CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Il frigo non va a gas

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 12
Altrove
Altrove
18/07/2006 599
Inserito il 20/04/2011 alle: 23:46:54
Arieccomi[:D][V] Ho usato la funzione cerca ma non trovo indicazioni complete su cosa fare. Il problema è che se cerco di far funzionare il frigo,un Electrolux del 97(non so il modello, in questo momento), con il gas, ottengo solo qualche scintilla e niente altro. A 220 funziona. Cosa posso controllare e come farlo? Ne so poco niente, ma mi impegno[;)] Grazie per l'aiuto.
stepanFE
stepanFE
14/01/2006 279
Inserito il 20/04/2011 alle: 23:55:44
quote:Risposta al messaggio di Altrove inserito in data 20/04/2011  23:46:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Prima cosa assicurati che ci sia gas nella bombola e che il gas arrivi al frigorifero (valvole aperte), sembra banale, ma meglio verificare. Poi, però, è molto probabile che si tratti del classico ragnetto che ha fatto il nido nel fornelletto del frigo. In quel caso si deve smontare e soffiare l'ugello con aria compressa (e a volte intervenire delicatamente con oggetti appuntiti... ma molto delicatamente). Verifica e facci sapere Stefano
Altrove
Altrove
18/07/2006 599
Inserito il 21/04/2011 alle: 00:08:05
Grazie e come dicevo sono un po' ignorante in materia, ma andiamo per punti. 1-La bombola è piena e la valvola aperta.[:D] 2-Ecco l'ignoranza: quale è il fornelletto,e quale l'ugello?[V]
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5566
Inserito il 21/04/2011 alle: 00:18:57
devi aprire la griglia esterna in basso del frigo,tolta quella ,in genere sulla destra vedi il tubicino del gas che va ad una scatolina di lamiera la togli e sotto dovresti vedere l'ugello con il piezo in genere il ragnetto fa la tela in quel condotto e devi soffiarci dentro con aria compressa poi riprovi ad accenderlo dovresti sentire un ticchettio ripetuto e poi accendersi la fiammella!!ciao facci sapere!!
Altrove
Altrove
18/07/2006 599
Inserito il 21/04/2011 alle: 00:28:42
Assolutamente, vi farò sapere. Da quel che ho capito quindi questa sarebbe la prima causa da controllare. Mi armerò di bomboleta d'aria compressa. Grazie[;)]
Altrove
Altrove
18/07/2006 599
Inserito il 21/04/2011 alle: 19:00:21
Ho letto qua e là di alcuni che compiendo questa oprazione di pulizia hanno rotto parte del complesso di accensione. Reputo di avere abbastanza manualità ma mi sono un po' preoccupato. E' un operazione difficile tanto da farla fare a qualcuno del mestiere? Grazie
Chausson WELCOME 85, Anno: 2004
Chausson WELCOME 85, Anno: 2004
Mobilvetta Admiral 6.5 van furgonato, Nuovo
Mobilvetta Admiral 6.5 van furgonato, Nuovo
McLouis Menfys S-Line 3 MAXI 58.474€, Nuovo
McLouis Menfys S-Line 3 MAXI 58.474€, Nuovo
Hymer STARLINE S 680 190CV LETTI GEMELLI 148.000€, Nuovo
Hymer STARLINE S 680 190CV LETTI GEMELLI 148.000€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 690 TWINS 111.508€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 690 TWINS 111.508€, Nuovo
Previous Next
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Inserito il 21/04/2011 alle: 20:49:54
non è un intervento complesso ma se non hai mai visto e non hai un minimo di esperienza è meglio che lo facciano mani esperte o qualche tuo amico che sappia come e cosa fare e avrai modo di capire e valutare se il lavoro è alla tua portata poi successivamente al bisogno potresti fare da tè ma inizialmente non mettere mano dove non sai e non conosci , su COL di daranno saggi suggerimenti ma tra il dire e il fare non c'è di mezzo il mare ma il gas e quello se viene maltrattato bastona e non perdona mario
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10216
Inserito il 22/04/2011 alle: 20:17:10
E' un argomento di cui si è parlato più volte nel forum: basta fare una ricerca accurata per trovare tanti suggerimenti. Ricordo che c'era un frequentatore del forum che era un vero specialista della materia e che ha sempre dispensato preziosi consigli a tutti. Purtroppo non ricordo il suo nickname ed evidentemente lui non avrà letto il post, perchè forse è fuori per le vacanze di Pasqua !
ares972
ares972
04/11/2009 100
Inserito il 22/04/2011 alle: 23:35:48
quote:Risposta al messaggio di bottastra inserito in data 22/04/2011  20:17:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> vai Altrove che ce la puoi fare [;)] non è difficile, tolta la griglia inferiore sulla dx c'è un coperchietto di lamiera che si toglie svitando due viti a croce. fin qui niente da rompere[:D] per smontare il gruppo del bruciatore dovrai allentare il raccordo del tubo del gas ( non ricordo bene se è da 10 o da 11 e per non forzarlo con una 15 ferma il bruciatore ),togliere un altra vite a croce che lo tiene attaccato alla canna fumaria , svitare il raccordo del gas e tirando in maniera delicata staccare il tubo facendo attenzione che non cada l'ugello all'interno del bruciatore , togliere la staffa che tiene il piezo e la termocoppia . fatto ?[:o)] soffia il tutto compreso l'ugello, non infilare nessun corpo nel foro dell'ugello perchè è talmente preciso e delicato che lo stareresti , rimonta esattamente come hai smontato ed ecco fatto. spero di non aver dimenticato niente e di esserti stato utile[:D]

Modificato da ares972 il 22/04/2011 alle 23:37:00
Tonino57
Tonino57
29/10/2006 2826
Inserito il 23/04/2011 alle: 13:06:58
Quando pulisco gli ugelli del forno e del piano cottura uso un disincrostante in modo da togliere anche i residui grassi del gas. Lascio in ammollo, per un quarto d'ora, gli ugelli. Dopo basta soffiare con la bocca Tonino
alexpix
alexpix
-
Inserito il 23/04/2011 alle: 14:18:31
Eccolo qua': http://www.**********.it/uploads/images/CAMPER-TECNICA/FAIDATE/Gas/gas%20frigo/foto%204

Modificato da alexpix il 23/04/2011 alle 14:25:07
Altrove
Altrove
18/07/2006 599
Inserito il 23/04/2011 alle: 20:04:25
@ares972 grazie per l'incoraggiamento stampo i consigli datomi e ci provo. Appena trovo sta bomboletta d'aria che oggi non ho avuto modo di acquistare. @alexpix non riesco a tovare il link che mi hai segnalato Grazie a tutti anche a chi mi ha messo giustamente in guardia, comunque vi terrò aggiornati (qualcuno dirà "E chi se ne frega!"[:D]) Buona Pasqua a tutti!
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 23/04/2011 alle: 21:59:06
quote:Risposta al messaggio di Altrove inserito in data 23/04/2011  20:04:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La Bomboletta di Aria che Cerchi, è OTTIMA per Elettronica, e quindi Informatica e derivati, se decidi di PULIRE un Camino o un Fornelletto, Dovresti armarti di Compressore d'Aria, con serbatoio, e Pistola d'Aria Adeguata, o Portarlo presso Adeguata Struttura...[8)] Poi...Buona Pasqua[B)] [;)] Ciao Gianfranco
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.