CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Il mansardato è in via d'estinzione?

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 66
15
vita74
vita74
14/01/2010 378
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 23:18:10
Oggi siamo andati a Parma alla T&O e sono rimasta perplessa dal fatto di aver visto pochissimi mansardati. La Laika nel 2018 ne ha presentato solo uno e Arca nessuno( hanno detto che hanno sospeso la produzione di mansardati perché stanno progettando mansarde
 meglio coibentate e più leggere). Noi siamo passati da un mansardato ad un motorhome, venduto dopo pochi mesi per tornare, spero, ad un mansardato. Anche volendo comprare un mezzo nuovo, anche se non è il nostro caso, non sarebbe possibile! Noi siamo in 5, e anche se i figli più grandi non sempre ci seguono e quindi spesso siamo in 3, vorremmo un mezzo comunque adatto! Allora quasi tutti i semintegrali visti oggi hanno il basculante che, abbassato,occupa la dinette  se non, addirittura, la porta d'ingresso! Inoltre quasi tutti i mezzi che abbiamo visto sono a trazione anteriore e mio marito invece sulla meccanica non vuole neppure discutere.. solo trazione posteriore e gemellato! Quindi la scelta si restringe parecchio...
​​​​
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6567
Rispondi Abuso
Inserito il 17/02/2018 alle: 23:29:22
In risposta al messaggio di vita74 del 17/02/2018 alle 23:18:10

Oggi siamo andati a Parma alla T&O e sono rimasta perplessa dal fatto di aver visto pochissimi mansardati. La Laika nel 2018 ne ha presentato solo uno e Arca nessuno( hanno detto che hanno sospeso la produzione di mansardati
perché stanno progettando mansarde  meglio coibentate e più leggere). Noi siamo passati da un mansardato ad un motorhome, venduto dopo pochi mesi per tornare, spero, ad un mansardato. Anche volendo comprare un mezzo nuovo, anche se non è il nostro caso, non sarebbe possibile! Noi siamo in 5, e anche se i figli più grandi non sempre ci seguono e quindi spesso siamo in 3, vorremmo un mezzo comunque adatto! Allora quasi tutti i semintegrali visti oggi hanno il basculante che, abbassato,occupa la dinette  se non, addirittura, la porta d'ingresso! Inoltre quasi tutti i mezzi che abbiamo visto sono a trazione anteriore e mio marito invece sulla meccanica non vuole neppure discutere.. solo trazione posteriore e gemellato! Quindi la scelta si restringe parecchio... ​​​​
...
Si basta solo che ci metta anche la patente "B" e così avete finito di girare in camper !! laugh
A parte la battuta, indubbiamente con questi limiti, che peraltro considero anche leciti, i limiti sono tantissimi. Se tuo marito è disposto a cercare un mezzo patente "C" allora non ci saranno problemi. Aziende che fanno i mansardati ce ne sono ancora. Dethleffs solo per citarne una che fa maxi mansardati.  Challenger/Chausson, Adria, ma solo su trazione anteriore,  Qualcosa in Rimor. Indubbiamente con il vincolo della trazione posteriore il campo si stringe molto. !
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
9
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 2005
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 01:50:21
Diciamo pure che se vuole un t.p. nuovo è obbligato ad avere un patente C e tanti soldi... sicuramente dai 150k in su, xké a meno difficilmente troverai qlkosa, almeno io non ne ho visti.
Cmq ero anche io della stessa idea del solo t.p., ma non avendo quelle cifre da spendere mi sono accontentato di uno nuovo su ducato, ma con il controllo di trazione e discesa. Ero dubbioso, molto dubbioso, ma nel periodo natalizio ho potuto testarlo sulla neve (ovviamente 4 gomme termiche) e mi sono ricreduto, con i 2 controlli non ho avuto problemi sulla neve. Ho un MH da 7.50 mt, quindi non piccolissimo....
Buona ricerca
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
15
vita74
vita74
14/01/2010 378
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 02:31:34
Eh magari avessimo tanti soldi da spendere...
La nostra scelta ricadrà sicuramente su un usato.
La mia era piuttosto una considerazione sul fatto di non aver visto mansardati in produzione in aziende, come Laika ed Arca, che negli anni passati invece hanno sempre avuto tante piante su mansardato! 
magis
magis
-
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 03:05:08
non e' il mansardato che e' in via di estinzione, ma i suoi clienti.
e' triste constatarlo, ma nell'Italia di oggi quante sono oggi le famiglie con piu' figli giovani che possono permettersi di spendere cifre importanti per un camper ?
l'utente medio dei nostri giocattoli e' la coppia dai 50 anni in su, e le aziende si adeguano...
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
Kurt
Kurt
-
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 04:54:38
Ma non diciamo baggianate.  A parita' di meccanica e dove possibile nell'allestimento un mansardato costa 10:000 euro in meno del gemello Mh. Che ora  non si trovi un mansardato con traz. posteriore, forse ora  è anche vero  ma " corsi e ricorsi" intendo Ford e e Fiat  fanno a farsela, anche se Fiat al momento è vincente. Insomma perseverare è la via giusta
slt 
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 07:02:06
Credo che Magis abbia perfettamente centrato il problema.
Noi 38 anni fa cominciammo con un mansardato, anche se eravamo in 2 non c’era tanta scelta e ci pareva “ingombrante”, poi sono venuti 2 figli e abbiamo apprezzato i 4 letti sempre pronti; poi i figli se ne vanno e allora siamo tornati in 2 e abbiamo con piacere trovato i seminterrati, siamo al secondo dal 2005.
Oggigiorno in giro si incontrano coppie di “antenni” al massimo con cane (noi abbiamo 7n figlio peloso di 47 kg) e in Europa incontri un mansardato talmente di rado che ti pare una tipologia nuova.
Non ci sono più famiglie con molti figli e difficilmente giovani famiglie hanno soldi per comprare un camper a meno che non ci sia una grande passione dietro.
Noi ringraziamo mio padre che nel 1980 ci regalò il camper per il nostro matrimonio.
 
