CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

info vano Wingamm Brownie

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
gala
gala
31/10/2010 628
Inserito il 18/06/2011 alle: 15:23:51
Ciao a tutti, ieri ho ritirato il mio camper un Wingamm Brownie, mi sono accorto con grosso stupore che le due bombole da 10kg sono posizionate sopra un foglio di vetroresina spesso un paio di millimetri che è quasi trasparente. A vedersi mi lascia seri dubbi sulla resistenza e sicurezza anche perchè il foglio è incollato al pavimento. Chiedo a tutti ed in particolar modo ad Arcibaldo(Luana) e Sersan(Sergio), che hanno lo stesso mio camper, se è il caso di far rinforzare con delle staffe o altro la parte sottostante il vano. Ringrazio anticipatamente per le risposte. Claudio
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21848
Inserito il 18/06/2011 alle: 15:34:46
Lo stesso camper potrebbe non voler dire lo stesso spessore in quel punto. Sei veramente sicuro dei 2 mm? Hai provato a bussare (senza bombole) per capire la reale consistenza di quel pezzo di vetroresina? Eventualmente un pezzo di compensato marino sagomato preciso distribuirebbe il peso delle bombole un po' meglio. MArco.
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 18/06/2011 alle: 17:33:46
In ogni caso 2mm di vetroresina non sono poco (il fatto che sia trasparente non è indicativo, se non è verniciata). Se hai dei dubbi, visto che il mezzo è nuovo, senti la Wingamm, ma non credo che sia un problema.
gala
gala
31/10/2010 628
Inserito il 18/06/2011 alle: 19:47:34
Ciao Marco, è proprio perchè ho provato a bussare che mi sono preoccupato, è molto fine e se spingi con le dita senti la vetroresina che flette.Il pezzo da mettere all'interno potrebbe essere una soluzione ma toglierebbe ulteriore spazio in altezza e poi mi rimarrebbe il dubbio sulla sicurezza del vano. Claudio
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 18/06/2011  15:34:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
gala
gala
31/10/2010 628
Inserito il 18/06/2011 alle: 19:51:31
Ciao, è corretto il tuo suggerimento penso che scriverò due righe alla Wingamm, anche se mi vien da pensare che ovviamente per loro il tutto sarà in regola e che di conseguenza i miei timori rimarranno. Claudio
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 18/06/2011  17:33:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51650
Inserito il 18/06/2011 alle: 20:07:57
non ho idea se sia possibile, bisognerebbe vedere, ma metterei due tubolari di alluminio circa 30X30 paralleli, a una distanza di circa 15cm tra di loro, e che passino sotto al piano di appoggio delle bombole, e che quindi lo sostengano. Bisogna poi trovare punti solidi ai lati su cui fissarli. solo una mia idea su cui fare uno studio di fattibilità. Nelle caravan, dove a volte fanno il vano portabombole non sostenuto ma con semplice fondo di plastica, non sarebbe il primo che sento che la bombola passa di sotto!
McLouis MC4 860G 71.290€, Nuovo
McLouis MC4 860G 71.290€, Nuovo
Challenger 114 MAX Road edition 64.500€, Nuovo
Challenger 114 MAX Road edition 64.500€, Nuovo
Rimor Superbrig 675 TC 34.900€, Anno: 2009
Rimor Superbrig 675 TC 34.900€, Anno: 2009
Wingamm WINGAMM OASI 690 TWINS Cambio Automatico 116.600€,
Wingamm WINGAMM OASI 690 TWINS Cambio Automatico 116.600€,
McLouis MC4-231 - PEUGEOT 60.910€, Nuovo
McLouis MC4-231 - PEUGEOT 60.910€, Nuovo
Previous Next
gala
gala
31/10/2010 628
Inserito il 18/06/2011 alle: 20:32:27
Tipo l'attacco del tubo presente nell'armadio per attaccare gli appendini?
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 18/06/2011  20:07:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 18/06/2011 alle: 21:58:48
quote:Risposta al messaggio di gala inserito in data 18/06/2011  19:51:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Prima ancora di scrivere, fai un colpo di telefono al concessionario di Settimo di Pescantina (La vie en road) e chiedi del capo officina. Esponigli i tuoi dubbi e lui ti saprà consigliare; è una persona molto disponibile e gentile.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51650
Inserito il 18/06/2011 alle: 22:26:46
quote:Risposta al messaggio di gala inserito in data 18/06/2011  20:32:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> dirlo così senza vedere ma solo immaginando come possa essere è impossibile scendere in particolari, prendilo come un idea, un concetto da elaborare sul campo.
gala
gala
31/10/2010 628
Inserito il 18/06/2011 alle: 22:35:16
Ho scritto alla Wingamm, lunedì telefonerò al capo officina di Coinova dove ho comprato il mezzo e poi chiamerò anche chi mi hai suggerito, vorrei togliermi qualsiasi dubbio riguardo la sicurezza del vano. Claudio
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 18/06/2011  21:58:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
sersan
sersan
31/12/2010 19
Inserito il 21/06/2011 alle: 13:05:47
Ciao Claudio E' un po' che non entro nel forum perciò non sono aggiornato su cosa e successo ultimamente. Leggo con sorpresa del tuo problema con il fondo del vano bombole. Io non mi sono accorto di questa particolarità. Quando ho messo le bombole la prima volta ho solamente rItaliato un tappetino morbido da collocare fra il fondo ed il sottobombola. Non ho controllato lo spessore del fondo ma sicuramente non era trasparente. Prossimamente andrò a controllare e poi scriverò. Mi puoi dire se hai montato il gancio traino per il portabici e se è così come hai risolto con la coibentazione delle acque grige? Io ancora sono senza portabici e probabilmente lo monterò a parete. Ciao Sergio

