CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Info acqua bollente da Truma

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 21
Paolone77
Paolone77
23/05/2007 853
Rispondi Abuso
Inserito il 25/02/2017 alle: 14:16:03
ciao a tutti, dopo 10anni che ho  il camper ho finalmente capito un problema. tutte le volte che accendo la stufa truma combi e apro acqua fredda dal bagno, ma anche dalla cucina solo che anziché un 80cm di tubo ce ne solo 6 metri prima che arrivi, succede che esce acqua bollentissima, che devo fare scorrere con conseguente consumo eccessivo. ero convinto che fosse provocato dalla vicinanza dei tubi con la stufa. invece mi sono accorto che quando apro l'acqua fredda il tubo pesca direttamente dalla stufa, finche' poi non parte la pompa che fa arrivare acqua dal serbatoio delle chiare. penso sia colpa della pressione che si crea per via del calore anche perché la mandata che arriva da serbatoio arriva fino alla stufa dove hanno messo un raccordo a T che manda l'acqua al rubinetto del bagno...circa 80cm ti tubo. esiste un raccordo unidirezionale che faccia in modo che l'acqua vada solo in un senso?  lo piazzerei prima del tasto svuota truma
grazie paolo
maxime
maxime
20/08/2004 5542
Rispondi Abuso
Inserito il 25/02/2017 alle: 16:37:33
In risposta al messaggio di Paolone77 del 25/02/2017 alle 14:16:03

ciao a tutti, dopo 10anni che ho  il camper ho finalmente capito un problema. tutte le volte che accendo la stufa truma combi e apro acqua fredda dal bagno, ma anche dalla cucina solo che anziché un 80cm di tubo ce ne solo
6 metri prima che arrivi, succede che esce acqua bollentissima, che devo fare scorrere con conseguente consumo eccessivo. ero convinto che fosse provocato dalla vicinanza dei tubi con la stufa. invece mi sono accorto che quando apro l'acqua fredda il tubo pesca direttamente dalla stufa, finche' poi non parte la pompa che fa arrivare acqua dal serbatoio delle chiare. penso sia colpa della pressione che si crea per via del calore anche perché la mandata che arriva da serbatoio arriva fino alla stufa dove hanno messo un raccordo a T che manda l'acqua al rubinetto del bagno...circa 80cm ti tubo. esiste un raccordo unidirezionale che faccia in modo che l'acqua vada solo in un senso?  lo piazzerei prima del tasto svuota truma grazie paolo
...

basta inserire sul tubo una semplice valvola di non ritorno ed il problema è risolto...

Massimo
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34980
Rispondi Abuso
Inserito il 26/02/2017 alle: 01:12:18

ne abbiamo discusso un po di tempo fa , sul tubo ingresso fredda del boiler prima della valvola di scarico elasi o frostcontrol basta inserire una valvola di non ritorno o raccordo con flusso unidirezionale che è la stessa cosa , la valvola è quella in foto

23jqx5j.jpg

quella è bianca ma potrebbe anche essere blu o di altro colore

mario 
Torna in cima alla pagina
 

 
Paolone77
Paolone77
23/05/2007 853
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2017 alle: 06:30:25
fantastico grazie....oggi andro' a comprarla
Paolone77
Paolone77
23/05/2007 853
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2017 alle: 12:29:38
In risposta al messaggio di Paolone77 del 28/02/2017 alle 06:30:25

fantastico grazie....oggi andro' a comprarla

Bella sorpresa, mi hanno chiesto ben 38€ per questa valvola della truma. Proprio quella in foto.....beh lascio acqua bollente....sono pazzi!!!
salito
salito
rating

21/03/2009 23391
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2017 alle: 13:09:20
In risposta al messaggio di Paolone77 del 28/02/2017 alle 12:29:38

Bella sorpresa, mi hanno chiesto ben 38€ per questa valvola della truma. Proprio quella in foto.....beh lascio acqua bollente....sono pazzi!!!