Raimondo & Giovanna
Tequi
Tequi
-
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 07:20:22
Veramente a listino lo hanno praticamente tutti il mansardato.. il problema della ricerca secondo me è la meccanica. Nella fascia patente b non usa più nessuno la trazione posteriore.
20
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 11:40:29
Il mansardato ha costi di produzione superiori a tutte le tipologie di VR anche dei  Motorhome, un telaio scudato costa meno del cabinato, se non sbaglio i mansardati concorde costano più dei fratelli motorhome...
il fatto è che il cliente è facilmente indirizzabile, oggi vanno di moda i SUV, domani le FAMILIARI, dopodomani le MONOVOLUME, e avanti di questo passo...
secondo me le tipologie sono due, semintegrali e mansardati, per quanto riguarda i motorhome o si va in gamma alta o meglio lasciar perdere...i modelli entry level...mah...

poi per carità ognuno...
 
Mick KoKorde World President
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4354
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 14:19:36
Ciao, ovviamente il mercato è "pilotato" dal guadagno dei produttori, e, forse, il mansardato non "conviene" dal punto di vista economico, specialmente per i modelli di fascia medio alta dove le mansarde in vetroresina e le meccaniche a TP incidono sui costi, ricordo che il mio Iveco costava, le 1998, ben 7 milioni in piu' del Ducato con la stessa motorizzazione, le famiglie meno numerose e "dinamiche" e l'attenzione sui pesi hanno dato il "colpo di grazia" a questi modelli di camper, personalmente lo reputo ancora il mezzo piu' idoneo e comodo per VR, tantè che ho sostituito in questi giorni il mio anziano Icaro con un Kreos un pò piu' giovane, il motivo è dato dalla vivibilità della cellula che normalmente è sacrificata dalla presenza del letto "sempre pronto", che sembra sia il motivo principale della scelta dei profilati, senza considerare che di contro il mezzo è piu' lungo e meno vivibile, alla fine dei giochi, se proprio non si vuole usare la mansarda, allestire un letto dalla dinette non ci vuole piu' di due o tre minuti, secondo me nel tempo ci sarà un ritorno al mansardato, consco piu' di qualche amico lo ha già fatto abbandondoo il profilato, anche perchè  le meccaniche moderne non penalizzano le prestazioni e, in pochi casi, anche il peso. Un saluto Enzo
Enzo

Modificato da enzo44 il 18/02/2018 alle 14:20:16
12
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2219
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 14:45:43
Il mansardato va effettivamente quasi scomparendo dal mercato del nuovo, anche se ogni casa cerca di conservarne almeno un modello. Nell'usato comunque, se ne troveranno sicuramente moltissimi, ancora per qualche anno. I vantaggi dei semintegrali e dei MH, sono effettivamente innegabili, rispetto ai mansardati e poi ci sono i Van ed i furgonati "alla riscossa". 

