CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Infiltrazione Mansarda - Elnagh Baron

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
Pagurus
Pagurus
04/03/2016 7
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2018 alle: 16:39:26
Ciao  a tutti,
 purtroppo ho trovato un'infiltrazione nella mansarda del mio camper Elnagh Baron 2007 acquistato due anni fa.
Il camper rimane parcheggiato tutto l'anno all'aperto.
Non credo che il vecchio proprietario abbiamo mai fatto manutenzione ma apparentemente all'esterno non vedo nessun segno di infiltrazione ne spaccature.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema o mi sa dare indicazione su come procedere.
Ho già acquistato le tavole di legno per riparare la parte danneggiata ma prima di sistemarla volevo bloccare l'infiltrazione.
Vi allego due foto

IMG_20180417_193755.jpg

IMG_20180420_161752.jpg

Grazie in anticipo

 
Silvio
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 1088
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2018 alle: 17:02:26
In risposta al messaggio di Pagurus del 20/04/2018 alle 16:39:26

Ciao  a tutti,  purtroppo ho trovato un'infiltrazione nella mansarda del mio camper Elnagh Baron 2007 acquistato due anni fa. Il camper rimane parcheggiato tutto l'anno all'aperto. Non credo che il vecchio proprietario
abbiamo mai fatto manutenzione ma apparentemente all'esterno non vedo nessun segno di infiltrazione ne spaccature. Qualcuno ha avuto lo stesso problema o mi sa dare indicazione su come procedere. Ho già acquistato le tavole di legno per riparare la parte danneggiata ma prima di sistemarla volevo bloccare l'infiltrazione. Vi allego due foto Grazie in anticipo   Silvio
...
Ciao,
dovendo ripristinare la parte danneggiata, inizia a "pulire"rimuovendo il marcio, questo ti facilita di intercettare dall'interno ove l'acqua filtra,ovviamente mentre dall'esterno qualcun'altro bagna la parte interessata magari con quei spruzzini a pressione da giardinaggio per avere dei punti mirati, maggiormente in corrispondenza dei profili.
Anche una foto dell'esterno aiuterebbe a darti un giudizio migliore.
Una volta individuata la provenienza dell'acqua, sulla zona sospetta, un'altra prova la potresti fare al buio avvicinando dall'esterno una forte lampada e vedere se filtra anche la luce.

Modificato da Ivan1971 il 20/04/2018 alle 17:03:45
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20615
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2018 alle: 17:12:37
dalle foto, sembra che l'acqua entri dal profilo della mansarda
Silvio
Pagurus
Pagurus
04/03/2016 7
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2018 alle: 19:06:48
IMG_20180420_185812.jpgIMG_20180420_185719.jpgIMG_20180420_180748.jpgIMG_20180420_180717.jpg
Silvio
Pagurus
Pagurus
04/03/2016 7
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2018 alle: 19:08:12
Ho fatto alcune foto all'esterno  ho notato che sopra l'oblio c'è una fuoriuscita nera di terostat, potrebbe provenire da lì l'infiltrazione? 
Silvio
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20615
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2018 alle: 20:34:15
La fuoriuscita di terostat non necessariamente  significa infiltrazione, ma nel tuo caso è da valutare bene
Silvio
Itineo ITINEO COZI PJ 700 -FULL OPTIONAL LITIO in PROMO, Nuo
Itineo ITINEO COZI PJ 700 -FULL OPTIONAL LITIO in PROMO, Nuo
Malibu MALIBU VAN DIVERSITY 640 LE K 66.035€, Nuovo
Malibu MALIBU VAN DIVERSITY 640 LE K 66.035€, Nuovo
McLouis GLAMYS 220 - MANSARDATO 58.500€, Anno: 2021
McLouis GLAMYS 220 - MANSARDATO 58.500€, Anno: 2021
Malibu 600 Charming  GT K  58.500€, Nuovo
Malibu 600 Charming GT K 58.500€, Nuovo
Challenger S194 Sport Edition 65.480€, Nuovo
Challenger S194 Sport Edition 65.480€, Nuovo
Previous Next
peo63
peo63
10/01/2013 2137
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2018 alle: 21:58:01
io toglierei il carter di raccordo mansarda e cabina motrice,sarei curioso di vedere fin dove arriva la lastra di copertura,ho un certo presentimento,poi quel tipo di giunzione pareti-tetto è assodato che nel tempo danno infiltrazioni,togli il profilo in gomma copriviti,guarda con attenzione se ci sono viti che si sfilano con la mano o che girano a vuoto la causa potrebbe essere che l'acqua sia entrata da lì.
marco
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54523
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2018 alle: 13:14:29
Strano, un Elnag che si infiltra....sempre loro sad

