CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Incidente a retro con camper

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 44
bilgre
bilgre
01/11/2008 83
Inserito il 25/07/2011 alle: 08:25:00
Inserito - 25/07/2011 : 08:22:49 -------------------------------------------------------------------------------- Ciao a tutti. Ieri, facendo retromarcia all'interno del parcheggio condominiale su una leggera salita sono andato ad urtare il portellone posteriore dimenticato aperto della macchina del mio vicino regolarmente posteggiata al suo posto. I danni al camper sono un foro nella fascia del montante posteriore paraurti e una bella strisciata abbastanza profonda (si vede il polistirolo) sulla fiancata laterale alta in vetroresina. Secondo voi devo fare il CID e poi sarà riparabile o dovrò sostituire tutta la fiancata ? Chi avrà ragione ? Io facevo la retro ma se lui lo chiudeva (impossibile da vedere dagli specchietti perchè la rampa era in salita) non andavo a battere ... Ciao Luca
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20602
Inserito il 25/07/2011 alle: 08:40:28
che sappia io le assicurazioni non rispondono in luoghi privati
Bubana
Bubana
30/06/2011 14
Inserito il 25/07/2011 alle: 08:54:19
Aggiungerei che inoltre se l'altro veicolo era fermo e ben visibile (ossia non si celava dietro l'angolo o nascosto da un cespuglio...) la colpa a lui non può essere attribuita in modo alcuno. Come dice Impiegato comunque a meno di clausole particolari le assicurazioni on dovrebbero rispondere su suolo privato. mi spiace
layle72
layle72
29/12/2010 1535
Inserito il 25/07/2011 alle: 08:55:13
quote:Risposta al messaggio di impiegatodelvolante inserito in data 25/07/2011  08:40:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> chiedi al tuo vicino se è possibile dire che eravata in strada altrimenti niente assicurazione in luogho privati
gemelle04
gemelle04
22/03/2010 201
Inserito il 25/07/2011 alle: 08:58:15
sicuramente , ammesso che l'assicurazione risponda in quanto l'incidente è avvenuto in un cortile privato, hai torto. per il tuo camper credo che sia tranquillamente riparabile, ma si dovrebbe vedere il danno per capire meglio.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Inserito il 25/07/2011 alle: 09:01:24
da quello che so le porte e portelloni dei veicoli posssono essere lasciati aperti solo per il tempo strettamente necessario a scaricare o caricare persone e merci. Inoltre il portellone è un ostacolo difficilmente percepibile e quindi una insidia. Visto che il danno al camper sembra grave, bisogna però informarsi bene, non so presso una infortunistica stradale. Chi causa un danno, assicurazione o no, è comunque tenuto a risarcirlo. Prima di dichiarare alla assicurazione che il fatto è avvenuto nel cortile, informarsi (non da loro) cosa ciò comporta rispetto a se il fatto fosse avvenuto sulla strada.
Dreamer D 51 Select , Nuovo
Dreamer D 51 Select , Nuovo
Laika Ecovip H2109 105.196€, Nuovo
Laika Ecovip H2109 105.196€, Nuovo
Adria COMPACT SUPREME SC 105.196€, Nuovo
Adria COMPACT SUPREME SC 105.196€, Nuovo
Adria MATRIX AXESS 600SL - FULL OPTIONAL LITIO in PROMO 105.
Adria MATRIX AXESS 600SL - FULL OPTIONAL LITIO in PROMO 105.
Elnagh T-LOFT 450 105.196€, Nuovo
Elnagh T-LOFT 450 105.196€, Nuovo
Previous Next
CamperSaronno
CamperSaronno
04/08/2003 1293
Inserito il 25/07/2011 alle: 09:05:46
quote:Risposta al messaggio di impiegatodelvolante inserito in data 25/07/2011  08:40:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Questa che non paghino in caso di danno su suolo privato mi giunge nuova. Cordialità
endurista
endurista
02/06/2009 1700
Inserito il 25/07/2011 alle: 09:33:23
quote:Risposta al messaggio di CamperSaronno inserito in data 25/07/2011  09:05:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> difatti mi sembra strano, a dicembre scorso una condomina mi ha urtato il fascione del camper nel nostro parcheggio privato, l'ho costretta a fare il cid e sono stato regolarmente risarcito del danno. Cmq bisogna leggere bene le clausole del contratto, non sempre sono le stesse x tutti.