...non disperare la troverai anche tu per un 6/8€...con le stesse funzioni ma altra marca
Carthago C-Line 4.9 LE-L Mercedes, Nuovo
Carthago C-Line 4.9 LE-L Mercedes, Nuovo
Laika ECOVIP L 4009 88.401€, Nuovo
Laika ECOVIP L 4009 88.401€, Nuovo
McLouis MC4-239 PROFILATO 59.500€, Anno: 2021
McLouis MC4-239 PROFILATO 59.500€, Anno: 2021
Adria Vision 707 SG  47.900€, Anno: 2008
Adria Vision 707 SG 47.900€, Anno: 2008
Fendt TOPAS 590 19.800€, Anno: 2009
Fendt TOPAS 590 19.800€, Anno: 2009
Previous Next
Paolone77
Paolone77
23/05/2007 853
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2017 alle: 13:44:39
In effetti non ci ho pensato a cercarla su Internet avendo un negozio che vende ricambi per camper vicino casa ora ho dato un ochiatta e ne ho trovata una a sei euro spedizione compresa però mi dice che è 1/4-1/4  sarà per tubi di diametro esterno 12 mm come quelli che abbiamo nel camper? 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34980
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2017 alle: 15:17:47
1/4 indicano ingresso/uscita in pollici e coincide a 13,7 mm quindi non va bene , devi cercarne una con ingresso/uscita in mm da 12 millimetri , la trovi in rete al costo che varia da 8 a 13 euro + spedizione , certo che 38 euro è pura follia 


mario
roberto&donatella
roberto&donatella
27/08/2008 688
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2017 alle: 17:19:35
Nel negozio on line che compare quasi sempre nel banner qui sopra la trovi a 13,80
cam......................enta.com/it/valvola-non-ritorno-john-guest-12-x-12-mm 13,80

Modificato da roberto&donatella il 28/02/2017 alle 17:29:52
california 1000
california 1000
15/01/2014 375
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2017 alle: 22:52:09
In risposta al messaggio di roberto&donatella del 28/02/2017 alle 17:19:35

Nel negozio on line che compare quasi sempre nel banner qui sopra la trovi a 13,80 cam......................enta.com/it/valvola-non-ritorno-john-guest-12-x-12-mm 13,80

Ciao, dico la mia e se sbaglio mi corriggerete, anch'io ho notato lo stesso problema e seguendo i "consigli del forum e di amici ho speso 14€ per la famosa valvola ma .... il risultato non cambia.
Secondo me e questo lo dico perché prima per lavori interni e ora che risventrato un pezzo di camper per un aggiornamento degli stessi vedo sempre quei tubi blu e rossi che scorrono vicini vicini ai tubi di cartone della truma, ora, sempre secondo me, nella pompa c'è già una valvolina di non ritorno il che vanifica la valvola aggiuntiva, il problema lo notato in modo accentuato quando la truma e in funzione stufa e in modo particolare tra il bagno e la doccia, e questo perché le derivazioni della fredda e della calda sono, nel mio caso tutte nel vano truma, questo secondo me e perché oltre alle derivazioni i tubi rossi e blu viaggiano assieme ai tubi di cartone e considerato che dai tubi di cartone esce una temperatura di circa 80 e più gradi, misurati, i poveri tubetti ne subiscono gli effetti, dico anche dal rubinetto della cucina l'acqua in posizione fredda esce caldina per poco ma ........la derivazione appena sotto la cucina, sorge la domanda come mai nonostante la valvola?, anche li i tubi del riscaldamento corrono assieme al tubo che arriva dalla pompa e il ragionamento torna a prima i tubi cartone scaldano quelli in gomma.
La stessa cosa di avere l'acqua calda dalla parte fredda mi succede quando accendo l'eberspacher che scalda l'acqua del motore e di due scambiatori messi uno sotto il sedile e l'altro nel gavone, i tubi in gomma caldi del riscaldamento corrono vicino al serbatoio della potabile tubi del riscaldamento truma e tubetti dell'acqua e questo mi fa si che per qualche secondo ho l'acqua tiepida.
Adesso visto che ho il paziente a cuore aperto fin dove posso vedrò di isolare un po' i tubi blu, alla peggio prima di docciarmi giro il miscelatore di più sul freddo
Questa e la mia teoria senza voler offendere persone più esperte, io sono al primo camper ancora non l'ho sezionato del tutto

