CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Ho appena ordinato le batterie servizi nuove...

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 42
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2018 alle: 02:05:01
... due 145 Ah cadauna. 36 kili di batteria cadauna. Costo totale 275 euro consegnate a casa.

Le precendenti funzionano ancora, dopo quasi 3 anni di maltrattamenti. Ma mi servono due batterie per coprire eventuali blackout su adue apparati a 12 volts a lavoro e allora metto lí le vecchie e nel camper le nuove.

A questo punto faccio una considerazione spiccia
.
Che senso ha portarsi appresso generatori, efoy, divinità greche di varia natura quando con due semplici batterie da camion riesco a sopravvivere anche ai consumi piú assurdi? Frigo a compressore, led (ho da poco scoperto che i miei metri di led nel complesso consumano una 70ina di w), truma, caricabatterie di vario genere.. e non sono mai rimasto al buio. Anzi, con la retroalimentazione della bm non sono nemmeno mai rimasto a piedi, se proprio vogliamo dirla tutta.
i pannelli hanno coperto l'autoscarica e stanno attualmente coprendo anche il consumo del frigo, acceso oramai da una settimana e senza che le batterie mostrino segni di cedimento (persino il mio inaffidabile voltmetro in linea del pannello numero 1 non ha registrato voltaggi inferiori ai 12v).

e questo con 300 euro in 3 anni . 100 euro all'anno.
insomma... non vi capisco laugh

ho spulciato un pó... le trojan, o un sacco di batterie al litio, costosissime. Poi le agm e le gel. E fatti due calcoli della serva.. ho ripreso due piombo trazione.
c'è qualcosa che mi sfugge? Ditemelo ora, perchè fino a lunedí posso sempre annullare l'ordine.
Life is too short to drink bad wine!!
rimor brigante
rimor brigante
13/11/2016 230
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2018 alle: 06:15:52
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 10/06/2018 alle 02:05:01

... due 145 Ah cadauna. 36 kili di batteria cadauna. Costo totale 275 euro consegnate a casa. Le precendenti funzionano ancora, dopo quasi 3 anni di maltrattamenti. Ma mi servono due batterie per coprire eventuali blackout
su adue apparati a 12 volts a lavoro e allora metto lí le vecchie e nel camper le nuove. A questo punto faccio una considerazione spiccia . Che senso ha portarsi appresso generatori, efoy, divinità greche di varia natura quando con due semplici batterie da camion riesco a sopravvivere anche ai consumi piú assurdi? Frigo a compressore, led (ho da poco scoperto che i miei metri di led nel complesso consumano una 70ina di w), truma, caricabatterie di vario genere.. e non sono mai rimasto al buio. Anzi, con la retroalimentazione della bm non sono nemmeno mai rimasto a piedi, se proprio vogliamo dirla tutta. i pannelli hanno coperto l'autoscarica e stanno attualmente coprendo anche il consumo del frigo, acceso oramai da una settimana e senza che le batterie mostrino segni di cedimento (persino il mio inaffidabile voltmetro in linea del pannello numero 1 non ha registrato voltaggi inferiori ai 12v). e questo con 300 euro in 3 anni . 100 euro all'anno. insomma... non vi capisco  ho spulciato un pó... le trojan, o un sacco di batterie al litio, costosissime. Poi le agm e le gel. E fatti due calcoli della serva.. ho ripreso due piombo trazione. c'è qualcosa che mi sfugge? Ditemelo ora, perchè fino a lunedí posso sempre annullare l'ordine. Life is too short to drink bad wine!!
...
L'indipendenza energetica  è  una cosa molto  personale  poiché entrano in ballo tanti fattori. Mi viene da dire che non hai problemi  di sovraccarico. Io me la cavo con una gsm da 80 Ah per un totale di 17 kg.
Luca
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54523
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2018 alle: 07:16:49
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 10/06/2018 alle 02:05:01

