CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

infiltrazione mansarda

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 13
16
clipper20
clipper20
04/04/2006 5621
Inserito il 18/04/2006 alle: 19:51:36
Rieccoci con un altro bel problema...Il tecnico ci ha detto che sicuramente abbiamo delle infiltrazioni in tutte e due i lati della mansarda...visto che ha notato che i profilati di alluminio esterni sono scesi troppo quasi da vedersi le viti da fuori e che quindi dovremmo intervenire velocemente...mentre a noi (che non ne capiamo niente )sembra solo della condensa interna da un lato solo ... possibile che un camper di due anni, tenuto benissimo sia infiltrato da tutte e due le parti? Se il danno non fosse grave,la riparazione a quanto ammonterebbe ? sopra ai mille euro ? E se fosse più grave ? Grazie ancora a chi ci risponderà e ci racconterà le sue esperienze in infiltrazioni così da saperne di più .
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 19/04/2006 alle: 10:09:05
Non dovrebbe essere in garanzia?
18
Map
Map
25/05/2004 1697
Inserito il 19/04/2006 alle: 13:57:05
Ciao, intanto un camper tenuto benissimo potrebbe anche essere stato assemblato malissimo e quindi potrebbero benissimo verificarsi infiltrazioni. Anche a distanza di tempo (esperienza personale). Prova a sentire premendo col pollice se la parete risulta morbida (tipo polistirolo). In caso affermativo allora si tratta inequivocabilmente di un' infiltrazione altrimenti potrebbe essere come dici tu della condensa che però dovrebbe pure asciugarsi in poco tempo. Per il costo della eventuale riparazione non saprei dirti, ma se il camper ha due anni dovresti essere in garanzia e quindi il costo sarebbe zero. Altrimenti... Buona fortuna. Mauro

