In risposta al messaggio di cluendo del 23/09/2020 alle 17:25:09spero di essermi spiegato
Salve a tutti l argomento è stato già trattato, ma volevo qualche opinione. Ad oggi ho sempre utilizzato l igrometro solo all'interno, non sono convinto però che sia attendibile sulle parti in compensato e tessuto cherivestono le pareti ma solo su quelle senza, tipo tetto o pareti del bagno. Per verificare le zone che all interno hanno questi rivestimenti posso misurare dall' esterno ? la mia è una cellula in alluminio non goffrato ma a coste ...spero di essermi spiegato! cluendo
In risposta al messaggio di cluendo del 24/09/2020 alle 07:57:48Non hai capito. Ligrometro rileva la conducibilità della corrente, su un conduttore come l'alluminio avrai 100% su un materiale che non conduce come la vetroresina, avrai 0% ma non è detto che tu non abbia infiltrazioni, a misura va fatta all'interno
Quindi misure esterne solo sulla vetroresina ma non sull alluminio. Riguardo l'interno, ieri ho provato a fare qualche prova con una tavoletta spessa circa 2,5 cm inumidita da un lato, se appoggio l igrometro dal lato opposto,valore si alza ma di poco rispetto alla zona dove è asciutta, ovviamente se effettuo la misura direttamente sulla parte umida il valore sale. tutto questo per dire che effettuando le misure ad esempio in mansarda dove le pareti e tetto sono coperte dai pannelli anticondensa (credo si chiamino così) non credo si riesca a capire se il mezzo ha infiltrazioni
In risposta al messaggio di cluendo del 24/09/2020 alle 11:51:01solitamente le pareti anticondensa, sono distanziate dalla parete vere e propria, e se si trova umidità in quella, significa che devi stare dentro al camper con il salvagente
...Magari non bene ma avevo capito di lasciar perdere da fuori ma all interno le misure rilevate dalle pareti anticondensa sono attendibili o no ?
In risposta al messaggio di cluendo del 24/09/2020 alle 12:24:56se sono staccate dalla parete o comunque anche appoggiate, si le devi togliere per vedere sotto
be' meno male che so nuotare bene!! Scherzi a parte mi sai dire se con il mio igrometro per effettuare le misure devo smontare ste pareti o no?? Altro caso... Sui Laika che hanno i termoformati in mansarda come fai a capirese ci potrebbero essere infiltrazioni anche allo stadio iniziale? Domanda interessata perché vorrei andare a vedere un paio con il mio strumento