ciao  


Franco
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4166
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2017 alle: 00:29:55
Ciao Franco, non condivido, sul tuo mezzo forse non sarà questo il motivo, ma ti garantisco che il problema dell'acqua bollente si risolve egregiamente con l'interposizione della valvola di non ritorno, la temperatura "intorno" ai tubi di cartone non è in grado di surriscaldare l'acqua al punto di ustionare chi la usa, l'aumento della pressione all'interno del boiler, dovuto all'innalzamento della temperatura, fa ritornare indietro l'acqua bollente pronta ad uscire sulla tubazione della fredda, il problema è accentuato dalla presenza del vaso d'espansione, sul mio camper e su quello di mio figlio ho risolto con la valvola, 2x14 euro. Un saluto Enzo
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34980
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2017 alle: 01:19:42
Franco , in parte la tua teoria è giusta ma si sta discutendo di acqua che arriva per qualche secondo ustionante dal lato fredda , come ustionante intendo 65/70 gradi e questo succede  anche durante l'estate , quindi capirai che la causa non è il tragitto dei tubi a contatto diretto con la tubazione aria calda della stufa ma è causato dall'aumento di pressione che crea l'acqua riscaldandosi e quella pressione essendo superiore alla pressione data della pompa tra l'altro ferma giocoforza l'acqua calda prende anche la direzione nella tubazione fredda e per i primissimi secondi la prima acqua arriva ustionate con rischio di ustioni e inutile spreco di acqua , bloccando quel ritorno verso il lato fredda con una valvola di ritegno si risolve  , ovviamente durante l'inverno con stufa accesa le tubazioni acqua a contatto con la tubazione aria calda si riscalderanno però la prima acqua non sarà mai ustionante ma sarà di circa 45 max 50 gradi anche se la temperatura dell'aria calda è di oltre 70 gradi

la non ritorno nel corpo pompante serve unicamente per non far ritornare l'acqua nel serbatoio e se non ci fosse la pompa continuerebbe con un ON/OFF continuato , chiaramente la non ritorno aggiunta per il boiler o combi  va messa nella giusta posizione  

ascolta questi arzilli vecchietti non ancora rottamati e apprenderai alcune malizie wink


mario
california 1000
california 1000
15/01/2014 375
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2017 alle: 08:43:05
In risposta al messaggio di ecostar del 01/03/2017 alle 01:19:42

Franco , in parte la tua teoria è giusta ma si sta discutendo di acqua che arriva per qualche secondo ustionante dal lato fredda , come ustionante intendo 65/70 gradi e questo succede  anche durante l'estate , quindi capirai
che la causa non è il tragitto dei tubi a contatto diretto con la tubazione aria calda della stufa ma è causato dall'aumento di pressione che crea l'acqua riscaldandosi e quella pressione essendo superiore alla pressione data della pompa tra l'altro ferma giocoforza l'acqua calda prende anche la direzione nella tubazione fredda e per i primissimi secondi la prima acqua arriva ustionate con rischio di ustioni e inutile spreco di acqua , bloccando quel ritorno verso il lato fredda con una valvola di ritegno si risolve  , ovviamente durante l'inverno con stufa accesa le tubazioni acqua a contatto con la tubazione aria calda si riscalderanno però la prima acqua non sarà mai ustionante ma sarà di circa 45 max 50 gradi anche se la temperatura dell'aria calda è di oltre 70 gradi la non ritorno nel corpo pompante serve unicamente per non far ritornare l'acqua nel serbatoio e se non ci fosse la pompa continuerebbe con un ON/OFF continuato , chiaramente la non ritorno aggiunta per il boiler o combi  va messa nella giusta posizione   ascolta questi arzilli vecchietti non ancora rottamati e apprenderai alcune malizie  mario
...

