CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Infiltrazione da finestre Seitz

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
11
mcphisto79
mcphisto79
08/07/2014 8
Inserito il 20/12/2014 alle: 01:14:52
Ciao a tutti, quest'estate ho comprato un ARCA America 400 del 96. Mi sono accorto in questi giorni di avere 2 infiltrazioni presumibilmente da due finestre Seitz. Una nella dinette centrale e l'altra da una finestra del bagno. Sono sicuro che all'acqua arrivi dalle finestre perché sopra e di lato la parete è asciutta, mentre in basso è bagnata. Altro indizio è il fatto che su tutte e due le finestre si è ossidata la molla del sistema degli oscuranti. Ho smontato le cornici, lubrificato e ricaricato le molle e ora vanno bene. Questo weekend passerò il Sikaflex su tutte le finestre per risolvere il problema. Quello che volevo capire però è come togliere la muffa dalle pareti di alkantara. Qualcuno ha qualche consiglio? Devo smontare tutto oppure basta aspettare che si asciughi? Grazie mille. Massimiliano
15
marinox
marinox
30/09/2009 4864
Inserito il 20/12/2014 alle: 10:08:30
ciao ti auguro che tutto vada x il verso giusto ,nel senso che la muffa è una cattiva "bestia" capace di sporcare in maniera permanente il tessuto , prova con un po' di ACE su un punto che non si vede tanto e verifica il risultato dopo asciugatura . AUGURISSIMI X LE FESTE . carlo

Modificato da marinox il 20/12/2014 alle 10:09:37
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10202
Inserito il 20/12/2014 alle: 11:43:36
quote:Risposta al messaggio di mcphisto79 inserito in data 20/12/2014  01:14:52 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Non basta sigillare ! [:(] Probabilmente si è compressa la parete e il relativo polistirolo ,che è morbido. Sicuramente non sarà presente nel contorno al foro il rinforzo in regolo -legno Potresti smontare la finestra Posizionare una cornice in legno o meglio ancora in sintetico rigido non putrescibile. "FOREX"

https://www.google.it/search?q=...

Rimontare la finestra con il suo sigillante normale "Terostat" che rimane sempre morbido e così facendo si possono tirare molto bene le viti della cornice interna! Franco

Modificato da franco49tn il 24/12/2014 alle 10:07:25
12
frankis
frankis
07/10/2012 1311
Inserito il 20/12/2014 alle: 15:13:16
Ciao a tutti se a fatto la muffa direi che di acqua ne entrata parecchia e anche volendo pulirla non risolvi il problema xchè oramai si sono marciti i travetti interni e il pannello di rivestimento poi sei sicuro che l'acqua entra dalle finestre? io darei un occhiata sopra hai profilati xchè l'acqua trova dei canali e si deposita dove non trova via di uscita e quindi se l'assorbe tutta il legno sicuramente dovrai smantellare tutta o fino dove è impregnata la parete non ti vorrei scoraggiare ma in questi casi al 90% è cosi . poi è inutile passare solo il sicaflex dovresti smontarle pulirle x bene rimettere il nuovo terostat togliendo quello che poi strasborda dalla cornice x poi risigillare col sica. www.riparacamper.com
road71
road71
-
Inserito il 20/12/2014 alle: 20:51:57
concordo leva le finestre verifica che l'infiltrazione non abbia danneggiato in modo importante la cornice della finestra rimonta il tutto prestando attenzione a sigillare per bene e torna come nuovo tienile controllate per un po' per essere sicuro che l'infiltrazione era legata alle finestre e non ad altra zona un saluto e buone feste a tutti
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
12
frankis
frankis
07/10/2012 1311
Inserito il 20/12/2014 alle: 23:59:19
se posti delle foto è mejo e ci rendiamo conto del danno e sapremo essere + precisi anche se non molto giudicando dalla foto ma un indizio già si potrebbe avere[;)] www.riparacamper.com
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 21/12/2014 alle: 17:12:53
Nel precedente camper avevo le seiz con cornice di plastica, e in una entrava acqua, si infilava tra parete e cornice. Me la hanno smontata, pulito tutto, sostituito il righetto di legno sul lato basso, che non era marcio ma umido, rimesso il terostat e rimontata. Poi, su quella e sulle altre, a scopo preventivo hanno fatto cordoncino di silicone. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
14
caracolito
caracolito
05/03/2011 1344
Inserito il 21/12/2014 alle: 17:44:06
quote:Risposta al messaggio di mcphisto79 inserito in data 20/12/2014  01:14:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Controlla che l'acqua non filtri dalla guarnizione quella a contatto con il vetro, mi era successo e trovavo bagnata la parte inferiore della finestra e la parete. Probabilmente la guarnizione si era incollata al vetro a causa del caldo, quando ho aperto la finestra questa si è mossa e alla prima pioggia ecco il guaio. Ho solo tolto e rimesso la guarnizione e il danno non si è più presentato. Ciao Giorgio.
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10202
Inserito il 23/12/2014 alle: 16:48:09
Controllate pure che la finestra [:(] ""SIA CENTRATA"" Alle volte nella fretta montano le finestre ma non posizionano degli spessori sotto e lateralmente al fine di centrarla. Se il telaio si appoggia in basso ovviamente sopra rimane poca battuta e la guarnizione e terostat non possono lavorare bene e lasciano passare le infiltrazioni. Questo con foto ho sempre documentato alle case costruttrici! Franco

Modificato da franco49tn il 24/12/2014 alle 10:07:58
18
bianca bernie
bianca bernie
03/02/2007 437
Inserito il 24/12/2014 alle: 10:09:19
Daccordo che hai preso un camper usato del 96, da venditore privato o professionista? nel secondo caso dovrebbe darti una garanzia. Auguri per la muffa è brutta bestia. Buone Feste e buoni km Mauro.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link