CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

imperfezioni tetto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 22
14
milamontag
milamontag
17/06/2011 3
Inserito il 17/06/2011 alle: 08:46:43
buongiono volevo un giudizio da qualche possessore di camper un pò più esperto di noi. abbiamo acquistato un camper nuovo e dopo 1 mese e mezzo dalla prima immatricolazione ci siamo resi conto che il tetto del camper risulta sempre più bugnato ed irregolare. alla mia lamentela il concessionario mi ha detto che è assolutamente normale... a me non pare proprio, ma voi che ne dite? il nostro precedente camper non era nelle stesse condizioni neanche dopo quasi 7 anni!
14
milamontag
milamontag
17/06/2011 3
Inserito il 17/06/2011 alle: 08:49:45
per rendere meglio l'idea...
17
nicola73
nicola73
15/09/2007 876
Inserito il 17/06/2011 alle: 09:24:07
Non sono un esperto ma il foglio del tetto non è incollato e con il caldo fa di questo.Non usa incollare proprio per la dilatazione termica. Ciao Nicola
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7128
Inserito il 17/06/2011 alle: 09:44:43
Non vedo le foto (ho il proxy che me le blocca) ma come detto il foglio in vetroresina del tetto non è incollato e con la dilatazione termica d'estate diventa tutto ondulato. Per me è assolutamente regolare. PS Nei vecchi camper non succedeva. Poi si sono accorti che i collanti del tetto con il calore rilasciavano dei gas che avevano bisogno di uno sfogo e quindi i tetti non vengono più incollati. E' un processo che può durare per diversi anni.

Modificato da GinoSerGina il 17/06/2011 alle 09:47:26
16
mad marco
mad marco
22/10/2008 1204
Inserito il 17/06/2011 alle: 10:00:08
Per scrupolo interpellerei la casa costruttrice direttamente senza passare dal concessionario.
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
15
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 4225
Inserito il 17/06/2011 alle: 15:54:30
Confermo la normalità della cosa, anche se devo ammettere che è particolarmente eccessiva. Se provi a fare delle foto a distanza di giorni o in momenti diversi della giornata (prima mattina/tardo pomeriggio) dopo aver tenuto il mezzo al sole, ti renderai conto che si "muovono" proprio per assecondare le dilatazioni termiche dei materiali.
15
saiba
saiba
22/03/2010 1354
Inserito il 17/06/2011 alle: 16:03:42
ciao,senti sul mio camper causa un'infiltrazione è stato rifatto il tetto(non da me)e l'hanno rifatto con il foglio in vetroresina,e devo dirti che presenta alcuni punti molli(non tantissimi come il tuo) quindi credo sia normale. andrea
16
aqesco71
aqesco71
26/09/2008 138
Inserito il 17/06/2011 alle: 16:23:34
Ciao a tutti, sicuramente un pò di dilatazione è normale, ma quella della foto, a mè sembra troppo eccessiva, io chiamerei direttamente la casa costruttrice. cordialmente Daniele
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36836
Inserito il 17/06/2011 alle: 17:19:06
con il variare della temperatura varia anche la dilatazione della copertura tetto ed in particolare sulla mansarda , con la stagione calda qualche avvallamento si nota per poi ritornare normale con la stagione piu fredda ma il tuo è abbastanza anomalo ma ancora accettabile , comunque non crea problemi se non solo estetici , anche se in garanzia piuttosto che rifare tutta la copertura del tetto personalmente lo lascerei così ma avviamente quegli avvallamenti non devono aumentare come montagne russe mario
ziosoft
ziosoft
-
Inserito il 18/06/2011 alle: 16:22:34
Ho lo stesso "problema" se così lo si può definire... in estate il tetto è ondulato, in inverno è perfettamente dritto. E' un fattore di dilatazione della vetroresina. il mio camper è del 2003 e ha sempre fatto questo scherzetto accentuandosi con il caldo. infiltrazioni nessuna. Si, è brutto da vedersi...fa niente
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36836
Inserito il 18/06/2011 alle: 17:16:03
ziosoft , sei sicuro che il tetto del tuo VR sia in vetroresina ! , che io sappia solitamente quegli avvallamenti avvengono con la copertura in alluminio , in 3 VR posseduti compreso quello attuale con tetto in sandwich di vetroresina non ho mai avuto simili problemi mario
15
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 4225
Inserito il 18/06/2011 alle: 21:07:45
Confermo la "normalità" dell'evento su tetti in VTR (come il mio) [;)]
bruno b
bruno b
-
Inserito il 18/06/2011 alle: 23:32:46
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 17/06/2011  09:44:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Nei vecchi camper ,succedeva esattamente come ora, in quanto il tetto (al'epoca anni 90) era solitamente in alluminio. La lamiera del tetto NON si incolla per consentirne la naturale dilatazione /contrazione in base al calore o al freddo . Questo fenomeno si evidenzia di più in quei mansardati con curvature particolari, mentre in altre tipologie di mezzi con tetti più rettilinei la dilatazione è meno evidente. Se il tetto fosse incollato si avrebbero problemi legati alla tenuta delle viti perimetrali. Resta il fatto che pur rispettando lo stesso principio della NON incollatura del tetto, il fenomeno delle ondulazioni si evidenziano in misura maggiore su di un tetto in alluminio rispetto ad uno in vetroresina (diverse caratteristiche). Comunque , se osserverai il tuo tetto in stagioni più fredde vedrai che sarà ritornato normale. Per cui non è il caso di preoccuparsi. Se hai notato, in corrispondenza del'oblò non si notano ondulazioni in quanto la lamiera è ulteriormente vincolata dalle viti che fissano l'oblò ai travetti sottostanti, mentre la dove c'è la curvatura della mansarda la dilatazione /restringimento si evidenzia maggiormente, proprio perchè in quella zona le tante curvature /sagomature ,evidenziano la dilatazione.Bruno id="size3">id="green">
14
Darioali
Darioali
13/04/2011 45
Inserito il 19/06/2011 alle: 08:45:46
quote:Risposta al messaggio di bruno b inserito in data 18/06/2011  23:32:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ed infatti, camper del 93 in allumino e tra l'inizio della mansarda e il tetto della cellula si vede il fenomeno dell'ondulazione

