CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

il gas ghiacchia?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 20
baggio70
baggio70
03/06/2006 417
Inserito il 27/09/2006 alle: 20:40:32
scusate ma sono ancora novello ma il gpl per le auto in bombola sulla neve a -10 gr. ghiaccia oppure cosa bisogna usare per andare a quelle temperature in inverno? ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno.
riccardot
riccardot
27/03/2006 319
Inserito il 27/09/2006 alle: 21:55:11
bombole caricate con propano
itinerante
itinerante
22/02/2006 1657
Inserito il 09/10/2006 alle: 15:26:58
il GPL a -4 inizia a non gasificare pertanto resta liquido il propano inizia a non gasificare a -30
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 09/10/2006 alle: 16:48:11
Se hai le bombole, fattele riempire con propano, se hai il bombolone consumalo tutto e poi fai il pieno in una stazione di servizio di montagna (hanno il propano pure li'). In alternativa puoi montare, come monta il mio vecchio arca di serie, una resistenza per riscaldare il riduttore di pressione e scongiurare il peggio. Ma occhio, perche' consuma abbastanza corrente. Ciao.
Vagamente
Vagamente
-
Inserito il 09/10/2006 alle: 21:03:12
Scusate,sono anche io un novizio,ma per chi ha il bombolone come me,è possibile riempirlo indistintamente di gpl o propano? che succede se si mischiano inavvertitamente? Ho preso il camper da poco,ed ho trovato già un pò di gas nel bombolone,non so di che gas si tratti e siccome devo partire , lo volevo riempire ma a questo punto di cosa? Grazie a tutti e buoni km
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 09/10/2006 alle: 21:34:45
Premesso che il gas propano ed il butano si possono miscelare tranquillamente, se ti è rimasto nel bombolone diciamo una piccola quantità di gas e non sai di che natura sia, ti devo solo preoccupare che il prossimo pieno sia di propano, tieno solo presente che se vai sotto zero puoi contare solo sulla quantità di propano immesso, perchè il gas preesistente potrebbe essere butano che sottozero non gasifica più. Ciao Salvo-SA
Fendt APERO 35.374€, Nuovo
Fendt APERO 35.374€, Nuovo
-Altro- TRAILERSGROUP MOTO 3 1.286€, Nuovo
-Altro- TRAILERSGROUP MOTO 3 1.286€, Nuovo
Eriba TOURING 430 60 EDITION 1.286€, Anno: 2021
Eriba TOURING 430 60 EDITION 1.286€, Anno: 2021
Knaus SudWind 580 QS 33.400€, Nuovo
Knaus SudWind 580 QS 33.400€, Nuovo
Arca P 699 GLM 45.900€, Anno: 2013
Arca P 699 GLM 45.900€, Anno: 2013
Previous Next
mic62
mic62
09/06/2006 264
Inserito il 10/10/2006 alle: 13:16:57
[:)]scusate ma le bombole che si vedono comunemente, quelle di colore verde scuro della liquigas, come sono cariche di propano o no?[^]grazie a tutti
liubavand
liubavand
08/06/2006 1831
Inserito il 10/10/2006 alle: 17:10:03
scusate ma GPL = Gas Propano Liquido giusto???? quindi a sto punto si deduce che il propano in alcuni casi sia mescolato con il butano se no non dovrebbe mai ghiacciare...giusto??? a sto punto bisognerebbe sapere le quantità!!!! ciaoooo
gianni54
gianni54
07/05/2004 242
Inserito il 10/10/2006 alle: 17:33:44
E no!... G.P.L. = Gas di Petrolio Liquefatto. Quindi Propano e/o Butano. Ciao Gianni
blumen
blumen
19/02/2006 281
Inserito il 14/10/2006 alle: 19:23:11
Ciao il gpl che trovi dal distrubutore è una miscela di butano e propano ,questa miscela viene variata durante la stagione fredda cambiando le percentuali ,più propano in inverno e meno butano.Devi considerare ke abitando dicamo in città anche in inverno non trovi dal ditributore lo stesso GPL ke trovi diciamo a Bolzano . Io ho sotto il bombolone e faccio gas nei distributori nella località montana cosi sono sicuro di avere dentro gas invernale,cmq per esperienza diretta se hai bombolone anche se caricato a gpl invernale nn farlo scendere sotto il 50% ,a noi a s. candido è successo e la notte il gas anche se invernale si è gassificato lasciandoci al freddo.
