotion fosse guasto un po' di gas dovrebbe uscire comunque ( almeno quando si è guastato a me faceva cosi) e poi mancare in caso di grandi richieste di gas tipo la stufa
 
buoni km a tutti
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2018 alle: 21:55:11
In risposta al messaggio di Forty del 05/06/2018 alle 09:58:19

Arca GLT 720 del 2014 Chiedo il vs aiuto perchè inspiegabilmente non arriva gas alle utenze. Le bombole (2 x 10 kg) sono pieni, rubinetti delle bombole aperte, rubinetti interni aperti ma nulla il gas non arriva. Le
bombole sono collegate prima al DUO CONFORT e poi al SECUMOTION: potrebbe uno dei due che si è rotto e non fa passare gas?  Sul Secumotion c'è un pulsante da tenere premuto per 3 secondi e rilasciare piano, potrebbe essere quello? grazie per le diritte! #LaMetaEsElCamino
...
I pulsanti verdi da premere sono due.
 Meglio premerli contemporaneamente.e premerli eventualmente più volte ma sempre contemporaneamente 

 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2018 alle: 23:03:59
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/06/2018 alle 20:19:54

Mi chiedevo, se uno fa un impianto in bassa pressione con due regolatori uno su ogni bombola e due di queste apposite elettrovalvole TRUMA per bassa pressione montate a valle dei due regolatori, si potrebbe chiudere una bombola
e aprire l'altra o anche chiuderle entrambe in viaggio? Per evitare che si possano accidentalmente aprire entrambe le bombole, basterebbe sostituire il suo comando con un deviatore 1-0-2 . Sarebbe fattibile o va contro qualche regolamento?  
...
l'applicazione di qualsiasi elettrovalvola gas normalmente chiusa compatibile con l'attaco in uscita del regolatore gestita da un comando interno 1-0-2 è consentita e fattibile ma lo scambio bombola sarà sempre manuale , l'unico vantaggio è che puoi governare lo scambio dall'interno cellula , chiaramente l'elettrovalvola deve evere adeguata protezaione elettrica certificata e omologata , purtroppo il grande svantaggio è che l'elettrovalvola per rimanere aperta deve sempre essere alimentata 

ciao
Mario
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2018 alle: 23:10:25
In risposta al messaggio di roblungh del 05/06/2018 alle 21:36:10

in questo modo mancherebbe la sicurezza in viaggio fornita dal Secumotion/Duoconfort  non so se i sistemi sui tubi sono sufficenti Comunque se il secumotion fosse guasto un po' di gas dovrebbe uscire comunque ( almeno quando si è guastato a me faceva cosi) e poi mancare in caso di grandi richieste di gas tipo la stufa  
con qualsiasi sistema in bassa pressione non è consentito viaggiare con bopmbola aperta , personalmente non viaggerei con bombola aperta neanche con il dispositivo duocontrol cs pur essendo consentito 

mario
Mario
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2018 alle: 23:13:36
In risposta al messaggio di ecostar del 05/06/2018 alle 23:03:59

l'applicazione di qualsiasi elettrovalvola gas normalmente chiusa compatibile con l'attaco in uscita del regolatore gestita da un comando interno 1-0-2 è consentita e fattibile ma lo scambio bombola sarà sempre manuale
, l'unico vantaggio è che puoi governare lo scambio dall'interno cellula , chiaramente l'elettrovalvola deve evere adeguata protezaione elettrica certificata e omologata , purtroppo il grande svantaggio è che l'elettrovalvola per rimanere aperta deve sempre essere alimentata  ciao
...
Hai ragione, non avevo pensato al continuo utilizzo di corrente.

Nell istruzione parla di 40mA che sono pochi, ma di 2A durante il momento dell apertura. Poi vedo che la valvola ha tre cavi, non due come pensavo. Non capisco come potrebbe funzionare. Vebè, si va troppo OT.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2018 alle: 23:31:29
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/06/2018 alle 23:13:36

Hai ragione, non avevo pensato al continuo utilizzo di corrente. Nell istruzione parla di 40mA che sono pochi, ma di 2A durante il momento dell apertura. Poi vedo che la valvola ha tre cavi, non due come pensavo. Non capisco come potrebbe funzionare. Vebè, si va troppo OT.
detta terra terra breve breve quando ci sono 3 fili uno serve per la chiusura , l'altro per l'apertura e il terzo in comune , in base all'utilizzo previsto si gabla l'interruttore 1-0-2 ma tutto dipende dalla tipologia di valvola 

mario
Mario
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2018 alle: 23:43:53
In risposta al messaggio di ecostar del 05/06/2018 alle 23:31:29

detta terra terra breve breve quando ci sono 3 fili uno serve per la chiusura , l'altro per l'apertura e il terzo in comune , in base all'utilizzo previsto si gabla l'interruttore 1-0-2 ma tutto dipende dalla tipologia di valvola  mario
allora ho capito, è una valvola bistabile (non so se si puo definire così) e non con ritorno a molla, un filo apre (e consuma 2A durante l'apertura), i 40mA probabilmente sono quelli del LED acceso a valvola aperta, e poi l'altro filo chiude (e consuma 2A durante la chiusura), ma la valvola in se sia nella posizione aperta che chiusa non consuma niente.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 06/06/2018 alle: 09:58:59
Non è più semplice e sicuro quando si parla di gas consigliare di far controllare l'impianto nelle officine autorizzate invece di postare cose fai da te? Per la sicurezza propria e di chi sta vicino.
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
senna99
senna99
18/06/2011 1447
Rispondi Abuso
Inserito il 06/06/2018 alle: 20:58:17
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/06/2018 alle 20:12:33

Sicuramente è il sistema piu affidabile e con pochi euro si appronta. Però si perde la comodità di non dovere uscire nel pieno della notte, con 20° sottozero e bufera di neve a cambiare bombola . Del Secumotion/Duoconfort
si è letto pagine di guasti e rotture, infatti è stato tolto dalla produzione, ma del nuovo Duocontrol CS che lo ha sostituito, non ne leggo piu di guasti e dovrebbe essere piu affidabile funzionando con un sistema piu semplice e diverso.
...
Ciao,sarà che ho il webasto e non ne avverto la necessità,però,anche sul mio precedente camper,con la truma,prima di andare a nanna spegnevo la stufa,e,aggiungevo un copriletto.
Saluti smiley
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 07/06/2018 alle: 09:25:09
In risposta al messaggio di senna99 del 06/06/2018 alle 20:58:17

Ciao,sarà che ho il webasto e non ne avverto la necessità,però,anche sul mio precedente camper,con la truma,prima di andare a nanna spegnevo la stufa,e,aggiungevo un copriletto. Saluti
se sei a -15° se spegni dopo un ora hai 0° in camper e la mattina trovi tutti i tubi e impianti congelati.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.