CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

infiltrazioni

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
chic51
chic51
-
Inserito il 24/01/2009 alle: 21:40:55
anche i carthago purtroppo hanno di questi problemi!!! forse l'azienda, per le dimensioni assunte, inizia a lavorare in modo meno scrupoloso.Attenzione, perche' sarebbe un vero peccato.Con l'economia che gira poco basta poco per saltare!!!!
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 24/01/2009 alle: 22:39:26
quote:Originally posted by chic51
anche i carthago purtroppo hanno di questi problemi!!! forse l'azienda, per le dimensioni assunte, inizia a lavorare in modo meno scrupoloso.Attenzione, perche' sarebbe un vero peccato.Con l'economia che gira poco basta poco per saltare!!!! >
> In che zona hai riscontarto problemi di infiltrazione ?
chic51
chic51
-
Inserito il 24/01/2009 alle: 23:13:58
lato posteriore alto- dove praticamente ci dovrebbe essere la giunzione fra tetto e lato posteriore del veicolo.Ho notato dall'interno vari rivoli d'acqua che scendono fra le cassettiere posteriori e la parete che arriva al letto.Ma dico, e' mai possibile che chi lavora all'assemblaggio di queste parti si puo' anche permettere di essere cosi' distratto tanto da incollare le parti a..scusatemi la volgarita', a testa di ****o!!! causando danni anche importanti a veicoli che costano oltre i 200 milioni delle vecchie lire!!.Non ho parole cara Carthago.Ma attenzione queste sono cose che hanno un risvolto importante per l'immagine dell'azienda.La gente parla!
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 24/01/2009 alle: 23:14:55
Mi cade un mito [:(] e non sei comunque il primo che sento, saluti.

Modificato da Reludwig il 24/01/2009 alle 23:18:19
chic51
chic51
-
Inserito il 24/01/2009 alle: 23:24:00
Bravo, incominciamo a farli cadere questi miti!!! Il Sig....>Carthago sui depliant ci spiega che praticamente e' impossibile che ci siano infiltrazioni.Ultimamente e' stato pubblicato anche un articolo che spiegava ai lettori come li costruiscono. "Noi li facciamo cosi'"!!! Saluti.
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 24/01/2009 alle: 23:29:36
Poi con quello che costano...almeno io ho speso 50k euro e se ho qualche magagnina penso sia normale ma ancora non ho visto pioverci dentro per fortuna, rimango stupefatto da quello che dici ma il conce cosa dice?
Elnagh T-LOFT 532, Nuovo
Elnagh T-LOFT 532, Nuovo
Knaus VAN TI 650 MEG VANSATION 70.100€, Nuovo
Knaus VAN TI 650 MEG VANSATION 70.100€, Nuovo
Fendt SAPHIR 550 TFK 23.900€, Anno: 2013
Fendt SAPHIR 550 TFK 23.900€, Anno: 2013
Itineo ITINEO PC640 SPIRIT EDITION 63.200€, Nuovo
Itineo ITINEO PC640 SPIRIT EDITION 63.200€, Nuovo
Laika ECOVIP L 91.180€, Nuovo
Laika ECOVIP L 91.180€, Nuovo
Previous Next
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 24/01/2009 alle: 23:32:12
Se è come dici tu è molto grave in quanto si tratta di un' infiltrazione strutturale. Fosse stata da un oblò o finestra sigillata male sarebbe stato meno grave anche se non tollerabile. Che tutti i costruttori stanno peggiorando è purtroppo un dato di fatto. Devo ritirare il mio Carta a giorni ma ho già visto cose che non avrei voluto vedere. Niente di grave ma comunque sintomo di un' assemblaggio non all'altezza di un camper di quel prezzo. Ciao ed un augurio di pronta riparazione.