... due 145 Ah cadauna. 36 kili di batteria cadauna. Costo totale 275 euro consegnate a casa. Le precendenti funzionano ancora, dopo quasi 3 anni di maltrattamenti. Ma mi servono due batterie per coprire eventuali blackout
su adue apparati a 12 volts a lavoro e allora metto lí le vecchie e nel camper le nuove. A questo punto faccio una considerazione spiccia . Che senso ha portarsi appresso generatori, efoy, divinità greche di varia natura quando con due semplici batterie da camion riesco a sopravvivere anche ai consumi piú assurdi? Frigo a compressore, led (ho da poco scoperto che i miei metri di led nel complesso consumano una 70ina di w), truma, caricabatterie di vario genere.. e non sono mai rimasto al buio. Anzi, con la retroalimentazione della bm non sono nemmeno mai rimasto a piedi, se proprio vogliamo dirla tutta. i pannelli hanno coperto l'autoscarica e stanno attualmente coprendo anche il consumo del frigo, acceso oramai da una settimana e senza che le batterie mostrino segni di cedimento (persino il mio inaffidabile voltmetro in linea del pannello numero 1 non ha registrato voltaggi inferiori ai 12v). e questo con 300 euro in 3 anni . 100 euro all'anno. insomma... non vi capisco  ho spulciato un pó... le trojan, o un sacco di batterie al litio, costosissime. Poi le agm e le gel. E fatti due calcoli della serva.. ho ripreso due piombo trazione. c'è qualcosa che mi sfugge? Ditemelo ora, perchè fino a lunedí posso sempre annullare l'ordine. Life is too short to drink bad wine!!
...
É ciò che sostengo anch’io, casomai un piccolo generatore per una emergenza..., poi tutto dipende dal costo
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 10/06/2018 alle 07:17:24
Dash
Dash
10/03/2012 7750
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2018 alle: 08:46:44
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 10/06/2018 alle 02:05:01

... due 145 Ah cadauna. 36 kili di batteria cadauna. Costo totale 275 euro consegnate a casa. Le precendenti funzionano ancora, dopo quasi 3 anni di maltrattamenti. Ma mi servono due batterie per coprire eventuali blackout
su adue apparati a 12 volts a lavoro e allora metto lí le vecchie e nel camper le nuove. A questo punto faccio una considerazione spiccia . Che senso ha portarsi appresso generatori, efoy, divinità greche di varia natura quando con due semplici batterie da camion riesco a sopravvivere anche ai consumi piú assurdi? Frigo a compressore, led (ho da poco scoperto che i miei metri di led nel complesso consumano una 70ina di w), truma, caricabatterie di vario genere.. e non sono mai rimasto al buio. Anzi, con la retroalimentazione della bm non sono nemmeno mai rimasto a piedi, se proprio vogliamo dirla tutta. i pannelli hanno coperto l'autoscarica e stanno attualmente coprendo anche il consumo del frigo, acceso oramai da una settimana e senza che le batterie mostrino segni di cedimento (persino il mio inaffidabile voltmetro in linea del pannello numero 1 non ha registrato voltaggi inferiori ai 12v). e questo con 300 euro in 3 anni . 100 euro all'anno. insomma... non vi capisco  ho spulciato un pó... le trojan, o un sacco di batterie al litio, costosissime. Poi le agm e le gel. E fatti due calcoli della serva.. ho ripreso due piombo trazione. c'è qualcosa che mi sfugge? Ditemelo ora, perchè fino a lunedí posso sempre annullare l'ordine. Life is too short to drink bad wine!!
...
Ci possono essere tanti motivi per operare in un modo oppure in un altro.
Per esempio, le batterie litio pesano 1/3 delle batterie piombo/acido a parità di capacità.
Nel tuo caso (290 Ah), 72 kg di peso potrebbero diventare solo 24 kg, con un risparmio di 48 kg.
Poi le litio si ricaricano in 1/10 del tempo necessario per caricare una P/A: 1h contro 10h (ci vuole un alternatore adatto)
Inoltre sopportano meglio le scariche profonde, anche fino al 90%.

Il peso sembra non essere il tuo problema (probabilmente hai un veicolo patente C), visto che in altri thread hai parlato di portarti appresso in viaggio anche l'acqua. Però potrebbe esserci qualcuno che con un'oculata scelta dei materiali potrebbe riuscire a stare nei pesi e non fare l'aumento di massa (e il cambio di patente).

