CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Info generali per restauro camper in corso

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 9
TonyNepi
TonyNepi
15/01/2007 44
Rispondi Abuso
Inserito il 02/07/2017 alle: 00:08:24
sto restaurando il camper e ho bisogno di consigli da Voi Super esperti...
1. urge bisogno di adesivi Elnagh Doral 116,in rete ne ho trovati tantissimi ma solo ELNAGH; io vorrei il kit completo!
2. sostituzione oblò...dove comprarlo?
3. farò sicuramente il rivestimento nuovo causa un'infiltrazione,consigli? Carta TNT? Carta lavabile? Verniciare? Dove acquistare?

gentilissimi grazie 
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Rispondi Abuso
Inserito il 02/07/2017 alle: 11:25:01
Poche info, per l'oblo quale? il classico Fiamma 40x40 cerca in rete da rivenditori articoli per camper. Cosa intendi per rivestimento, quello interno del camper? se infiltrato più che verniciare è da buttare, sempre i "rivenditori" vendono lastre in compensato con relativo rivestimento, non ti rimane che cercare il colore che vuoi, altrimenti più economico vai di compensato da 3 mm ( brico )che poi vernicerai del colore desiderato con uno buon smalto  all'acqua, ciaoo.    

Modificato da Rascal il 02/07/2017 alle 11:26:24
TonyNepi
TonyNepi
15/01/2007 44
Rispondi Abuso
Inserito il 02/07/2017 alle: 12:44:03
E invece...adesivi? In rete ne ho trovati molti, ma non del mio camper Elnagh Doral 116... trovo altri modelli e scritte Elnagh in tutte le salse... consigli? Grazie a tutti
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Rispondi Abuso
Inserito il 06/07/2017 alle: 14:58:35
Già però che fatica trovare i prodotti giusti: Colla legno, colla legno/polistirolo, pannelli da 2-3 mm in multistrato marino (fenolici) eventuali regoli in legno della giusta misura... Per dire, sono di Belluno, il mio CI Autoroller 4 del 1997 ha una brutta infiltrazione (probabilmente non c'è più sigillante e quindi dovrò innanzitutto ri-sigillare tutti i bordi...) ed all'eurobrico non c'era il 'marino', i regoli erano solo della misura 20mmx30-40-50 ed a me serviva il 25mmx... il multistrato era solo da 5 mm (troppo grosso!).
Mi hanno dato delle colle ma, se qualla legno-legno mi convince, quella polistirolo-legno non mi convince neanche un po' (mi sa di prodotto per l'edilizia).
Noto purtroppo che, pur essendo un problema ben comune a noi camperisti, ci siano pochi 'tutorial' in cui siano chiaramente indicati i prodotti più consoni allo scopo (in particolare le colle).
Per le componenti legnose sicuramente è complice la diversità costruttiva da marchio a marchio e da periodo a periodo. Esempio, c'è un tipo sul web che ha riparato la mansarda del suo Koala 100 degli anni '90 con un sandwich di 2 pannelli di multistrato da 4 e 8 mm sootto e sopra ed in mezzo polistirolo da 20 mm... Sul mio CI non credo sia più di 2-3mm i due fogli superiore ed inferiore (sono venuti via come carta bagnata,disperazione!), ma il polistirolo è da 25mm.
Ho letteralmente 'tacconato' perchè presto parto (sabato) ed in qualche modo dovevo fare (correva acqua sul piano, che se non avessi avuto le doghe il materasso sarebbe stato stonfo d'acqua)
Comunque, come strumenti, non devono mancare 'pesantemente' attrezzi a batteria. sto usando un trapano, un avvitatore e prossimamente anche un multifunzione (al momento ne ho uno a cavo con cui fare lavori in garage ma non sul camper che sta in un parcheggio (lontano dalle fonti di energia elettrica).
Se volete ci si può confrontare. Magari a più mani si potrebbe fare una banca 'dati' per i vari modelli/famiglie di camper...


ah, per il rivestimento... ho comprato sul web della pellicola a metro (fino a 50 mt con gliglia di taglio), 2 mm di spessore tipo Larice sbiancato, autoadesiva. Sul CI c'è effettivamente una pellicola adesiva molto simile. Magari in quelli moderni ne posano una di film ancora più sottile e leggera...
--
gilby

Modificato da obionekenoby il 06/07/2017 alle 15:17:20
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2017 alle: 08:30:20
Per i legni ( regoli ) la cosa migliore è farli piallare a misura da un falegname, i pannelli di compensato nobilitato ( gia rivestito ) li vendono presso ricambi per camper e come colla la migliore è la poliuretanica, molto forte,  unico accorgimento è un collante che ha una certa espansione quindi bisogna tenerne conto, se non la conosci prima di usarla fai delle prove di incollaggio cosi ti rendi conto di come si comporta e come tiene. Per il resto tieni conto che il mondo camper è molto artigianale quindi lo sono anche le soluzioni costruttive per la cellula che di fatto risultano differenti tra i vari modelli, ciaoo.  

