CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Informazioni impianto di riscaldamento

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 10
ernesto 61
ernesto 61
28/04/2011 67
Inserito il 20/06/2011 alle: 22:42:17
Salve a tutti,lo só che non é stagione per parlare di riscaldamento ma il mio problema é un'altro, ho intenzione di acquistare un camper tutto mio dopo alcuni noleggi e quindi sono andato a vedere un centro esposizione vicino a me. Avevano un modello della RIMOR esattamente il Koala 45 che faceva al caso mio. Durante la visita sul mezzo ho notato la stufa per il riscaldamento che non avevo mai visto nei mezzi presi a noleggio. Ho visitato il sito ufficiale RIMOR e sulle caratteriste della stufa non sono molto precisi in quanto indicano solamente la potenzialità senza indicare altro mentre di altri modelli citano esempio COMBI 6 ecc. Chi mi aiuta a capire meglio e nel caso dovessi perfezionare l'acquisto l'impianto di riscaldamento sarà efficiente? Un rigraziamento anticipato.
domax
domax
19/04/2009 867
Inserito il 20/06/2011 alle: 23:46:12
La vecchia stufa Truma non ha niente da invidiare alle combi se non il fatto che la stufa ha la fiammella pilota a mentre la combi ha l'accenzione elettronica. Per riscaldare vanno bene entrambe ed aggiungo un particolare: con la vecchia stufa ci si riusciva a riscaldare anche se con la batteria scarica.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Inserito il 21/06/2011 alle: 00:15:21
il Koala 45 è un mezzo che mi ha dato un ottima impressione, ne ho visto uno dal mio concessionario Hymer e lo ho guardato bene. La stufa , come ti hanno detto è la S3002. Io la avevo sul precedente camper e ci andavo anche a 20° sottozero. E' una stufa a combustione atmosferica, cioè non pressurizzata. Ha svantaggi e vantaggi sulla Combi o simili (che sono pressurizzate). Queste ultime hanno bisogno di parecchia elettricità per andare e se la batteria si scarica un pò vanno in blocco e si rimane al freddo. La S3002 funziona anche a batteria scarica e non è un vantaggio da poco. Unico svantaggio è che a volte, con vento forte potrebbe spegnersi, poi si riaccende da sola, ma se le raffiche durano parecchio a volte si spegne del tutto. Però parliamo di bufere di vento, non di venticello. Quindi per la stufa non farti problemi che va benissimo.
ernesto 61
ernesto 61
28/04/2011 67
Inserito il 21/06/2011 alle: 22:22:38
Grazie per le risposte che sono state esaustive e soddisfacenti, ma mi é preso un altro dubbio la stufa manda l'aria calda nelle bocchette, e quinsi esiste un impianto di distribuzione sull'intera cellula oppure spinge l'aria solo davanti ?
Clint
Clint
01/09/2008 10536
Inserito il 21/06/2011 alle: 22:40:01
Devi trovare un comando con una rotella che regola la velocità dell'aria e un interruttore che regola automatico o manuale sempre la velocità della ventola per la distribuzione dell'aria. Ottima stufa:
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Inserito il 21/06/2011 alle: 22:40:29
quote:Risposta al messaggio di ernesto 61 inserito in data 21/06/2011  22:22:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quella stufa ha un ventilatore sul lato posteriore con due uscite, che manda l'aria calda nelle tubazioni fino alle bocchette. Dal lato anteriore l'aria viene aspirata. La stufa, in caso di emergenza (mancanza di corrente) può andare ugualmente anche senza ventilazione, allora irradierà il calore direttamente davanti. In tal caso non bisogna alzarla troppo per non surriscaldarla. Qui info su quella stufa: http://www.truma.com/it/it/heat... http://www.truma.com/downloadce... http://www.truma.com/downloadce... http://www.truma.com/downloadce... http://www.truma.com/downloadce...
Giottiline GIOTTILINE C 66 COMPACT 58.300€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE C 66 COMPACT 58.300€, Nuovo
Knaus Boxdrive 680 ME 77.894€, Nuovo
Knaus Boxdrive 680 ME 77.894€, Nuovo
-Altro- CRESCI H7/B 77.894€, Nuovo
-Altro- CRESCI H7/B 77.894€, Nuovo
Mobilvetta ADMIRAL K 5.1 77.894€, Nuovo
Mobilvetta ADMIRAL K 5.1 77.894€, Nuovo
Elnagh SUPER D 115 28.900€, Anno: 2006
Elnagh SUPER D 115 28.900€, Anno: 2006
Previous Next
ernesto 61
ernesto 61
28/04/2011 67
Inserito il 21/06/2011 alle: 22:45:41
Grazie IZ4DJI per i link daro sicuramente un occhiata
nicola73
nicola73
15/09/2007 876
Inserito il 22/06/2011 alle: 13:08:30
quote:Risposta al messaggio di ernesto 61 inserito in data 20/06/2011  22:42:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Da possessore di rimor ti posso dire che se il mezzo lo ordini nuovo puoi scegliere la stufa.Mi spiego meglio se il koala monta la 3200 come opsional si puo avere sia la c4 che la c6. Ciao Nicola
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Inserito il 22/06/2011 alle: 15:33:06
io, potendo scegliere, lo prenderei con la 3002 e poi casomai metterei un Webasto aggiuntivo (che penso costi parecchio meno del combi). Avrei così due fonti di riscaldamento, con due cobustibili differenti, e quindi maggiore sicurezza di non rimanere al freddo, e comunque in emergenza potrei sfruttare la caratteristica della 3002 di andare anche a batteria scarica.
ernesto 61
ernesto 61
28/04/2011 67
Inserito il 23/06/2011 alle: 22:08:30
Ringrazio tutti per i consigli utili che mi sono stati forniti, ho già sentito parlare dei riscaldatori a gasolio ma come funzionano e dove si installano, e considerandomi fai da te non alle prime armi dove posso reperire informazioni in merito per farci un pensierino...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Inserito il 24/06/2011 alle: 00:21:20
praticamente il riscaldatore a gasolio WEBASTO AIRTOP funziona come la Combi, ciè è un bruciatore pressurizzato con ventola (solo che va a gasolio anzichè gas e diversamente dalla combi non scalda l'acqua). Ha un tubino di pescaggio che viene installato sul serbatoio carburante del mezzo, da cui prende il gasolio. E' lo stesso riscaldatore che hanno tutti i camion in cabina per scaldare a motore spento. Il riscaldatore si può montare anche sotto al mezzo, attaccato al telaio, poi un tubo corrugato isolato porta l'aria calda nella cellula, eventualmente la si può anche distribuire con un sitema di tubi e bocchette. Un altro tubo di ritorno, prende l'aria dalla cellula e la riporta al riscaldatore. Come dimensioni è molto compatto e ce ne sono vari modelli, 2000, 3900 e 5500W, di costi differenti. Io, come aggiuntivo ho messo il 2000, ma con un Koala che è grande e meno isolato, vai almeno sul 3900. Qui puoi leggere qualcosa sui Webasto AirTop: http://camper.webasto.it/riscal...
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.