CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Infiltrazione sconosciuta... help

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
11
fernando63
fernando63
17/12/2013 826
Inserito il 09/10/2016 alle: 12:02:01
possiedo un Elnagh doral 114 ho rifatto tutte le sigillature sia fra il tetto e il profilato d'allumino, sia tra profilato e pareti, per dare una soluzione definitiva alle infiltrazioni ho messo tra tetto e profilato e pareti e profilato un nastro bituminoso, sul tetto ho messo quello da 10 cm mentre sulla parte parete profilato quello da 5 cm. Convinto che in questo modo sarebbe diventato un " sottomarino " ieri ho voluto testare sotto la pioggia il mio operato......deluso !  Dentro il pensile (solo in quel puntol) la  parte superiore della parete era tutta bagnata colando giù fino ad inzuppare il rivestimento in tessuto sotto la finestra della dinette Sono salito sul tetto, il nastro era perfettamente al suo posto, impossibile fisicamente che l acqua entri da lì anche quello tra parete e profilato stava perfettamente attaccato,!!! Anche le viti e le giunture del profilato sono state impermeabilizzate. Non riesco a capacitarmi...... Non so proprio da dove possa entrare..qualche consiglio.? Grazie
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62204
Inserito il 09/10/2016 alle: 12:48:11
In risposta al messaggio di fernando63 del 09/10/2016 alle 12:02:01

possiedo un Elnagh doral 114 ho rifatto tutte le sigillature sia fra il tetto e il profilato d'allumino, sia tra profilato e pareti, per dare una soluzione definitiva alle infiltrazioni ho messo tra tetto e profilato e pareti
e profilato un nastro bituminoso, sul tetto ho messo quello da 10 cm mentre sulla parte parete profilato quello da 5 cm. Convinto che in questo modo sarebbe diventato un sottomarino ieri ho voluto testare sotto la pioggia il mio operato......deluso !  Dentro il pensile (solo in quel puntol) la  parte superiore della parete era tutta bagnata colando giù fino ad inzuppare il rivestimento in tessuto sotto la finestra della dinette Sono salito sul tetto, il nastro era perfettamente al suo posto, impossibile fisicamente che l acqua entri da lì anche quello tra parete e profilato stava perfettamente attaccato,!!! Anche le viti e le giunture del profilato sono state impermeabilizzate. Non riesco a capacitarmi...... Non so proprio da dove possa entrare..qualche consiglio.? Grazie
...

Finestre controllate?
Oblo?
L'infiltrazione va trovata e riparata non serve a nulla siliconare 
--------- Una bugia fa a tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la veritá si sta allacciando le scarpe ---------
11
claudik
claudik
21/02/2014 1570
Inserito il 09/10/2016 alle: 13:21:52
dietro ad un pensile..... quindi è una infiltrazione molto in alto....  in base alla quantità di acqua che descrivi... mi vien da pensare che la sigillatura delle viti dei binari non è venuta affatto bene...
13
P1950
P1950
29/08/2011 245
Inserito il 09/10/2016 alle: 19:41:15
Per anni quando pioveva mi si allagava il camper: dal pensile, dalla palafoniera, dal pannello elettrico ecc e non sono MAI riuscito a scoprire il motivo!!!!    Ma poi per la rabbia....ho deciso di smontare il portapacchi, aiutato da un carroponte da 10T e ho trovato rasente un listello di alluminio del portapacchi un foro da 4mm!! sigillato adeguatamente e niente più piogge interne!
Da precisare che l'acqua entrava e usciva tranquillamente per cui non ha mai fatto alcun danno, e che il danno era stato creato anni prima quando feci montare sul portapacchi, da una officina per camper, un mandorlato in alluminio per poter caricare il gommone.
Danni niente, ma spremitura di meningi tanta....
saluti
Pasquale
16
turbinello
turbinello
26/07/2008 3904
Inserito il 09/10/2016 alle: 20:32:47
In risposta al messaggio di fernando63 del 09/10/2016 alle 12:02:01

possiedo un Elnagh doral 114 ho rifatto tutte le sigillature sia fra il tetto e il profilato d'allumino, sia tra profilato e pareti, per dare una soluzione definitiva alle infiltrazioni ho messo tra tetto e profilato e pareti
e profilato un nastro bituminoso, sul tetto ho messo quello da 10 cm mentre sulla parte parete profilato quello da 5 cm. Convinto che in questo modo sarebbe diventato un sottomarino ieri ho voluto testare sotto la pioggia il mio operato......deluso !  Dentro il pensile (solo in quel puntol) la  parte superiore della parete era tutta bagnata colando giù fino ad inzuppare il rivestimento in tessuto sotto la finestra della dinette Sono salito sul tetto, il nastro era perfettamente al suo posto, impossibile fisicamente che l acqua entri da lì anche quello tra parete e profilato stava perfettamente attaccato,!!! Anche le viti e le giunture del profilato sono state impermeabilizzate. Non riesco a capacitarmi...... Non so proprio da dove possa entrare..qualche consiglio.? Grazie
...

ciao- non conosco la disposizione interna del mezzo.
però è evidente che nel punto del tetto in corrispondenza del pensile, o poco più avanti perchè l'acqua tende a scivolare...
un problema c'è
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
9
27552
27552
23/01/2016 880
Inserito il 10/10/2016 alle: 00:24:22
l'impermeabilitazione del camper e sopratutto del tetto è fondamentale per la durata del camper, controlla meglio tutti i punti possibili e passaci della gomma bianca liquida, che fa miracoli.
Walter
16
endurista
endurista
02/06/2009 1700
Inserito il 10/10/2016 alle: 13:27:11
Scusa ma il pensile da quale lato? Se è lato tendalino controlla bene anche le sigillature dei fori passanti a parete, la parte interna di questi rimane proprio nei pensili e controlla anche la sigillatura della luce esterna, tra finestra cucina e finestra dinette per capirci. Sul Doral verifica con attenzione l'avvallamento dove inizia la gobba della mansarda. Altri punti potrebbero essere: cornice esterna degli oblò sul tetto non perfettamente stagna, foro palo antenna (se la hai), punti dove avvitato il portapacchi e se hai pannello solare con relativo passacavo guarda anche quelli.
11
fernando63
fernando63
17/12/2013 826
Inserito il 11/10/2016 alle: 04:40:21
Grazie dei consigli! Ieri mi sono dedicato con testardaggine a cercare di risolvere il problema. Ho allagato il tetto del camper con un tubo attaccato al rubinetto facendo attenzione che non strabordasse sulle pareti, bene!  L ' isolamento e impearmelizzazione sono perfetti ! sono stato un quarto d' ora con il tetto allagato a mó di piscina e non è entrato niente. Sono passato sulla parete in corrispondenza dell infiltrazione , con il tubo ho creato un nubifragio e sorpresa e non poteva essere altrimenti la parete interna allo sportello ha cominciato a bagnarsi. Il problema a quel punto doveva essere  per forza nelle staffe che reggono il tendalino . Ho svitato le viti, ho tirato giù il tendalino e ho notato che tra la parete e la staffa il terostat era insufficiente . Avrei dovuto smontarli e  rimettere il  terostat , ho preferito invece sigillare i bordi con un prodotto  tipo guaina, bituminoso, dato con la pistola per silicone.   Per ulteriore sicurezza ho messo a protezione anche una striscia di circa 4 cm di nastro bituminoso, non si vede perché è dietro il tendalino, a protezione delle staffe.  Ê da testare, vi farò sapere





 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link