Cerca di verificare da dove é entrata l’acqua altrimenti non risolvi
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Rascal
Rascal
13/09/2006 5157
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2018 alle: 17:27:26
fin che non rimuovi tutto il marcio è difficile capire, comunque una volta ripulito vedrai che non sara difficile capire dove entra l'acqua, non mi stupirei se entrasse tra la giunzione parete tetto mansarda , ciaoo.
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1925
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2018 alle: 20:54:39
Mi pare di capire che occorre stare alla larga dai camper con i profili di raccordo sottili tenuti insieme dalle viti e terostat. Praticamente si infiltrano tutti... ormai mi pare che si usano profili di raccordo molto larghi, incollati e sigillati per tutta la superficie. Non me ne volete ma anche quelle mansardone che ballonzolano sulle buche fletteranno un po’ e allora prima o poi infiltrano per forza.
Andrea IW5CI
Rascal
Rascal
13/09/2006 5157
Rispondi Abuso
Inserito il 22/04/2018 alle: 09:31:14
In risposta al messaggio di iw5ci del 21/04/2018 alle 20:54:39

Mi pare di capire che occorre stare alla larga dai camper con i profili di raccordo sottili tenuti insieme dalle viti e terostat. Praticamente si infiltrano tutti... ormai mi pare che si usano profili di raccordo molto larghi,
incollati e sigillati per tutta la superficie. Non me ne volete ma anche quelle mansardone che ballonzolano sulle buche fletteranno un po’ e allora prima o poi infiltrano per forza.
...
Le pareti ed il tetto sui camper fatti con quel schema produttivo sono nella parte esterna un pezzo unico, pertanto gli unici punti dove l'acqua può entrare sono i punti di unione e la cornice di finestre ed oblò. Infatti sono questi punti da tenere sotto controllo come sigillatura. Va poi aggiunto che l'assemblaggio è fatto manualmente quindi molto dipende dalla abilità dell'operaio nel distribuire il sigillante e montare la copertura dell'unione, una volta in alluminio  oggi in plastica e più abbondanti come larghezza. Escono da questo schema alcune cellula costruite con la tecnica che si usa per le barche in pratica un guscio di vetroresina un sol pezzo. Questa tecnica nella realizzazione è più costosa e se pur migliore in quanto esente dal problema infiltrazioni è scarsamente usata e su mezzi di fascia alta, ciaoo.
peo63
peo63
10/01/2013 2137
Rispondi Abuso
Inserito il 22/04/2018 alle: 21:47:52
tanto per non fare nomi,gli adria come il mio(matrix) l'assemblaggio avviene con l'incollaggio pareti-tetto e hanno un apposito incastro,viti non cè ne sono,poi un profilo in resina bello largo pure lui incollato e sigillato,ho parlato con il sig.Bruno Zanini conce adria che conosce i mezzi profondamente.
 
marco
Pagurus
Pagurus
04/03/2016 7
Rispondi Abuso
Inserito il 22/04/2018 alle: 23:36:28
Grazie ragazzi,
questa mattina ho provato a eliminare il più possibile la parte marcia, adesso devo cercare di capire dove entra l'acqua.
 Mentre pulivo la parte in prossimità della punta ho sentito passare un filo di aria, ho provato a vedere da dove potesse provenire ma non è facile. Potrei togliere l'intera tavola verticale per verificare meglio ma è fissata dell'interno. 
Ho fatto delle foto esterne e secondo me potrebbe provenire dal carter di plastica (dove c'è il logo Elnagh) o  dal punto di giunzione con la carrozzeria. A questo punto proverei a togliere il vecchio sigillante e siliconare tutto il carter e verificare l'interruzione del passaggio dell'aria.
Ho visto che sotto il carter ci sono dei fori per la fuoriuscita dell'acqua ma visto che siliconerò la parte superiore, potrei chiuderli per sicurezza.
Attendo consigli

IMG_20180422_115238(1).jpgIMG_20180422_115409(1).jpgIMG_20180422_231609(1).jpg
Silvio

Modificato da Pagurus il 22/04/2018 alle 23:38:45
giomiller
giomiller
12/09/2014 1351
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2018 alle: 08:14:54
In risposta al messaggio di Pagurus del 22/04/2018 alle 23:36:28