Ciao Mario, tranquillo non ho intenzione di rottamare nessuno anche perché a questi "arzilli vecchietti" e mi ci infilo anch'io, se non come camperista ma anagraficamente , e come da mia abitudine attingo notizie e lumi per poter fare i miei giochini come facevo nel precedente lavoro.
Era solo una mia considerazione anche perché dopo aver montato la valvola il risultato non e cambiato inoltre i due tubetti della fredda hanno la diramazione a 10 cm dalla stufa , farò foto, la valvola l'ho montata sul tubo della fredda che va alla truma prima della valvola di scarico così se scatta va tutto in scarico.
Adesso visto che qui c'è il sole vado al rimessaggio a giocare , Enzo vado finire di montare lo scambiatore ho tribulato per trovare il tubo radiatori e spurgare l'aria, farò un po' di foto del casino che mi sono inventato.
Ragazzi buona giornata il governo mi ha dato le direttive spesa perciò vado, dimenticavo oggi per noi " vecchietti" e giorno di paga  

ciao   
 


Franco
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34980
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2017 alle: 12:26:04
In risposta al messaggio di california 1000 del 01/03/2017 alle 08:43:05

Ciao Mario, tranquillo non ho intenzione di rottamare nessuno anche perché a questi arzilli vecchietti e mi ci infilo anch'io, se non come camperista ma anagraficamente , e come da mia abitudine attingo notizie e lumi
per poter fare i miei giochini come facevo nel precedente lavoro. Era solo una mia considerazione anche perché dopo aver montato la valvola il risultato non e cambiato inoltre i due tubetti della fredda hanno la diramazione a 10 cm dalla stufa , farò foto, la valvola l'ho montata sul tubo della fredda che va alla truma prima della valvola di scarico così se scatta va tutto in scarico. Adesso visto che qui c'è il sole vado al rimessaggio a giocare , Enzo vado finire di montare lo scambiatore ho tribulato per trovare il tubo radiatori e spurgare l'aria, farò un po' di foto del casino che mi sono inventato. Ragazzi buona giornata il governo mi ha dato le direttive spesa perciò vado, dimenticavo oggi per noi vecchietti e giorno di paga   ciao      Franco
...

anche tu fai parte del coro ma quello è un misero stipendio , ci stanno restituendo una minima parte di quello che per anni ci hanno trafugato ma l'importante è essere qui' a raccontarcela magari con qualche acciacco in più ma in salute , Enzo è il capostipite e gli faccio i miei complimenti per le sue 72 primavere 

ciao
mario
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4166
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2017 alle: 12:44:25
In risposta al messaggio di ecostar del 01/03/2017 alle 12:26:04

anche tu fai parte del coro ma quello è un misero stipendio , ci stanno restituendo una minima parte di quello che per anni ci hanno trafugato ma l'importante è essere qui' a raccontarcela magari con qualche acciacco in più ma in salute , Enzo è il capostipite e gli faccio i miei complimenti per le sue 72 primavere  ciao mario

Ciao Mario, ti ringrazio per i complimenti...per ora, quasi 73, tutto OK, anche se l'anno scorso qualche problema c'è stato, ho anche saltato la settimana a Livigno, che quest'anno riprenderò, partenza l'11/12 marzo, se qualche amico si trova al Pemont sarò ben lieto di offrire un caffè, il mezzo è sempre l'Icaro 4 S. Un saluto Enzo
Paolone77
Paolone77
23/05/2007 853
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2017 alle: 13:12:57
allora alla fine l'ho trovato....blu a 10euro da imar in corso rosselli....ben 28euro in meno di caravanmassaua....gia' montato. stasera si va a sestriere e lo si prova.....grazie a tutti
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34980
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2017 alle: 17:06:56
Paolone visto che vai al sestriere e sicuramente conosci l'area camper ti chiedo se è stata migliorata e ampliata oppure è come 10 anni fa 

