CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Impianto idraulico in inverno

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
16
Jack50
Jack50
13/10/2008 48
Inserito il 23/10/2014 alle: 19:40:52
Il mio camper(McLouis 262 Glen)è rimessato in un capannone non riscaldato. Nei mesi da Novembre a Marzo,usandolo poco, svuoto completamente il serbatoio dell'acqua. Successivamente scarico l'impianto idraulico facendo andare la pompa ad esaurimento. Lascio i rubineti aperti. L'operazione, come si può intuire, è abbastanza lunga soprattutto se ripetuta a seguito dell'utilizzo del mezzo per occasionali uscite. Chiedo se qualcuno ha delle idee con soluzioni migliori... Grazie per la collaborazione. Buoni Km. a tutti![:)]
12
peo63
peo63
10/01/2013 2137
Inserito il 23/10/2014 alle: 20:10:04
ma il serbatoio dell'acqua potabile non ha un tappo una valvola per lo svuotamento[?]il boiler se separato dall'impianto di riscaldamento ha una valvola per il suo svuotamento (ricordarsi di riarmarla quando si carica)se hai la combi cè la valvola elasi che và aperta per scaricare completamente l'acqua dall'apparecchio ed evitare danni con il gelo,la pompa và accesa quando il serbatoio è vuoto,per svuotare le tubazioni e la pompa stessa,si parla di funzionamento a singhiozzo per 20-30 secondi per non danneggiarla,lasciare sempre i rubinetti aperti,in caso di ghiaccio se ci fosse acqua residua non creerebbe danni. Guarda bene ci deve essere per forza uno scarico per l'acqua potabile. marco
16
Jack50
Jack50
13/10/2008 48
Inserito il 23/10/2014 alle: 21:05:42
Grazie per il contributo. Sì in effetti eseguo tutte le manovre descritte ma portano via parecchio tempo. Io speravo in una soluzione più semplice....
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36815
Inserito il 24/10/2014 alle: 12:23:19
una soluzione + semplice e veloce di quella descritta da Marco sarebbe quella di riempire serbatoio e impianto con grappa [:D] , dai non dirmi che al rientro ritorni con il serbatoio pieno ! , per svuotare tutto nella peggior ipotesi ci vogliono 15 minuti , pensa che io ad ogni rientro svuoto sempre e lo faccio in tutte le stagioni , al massimo sono 10 minuti ben utilizzati Mario
13
massibabi
massibabi
14/02/2012 2229
Inserito il 24/10/2014 alle: 14:12:12
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 24/10/2014  12:23:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io uso il Valcalepio [:D][:D][:D][:D][:D] Massimo
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 24/10/2014 alle: 14:48:15
Scherzi a parte, uno svuotamento più veloce si ottiene lasciando aperto il rubinetto di un lavello e facendo passare tutta l'acqua residua del serbatoio chiare in quello delle grigie. Io a volte questa operazione la faccio in marcia; l'unico inconveniente è il ricordarsi di fermare il mezzo e staccare la pompa quando non esce più l'acqua. Poi resteranno solo le grigie, da svuotare. Per svuotare rapidamente il boiler è sufficiente lasciare i rubinetti aperti (pompa spenta) ed aprire la valvola elasi e l'eventuale altro scarico. Questa operazione, se fatta durante lo scarico delle grigie, dura più o meno quanto quella di quest'ultimo serbatoio. Rubinetti sempre aperti, con leva del miscelatore a metà fra calda e fredda; valvola elasi aperta scarico grigie aperto. In questo modo difficilmente si avranno problemi di gelo, anche a -20°. Se possibile è consigliabile, dopo due o tre giorni, accendere la pompa per qualche secondo per scaricare l'eventuale acqua residua che si è accumulata nel lasso di tempo.

Modificato da ik6Amo il 24/10/2014 alle 14:50:48
13
lo zio 2
lo zio 2
29/02/2012 421
Inserito il 24/10/2014 alle: 21:42:50
oltre alle operazioni descritte,io tolgo il tappo del carico serbatoio chiare,perchè mi sono accorto che togliendo il tappo l'acqua esce più rapidamente. Bruno bruno
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 25/10/2014 alle: 08:57:33
quote:Risposta al messaggio di lo zio 2 inserito in data 24/10/2014  21:42:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sicuramente, se il serbatoio chiare dispone di rubinetto di scarico proprio, l'acqua esce più rapidamente togliendo il tappo di carico. Io in genere, come detto prima, passo le acque chiare nel serbatoio grigie tramite il rubinetto e la pompa; addirittura spesso lo faccio in marcia, quindi non opero direttamente sul serbatoio chiare. In inverno, visto il clima della mia zona, sono costretto a fare queste operazioni ad ogni uscita.
16
Jack50
Jack50
13/10/2008 48
Inserito il 26/10/2014 alle: 10:16:46
Grazie a tutti per i contributi. Vedo però che l'unica alternativa è svuotare i serbatoi e l'impianto, lasciando aperti i rubinetti! Buoni chilometri.[:)]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link