Grazie ragazzi, questa mattina ho provato a eliminare il più possibile la parte marcia, adesso devo cercare di capire dove entra l'acqua.  Mentre pulivo la parte in prossimità della punta ho sentito passare un filo di
aria, ho provato a vedere da dove potesse provenire ma non è facile. Potrei togliere l'intera tavola verticale per verificare meglio ma è fissata dell'interno.  Ho fatto delle foto esterne e secondo me potrebbe provenire dal carter di plastica (dove c'è il logo Elnagh) o  dal punto di giunzione con la carrozzeria. A questo punto proverei a togliere il vecchio sigillante e siliconare tutto il carter e verificare l'interruzione del passaggio dell'aria. Ho visto che sotto il carter ci sono dei fori per la fuoriuscita dell'acqua ma visto che siliconerò la parte superiore, potrei chiuderli per sicurezza. Attendo consigli
...
Una curiosità, hai provato a fare dei controlli con igrometro prima di scoprire il fattaccio? grazie
 
gio_miller

Modificato da giomiller il 23/04/2018 alle 08:15:04
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20615
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2018 alle: 08:40:59
In risposta al messaggio di Pagurus del 22/04/2018 alle 23:36:28

Grazie ragazzi, questa mattina ho provato a eliminare il più possibile la parte marcia, adesso devo cercare di capire dove entra l'acqua.  Mentre pulivo la parte in prossimità della punta ho sentito passare un filo di
aria, ho provato a vedere da dove potesse provenire ma non è facile. Potrei togliere l'intera tavola verticale per verificare meglio ma è fissata dell'interno.  Ho fatto delle foto esterne e secondo me potrebbe provenire dal carter di plastica (dove c'è il logo Elnagh) o  dal punto di giunzione con la carrozzeria. A questo punto proverei a togliere il vecchio sigillante e siliconare tutto il carter e verificare l'interruzione del passaggio dell'aria. Ho visto che sotto il carter ci sono dei fori per la fuoriuscita dell'acqua ma visto che siliconerò la parte superiore, potrei chiuderli per sicurezza. Attendo consigli
...
per me , viste le foto interne, viene da quiIMG_20180420_180717(1).jpg
Silvio
Pagurus
Pagurus
04/03/2016 7
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2018 alle: 09:38:17
In risposta al messaggio di giomiller del 23/04/2018 alle 08:14:54

Una curiosità, hai provato a fare dei controlli con igrometro prima di scoprire il fattaccio? grazie  
volevo acquistare un igrometro per fare controlli più approfonditi, vediamo se riesco a prenderlo
 
Silvio
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 1088
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2018 alle: 09:48:28
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 23/04/2018 alle 08:40:59

per me , viste le foto interne, viene da qui
Si, anche per me la zona sospetta è quella. 
Come ti sei accorto del trafilo d'aria, ti rinnovo il suggerimento di provare al buio con una forte lampada.
.... comunque, vedendo lo stato alterazione del sigillante anche il n altri punti, ti consiglio di estendere le sigillature su tutti i profili del camper. 
 

Modificato da Ivan1971 il 23/04/2018 alle 09:52:41
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Pagurus
Pagurus
04/03/2016 7
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2018 alle: 10:00:25
In risposta al messaggio di Ivan1971 del 23/04/2018 alle 09:48:28

Si, anche per me la zona sospetta è quella.  Come ti sei accorto del trafilo d'aria, ti rinnovo il suggerimento di provare al buio con una forte lampada..... comunque, vedendo lo stato alterazione del sigillante anche il n altri punti, ti consiglio di estendere le sigillature su tutti i profili del camper.  
ho sentito il passaggio di aria mettendo le dita all'interno del buco...bisogna solo capire da dove passa

IMG_20180423_095746.jpg
Silvio
Camperframax
Camperframax
30/06/2017 79
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2018 alle: 11:38:04
IMG_20180422_231609(1)(1).jpg

Ciao, la foto non si vede tanto bene ma sembra di vedere che le parti segnate in rosso non sigillate bene
Pagurus
Pagurus
04/03/2016 7
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2018 alle: 16:57:23
Ho fatto le foto da vicino, forse manca il silicone tra la mansarda e la carrozzeria... 

IMG_20180423_135106.jpgIMG_20180423_165332.jpgIMG_20180423_165258.jpg
Silvio
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.