CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Impianto idrico

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 10
Giack
Giack
24/08/2007 616
Rispondi Abuso
Inserito il 04/02/2018 alle: 09:29:44
Salve a tutti,
oggi mi è successa una cosa strana: aprendo il rubinetto della cucina non succede niente, la pompa non parte e l acqua non esce. Tutti gli altri rubinetti invece funzionano senza problema.
Cosa potrebbe essere accaduto?
Grazie
marob
marob
19/08/2009 1799
Rispondi Abuso
Inserito il 04/02/2018 alle: 10:06:47
In risposta al messaggio di Giack del 04/02/2018 alle 09:29:44

Salve a tutti, oggi mi è successa una cosa strana: aprendo il rubinetto della cucina non succede niente, la pompa non parte e l acqua non esce. Tutti gli altri rubinetti invece funzionano senza problema. Cosa potrebbe essere accaduto? Grazie
Se hai la pompa sommersa il problema è dovuto al microinterruttore del rubinetto della cucina che non chiude.
Restate sani
Rascal
Rascal
13/09/2006 5159
Rispondi Abuso
Inserito il 04/02/2018 alle: 10:17:22
Che tipo di impianto hai? per un aiuto dacci qualche info in più, ciaoo.
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2488
Rispondi Abuso
Inserito il 04/02/2018 alle: 10:45:54
In risposta al messaggio di Rascal del 04/02/2018 alle 10:17:22

Che tipo di impianto hai? per un aiuto dacci qualche info in più, ciaoo.
...o per meglio dire, che camper hai? perchè da quello possiamo risalire al tipo di impianto, se a pompa esterna o a quella sommersa.wink
Paolone77
Paolone77
23/05/2007 858
Rispondi Abuso
Inserito il 04/02/2018 alle: 11:13:08
anche a me era successo....ma perché col freddo si era ghiacciata l'acqua nei tubi
Giack
Giack
24/08/2007 616
Rispondi Abuso
Inserito il 04/02/2018 alle: 21:20:47
In risposta al messaggio di Paolone77 del 04/02/2018 alle 11:13:08

anche a me era successo....ma perché col freddo si era ghiacciata l'acqua nei tubi
Prima di tutto ringrazio tutti per le risposte.
Problema risolto. Si era formato del ghiaccio nei tubi. Avevo escluso a priori fosse questo il problema in quanto il mio Chartago ha il doppio pavimento tecnico in cui pensavo passassero i tubi, ma evidentemente da qualche parte non sono protetti dal freddo. In 5 anni non mi era mai capitato e dire che vado spesso in montagna in inverno. Ora dovrò trovate il punto debole per coibentare i tubi
Autostar Van 590 LT 70.815€, Nuovo
Autostar Van 590 LT 70.815€, Nuovo
Hymer HYMER TRAMP S 680 70.815€, Nuovo
Hymer HYMER TRAMP S 680 70.815€, Nuovo
Weinsberg CARAONE 480 EU 21.010€, Nuovo
Weinsberg CARAONE 480 EU 21.010€, Nuovo
Font Vendome FONT VENDOME H 307 70.390€, Nuovo
Font Vendome FONT VENDOME H 307 70.390€, Nuovo
Chausson 650 First Line 66.690€, Nuovo
Chausson 650 First Line 66.690€, Nuovo
Previous Next
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 05/02/2018 alle: 06:18:52
In risposta al messaggio di Giack del 04/02/2018 alle 21:20:47

Prima di tutto ringrazio tutti per le risposte. Problema risolto. Si era formato del ghiaccio nei tubi. Avevo escluso a priori fosse questo il problema in quanto il mio Chartago ha il doppio pavimento tecnico in cui pensavo
passassero i tubi, ma evidentemente da qualche parte non sono protetti dal freddo. In 5 anni non mi era mai capitato e dire che vado spesso in montagna in inverno. Ora dovrò trovate il punto debole per coibentare i tubi
...
quanti gradi avevi di notte
Nicris
Nicris
02/07/2014 49
Rispondi Abuso
Inserito il 05/02/2018 alle: 08:56:32
Buongiorno, mi aggancio a questo post per chiedere una info, io ho il problema inverso con il mio Katamarano5 del 2005, l’ho preso da pochissimo, e venerdì mentre controllavo se funzionava lo scaldabagno, ho Lasciato l’acqua aperta per un po’. Quando ho sentito che funzionava l’ho chiuso, dopo un po’ mi son reso conto che avevo l’acqua in terra e la pompa non si fermava più. 
La mia pompa è esterna, credo che funzioni con un pressostato che potrebbe essersi incastrato. Ma anche fosse da dove potrebbe uscrire l’acqua, è più credibile che mi si sia sganciato qualche manicotto secondo voi? Ultima domanda, non saranno rintracciabili gli schemi idraulici del mio mezzo?

grazie
Giack
Giack
24/08/2007 616
Rispondi Abuso
Inserito il 05/02/2018 alle: 08:56:48
La cosa strana è ke la prima notte la temperatura è scesa a -16 ma la mattina successiva tutti funzionava. La seconda notte ha fatto meno freddo non è arrivata a -10 ed al mattino dal rubinetto della cucina non usciva acqua
Rascal
Rascal
13/09/2006 5159
Rispondi Abuso
Inserito il 05/02/2018 alle: 09:43:56
In risposta al messaggio di Nicris del 05/02/2018 alle 08:56:32

Buongiorno, mi aggancio a questo post per chiedere una info, io ho il problema inverso con il mio Katamarano5 del 2005, l’ho preso da pochissimo, e venerdì mentre controllavo se funzionava lo scaldabagno, ho Lasciato l’acqua
aperta per un po’. Quando ho sentito che funzionava l’ho chiuso, dopo un po’ mi son reso conto che avevo l’acqua in terra e la pompa non si fermava più.  La mia pompa è esterna, credo che funzioni con un pressostato che potrebbe essersi incastrato. Ma anche fosse da dove potrebbe uscrire l’acqua, è più credibile che mi si sia sganciato qualche manicotto secondo voi? Ultima domanda, non saranno rintracciabili gli schemi idraulici del mio mezzo? grazie
...
Prima cosa individuare da dove esce, seconda cosa potrebbe uscire dal frost control del boiler che si apre in automatico quando la temperatura si abbassa troppo per evitare formazioni di ghiaccio in caldaia. Di solito la valvola è collegata ad un tubo che porta all'esterno sotto il mezzo, quindi facile da individuare. E' chiaro che se l'acqua esce l'impianto non va in pressione quindi la pompa continua a girare, ciaoo.  

Modificato da Rascal il 05/02/2018 alle 09:45:42
Nicris
Nicris
02/07/2014 49
Rispondi Abuso
Inserito il 05/02/2018 alle: 10:07:45
In risposta al messaggio di Rascal del 05/02/2018 alle 09:43:56

Prima cosa individuare da dove esce, seconda cosa potrebbe uscire dal frost control del boiler che si apre in automatico quando la temperatura si abbassa troppo per evitare formazioni di ghiaccio in caldaia. Di solito la
valvola è collegata ad un tubo che porta all'esterno sotto il mezzo, quindi facile da individuare. E' chiaro che se l'acqua esce l'impianto non va in pressione quindi la pompa continua a girare, ciaoo.  
...
Grazie per la risposta, credo di poter escludere la valvola del boiler, perché il problema è nato quando la temperatura dell’acqua era alta. Oggi provo a smontare la panca della dinette che contiene il serbatoio e vediamo se identifico sta cavolo di perdita. 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.