In breve: un mansardato, è meno aerodinamico, pesa in genere di più, specie se con trazione posteriore e con ruote gemellate. Consuma sempre più degli altri, è meno  gradito esteticamente, regge meno il prezzo di mercato, perchè ce n'è un'offerta paurosa nel mercato dell'usato. Se poi si va su mezzi non più recenti, c'è anche il rischio non trascurabile (più che per i semintegrali e i MH) di infiltrazioni. 

Un mansardato, credo possa avere un senso, solo per una sua certa abitabilità, dovuta unicamente alla mansarda, per coloro che hanno una famigliola numerosa... o per contenere la spesa d'acquisto.

. 

 

Modificato da Gasoline il 18/02/2018 alle 14:49:35
15
vita74
vita74
14/01/2010 378
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 15:27:42
In risposta al messaggio di Gasoline del 18/02/2018 alle 14:45:43

Il mansardato va effettivamente quasi scomparendo dal mercato del nuovo, anche se ogni casa cerca di conservarne almeno un modello. Nell'usato comunque, se ne troveranno sicuramente moltissimi, ancora per qualche anno. I
vantaggi dei semintegrali e dei MH, sono effettivamente innegabili, rispetto ai mansardati e poi ci sono i Van ed i furgonati alla riscossa.  In breve: un mansardato, è meno aerodinamico, pesa in genere di più, specie se con trazione posteriore e con ruote gemellate. Consuma sempre più degli altri, è meno  gradito esteticamente, regge meno il prezzo di mercato, perchè ce n'è un'offerta paurosa nel mercato dell'usato. Se poi si va su mezzi non più recenti, c'è anche il rischio non trascurabile (più che per i semintegrali e i MH) di infiltrazioni.  Un mansardato, credo possa avere un senso, solo per una sua certa abitabilità, dovuta unicamente alla mansarda, per coloro che hanno una famigliola numerosa... o per contenere la spesa d'acquisto. .   
...
Scusami ma noi di vantaggi nel motorhome ne abbiamo trovati pochi...l'unica cosa a favore potrebbe essere l'estetica e comunque anche quella è decisamente soggettiva, in quanto ci sono motorhome esteticamente belli e altri invece decisamente brutti! 
 
magis
magis
-
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 15:47:59
In risposta al messaggio di Panzer del 18/02/2018 alle 11:40:29

Il mansardato ha costi di produzione superiori a tutte le tipologie di VR anche dei  Motorhome, un telaio scudato costa meno del cabinato, se non sbaglio i mansardati concorde costano più dei fratelli motorhome... il fatto
è che il cliente è facilmente indirizzabile, oggi vanno di moda i SUV, domani le FAMILIARI, dopodomani le MONOVOLUME, e avanti di questo passo... secondo me le tipologie sono due, semintegrali e mansardati, per quanto riguarda i motorhome o si va in gamma alta o meglio lasciar perdere...i modelli entry level...mah... poi per carità ognuno...  
...
da dove deriva questa tua convinzione che il mansardato costi piu' delle altre tipologie ?
non e' altro che uno scudato senza il tetto della cabina...
20
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 15:53:18
 I vantaggi dei semintegrali e dei MH, sono effettivamente innegabili, rispetto ai mansardati e poi ci sono i Van ed i furgonati "alla riscossa".  

Questa è una opinione.

In breve: un mansardato, è meno aerodinamico, pesa in genere di più, specie se con trazione posteriore e con ruote gemellate.

Tra il ducato maxy e il daily camper ci sono 50 kg di differenza ma comprensivi di gomma di scorta 

Consuma sempre più degli altri,

tutto da dimostrare 

Se poi si va su mezzi non più recenti, c'è anche il rischio non trascurabile (più che per i semintegrali e i MH) di infiltrazioni.  