mario
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Paolone77
Paolone77
23/05/2007 853
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2017 alle: 18:51:19
non so com'era prima, un amico è andato due settimane fa e mi ha parlato di area in strada azzurri se non ricordo male....con corrente gratuita perché la sbarra è sempre su...ma non ho capito. cmq vado a vedere e ti dico...partiro' fra un paio di ore. se arrivo troppo stanco mi fermo a Pragelato sperando che si possa sostare in libera fronte piste. se arrivo a sestriere e si puo' parcheggerei cmq nel piazzale fronte ovovia......ci manco da qualche anno non ricordo bene. cmq ti aggiorno
california 1000
california 1000
15/01/2014 375
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2017 alle: 21:54:53
In risposta al messaggio di Paolone77 del 01/03/2017 alle 18:51:19

non so com'era prima, un amico è andato due settimane fa e mi ha parlato di area in strada azzurri se non ricordo male....con corrente gratuita perché la sbarra è sempre su...ma non ho capito. cmq vado a vedere e ti dico...partiro'
fra un paio di ore. se arrivo troppo stanco mi fermo a Pragelato sperando che si possa sostare in libera fronte piste. se arrivo a sestriere e si puo' parcheggerei cmq nel piazzale fronte ovovia......ci manco da qualche anno non ricordo bene. cmq ti aggiorno
...

Ciao eccomi qua, allora come promesso le foto del mio impianto
da questa foto si vede come i tubi sono molto vicini a quelli del riscaldamento ora per capire se il mio ragionamento era giusto, sempre secondo me, ho provveduto a coibentarlo, purtroppo più di tanto non ho potuto fare, vedremo

da questa si vede come i tubi sono vicini alla stufa, sia per la calda che per la fredda e questo anche in estate fasi che dalla fredda per qualche secondo arriva calda.
Questo e l'impianto del mio camper e ripeto posso sbagliare il ragionamento ma queste vicinanze non aiutano
per finire posto la foto dell'impianto con lo scambiatore, manca il termostato perché non avevo il supportino per fissarlo, Enzo a te la parola che ti sembra, ho fatto andare l'eberspacher per una mezz'ora abbondante e dall'altra parte per un 10 min. ho avuto l'acqua a una buona temperatura partendo da un attimo caalda, penso che dopo un uso regolare e continuo del riscaldatore e puntando in termostato della pompetta sui 60° non dovrei aver problemi per una doccia
  

ciao

 


Franco
Paolone77
Paolone77
23/05/2007 853
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2017 alle: 06:55:40
In risposta al messaggio di ecostar del 01/03/2017 alle 17:06:56

Paolone visto che vai al sestriere e sicuramente conosci l'area camper ti chiedo se è stata migliorata e ampliata oppure è come 10 anni fa  mario

ciao mario, scusami ma non sono riuscito ad andare a vedere l'area....giovedì sera verso le 17 che siamo partiti c'era un casino pazzesco che ho evitato di cercarla....non mi aspettavo tutta quella gente in settimana, cavolo è un po di sabati che vado al monginevro è non c'e' nessuno.....vabe'. cmq io ho dormito nel parcheggio dove parte l'ovovia...bello comodo. eravamo due camper e nessun divieto. ho visto anche 5 camper parcheggiati a inizio paese....arrivando da Pragelato...nessun divieto anche li..
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34980
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2017 alle: 11:59:19
In risposta al messaggio di Paolone77 del 05/03/2017 alle 06:55:40

ciao mario, scusami ma non sono riuscito ad andare a vedere l'area....giovedì sera verso le 17 che siamo partiti c'era un casino pazzesco che ho evitato di cercarla....non mi aspettavo tutta quella gente in settimana, cavolo
è un po di sabati che vado al monginevro è non c'e' nessuno.....vabe'. cmq io ho dormito nel parcheggio dove parte l'ovovia...bello comodo. eravamo due camper e nessun divieto. ho visto anche 5 camper parcheggiati a inizio paese....arrivando da Pragelato...nessun divieto anche li..
...

Grazie Paolo , in quell'area ci sono stato qualche volta una decina di anni fa  , ho chiesto perchè un mio amico con un meno abile a bordo vorrebbe andare da quelle parti per qualche giorno  ma se dici che fuori area non ci sono problemi di sosta ne divieti ben venga 

ciao
mario
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.