Modificato da sersan il 21/06/2011 alle 13:10:14
gala
gala
31/10/2010 628
Inserito il 21/06/2011 alle: 21:51:12
Ciao Sergio, quando parlavo di trasparenza ho un po' esagerato la verità è che trovo la vetroresina in quel punto troppo sottile, sarà spessa un paio di millimetri, con una leggera pressione delle dita si muove, due bombole piene pesano 40kg e quindi non sono sicuro.Il gancio traino l'ho richiesto in fase di acquisto così come la coibentazione delle grigie, lavoro eseguito a regola d'arte anche da un punto di vista estetico.Ho già scritto in un'altro post che ho comprato e provato il portabici da gancio Euroway 922 Thule 3 posti, caro ma spettacolare!! Cordialmente Claudio P.S fammi sapere dopo la tuo ispezione cosa pensi del vano bombole Grazie
quote:Risposta al messaggio di sersan inserito in data 21/06/2011  13:05:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
gala
gala
31/10/2010 628
Inserito il 22/06/2011 alle: 19:42:59
Mi ha risposto la Wingamm scrivendomi che la vetroresina del vano è calibrata per il trasporto di 2 bombole da 10 kg e che grazie alle caratteristiche di alta resistenza ed elevato grado di elasticità posso stare tranquillo. Claudio Galasso (TO)
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51650
Inserito il 23/06/2011 alle: 10:59:02
mi sembra che questa fosse una risposta scontata, mai avrebbero potuto dire il contrario. Sarebbe come ammettere di vendere un prodotto difettoso.
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 23/06/2011 alle: 11:07:19
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 23/06/2011  10:59:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Tutto è possibile, ma visto l'importanza del tema gas, credo che non diano la risposta in modo molto facilone. Ad ogni buon conto, io farei un giretto in concessionario per farlo verificare e per verificare se altri modelli uguali sono fatti nello stesso modo.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51650
Inserito il 23/06/2011 alle: 11:58:44
forse mi sono espresso male, non volevo dire assolutamente che dicono il falso, probabilmente quel piano terrà benissimo le bombole, e loro lo avranno calcolato giusto. Il bravo progettista non è quello che fa una struttura robustissima, di quello sono capaci quasi tutti, il bravo progettista è quello che fa una struttura robusta appena un pò di più del necessario, ma leggera....e qui sta il difficile. Io non mi preoccuperei troppo, ma a ogni cambio di bombola controllerei bene l'integrità del fondo, mica cederebbe di colpo, casomai si crea qualche crepa prima.
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 23/06/2011 alle: 13:39:23
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 23/06/2011  11:58:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Foese quello che lascia perplessi è la tarsparenza. Ma la vatroresina non dipinta o trattata con gelcoat è semitrasparente. Anche io quindi non mi preoccuperei, ma piuttosto che partire col dubbio passerei a farlo vedere. [;)]
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
gala
gala
31/10/2010 628
Inserito il 23/06/2011 alle: 20:04:02
Appena potrò farò verificare il vano al concessionario da cui mi servo vicino a casa, rimane il fatto che la Wingamm scrivendomi si assume la responsabilità di dichiare lo spessore del pavimento del vano idoneo e sicuro. Rimango in attesa di notizie dai propietari di camper uguali al mio presenti su COL. Grazie Claudio
sersan
sersan
31/12/2010 19
Inserito il 24/06/2011 alle: 15:36:47
Ciao Claudio Ho cercato di verificare lo spessore del fondo vano bombole del mio V.R. Non l'ho misurato ma a occhio non è meno di 4 mm. Ho cercato di verificare la rigidità e mi è sembrata abbastanza forte. Anche il suono, bussandoci sopra, è risultato piuttosto secco denunciando una rigidità rassicurante. Ho fatto queste verifiche un po' di fretta e con bombole montate per cui non posso essere più preciso. Cercherò fra un po' di giorni, quando preparerò il camper per la partenza estiva, di verificare con il calibro. Ho l'impressione che nelle scocche in vetroresina, essendo queste stampate e forse lavorate artigianalmente, non tutti gli spessori siano uguali. Ciao Sergio

Modificato da sersan il 24/06/2011 alle 15:53:36
gala
gala
31/10/2010 628
Inserito il 25/06/2011 alle: 00:29:00
Ciao Sergio, penso che tu abbia ragione, lo spessore potrebbe cambiare da un mezzo all'altro.Noi partiremo il 3 luglio per il Salento, voi dove andrete? Saluti Claudio
quote:Risposta al messaggio di sersan inserito in data 24/06/2011  15:36:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.