zagali
zagali
-
Inserito il 15/10/2006 alle: 09:34:07
quindi con il mio camper alimentato a gpl potrei avere dei problemi in quota ed essere costretto ad andare a benzina?
blumen
blumen
19/02/2006 281
Inserito il 15/10/2006 alle: 19:32:52
Amico zagali se puoi fai pieno nei distrubutori in montagna loro hanno un gpl adeguato al clima..
wilddrake
wilddrake
-
Inserito il 16/10/2006 alle: 08:34:30
Riporto di seguito un mio intervento di qualche tempo fa che può far chiarezza. I gas è materia molto delicata e anche se non sembra complicata. Il seguito è per porre chiarezza sul tema dopo aver letto cose esatte e cose inesatte nei vari interventi sul tema GPL (Gas di Petrolio Liquefatto). Il riferimento è alle norme per la sicurezza sul gas EN203 Quando parliamo di gas ci dobbiamo riferire a una temperatura specifica perché essi variano le caratteristiche con il variare della stessa. Noi ci riferiamo alla temperatura di 15°C. Il Butano -C4H10- sigla G30 ha un potere calorifico inferiore di 45.65MJ pari a 12.68 kW/kg pari a 10905 kcal/kg, si trova in bombola a una pressione di circa 1 bar e ha una temperatura di accensione di 500°C . Ha una temperatura di liquefazione di -2°C alla pressione di un bar. Il Propano -C3H8- sigla G31 ha un potere calorifico inferiore di 46.34MJ pari a 12.87 kW/kg pari a 11070 kcal/kg, si trova in bombola a una pressione di 7 bar e ha una temperatura di accensione di 495°C . ha una temperatura di liquefazione di -43°C alla pressione di un bar. Si evince che l’unica differenza sostanziale è la temperatura di liquefazione cioè la temperatura sotto la quale il gas non è più allo stato “gassoso” e quindi non esce e non permette la miscelazione con l’aria, unica condizione questa perché avvenga la combustione. Il resto sono solo sottigliezze. Il GPL che comunemente si trova all’interno delle bombole è una miscela di gas Propano e Butano e chissà cosa altro (senza polemiche o insinuazioni) quindi non paragonabile almeno dal punto di vista tecnico. Altre sono le caratteristiche identificative per i gas, come densità percentuale minima e massima di miscelazione perché avvenga la combustione, la temperatura di combustione, il potere calorifico superiore, ecc. ecc. Conclusione: il Propano si può usare tutto l’anno e rapportato al Butano non rende meno. Il GPL è un qualche cosa non meglio identificato e non paragonabile tra bombola e bombola tra fornitore e fornitore tra stagione e stagione. Tutto molto stringato senza polemiche e per chi ha voglia molto più dettagliabile.id="blue"> ennioid="orange">
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 16/10/2006 alle: 10:36:42
quote:Originally posted by zagali
quindi con il mio camper alimentato a gpl potrei avere dei problemi in quota ed essere costretto ad andare a benzina? >
> Ma neanche per sogno. Il GPL utilizzato per alimentare il motore viene scaldato nel polmone dal liquido di raffreddamento del motore per farlo vaporizzare meglio. Anche a temperature estremamente basse non avrai alcun problema, a parte l'avviamento a freddo, che ovviamente dovrai fare a benzina, per poi passare a gas quando il motore si e' scaldato un po'.