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Inserito il 25/07/2011 alle: 09:34:25
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 25/07/2011  09:01:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> da quello che capisco il veicolo del vicino era comunque fermo e un ostacolo fermo non penso possa avere la colpa dato che l'altro veicolo era in movimento (e addirittura in retromarcia). Però non sono un esperto... marco
bilgre
bilgre
01/11/2008 83
Inserito il 25/07/2011 alle: 10:23:09
Ho parlato con l'assicurazione. Praticamente che sia avvenuto in strada pubblica o privata non c'è differenza. Loro dicono che quando si fa retromarcia quasi sempre si ha torto ... [:(!][:(!]
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54520
Inserito il 25/07/2011 alle: 10:32:24
Ma siete sicuri? Mia figlia ha avuto un piccolo incidente nell'area condominiale privata e l'assicurazione ha regolarmente pagato. A meno di clausole vessatorie dell'assicurazione....
RayBand
RayBand
02/11/2010 1090
Inserito il 25/07/2011 alle: 11:02:02
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 25/07/2011  10:32:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sicuramente non intereverranno le forze dell'ordine per i rilievi del sinistro, ma le assicurazioni pagano e come se pagano, altrimenti a cosa servirebbero!?![:D]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Inserito il 25/07/2011 alle: 11:07:13
compilate il CID e la tua compagnia assicuratrice risarcirà il danno alla controparte perchè sei in pieno torto , se non hai casco i tuoi danni purtroppo devi pagarteli , la stessa situazione successe anche a mè qualche anno fa sulla mia proprietà , mentre con il camper ero in retromarcia di manovra ho accartocciato una porta aperta della macchina di un nostro operaio ma non ho preteso di avere ragione , CID compilato e controparte risarcita in breve tempo , a mè è andata bene cavandomela con 400 euro mario
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Inserito il 25/07/2011 alle: 11:10:42
qui nella strada sotto al mio studio, pochi giorni fa una Doblo parcheggiata a lisca aveva il portellone sollevato aperto, le macchine passavano bene, poi è arrivato un Ducato che non ha visto l'ostacolo, Portellone strappato, Doblo piegato tutta la carrozzeria, Ducato rotto parabrezza, montante, tetto e fiancata. A quanto ho potuto capire i vigili hanno dato torto al Doblo parcheggiato che aveva lasciato il portellone aperto per entrare in un negozio a consegnare della roba. Visto che a quanto ho capito hai un grosso danno nel camper (se c'è da cambiare la fiancata penso di almeno 10mila euro) io mi affiderei a una infortunistica stradale di quelle con le palle! Anche solo avere concorso al 50% comunque ti pagano metà del danno...che non è poco.
gigidoral112
gigidoral112
26/04/2011 605
Inserito il 25/07/2011 alle: 11:21:47
secondo me fai prima con del buon fai da te, compra della vetroresina in pasta, gratta la superfice attorno al danno fino a trovare la vetroresina e riempi tutto, gratti e stucchi, poi ti metti d'accordo con il vicino che la verniciatura la paga lui, nessuno ha degli aumenti di assicurazione e tutti e due siete felici e con poca spesa, in quanto al tuo mezzo riparandolo con lo stesso materiale di cui è fatto assicuri che non vengano infiltrazioni future. Saluti. Gigi guarda qua coso ho fatto io con meno di 50 euro di spesa sul camper di un mio amico, lui di verniciatura ha speso 40 euro https://forum.camperonline.it/#...