In conclusione: può benissimo essere che per la tua situazione, due P/A da camion siano la scelta migliore. In altre situazioni (vedi sopra) potrebbe non essere così...

Ciao da Dash
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 10/06/2018 alle 08:48:45
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2018 alle: 09:02:06
Ho una batteria da 80, Efoy , utilizzo il camper come fossi a casa, mai un minimo risparmio di corrente.

non vi capisco...

oggi un camper costa 100.000 € se si calcola il rimessaggio,  l’assicurazione, la spesa più importante che è l’ammortamento significa che in cinque anni si spende 8000€ di assicurazione (se vogliamo dormire tranquilli e non parlatemi di sola RC SECONDO ME È DEMENZIALE NON AVERE LE COPERTURE CCONTRO TERZI) 
ho visto famiglie distrutte per aver lesinato su assicurazione...
poi c’è la voce rimessaggio, mah chi spende niente chi spende tanto,
poi manutenzione...
e sopratutto dopo cinque anni il mezzo ha dimezzato il valore...

e secondo te te dopo aver fatto i conti, un Efoy ...
non vi capisco...
ecco allora sforzati e vedrai che FORSE con gli anni capirai.



 
Mick KoKorde World President
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20615
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2018 alle: 09:23:33
145 A e 32 kg? Pesano decisamente poco
Silvio
McLouis STEEL 425 G 39.900€, Anno: 2009
McLouis STEEL 425 G 39.900€, Anno: 2009
Laika KOSMO F 510 72.539€, Nuovo
Laika KOSMO F 510 72.539€, Nuovo
Rapido C50 72.539€, Nuovo
Rapido C50 72.539€, Nuovo
Knaus SUDWIND 500 QDK KNAUS CARAVAN -60* ANN.  6 POSTI 30.72
Knaus SUDWIND 500 QDK KNAUS CARAVAN -60* ANN. 6 POSTI 30.72
Weinsberg CARACITO 470  WEINSBERG  CARAVAN +CLIMA 19.240€,
Weinsberg CARACITO 470 WEINSBERG CARAVAN +CLIMA 19.240€,
Previous Next
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54523
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2018 alle: 09:43:26
In risposta al messaggio di Panzer del 10/06/2018 alle 09:02:06

Ho una batteria da 80, Efoy , utilizzo il camper come fossi a casa, mai un minimo risparmio di corrente. non vi capisco... oggi un camper costa 100.000 € se si calcola il rimessaggio,  l’assicurazione, la spesa più
importante che è l’ammortamento significa che in cinque anni si spende 8000€ di assicurazione (se vogliamo dormire tranquilli e non parlatemi di sola RC SECONDO ME È DEMENZIALE NON AVERE LE COPERTURE CCONTRO TERZI)  ho visto famiglie distrutte per aver lesinato su assicurazione... poi c’è la voce rimessaggio, mah chi spende niente chi spende tanto, poi manutenzione... e sopratutto dopo cinque anni il mezzo ha dimezzato il valore... e secondo te te dopo aver fatto i conti, un Efoy ... non vi capisco... ecco allora sforzati e vedrai che FORSE con gli anni capirai.  
...
Dipende sempre dall’uso, qualche anno fa le aree non erano attrezzate con corrente, adesso lo sono praticamente tutte e quindi diventa inutile avere un surplus di energia.
Diverso é se uno fa sosta libera, assolutamente impossibile in Italia, ma anche all’estero a meno che non si bazzichi paesi fuori dal circuito turistico.
Io, se vado a giro fermandomi dove capita ho sempre due batterie ed un piccolo generatore per emergenza ma si parla di paesi fuori Italia e circuiti non turistici, insomma Efoy e Zeus possono rimanere a casa (loro)
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2018 alle: 09:48:59
Dash, il mio camper è un 5.99, ha su libretto 2700 e passa kg. Da 2800 a 3500, beh, ho un buon margine. Oltretutto siamo solo in due. Scherzo sempre dicendo che peso sulle 5 tonnellate ma credo di non arrivare nemmeno a 3.5.

impiegato, 36 kili. Sono batterie da camion, a 12v ovviamente.