Modificato da Topolone il 24/01/2009 alle 23:56:38
chic51
chic51
-
Inserito il 24/01/2009 alle: 23:34:26
Ci siamo sentiti questa mattina e devo dire che si e' dimostrato serio e disponibile e allo stesso tempo molto meravigliato della cosa. Staremo a vedere.
chic51
chic51
-
Inserito il 24/01/2009 alle: 23:38:41
L'importante e' denunciare, perche' la gente sappia. Solo cosi' le aziende,quelle attente,corrono ai ripari.
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 24/01/2009 alle: 23:50:41
Purtroppo anche il miglior progetto è legato a filo doppio alla manualità di chi assembla. Per quanto riguarda le linee di montaggio delle autovetture, visti i numeri in gioco e la ripetitività delle operazioni di montaggio, le verifiche di qualità sono standardizzate e quindi decisamente affidabili; mentre sono sempre più convinto che per i camper, assemblati comunque in maniera più artigianale, queste verifiche non esistano o quasi neppure per i mezzi di fascia più alta. Questo nonostante un camper abbia un valore decisamente più alto di una vettura media per noi acquirenti.
chic51
chic51
-
Inserito il 25/01/2009 alle: 00:11:24
Giusta considerazione,ma allora facciamo rientrare queste aziende fra quelle "comuni mortali" dove in termini di prezzo si e' piu' coerenti. A mio modesto avviso, queste cose non dovrebbero proprio accadere,nel senso che si dovrebbero effettuare controlli adeguati per non rischiare di fare figure di cacca!! Altrimenti dite che li costruite come gli altri!!! Fateli pero' costare quanto gli altri!!!
eva65
eva65
25/07/2007 196
Inserito il 25/01/2009 alle: 07:28:17
L'anno scorso abbiamo conosciuto un signore norvegese che ci racconto' di aver comprato un Carthago nuovo un paio di mesi prima, pagandolo 160.000 euro. Alla prima pioggia si accorse che la giunzione tra tetto e parte anteriore si stava staccando e gli pioveva acqua direttamente in testa. Fatto il reclamo, ottenne il cambio del mezzo con uno nuovo, con tante scuse da parte del concessionario. Pero' l'amarezza e' difficile da mandar via...
ivan58
ivan58
20/01/2009 362
Inserito il 25/01/2009 alle: 11:01:06
il mio sogno si e' infranto sigh !! pensavo anch'io che spendere cifre importanti potesse essere un modo per non aver problemi, ma non e' cosi ! certo che, leggendo il forum ed andando in fiera a rimini, mi sto convincendo a tenere il mio ancora per un bel po di tempo ! Purtroppo, la manualita'e la responsabilita del montaggio, sono alla base di una ottima qualita . D' altronde i camper non vengono ancora montati con i robot.....! ciao e complimenti per l'acquisto,rimane ancora il mio preferito ! ciao ivan
Robby65
Robby65
02/07/2007 1122
Inserito il 25/01/2009 alle: 11:10:42
quote:Originally posted by chic51
Bravo, incominciamo a farli cadere questi miti!!! Il Sig....>Carthago sui depliant ci spiega che praticamente e' impossibile che ci siano infiltrazioni.Ultimamente e' stato pubblicato anche un articolo che spiegava ai lettori come li costruiscono. "Noi li facciamo cosi'"!!! Saluti. >
> A parer mio non c'è niente di impossibile, sicuramente il sistema adottato da carthago è ottimo, ma da lì a dire che è impossibile ce ne passa. Forse la cosa che dà più fastidio è proprio il fatto che loro giustifichino il prezzo un pò più elevato basandosi su questa impossibilità. Comunque è successo anche a un mio amico più o meno nello stesso punto e il tutto si è risolto con una semplice risigillatura del profilo posteriore ti auguro che sia così anche per te. Ciao - Roberto.
xy01
xy01
22/01/2009 1151
Inserito il 25/01/2009 alle: 16:07:20
Come il signore norvegese dovresti pretendere il cambio del mezzo, e basta! Invece te lo ripareranno. Io, per scelta, ho comperato un entry level in attesa di scoprire la vera casa seria. Vedo che anche Cartagho, mito incrollabile, non lo è più! Restano i monoscocca. Forse.............
francesco.1
francesco.1
-
Inserito il 25/01/2009 alle: 18:39:57
Purtroppo il mondo del camper, a livello di organizzazione industriale, soffre di una cosa oggi giustamente considerata intollerabile, il controllo qualità prima che escano dalla catena di montaggio e trasferiti ai concessionari. Sia che sia un entry-level (33-36mila comunque non sono bruscolini o un top class da 100mila) i costruttori, se vogliono avere la nostra credibilità DEVONO fare il controllo qualità e non lo deve fare il cliente sulla propria pelle che molto deve arraggiarsi di suo e con il concessionario se serio e vicino (perchè se lontano costa tempo e soldi, ogni volta un viaggio a nostre spese[:(!]). Io con il mio camper sono stato fortunato perchè finora non ho avuto rotture o guasti strutturali nè piccoli né grandi ma solo qualche vite di antina da registrare ma comunque anche certe piccolezze mi danno fastidio perchè comunque denota superficialità e non rispetto verso il client cioè verso colui che gli dà da mangiare[xx(]
nestabnav
nestabnav
07/01/2008 334
Inserito il 04/02/2009 alle: 07:43:01
quote:Originally posted by ivan58
il mio sogno si e' infranto sigh !! pensavo anch'io che spendere cifre importanti potesse essere un modo per non aver problemi, ma non e' cosi ! certo che, leggendo il forum ed andando in fiera a rimini, mi sto convincendo a tenere il mio ancora per un bel po di tempo ! Purtroppo, la manualita'e la responsabilita del montaggio, sono alla base di una ottima qualita . D' altronde i camper non vengono ancora montati con i robot.....! ciao e complimenti per l'acquisto,rimane ancora il mio preferito ! ciao ivan >
> Il mio di sogno si e' infranto in una giornata di settembre in quel di Rimini. ciao a tutti nestabnav
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
nestabnav
nestabnav
07/01/2008 334
Inserito il 04/02/2009 alle: 07:50:58
Sono rimasto assente per un pezzo dal Forum e leggo che ci sono vari problemi su mezzi Carthago. Il mito purtroppo ,come avevo gia' detto precedentemente in Garanzia Carthago e' caduto per me in una brutta giornata di fiera a Rimini[xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(]. cioa a tutti Nestabnav.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.