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 16/10/2006 alle: 11:51:03
quote:Originally posted by mauring
quote:Originally posted by zagali
quindi con il mio camper alimentato a gpl potrei avere dei problemi in quota ed essere costretto ad andare a benzina? >
> Ma neanche per sogno. Il GPL utilizzato per alimentare il motore viene scaldato nel polmone dal liquido di raffreddamento del motore per farlo vaporizzare meglio. Anche a temperature estremamente basse non avrai alcun problema, a parte l'avviamento a freddo, che ovviamente dovrai fare a benzina, per poi passare a gas quando il motore si e' scaldato un po'.
>
> Non è esatto! il polmone viene scaldato semplicemente per evitare che il freddo generato dall'espansione del gas ghiacci il sistema, bloccando l'alimentazione. Il gas però arriva al polmone dal serbatoio esclusivamente per la pressione generata dalla sua ebollizione pertanto, se il serbatoio arriva a temperature talmente basse da fermare l'evaporazione, l'auto si ferma. E' questo il motivo per cui i distributori di GPL montani, in inverno immettono più propano. Il problema comunque si sente solo in auto con il serbatoio esterno. A me è capitato di dover procedere a benzina, nel bel mezzo di una bufera di neve, con la mia Lada Niva (serbatoio esterno sotto il pianale), a causa del gas gelato. Con le auto che hanno il serbatoio nel bagagliaio la cosa è rara e può verificarsi solo dopo una sosta a temperature molto basse.
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 16/10/2006 alle: 12:26:33
quote:Originally posted by maanibal I Il problema comunque si sente solo in auto con il serbatoio esterno. A me è capitato di dover procedere a benzina, nel bel mezzo di una bufera di neve, con la mia Lada Niva (serbatoio esterno sotto il pianale), a causa del gas gelato. >
> Hai ragione, non avevo pensato che sui camper a Gpl, quasi sempre il sebatoio e' esterno. Nelle auto e' praticamente impossibile raggiungere temperature molto basse perche' o il serbatoio e' nel baule, o e' al posto della ruota di scorta, un po' meno al caldo ma pur sempre riscaldato, anche da passaggio del tubo di scarico.
gepp
gepp
-
Inserito il 16/10/2006 alle: 23:12:52
Io ho fatto come Barbierato nel fai da te e fino a meno 15 ha funzionato fatemi sapere voi cosa ne pensate[}:)]
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
zagali
zagali
-
Inserito il 17/10/2006 alle: 19:49:38
non immaginavo eventuali problemi. nella peggiore delle ipotesi proseguiro' a benzina. [V]
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 17/10/2006 alle: 20:40:25
Se hai l'accortezza di far rifornimento in zone montane, non dovresti aver problemi. In inverno però cura di avere sempre una piccola riserva di benzina, non si sa mai. A me comunque l'inconveniente è capitato solo una volta, in tanti anni di guida a GPL, ed io vivo in una zona fredda.
buby
buby
21/03/2006 1004
Inserito il 17/10/2006 alle: 21:44:40
Salute a tutti, io ho il bombolone e vorrei chiedervi: se lo coprissi con del polistirolo espanso risolverei il discorso ghiaccio? Ho fatto il pieno qlk gg fa e sicuramente non lo faccio fuori prima di Natale per metterci dentro il propano, se no altre soluzioni?Grazie Francy
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 18/10/2006 alle: 09:52:55
Coibentare il serbatoio del gas senza utilizzare un sistema di riscaldamento non è utile, poichè al massimo si riesce a ritardare di poco l'abbassamento della temperatura del contenuto. Diverso è se il vano che si ricava ha comunque uno scambio termico con una zona riscaldata. E' comunque sempre consigliabile lasciare uno spazio fra la coibentazione ed il serbatoio, sia per far asciugare eventuali condense, sia per permettere un'eventuale futuro riscaldamento. Il vane deve SEMPRE avere un'apertura nella zona bassa e, possibilmente, una nella zona alta.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.