 
Life is too short to drink bad wine!!
Dash
Dash
10/03/2012 7750
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2018 alle: 09:57:14
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 10/06/2018 alle 09:48:59

Dash, il mio camper è un 5.99, ha su libretto 2700 e passa kg. Da 2800 a 3500, beh, ho un buon margine. Oltretutto siamo solo in due. Scherzo sempre dicendo che peso sulle 5 tonnellate ma credo di non arrivare nemmeno a 3.5. impiegato, 36 kili. Sono batterie da camion, a 12v ovviamente.  
Stavo per correggere Silvio anch'io sul peso: 32  kg sarebbero pochini, 36 kg per una P/A da camion è un peso abbastanza normale.
Una AGM di pari capacità peserebbe 50-55 kg

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51691
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2018 alle: 10:11:36
Su un camper da 35q cio che non capisco e metterci piu dei 30kg di una sola batteria da 100Ah, per me metterci piu peso di batterie è fuori questione.
Un Efoy sono 7kg e da l automìnomia energetica anche in inverno e anche con la neve sul tetto.

Ovviamente l Efoy serve quasi solo in inverno, in estate il pannello è gia sufficente quasi sempre...a patto di parcheggiare al sole. Io se posso parcheggio sotto gli alberi e sto quindi fresco grazie all Efoy laugh.

Però, secondo me è sbagliato dare giudizi così netti, ognuno ha modi di usare il camper differenti e quindi ognuno sceglie anche come attrezzarsi e quindi cio che va bene per me sarà assurdo per un altro, e viceversa.

Parlando di soldoni, un Efoy 80 costa 2600 euro, in 10 anni di vita media (ma possono essere anche di piu) sono 260 euro all anno, non certo un esagerazione per avere la completa autonomia anche invernale e senza limiti di tempo, e poco peso.

Il meglio secondo me sarebbe Efoy 80 + Batteria Litio + pannello solare da 100-120W  , poco peso massima resa.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 10/06/2018 alle 10:13:44
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54523
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2018 alle: 11:24:12
Nel 1990 avevo una batteria da 55 AH nessun pannello nessuna parabola nessuna TV niente di nulla, in camper si stava per dormire e basta, bon c’erano luci a led aggeggi oggi indispensabili ma ieri inutili...adesso per far funzionare il camper serve una centrale a carbone....
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20615
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2018 alle: 11:29:35
Ho scritto sbagiato, ma anche 36 kk sono pochi. Ho due batterie da100 che pesano 33 kg lun e sono 2/3 di ingombro rispetto a quelle di un camion.
batterie di quelle dmensioni superano tranquillamente i 40 kg.
sicuraente avrà molta più autonomia che con normali batterie da 90/100A, ma con quel peso, soni btterie da supermercato 
Silvio
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8977
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2018 alle: 12:18:21
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 10/06/2018 alle 02:05:01

... due 145 Ah cadauna. 36 kili di batteria cadauna. Costo totale 275 euro consegnate a casa. Le precendenti funzionano ancora, dopo quasi 3 anni di maltrattamenti. Ma mi servono due batterie per coprire eventuali blackout
su adue apparati a 12 volts a lavoro e allora metto lí le vecchie e nel camper le nuove. A questo punto faccio una considerazione spiccia . Che senso ha portarsi appresso generatori, efoy, divinità greche di varia natura quando con due semplici batterie da camion riesco a sopravvivere anche ai consumi piú assurdi? Frigo a compressore, led (ho da poco scoperto che i miei metri di led nel complesso consumano una 70ina di w), truma, caricabatterie di vario genere.. e non sono mai rimasto al buio. Anzi, con la retroalimentazione della bm non sono nemmeno mai rimasto a piedi, se proprio vogliamo dirla tutta. i pannelli hanno coperto l'autoscarica e stanno attualmente coprendo anche il consumo del frigo, acceso oramai da una settimana e senza che le batterie mostrino segni di cedimento (persino il mio inaffidabile voltmetro in linea del pannello numero 1 non ha registrato voltaggi inferiori ai 12v). e questo con 300 euro in 3 anni . 100 euro all'anno. insomma... non vi capisco  ho spulciato un pó... le trojan, o un sacco di batterie al litio, costosissime. Poi le agm e le gel. E fatti due calcoli della serva.. ho ripreso due piombo trazione. c'è qualcosa che mi sfugge? Ditemelo ora, perchè fino a lunedí posso sempre annullare l'ordine. Life is too short to drink bad wine!!
...
275€ × 270A= 1€×1A.
dal peso sembrano leggere, 
leggere per leggere ,se prendevi le Ursus da 100A ,ultimamente l'ho viste a 59€,
Penso non hai problemi di pesi,perché  queste sono le scelte per Efoy e litio,  comunque con 275€prendevi 400A di batterie. 
Roberto 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51691
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2018 alle: 12:54:56
In risposta al messaggio di Grinza del 10/06/2018 alle 11:24:12