Questa è comica 




 
Mick KoKorde World President
magis
magis
-
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 16:04:31
In risposta al messaggio di raimondo56 del 18/02/2018 alle 07:02:06

Credo che Magis abbia perfettamente centrato il problema. Noi 38 anni fa cominciammo con un mansardato, anche se eravamo in 2 non c’era tanta scelta e ci pareva “ingombrante”, poi sono venuti 2 figli e abbiamo apprezzato
i 4 letti sempre pronti; poi i figli se ne vanno e allora siamo tornati in 2 e abbiamo con piacere trovato i seminterrati, siamo al secondo dal 2005. Oggigiorno in giro si incontrano coppie di “antenni” al massimo con cane (noi abbiamo 7n figlio peloso di 47 kg) e in Europa incontri un mansardato talmente di rado che ti pare una tipologia nuova. Non ci sono più famiglie con molti figli e difficilmente giovani famiglie hanno soldi per comprare un camper a meno che non ci sia una grande passione dietro. Noi ringraziamo mio padre che nel 1980 ci regalò il camper per il nostro matrimonio.  
...
un altro termometro della direzione dove va il mercato, e' l'esplosione di modelli con letti gemelli longitudinali.
tolgono un sacco di spazio rispetto al matrimoniale trasversale, ma almeno non ci si deve scavalcare se qualcuno deve scendere dal letto la notte.
sbagliero', ma credo sia un problema particolarmente sentito da persone non piu' giovincelle, che addirittura preferiscono dormire in letti separati.
non credo che dei ventenni si porrebbero problemi del genere, ma si torna al punto di partenza : quanti giovani possono permettersi un camper ?
non se ne esce, ad oggi resta un giocattolo costoso, quasi sempre alla portata di gente che la gioventu' l'ha dimenticata da un pezzo, ed ha altre esigenze...

Modificato da magis il 18/02/2018 alle 16:05:31
20
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 17:43:27
In risposta al messaggio di magis del 18/02/2018 alle 15:47:59

da dove deriva questa tua convinzione che il mansardato costi piu' delle altre tipologie ? non e' altro che uno scudato senza il tetto della cabina...
Non è una mia convinzione, lo scudato a listino costa meno del cabinato.
il livello qualitativo di tutta la componentistica è imparagonabile, per non parlare di ergonomia, riscaldamento, illuminazione, PARABREZZA, spazzole tergi, specchi retrovisori, accessibilità meccanica, sicurezza in caso di incidente...mi fermo qui...

 
Mick KoKorde World President
Kurt
Kurt
-
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 17:52:41
Senza voglia di litigare anzi me ne frego proprio  ma dire che un mansardato è + difficile da realizzare  ed è anche " finito" + caro di un Mh  e una non verità.. Poi basta sfogliare i listini per capire chi dice cosa.
Poi se parliamo di pesi, sicurezza ecc. ecc. è altra cosa
slt 
 
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
20
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 18:08:59
https://www.camperonline.it/lis...



 
Mick KoKorde World President
Kurt
Kurt
-
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 18:50:30
 Tralasciando le astronavi( che  non ho preso in considerazione anche se ad una rapida occhiata non tradiscono le   mie previsioni) .la  dimostrazione è sotto gli occhi di tutti, anche se meno di facile interpretazione rispetto al passato
faccio l'esempio dell EV  200 su ford o analogo 2che aparita' di tutto il Mh costava +o- 10,000.000 delle vecchie lire  
La differenza di prezzo di un eventuale scudato,  si recupera tutta in eccesso, fosse solo per realizzare una decente cabina
 che sappiamo tutti pecca per resistenza meccanica ( o almeno non  subisce i crash test  come quelle delle case automobilistiche ) che ha problemi di  disappannamento vetri  ( oggi pero' quasi in toto risolti dai  climatizzatori di serie) o anche scricchiolii vari, per non parlare del costo del vetro anteriore (eccezion fatta per quelli piatti) che sono un guaio estremo  se si rompono.
Poi  tutti possono rimanere delle proprie opinoni.
Un saluto
 
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57329
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 19:16:26
In risposta al messaggio di vita74 del 18/02/2018 alle 15:27:42