Modificato da Rascal il 09/07/2017 alle 08:34:29
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Rispondi Abuso
Inserito il 17/07/2017 alle: 13:41:48
" come colla la migliore è la poliuretanica " al solito, una marca? un nome?L'altro grosso problema la conferma degli spessori: i pannelli sono da 2 o 3 mm? ci vorrebbe lo spessimetro sui pezzi staccati, ma se le colle presenti con i residui, ne falsassero lo spessore? trovare queste conferme ufficiali diventa un problema.
--
gilby
Adria ADORA 542 DK 13.900€, Anno: 2003
Adria ADORA 542 DK 13.900€, Anno: 2003
Hymer Feeling 442 31.660€, Nuovo
Hymer Feeling 442 31.660€, Nuovo
Hobby EXCELLENT EDITION 31.400€, Nuovo
Hobby EXCELLENT EDITION 31.400€, Nuovo
Eura Mobil PROFILA PRS 695EB 31.400€, Nuovo
Eura Mobil PROFILA PRS 695EB 31.400€, Nuovo
Adria Twin Plus 600 SPB Family 72.250€, Nuovo
Adria Twin Plus 600 SPB Family 72.250€, Nuovo
Previous Next
ellebi
ellebi
14/04/2010 321
Rispondi Abuso
Inserito il 17/07/2017 alle: 15:32:18
Rispondo, In un altro post hai detto che stai leggendo il mio ( lungo ) trhead
 Sui materiali usati li trovi li..  credo di aver indicato pure i fornitori.

Sintetizzo solo i fondamentali.

1- Pannelli  userei quelli da 3mm per le pareti  e se non rifai TUTTO inutile prenderli già rivestiti non saranno mai come il resto, come leggi nel mio ho messo compensato normale e poi riverniciato TUTTO interno con pittura  quarzo all'acqua.
2. Il fondo della mansarda non ho dovuto toccarlo, ma lì   credo che lo spessore possa e sia meglio  prevederlo più generoso ( ma se posti foto della struttura valutiamo meglio - guarda l'esistente)
3- Per sigillare  angoli  o finestre con telaio alluminio ( nel mio caso gavone)    TEROSTAT su cui poi si avvita il profilo, le viti affogando nel terostat si auto sigillano.
Attenzione il terostat va bene solo se poi coperto da profilo non regge esposto al le intemperie.
4- Qualsiasi pellicola autoadesiva col tempo si scolla.. meglio come detto verniciare.
5- Per sigillature  meglio sigillanti poliuretanici  nei casi in cui debba anche fare da adesivo ci sono  prodotti specifici.
Il silicone tradizionale tradisce staccandosi prima o poi.  

Modificato da ellebi il 17/07/2017 alle 15:34:24
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Rispondi Abuso
Inserito il 17/07/2017 alle: 16:17:06
Riguarder meglio il luuungo thread per il discorso colle che mi sfuggito: si fa presto a dire colla poliuretanica per polistirolo/legno ma avere una marca di riferimente con cui qualcuno si trovato bene decisamente meglio e pi veloce
Mi accodo ai complimenti per l'impresa titanica in cui ti .. imbarcasti! tra l'altro sono pure io del settore informatico, per il fai-da-te per me sempre stato un hobby pi teorico che pratico che per i lavori manuali non sono proprio portato.
Per con una mini-circolare applicata al trapano/avvitatore a batteria ed un multifunzione della parkside da 220v, mi sono fatto l'idea di come operare anche a bordo de e senza corrente. ed il prossimo acquisto, dopo aver a lungo scandagliato la rete sar proprio un'altra 'multifunzione' per a batteria, visto che dovr/voglio fare dei tagli precisi per poi fissare per bene i legni.

Mi sono reso conto del problema dopo che, per l'ennesima volta, ho trovato acqua in mansarda ed il materasso bagnato. Ho potuto toccare con mano che il legno era marcio e si staccava, sfaldava, con le sole mani!
In realt l'infiltrazione scende da alto (guaine senza ormai pi sigillante) sia a destra che a sinistra e probabilmente al centro.
tutto il travetto mansarda anteriore marcio. molte viti esterne sono malridotte e andrebbero sostituite ma non ho trovato il modello 'a testa stretta' da mettere nei profili di alluminio.
ad una prima 'apertura' la base si presenta come pi fasce:
-regolo da 5 cm (lato pù esterno)
-polistirolo da 21 cm
-regolo da 3 cm
-polistirolo da 44 cm
-regolo da 4 cm
-polistirolo da 44 cm
regolo da 3 cm
-polistirolo da 21 cm
regolo da ? probabilmente da 4 cm perch in totale devono essere 149 cm

Però noto che per le pareti hai incollato il polistirolo direttamente alla parete, mentre nella mansarda cè' prima un foglio di multistrato (talmente zuppo da renderlo 'indecifrabile), poi sopra polistirolo e di nuovo multistrato.

per la carta autoadesiva... anche l'originale era cos e quella applicata ora mi sembra buona, ovvero che non scolli a breve. Anche per noi l'attuale camper un po' un mezzo 'a termine' e non credo valga poi la spesa spendervci cifre enormi, ma risanare con 'judicio'.

(in modify, sono scomparse le lettere accentate...)
--
gilby

Modificato da obionekenoby il 18/07/2017 alle 16:29:23
ellebi
ellebi
14/04/2010 321
Rispondi Abuso
Inserito il 17/07/2017 alle: 17:27:46
Riguardo con calma..( sto spegnendo il PC)
La Mansarda è PORTANTE quindi credo tu debba esaminare bene la struttura perché deve reggere del peso.
Da qui il multistrato più spesso, Inoltre i regoli immagino tu intenda cm..
Verifica ( da informatico) COME è strutturato.. perché devi ridare SOLIDITA'..
Se metti foto ci facciamo una idea, Per fortuna non ho dovuto smontare la mansarda..
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Rispondi Abuso
Inserito il 18/07/2017 alle: 16:32:05
Sì è vero, centimetri, ma pensavo ancora allo spessore del pannello superiore... angel
 
--
gilby
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.