Nel 1990 avevo una batteria da 55 AH nessun pannello nessuna parabola nessuna TV niente di nulla, in camper si stava per dormire e basta, bon c’erano luci a led aggeggi oggi indispensabili ma ieri inutili...adesso per far funzionare il camper serve una centrale a carbone....
Io la TV la ho eliminata, meglio due chiacchiere o leggere un libro o fare due passi dopo cena.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2018 alle: 15:44:46
per caricare tutti questi ampere in viaggio serve un alternatore maggiorato, d'inverno durante l'utilizzo, se non hai allaccio elettrico o efoy o generatore, avrai sempre le batterie a metà perchè è più quello che togli che quello che metti, e a lungo andare, a lasciare le batterie mezze cariche, o mezze scariche secondo i punti di vista, seppur usandole senza problemi, si rovinano... meglio avere meno ampere a disposizione ma avere la possibilità di ricaricarli tutti... imho marco
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
Dash
Dash
10/03/2012 7750
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2018 alle: 15:48:16
In risposta al messaggio di latrofa124 del 10/06/2018 alle 12:18:21

275€ × 270A= 1€×1A. dal peso sembrano leggere,  leggere per leggere ,se prendevi le Ursus da 100A ,ultimamente l'ho viste a 59€, Penso non hai problemi di pesi,perché  queste sono le scelte per Efoy e litio,  comunque con 275€prendevi 400A di batterie.  Roberto 
Beh, adesso mettetevi d'accordo...

In un altro thread, quando brontolavo dicendo che le Ursus da 100 Ah erano leggerine (22 kg), alcuni mi sono saltati addosso dicendo che il peso era perfettamente normale...
Allora: com'è che le URSUS (220 g ad Ah) stavolta vanno bene, e queste altre batterie (248 g ad Ah) "sono un po' leggere"?

N.B. Continuo a ritenere che le Ursus siano leggerine...e valgano quello che pesano, cioè pochino... Di piombo nelle piastre ce n'è veramente poco.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2018 alle: 15:52:29
beh, sono batterie d'avviamento e pure economiche... se uno guarda solo il prezzo e non ha particolari esigenze vanno benissimo, altrimenti... 
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51691
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2018 alle: 16:34:53
In risposta al messaggio di pegaso65 del 10/06/2018 alle 15:44:46

per caricare tutti questi ampere in viaggio serve un alternatore maggiorato, d'inverno durante l'utilizzo, se non hai allaccio elettrico o efoy o generatore, avrai sempre le batterie a metà perchè è più quello che togli
che quello che metti, e a lungo andare, a lasciare le batterie mezze cariche, o mezze scariche secondo i punti di vista, seppur usandole senza problemi, si rovinano... meglio avere meno ampere a disposizione ma avere la possibilità di ricaricarli tutti... imho marco
...
concordo pienamente  yes

Se ho un grande bicchiere di vino (250Ah di batteria), lo bevo, ci metterò un po e poi ho finito il vino.