Modificato da Darioali il 19/06/2011 alle 08:47:20
20
maxime
maxime
20/08/2004 6414
Inserito il 19/06/2011 alle: 09:24:35
quote:Risposta al messaggio di mimmo69 inserito in data 18/06/2011  21:07:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>come ha detto Mario, sei sicuro che sia di vetro resina ? ....come ti è stato detto la VTR non fa di questi fenomeni. Io ho un camper con tetto e VTR e ti posso assicurare che il tetto è uguale in inverno - estate - giorno e notte ! se fa le bolle vuol dire che si è scollata dal supporto sottostante. al contrario i tetti in alluminio, per come è gia stato spiegato ampiamente, hanno di queste dilatazioni ed è corretto che sia così. Massimo
15
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 4225
Inserito il 19/06/2011 alle: 12:44:31
quote:Risposta al messaggio di maxime inserito in data 19/06/2011  09:24:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ripeto come già scritto, il mio ha il tetto in VTR e le ondulazioni d'estate si presentano sia a me che ad altri possessori di camper della stessa marca. Tra l'altro fatto controllare in "casa madre" è stata garantita la normalità. Non è solo l'alluminio a risentire delle escursioni termiche.
17
Nich66
Nich66
11/03/2008 63
Inserito il 19/06/2011 alle: 16:39:02
Il tetto del mio camper si presentava +o- come quello della foto inoltre mettendo la mansarda in battuta di sole all' interno filtrava la luce sottoforma di strisce rosse.Dopo vari miei solleciti ed una lettera dell' avvocato mi hanno rifatto il tetto ! sempre in vetroresina.Il tecnico della casa madre mi ha spiegato che secondo lui il foglio del tetto era stato tagliato troppo giusto e magari in inverno cosi che durante l' estate la dilatazione, che è comunque inferiore rispetto all' alluminio,faceva comparire le bolle. ciao roby
ziosoft
ziosoft
-
Inserito il 21/06/2011 alle: 19:21:16
confermo di avere il tetto in vetroresina e confermo che le ondulazioni si sono sempre viste (quando fa molto caldo). Ho notato però che non tutti i camper soffrono di questo problema. Bisogna rassegnarsi fa parte della bestia!
14
milamontag
milamontag
17/06/2011 3
Inserito il 22/06/2011 alle: 08:19:57
il concessionario continua a ribadire la "normalità"[}:)] tuttavia trasmetterà comunque le foto alla casa madre staremo a vedere
20
maxime
maxime
20/08/2004 6414
Inserito il 22/06/2011 alle: 08:48:14
nei Laika con tetto in vetro resina ti posso assicurare che non hanno di questi fenomeni (sono al quinto) ed in nessuno ho mai visto quello che si vede in foto, ma nemmeno la più piccola bollettina ! così come negli Arca. Massimo
15
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 4225
Inserito il 22/06/2011 alle: 15:00:44
quote:Risposta al messaggio di maxime inserito in data 22/06/2011  08:48:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sarà che il mio e quello di altri "laikisti" son venuti male, ma non non ce le facciamo mancare [:D]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link