CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Incastri a coda di rondine?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 6
alexia76
alexia76
-
Inserito il 21/04/2009 alle: 23:00:35
Scusate ragazzi.... a breve mi dedichero' a ricostruire una parte della struttura interna del mio pianale. Quindi solito discorso... compensato, travetti in abete, collante, ecc. ecc. Bene.. fin qui e' chiaro: oggi pero' al mio camper service di riferimento mi e' stato detto che e' opportuno fare gli incastri dei travetti a coda di rondine. Io ho capito grosso modo cosa intendeva ed ho fatto una ricerca per vedere come fare questa cosa. Ma mi ha preso in giro? Oppure ho capito male io? Mi sembra complessa quella lavorazione a coda di rondine per attaccare i travetti tra di loro? Ho capito male io? E' una coda di rondine semplificata che posso fare agevolmente? Io ho visto un video su youtube e non e' per niente semplice, ho visto esistono frese per fare la coda di rondine... ma boh.... e' necessaria davvero? nei lavori che ho visto di altre riparazioni camper con struttura a nido d'aper io ho visto travetti tagliati dritti e poi incollati tra loro con colle speciali o alcuni addirittura hanno messo delle squadrette avvitate a forma di L. Mi complico la vita? Mi hanno preso in giro? [?][?][?][?] Voglio crederci che loro fanno tutto quel lavoro per la coda di rondine sulla struttura di ogni camper dei loro clienti.. bah!
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14677
Inserito il 22/04/2009 alle: 01:57:49
Credo poco anch'io che i riparatori facciano incastri a coda di rondine, da falegame te lo sconsiglio ( troppo complicato)non userei neanche aggeggi in metallo che arrugginisce, una delle cose più semplici, per chi non è del mestiere, è la giuntura a fetta di salame o taglio in diagonale a 45 gradi, incollato e poi avvitato diagonalmente dalla parte opposta con viti inox, in maniera che i nuovi quadrotti appoggino conicamente sui quadrotti originali. Non sò se mi sono spiegato bene.( vista l'ora tarda ) IVO
alexia76
alexia76
-
Inserito il 22/04/2009 alle: 09:26:25
Scusa ma se taglio diagonalmete a fetta di salame poi come mi attacco dritta al traversino (dritto) che gia' fa struttura ora del pianale? Io ho una base del traversino gia' montato su cui mi appoggio: e quella e' dritta e non la voglio toccare. Se il mio traversino nuovo lo taglio a 45gradi e' ovvio che non potro' montarlo poi dritto ma lo montero' in diagonale per congiungermi all'altro traversino. Giusto? Ma io ho visto che tutti fanno nidi d'ape col legno con una struttura perfettamente quadrata. Non ci sono traversini messi giu' in diagonale.
18
supercalifragili
supercalifra...
07/01/2007 419
Inserito il 22/04/2009 alle: 10:53:49
quote:Originally posted by masivo
Credo poco anch'io che i riparatori facciano incastri a coda di rondine, da falegame te lo sconsiglio ( troppo complicato)non userei neanche aggeggi in metallo che arrugginisce, una delle cose più semplici, per chi non è del mestiere, è la giuntura a fetta di salame o taglio in diagonale a 45 gradi, incollato e poi avvitato diagonalmente dalla parte opposta con viti inox, in maniera che i nuovi quadrotti appoggino conicamente sui quadrotti originali. Non sò se mi sono spiegato bene.( vista l'ora tarda ) IVO >
> ciao masivo. sono interessato anch'io alla lavorazione del legno. potresti postare alcune foto e dei disegni su come si fanno queste giunture? grazie supercalifragili
alexia76
alexia76
-
Inserito il 22/04/2009 alle: 10:59:32
concordo, non volevo esser sfacciata. Ci metti delle foto?
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Previous Next
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14677
Inserito il 22/04/2009 alle: 13:53:43
Purtroppo non so come postare le foto, è ovvio che anche i quadrotti esistenti devono essere tagliati 45 gradi,ma se si deve inserire la nuova struttura in un unico pezzo rettangolare si potrebbe fissare con colla più viti trasversali in inox, oppure trmite barre di alluminio a forma di Z l'importante che la nuova struttura sia portata da quella vecchia. Se avessi il lavoro davanti, magari mi verrebbero altre idee. PROVO A DISEGNARE I QUADROTTI CON I TAGLI A 45 G. ========================\=====================/========================== ----------vecchia struttua-----------nuova struttura---------vecchia struttura Ecco come intendevo tagli a 45 e inserimento conico, spero si capisca IVO

Modificato da masivo il 22/04/2009 alle 14:12:01
alexia76
alexia76
-
Inserito il 22/04/2009 alle: 15:30:09
Si si... tranquillo cosi' e' chiaro ed ugualmente si capisce! [:)]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-ProfessionalRefrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.