CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Inserimento profilo copriviti

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 6
14
salino65
salino65
03/10/2010 6
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2018 alle: 07:10:16
Ciao a tutti.
Appena riesco vorrei cimentarmi nella sostituzione del profilo copriviti. Mi sorge una domanda...
Come viene inserito il copriviti nel profilo? Faccio fatica a pensare di riuscire ad inserire 10 o più metri per scorrimento. O devo procedere per incastro? Sara che ora fa freddo ma trovo la fettuccia abbastanza rigida per poterla inserire ad incastro.  Chiedo a voi tutti qualche suggerimento.
Inoltre mi chiedo: Se sostituisco le attuali viti con delle viti  inox, un domani non mi renderò conto di eventuali infiltrazioni in quanto non arrugginisce. Se utilizzo delle viti zincate quantomeno mi segnaleranno un eventuale infiltrazione proprio perchè arrugginiscono. Cosa ne pensate?
Grazie 
paolo
Paolo
8
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2018 alle: 10:13:25
In risposta al messaggio di salino65 del 13/01/2018 alle 07:10:16

Ciao a tutti. Appena riesco vorrei cimentarmi nella sostituzione del profilo copriviti. Mi sorge una domanda... Come viene inserito il copriviti nel profilo? Faccio fatica a pensare di riuscire ad inserire 10 o più metri
per scorrimento. O devo procedere per incastro? Sara che ora fa freddo ma trovo la fettuccia abbastanza rigida per poterla inserire ad incastro.  Chiedo a voi tutti qualche suggerimento. Inoltre mi chiedo: Se sostituisco le attuali viti con delle viti  inox, un domani non mi renderò conto di eventuali infiltrazioni in quanto non arrugginisce. Se utilizzo delle viti zincate quantomeno mi segnaleranno un eventuale infiltrazione proprio perchè arrugginiscono. Cosa ne pensate? Grazie  paolo Paolo
...
Ho fatto quel lavoro 2 camper fa, in effetti lo feci in primavera proprio per quel problema... tienilo su un termosifone prima di montarlo e tieni un phon fuori e lo uso per scaldarlo mentre lo monti; e si, si incastra pezzo per pezzo.

Per le viti arrotola un po di terostat sotto la testa di ogni vite così eviti infiltrazioni.

Comunque anche la vite zincata in caso di infiltrazione ci mette tempo ad arrugginire...
Luca
13
giomas
giomas
24/09/2011 272
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2018 alle: 17:58:31
In risposta al messaggio di IZ4RWS del 13/01/2018 alle 10:13:25

Ho fatto quel lavoro 2 camper fa, in effetti lo feci in primavera proprio per quel problema... tienilo su un termosifone prima di montarlo e tieni un phon fuori e lo uso per scaldarlo mentre lo monti; e si, si incastra pezzo
per pezzo. Per le viti arrotola un po di terostat sotto la testa di ogni vite così eviti infiltrazioni. Comunque anche la vite zincata in caso di infiltrazione ci mette tempo ad arrugginire...
...
premetto di essere d'accordo con chi mi ha preceduto; il mio intervento, è per consigliarti un prodotto impermeabilizzante trasparente della boston, che ho usato sul mio camper, si spalma sul coprifilo e crea un film trasparente; lo trovi sui brico.
20
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 5012
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2018 alle: 19:11:17
Per esperienza personale,al contrario di quanto ha fatto Luca,prima di sostituire il profilo copriviti,l'ho messo in frigo.
Proprio cosi,messo in frigo per farlo ritirare cosi che,una volta montato non si potesse ritirare ulteriormente con il freddo.
 
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2018 alle: 13:42:28
In risposta al messaggio di salino65 del 13/01/2018 alle 07:10:16

Ciao a tutti. Appena riesco vorrei cimentarmi nella sostituzione del profilo copriviti. Mi sorge una domanda... Come viene inserito il copriviti nel profilo? Faccio fatica a pensare di riuscire ad inserire 10 o più metri
per scorrimento. O devo procedere per incastro? Sara che ora fa freddo ma trovo la fettuccia abbastanza rigida per poterla inserire ad incastro.  Chiedo a voi tutti qualche suggerimento. Inoltre mi chiedo: Se sostituisco le attuali viti con delle viti  inox, un domani non mi renderò conto di eventuali infiltrazioni in quanto non arrugginisce. Se utilizzo delle viti zincate quantomeno mi segnaleranno un eventuale infiltrazione proprio perchè arrugginiscono. Cosa ne pensate? Grazie  paolo Paolo
...
Le viti , se non in acciaio, arruginiscono comunque, a prescindere da una eventuale malaugurata infiltrazione. Questo perché comunque sotto il profilo copriviti ci sarà condensa durante il delta termico tra giorno e notte e le viti se non in acciaio arruginiscono, solo che poi si corrodono, si consumano e possono facilitare il passaggio dell'acqua che, come diceva mio nonno ha la testa piccola... inoltre una volta ridotte così non riesci neanche più a toglierle perché si spezzano... quindi, se sei in tempo, ti consiglio di sostituire tutte le viti con viti in acciaio... il profilo copriviti sarebbe meglio sostituirlo con la bella stagione perché più malleabile... confermo che va incastrato mano a mano...
Marco
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10170
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2018 alle: 15:54:22
In risposta al messaggio di salino65 del 13/01/2018 alle 07:10:16

Ciao a tutti. Appena riesco vorrei cimentarmi nella sostituzione del profilo copriviti. Mi sorge una domanda... Come viene inserito il copriviti nel profilo? Faccio fatica a pensare di riuscire ad inserire 10 o più metri
per scorrimento. O devo procedere per incastro? Sara che ora fa freddo ma trovo la fettuccia abbastanza rigida per poterla inserire ad incastro.  Chiedo a voi tutti qualche suggerimento. Inoltre mi chiedo: Se sostituisco le attuali viti con delle viti  inox, un domani non mi renderò conto di eventuali infiltrazioni in quanto non arrugginisce. Se utilizzo delle viti zincate quantomeno mi segnaleranno un eventuale infiltrazione proprio perchè arrugginiscono. Cosa ne pensate? Grazie  paolo Paolo
...
Una piccola passata di questi prodotti scivolanti
aiuta moltissimo.
Lo usano per x cavi nelle canalette, per giuntare i tubi in plastica con guarnizione e
per tanti altri lavori.

immagine(128).png
Franco

Modificato da franco49tn il 14/01/2018 alle 16:03:31
14
salino65
salino65
03/10/2010 6
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2018 alle: 22:32:28
Fantastico ragazzi, quante info.
Grazie Grazie farò tesoro di questi suggerimenti.
Ora devo procurarmi un po di materia e ed aspettare al bella stagione.
Grazie ancora.
paolo
Paolo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-ProfessionalRefrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.