Se ho un piccolo bicchiere di vino (100Ah di batteria), ma ho la canna che arriva dalla damigiana (Efoy etc...), tutte le volte che lo bevo poi ho modo di riempirlo e vado avanti a bere infinitamente.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


marob
marob
19/08/2009 1799
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2018 alle: 16:51:15
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 10/06/2018 alle 16:34:53

concordo pienamente  Se ho un grande bicchiere di vino (250Ah di batteria), lo bevo, ci metterò un po e poi ho finito il vino. Se ho un piccolo bicchiere di vino (100Ah di batteria), ma ho la canna che arriva dalla damigiana (Efoy etc...), tutte le volte che lo bevo poi ho modo di riempirlo e vado avanti a bere infinitamente.
O.T.: Io sapevo che l'Efoy andava a metanolo, il tuo va a Vino, sbaglio qualcosa? Qual'è il nesso metanolo-vino, non è che usano ancora il metanolo per produrre il vino?
Restate sani
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2018 alle: 17:37:57
Alternatore maggiorato? Tanto se anche mi sparasse 150 ampere non è che le carico prima. Anxi si, me le carico prima per poi sfondarle  Con 70 ampere (che credo siano quelli di targa del mio alternatore ma non ne sono certo) hai voglia di caricare batterie..  anzi... se è moscetto meglio ancora cosi non le faccio bollire troppo.

Occhio che non dico nè di avere ragione nè niente. Dico solo che forse a volte ci complichiamo troppo le cose. Dal punto di vista dell'installazione e da quello prettamente economico, credo solo che montare due batterie sia una scelta semplice e sufficientemente comoda.

è vero quel che dite sul tornare con le batterie mezze morte e non ricaricarle subito, ma forse per dove sto io con le ore di sole medie anche in inverno( e contando che un pannello l'ho messo inclinato sull parte posteriore della capuccina e faccia al sole pensando al mio rimessaggio). E comunque. . 3 inverni ci possono anche stare. Leggo di gente che cambia le batterie altrettanto frequntemente.

l'efoy non l'ho nemmeno preso in considerazione. A parte il costo ( vale quanto ho detto per lo zeus. Io 2 o 3 mila euro ce li spendo, ma mi devono dare almeno 2 kw per il phon di mia moglie, sennó non lo compro), ho letto troppo spesso di aggeggi in riparazione o addirittura da rottamare solo per aver preso freddo. Le macchine con obsolecenza programmata mi fanno incaxxare. E sono troppo sbadato per coccolare l'efoy. Rimango un fine settimana senza metanolo e sicuramente in quel fine settimana mi si congela.
Life is too short to drink bad wine!!
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2018 alle: 17:56:25
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 10/06/2018 alle 17:37:57

Alternatore maggiorato? Tanto se anche mi sparasse 150 ampere non è che le carico prima. Anxi si, me le carico prima per poi sfondarle  Con 70 ampere (che credo siano quelli di targa del mio alternatore ma non ne sono certo)
hai voglia di caricare batterie..  anzi... se è moscetto meglio ancora cosi non le faccio bollire troppo. Occhio che non dico nè di avere ragione nè niente. Dico solo che forse a volte ci complichiamo troppo le cose. Dal punto di vista dell'installazione e da quello prettamente economico, credo solo che montare due batterie sia una scelta semplice e sufficientemente comoda. è vero quel che dite sul tornare con le batterie mezze morte e non ricaricarle subito, ma forse per dove sto io con le ore di sole medie anche in inverno( e contando che un pannello l'ho messo inclinato sull parte posteriore della capuccina e faccia al sole pensando al mio rimessaggio). E comunque. . 3 inverni ci possono anche stare. Leggo di gente che cambia le batterie altrettanto frequntemente. l'efoy non l'ho nemmeno preso in considerazione. A parte il costo ( vale quanto ho detto per lo zeus. Io 2 o 3 mila euro ce li spendo, ma mi devono dare almeno 2 kw per il phon di mia moglie, sennó non lo compro), ho letto troppo spesso di aggeggi in riparazione o addirittura da rottamare solo per aver preso freddo. Le macchine con obsolecenza programmata mi fanno incaxxare. E sono troppo sbadato per coccolare l'efoy. Rimango un fine settimana senza metanolo e sicuramente in quel fine settimana mi si congela.
...
Secondo me bisogna dare il giusto peso a quello che i forumisti scrivono, se credi ciecamente non compreresti mai niente.
per la cronaca il mio Efoy ha 13 anni...e il giorno che deciderà di andare a farsi fottere, ne comprerò immediatamente un’altro, non riesco a immaginare il camper senza...


 
Mick KoKorde World President
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.