Modificato da Map il 19/04/2006 alle 14:15:41
16
clipper20
clipper20
04/04/2006 5621
Inserito il 19/04/2006 alle: 18:23:23
si,scusate due anni appena lo abbiamo preso... ora sono quattro mesi che l'abbiamo noi, la parete sembra della stessa consistenza in tutte e due i lati in modo uguale ,però sicuramente più morbida la mansarda che nel resto del camper il mezzo è di vetroresina liscio e all'interno l'alluminio è diventato un pò bianco e leggermente corroso più da una parte e meno dall'altra ... visto che la mattina lo trovo bagnato anche se fa bel tempo... il camper è in un rimessaggio scoperto, da sempre ... vedremo al più presto grazie
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 19/04/2006 alle: 18:49:55
Se non erro la garanzia per le infiltrazioni dura cinque anni, non so però se vale solo per il primo proprietario. Comunque sia, se lo hai acquistato da un rivenditore, è tenuto alla garanzia per un anno. Comunque sia io sentirei sempre la Elangh per la garanzia, anche perchè quello che descrivi non mi sembra tanto normale.
16
clipper20
clipper20
04/04/2006 5621
Inserito il 19/04/2006 alle: 18:58:58
Si ci hanno spiegato che dura cinque anni solo se fai il tagliando della cellula ogni sei mesi per tutti e cinque gli anni... ma il vecchio propietario non gli ha fatti tutti o comunque non ci sono ricevute o fatture ...quindi non vale ,é vero ? e noi lo abbiamo preso da un privato ...
Robeta Apollo 640 , Nuovo
Robeta Apollo 640 , Nuovo
Hobby PREMIUM 560 CFE 25.800€, Anno: 2015
Hobby PREMIUM 560 CFE 25.800€, Anno: 2015
Hymer TRAMP S 695 - LUGLIO 2022 83.900€, Anno: 2022
Hymer TRAMP S 695 - LUGLIO 2022 83.900€, Anno: 2022
Roller Team Zefiro Advance 285 TL 69.690€, Nuovo
Roller Team Zefiro Advance 285 TL 69.690€, Nuovo
Knaus TOURER VAN VANSATION 500 MQ - NOVITA' 2023 69.690€,
Knaus TOURER VAN VANSATION 500 MQ - NOVITA' 2023 69.690€,
Previous Next
18
Privideo
Privideo
08/02/2005 404
Inserito il 20/04/2006 alle: 13:04:08
Forse comincerei a chiederemi perchè ha voluto venderti quel camper allora... Prova a farti dire dove l'ha comprato lui, vai a trovare questo concessionario e vedi se può farti una soluzione all'"aumma aumma" (timbrarti i tagliandi, spedirli e poi fare il lavoro in garanzia. Ormai le aziende guadagnano più sui ricambi e i tagliandi che sui veicoli/camper veri e propri. Le cercano veramente tutte. Che dirti, auguri... Saluti[:D][:D]
16
fulvione
fulvione
20/04/2006 185
Inserito il 20/04/2006 alle: 14:36:46
Salve a tutti. Anche io sul mio camper ho avuto infiltrazioni in mansarda, ma visto che lo avevo acquistato da un privato e non essendo più in garanzia (è del 2000) ho rislto il problema da me, ricostruendomi dall'interno tutto il tetto della mansarda. Infatti l'infiltrazione era dovuta alla completa incompetenza di un'istallatore di oblò che nel montarne uno ausiliario sul tetto della mansarda stessa, aveva spaccato la vtr. Ho tagliato il silicone, eliminato il rivestimento interno ormai diventato molle, eliminato tutti i travetti di abete (parzialmente marciti) ed il polistirolo, lasciando "nuda" la vetroresina del tetto che presentava oltre alla spaccatura suddetta, anche dei piccoli microfori dovuti alle intemperie. Ho risanato il tutto con la vtr a stucco e a fogli, dato una mano di gomma liquida a tutta la vtr dopodichè ho ricostruito il traliccio di abete utilizzando questa volta il compensato marino e non la masonite che avevo trovato, messo polistirolo con densita molto più elevata e rincollato il rivestimento interno. Chieramente l'oblo l'ho sistemato molto meglio utilizzando guarnizioni adesive e viti in acciaio. Ora è tutto nuovo. Non vi dico quanto mi avevano chiesto per la sistemazione. Vi posso solo dire che di materiale ho speso circa 150 euro... Un saluto a tutti
17
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 20/04/2006 alle: 14:58:57
Clipper, purtroppo ho avuto anch'io problemi di infiltrazioni, su un mezzo simile al tuo: un elnagh green life del 2002, che dovrebbe essere uguale al clipper. Dovendo far riparare la mansarda per un piccolo danno alla vetroresina, l'artigiano che mi ha fatto il lavoro mi ha detto che gli elnagh hanno spesso di questi problemi, perche' sono assemblati di fretta e con un mastice non adatto, e con viti pessime che arrugginiscono. Mi ha suggerito di sostituire tutto il mastice sotto i profili. Cosi' ho fatto e, con mia sorpresa, ha trovato una piccola infiltrazione, per fortuna solo all'inizio. Nel mio caso e' bastato lasciar asciugare il tutto, in quanto non era ancora successo nulla di grave. Ah, dimenticavo, l'infiltrazione non era dovuta al danno fatto in mansarda, in quanto era in un punto diverso. Io, per la sostituzione di tutto il mastice, la riparazione della botta in mansarda (che era il danno minore), ed il rinforzo interno della vetroresina della mansarda, ho speso 1500 euro. Se il tuo danno e' limitato, la cifra potrebbe essere simile. Per la mia esperienza, gia' che ci sei fai sostituire tutto il mastice e le viti con altre piu' decenti, per non aver problemi in futuro ciao e in bocca al lupo matteo
16
ghurus
ghurus
19/04/2006 120
Inserito il 20/04/2006 alle: 20:11:56
fulvione!una cosa ho capito! che per diventare camperista bisogna avere in mano un pò di mestieri!!!Io qualche mestiere lo so fare ma non so se saranno sufficienti per diventare camperista!Ah!Ah!Comunque sono prossimo all'acquisto e voglio provare questa avventura,tanto se mi servono consigli ci siete voi.Complimenti a tutti e tanti saluti
16
clipper20
clipper20
04/04/2006 5621
Inserito il 21/04/2006 alle: 07:45:52
...quello che mi chiedo e non riesco a capire sono i 1000 - 1500 euro se poi il danno non è grave bohhhh ...quando si tratta di smontare i profili cambiare guarnizioni mastice viti e qualche pezzo di legno da un tecnico specializzato ovviamete... ma quale lavoro sarà mai che e così costoso aiutatemi a capire questo grazie ...e senza offesa per nessuno...[:0][:0]
17
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 21/04/2006 alle: 09:27:47
la spesa ci sta tutta, purtroppo. Il mastice "buono" costa parecchio, se poi gia' stai facendo il lavoro ti conviene cambiarlo tutto. E gia' per il mastice partono almeno 200 euro. Poi la manodopera: il lavoro e' lungo, si parla di almeno 10-20 ore: fai tu i conti: al costo attuale della manodopera si aggiungono altri euri. Se poi devi sostituire anche traversini/polistirolo, devi mettere in conto altro materiale, le viti ecc.. Se trovo il dettaglio dei costi che ho sostenuto io lo condivido volentieri sul forum. Clipper, di dove sei?
16
clipper20
clipper20
04/04/2006 5621
Inserito il 21/04/2006 alle: 20:47:32
sono di roma ... buon week-end e ponte a tutti ...speriamo che non piove se no se vedete un camper che gira con l'ombrello sulla mansarda siamo noi ...[;)]
17
beppe64
beppe64
11/03/2006 2054
Inserito il 25/04/2006 alle: 21:54:38
x fulvione , che colla hai usato x incollare il tutto , visto che dovrò fare un grosso lavoro su un safariways , e a quanto sembra di sorprese ne escono a tutti i momenti(finirà che lo smonto tutto [?][?][?]sperando poi di poterlo rimontare. ah dopo il polistirolo o poliuretano sottile strato di compensato e carta lavabile pensi vada bene? ciao beppe
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.