Modificato da gigidoral112 il 25/07/2011 alle 11:23:21
graffiocamper
graffiocamper
27/04/2006 1133
Inserito il 25/07/2011 alle: 11:30:19
Dai ragazzi non cadiamo in trappole come queste. E' vero che siamo attaccati ai nostri mezzi e li trattiamo come se fossero dei figli, ma non possiamo pensare di avere ragione se andiamo a sbattere contro un veicolo fermo. Voi come vi sentireste se una vettura vi venisse addosso mentre siete fermi e vi dicesse che la colpa vostra perche andate in giro con un veicolo troppo grosso ?? Se il veicolo era fermo , chi stava facendo manovra doveva stare attento e basta ! Se mentre fate manovra toccate dentro un ramo che vi strappa l'oblo fate causa all'amministrazione comunale , oppure vi date delle grosse martellate sui piedi percè non avete valutato bene gli spazi [}:)] Dai ragazzi si guidano veicoli con ingombri importatanti e dobbiamo esserne responsabili[;)]
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Inserito il 25/07/2011 alle: 11:54:02
quote:Risposta al messaggio di graffiocamper inserito in data 25/07/2011  11:30:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Però, se tu sei con il camper parcheggiato e hai la finestrona della dinette bella sollevata e uno che entra a retro al tuo fianco la urta perchè non la vede, sei tu del torto ad averla lasciata aperta. Lì è la stessa cosa. Il portellone della macchina doveva essere chiuso nel momento che il proprietario si allonatanva dal mezzo. Secondo me una buona percentuale di ragione si dovrebbe riuscire ad averla. Io non starei certo a rabberciare alla meglio il mezzo se posso avere ragione. Casomai, se si è buoni vicini, se ottengo un buon risarcimento, mi offrirei poi di pagare in privato anche il danno alla macchina che sarà stato modesto vista la bassa velocità. Riguardo al ramo che dici, se sporge sulla pubblica via a meno di 4m dal suolo si che chiedo i danni al comune o al frontista che non lo ha tagliato, c'è un apposito articolo del cds che obbliga a tagliare siepi e rami che aggettano sulla strada fino a 4m di altezza.

Modificato da IZ4DJI il 25/07/2011 alle 11:56:46
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
RayBand
RayBand
02/11/2010 1090
Inserito il 25/07/2011 alle: 11:59:00
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 25/07/2011  11:54:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Dai con un concorso di colpa chiudiamo la pratica, e' ovvio che la percentuale maggiore e' di chi pratica la retro[}:)]
bilgre
bilgre
01/11/2008 83
Inserito il 25/07/2011 alle: 12:03:57
Concordo con voi per il fatto che facendo retromarcia avrei dovuto assicurarmi su eventuali ostacoli e molto probabilmente avrò torto. Rimane però il fatto che la rampa è in salita e mai avrei potuto vedere dagli specchietti laterali lo sportello aperto che era ad una quota più alta della mia di 3 mt. E comunque rimane il fatto che non si lascia uno sportello aperto su una macchina in sosta. Stasera passo dall'officina autorizzata Mc Louis per un preventivo, poi magari stasera allego qualche foto.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Inserito il 25/07/2011 alle: 12:10:22
non dimenticatevi che il fatto è avvenuto su suolo privato e non pubblico , quindi cercarne la ragione da parte del veicolo che ha causato il danno in quella dinamica sarebbe una inutile e ingiusta pretesa e questo tutti lo sapete o almeno lo spero mario
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Inserito il 25/07/2011 alle: 12:23:21
se avesse urtato la macchina capisco, ma il portellone è una sottile lama d'acciaio, non facilmente visibile e percepibile se lasciato sollevato, quindi considerabile come un insidia. Avrei voluto vedere se passava uno in motorino e si spaccava la testa contro al portellone come andava a finire. A me capitò con l'altro camper che uno che passava a piedi battè la testa nella finestra sollevata perchè non visibile, gli feci le mie scuse e lo medicai con un cerotto, ma se voleva mi rovinava. Li il problema non è avere urtato un mezzo, ma un portellone lasciato aperto e non visibile.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.