CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Il mio camper ideale...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 5
18
956
956
16/11/2006 1680
Inserito il 25/08/2007 alle: 16:51:13
Camperista "in vitro" da quando avevo 20 anni, rinunciai a costruirmi il mio primo camper su furgone Fiat 238 per mancanza di soldi, oggi ne ho 49 e finalmente il lavoro ed i sacrifici mi hanno dato la possibilità di comprare il primo camper, un modesto Autoroller 3 (che comunque mi piace e mi soddisfa). Dopo alcuni giretti in Italia, finalmente il nostro primo viaggio su per la Francia, un pizzico di Bretagna e Normandia, un pò di Loira, qualche giorno a Parigi, insomma 20 giorni passati in camper ed in mezzo agli altri camper (cosa anche molto importante) mi hanno fatto maturare l'idea del mio camper ideale che dovrebbe essere un motorhome di piccola taglia (al massimo metri 6,5). Ma poiché i motorhome costano tanto, almeno per le mie tasche, il mio camper ideale potrebbe essere un semintegrale che somigli ad un motorhome, fatto più o meno così: - posti letto 4 al massimo - letto basculante sulla cabina, che in versione giorno non si vede per nulla ma in versione notte arriva quanto più possibile in basso, in modo da salirci agevolmente, sia ampio e possibilmente con opzione di assere aperto come se fossero due letti separati (tipo il brevetto della Frankia). Ai due lati del letto due mensole a mò di comodini per deporre il libro, gli occhiali... Il letto basculante dovrebbe essere tanto robusto, ampio, arioso e comodo durante la notte quanto invisibile durante il giorno (avrete capito che la mansarda non mi piace). Naturalmente, a letto aperto dovrebbbe essere possibile usare la cucina per un eventuale uso notturno di emergenza, senza disturbare chi dorme e la porta di ingresso della cellula, considerando la poca lunghezza del camper, dovrebbe necessariamente essere verso il retro, appena dopo il vano cucina. Decisamente contrario al letto alla "francese", anche se mi sto innamorando della Francia, perché lo considero un letto virtuale per due oppure adatto ad una coppia del tipo a "L"[:D].. Per rispettare la lunghezza contenuta del veicolo sarebbero sufficienti due cuccette longitudinali (dotate di un oblò a testa generoso e non stile catacomba) con quella di sotto trasformabile in pochi secondi in un comodo armadio utilizzabile in parte dall'interno del veicolo in parte dall'esterno a gavone aperto. Sul retro un grande oblò trasparente con il Turbo Vent. Di giorno, la sistemazione dovrebbe essere quella classica con i due sedili girevoli che si affiancano ad un divano a L accanto alla dinette, con un grande oblò panoramico dotato di oscurante. Mobilio: pensili chiusi in dinette e mensole aperte sotto i pensili principali, in modo da deporre velocemente le minuterie tipo occhiali, fazzolettini, accendino e sigarette, chiavi, piccoli depliant, e tutto quelllo che quando hai poco spazio te lo ritrovi sempre tra i piedi o peggio non sai dove l'hai messo. Armadio: già provvisto di suddivisione interna in quattro comodi scaffali, io ho installato un mobile da cucina in plastica con 4 cassetti, da destinare ad ogni membro dell'equipaggio, così ciascuno sa dove sono le sue cose. Ingresso: portoncino con finestrella, zanzariera e cesto porta rifiuti. Cucina: compatta, senza forno ma dotata di comode mensole e alloggi per l'appoggio di sicurezza della bottiglia per averla a portata di mano durante il viaggio senza aprire il frigo, idea della mia signora), del rotolo di carta (va bene una colonnina per supporto verticale dove infilare il rotolo al posto dell'aggeggio orizzontale che occupa più spazio), del dispenser per i bicchieri monouso. Bagno: spartano ma solido e funzionale, con mensole per deporre di tutto, dallo shampo alle creme, dal detersivo agli asciugamani, dotato di apposito gancio proprio sotto il tubo della cappa sopra la doccia in modo da appendergli quegli stendini con il piccolo bucato (altra idea della mia signora). Sulla parte interna della porta del bagno dovrebbe trovare posto la scopa sostenuta con i ganci di plastica venduti nei brico. Sicurezzza: - il veicolo dovrebbe avere barre laterali interne alla parete della cellula idonee a ridurre l'energia di un veicolo che ti colpisce di lato, servono a poco in certi casi ma se ci sono non é meglio ? - consistente protezione avanti e indietro con tubolari anche nascosti nel paraurti oppure di quelle del tipo a vista montate da alcuni possessori di camper. - segnale sonoro che ti avverte e ti inibisce la messa in moto se hai la porta aperta, il gavone aperto, un oblò aperto. Due gavoni esterni (uno per lato) sotto ai fascioni laterali, con apertura a cassetto scorrevole, per deporre tubi, prolunghe, cunei tavolo e sedie. Altro: predisposizione impianto per retro camera, predisposizione doccetta esterna con regolazione di acqua cadla e fredda, in dotazione vaso ad espansione di almeno 3 litri per non rompere le orecchie a chi la notte dorme. Motorizzazione: 2800 JTD, consumo massimo di 9/10 km al litro. Cellula: in vetroresina. Coibentazione: rigorosamente polistirene estruso da 3 cm, al bando il polistirolo espanso. Prezzo: abbbordabile, in rapporto alla giusta robustezza e qualità dei materiali: Ciao a tutti ! [:D]

Modificato da 956 il 25/08/2007 alle 17:09:29
19
camperista doc
camperista doc
21/04/2006 1034
Inserito il 26/08/2007 alle: 12:13:53
complimentiid="size3"> vedo che hai le idee molto chiare. l'unico neo di un mezzo così sarà il prezzo.[:D]
18
956
956
16/11/2006 1680
Inserito il 26/08/2007 alle: 17:03:48
[:(]
ginaalderotti
ginaalderotti
-
Inserito il 26/08/2007 alle: 18:59:53
[:)][:)][:)][:)][:)][:)][:)] Si sente l'applauso...?
18
956
956
16/11/2006 1680
Inserito il 26/08/2007 alle: 19:30:08
Si sente, si sente... Grazie.
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
20
Hecktor
Hecktor
02/12/2004 734
Inserito il 26/08/2007 alle: 20:49:54
Hymer 560 S è più o meno come lo hai descritto il bello è che ne girano ancora buona ricerca Hecktor
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link