Scusami ma noi di vantaggi nel motorhome ne abbiamo trovati pochi...l'unica cosa a favore potrebbe essere l'estetica e comunque anche quella è decisamente soggettiva, in quanto ci sono motorhome esteticamente belli e altri invece decisamente brutti!   
La penso come tuo marito, dopo tre Ducato con cui ho sempre tribolato, ora ho la trazione posteriore e sicuramente in casa mia un altro camper a trazione anteriore non entrerà certamente mai piu.
Ho avuto come voi un esperienza negativa con il MH, anche se preso nuovo e di fascia alta, mi sono reso conto dell errore e lo ho venduto appena potuto e tornato a mezzo con cabina di serie, molto piu confortevole e visibilità molto migliore nella guida e manovra, e tante altre coseche non sto a dire.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6567
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2018 alle: 20:44:40
Mah ! Sinceramente, forse perchè ho iniziato con un mansardato, trovo questa disposizione molto intelligente. Il letto sempre pronto è sopra il tetto della cabina e quindi non occupa posto. Tutti in passato facevano mansardati con lunghezze umane (anche sotto i 6 metri o 6,50 con 4 posti letto pronti, 2 in mansarda e gli altri 2 a castello longitudinali o trasversali. Tutt'ora si trovano degli usati in ottimo stato di 15 anni che possono ancora fare egregiamente il loro dovere. Purtroppo con questa psicosi dell 'Euro 3/4/5/6 ec ci stanno convincendo che sono da buttare, ma per quanto riguarda la cellula ho visto soluzioni che, a mio avviso, sono molto più intelligenti di tante realizzate oggi. Ora, con equipaggio ridotto, ho un semintegrale e presto arriverà un mh per cui poi avrò la panoramica completa delle tipologie, non certo dei modelli. Ho dovuto, alfine, rinunciare alla trazione posteriore anche perchè, ad un certo punto, ho visto che i miei amici/compagni di viaggio con camper su Ducato, fanno esattamente le stesse cose che faccio io con il posteriore gemellato e quindi ho ceduto su una delle mie certezze, la trazione posteriore appunto.  Qualcosa in patente "B" e trazione posteriore esiste ancora, la serie Katamarano di Rimor la fanno su Renault tp. Ma se riesci a far cambiare idea a tuo marito, esiste un mansardato che mi piace tantissimo, ed è l'Ecovip 6 che in poco meno di 6,30 mt contiene tutto quello che serve. 

https://www.subito.it/caravan-e...



Se invece volete andare sul nuovo.... purtroppo che io ricordi, esiste solo il Katamarano di Rimor. Oppure Patente "C" e su di prezzo !

Io credo che il mansardato, come scriveva qualcuno più su, stia soffrendo perchè non ce lo vogliono più far comprare. C'è stata inizialmente una fuga da quale tipo di mezzi anche perchè faceva più pensare ad una roulotte poggiata su un furgone, poi la messa a punto dei basculante da inserire sui semintegrali ( a mio avviso una soluzione nefanda, salvo qualche caso che condivido su mezzi molto corti senza altri letti) ha dato la mazzata finale. Ma oggi molte persone acquisterebbero il mansardato se l'offerta fosse ampia e centrata economicamente. Ovvio che è la mia opinione e potrei sbagliarmi. Non sono troppo propenso a pensare che i giovani non abbiano i soldi per comprarsi un camper, semplicemente decidono di spenderli per altre cose. Oggi è molto facile viaggiare in aereo e se quando ero ragazzo io il viaggio nei paesi lontani era poco meno di una Chimera, oggi è diventato quasi alla portata di tutti. Per cui anziché comprare un camper si va in albergo. Poi sono cresciute molto le strutture ricettive alternative: agriturismo, B&B e tante altre anche più economiche, per cui ci sono altri modi di viaggiare. Quando eravamo ragazzi noi si andava in campeggio con la tenda, ora in Italia le piazzole per tende e roulotte sono pochissime e molte piazzole sono state riempite con le cosiddette case mobili.
Insomma io penso che il viaggiare in camper sia un modus in involuzione che resisterà sempre, ma con numeri non più così rilevanti come in passato. Sono numeri legati alle nostre generazioni, quelle più recenti continueranno a viaggiare in camper ma con numeri molto inferiori. Secondo me se ne dovrebbero preoccupare le case costruttrici. (se già non lo fanno). La crescita dei furgonati secondo il mio parere conferma questa tendenza. Il furgonato è normalmente un mezzo per giovani e mi pare di capire che i numeri di vendita dei furgonati siano in crescita, o quantomeno le proposte sono molto più numerose che in passato.
 



 
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.