CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Installare ebersphacer

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 14
17
Panda
Panda
17/10/2007 196
Inserito il 17/10/2007 alle: 00:00:06
Ciao, visto che voglio montare un riscaldatore a gasolio, volevo sapere che collocazione dovrei dargli. Avevo pensato di installarlo sotto una seduta della dinette ma essendo il pavimento non in lamiera ma in linoleum piu' 7 cm di poliuretano e legno ho paura che lo scarico possa in qualche modo arrostirmi il pavimento, a meno che non faccia un buco di un diametro maggiore dello stesso scarico ma con conseguente rischio di ritorno dei fumi. Cosa mi consigliate di fare? Grazie
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 17/10/2007 alle: 00:16:20
Ciao Panda, ti consiglio di montarlo esternamente al camper, prima di tutto abbatti di molto il rumore di funzionamento, poi non hai preoccupazioni per il discorso tubo di scarico e infine risparmi spazio utile all'interno. Io il mio D4 me lo sono montato sotto al pianale e all'interno non si sente quasi niente se non il rumore solito della ventilazione. Ciao VF66 [;)]
21
Elefantino
Elefantino
19/03/2004 1661
Inserito il 17/10/2007 alle: 00:34:55
quote:Originally posted by vf66
Ciao Panda, ti consiglio di montarlo esternamente al camper, prima di tutto abbatti di molto il rumore di funzionamento, poi non hai preoccupazioni per il discorso tubo di scarico e infine risparmi spazio utile all'interno. Io il mio D4 me lo sono montato sotto al pianale e all'interno non si sente quasi niente se non il rumore solito della ventilazione. Ciao VF66 [;)] >
> quoto e aggiungo metti la sonda interna cosi funziona ancora meglio ciao
18
muttie
muttie
19/03/2007 424
Inserito il 17/10/2007 alle: 02:09:56
anch'io l'ho montato esternamente sotto al pianale....risparmi spazio interno e soprattutto mi sembra + sicuro x la salute
17
Panda
Panda
17/10/2007 196
Inserito il 17/10/2007 alle: 07:07:13
Grazie per le risposte, ma per per fissarlo pensate che sia sufficiente creare un paio di staffe da fissare sotto il pianale?
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12923
Inserito il 17/10/2007 alle: 07:25:39
L'Eberspacher D4,se lo metti nel suo contenitore,vedrai che ha già dei punti di aggancio. In base a questi ti regoli per ilfissaggio sotto il pianale. Le dimensioni del D4 sono ridotte,e la sua installazione sottopianale non presenta ostacoli. Gianluca
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 17/10/2007 alle: 07:39:33
Quoto in pieno sport15 e aggiungo: se devi fare delle staffe mi raccomando usa l'acciaio, compreso la bulloneria, se non vuoi che con il sale delle strade ti si arrugginisca tutto, camper compreso. Il contenitore originale del D4 è in acciaio. Ciao VF66[;)]
17
Panda
Panda
17/10/2007 196
Inserito il 17/10/2007 alle: 18:19:03
Un ultima domanda. L'aria che viene immessa nel camper voi la prendete dall'esterno o avete collegato un altro tubo che prende aria dall'interno del camper come una sorta di ricircolo, del resto la truma fa lo stesso; non vorrei che mi entrasse dello sporco nella ventilazione. Consigli!?!? Grazie.
21
Elefantino
Elefantino
19/03/2004 1661
Inserito il 17/10/2007 alle: 23:27:21
quote:Originally posted by Panda
Un ultima domanda. L'aria che viene immessa nel camper voi la prendete dall'esterno o avete collegato un altro tubo che prende aria dall'interno del camper come una sorta di ricircolo, del resto la truma fa lo stesso; non vorrei che mi entrasse dello sporco nella ventilazione. Consigli!?!? Grazie. >
> in teoria sarebbe bello poter prendere l'aria dall'esterno perchè mandi in pressione l'interno e cosi annulli gli spifferi ma aimè se prendi l'aria dall'esterno prendi anche i gas di scarico sia del riscaldatore che del veicolo. in inverno se ti capita una nevicata rischi anche di rimanerci per il monossido quindi prendi l'aria dall'interno saluti
17
Panda
Panda
17/10/2007 196
Inserito il 17/10/2007 alle: 23:38:05
Grazie per le risposte siete stati tutti disponibili ed esaudienti come sempre.
18
Nascarone
Nascarone
13/11/2006 577
Inserito il 18/10/2007 alle: 00:00:29
Io ho acquistato un Arca 716 glt è mi installano un ebersphacer D2,avendo chiesto un D4 mi hanno risposto che il D2 basta è avanza. Sarà vero?
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 18/10/2007 alle: 09:49:36
Ciao Pandaid="red">, io l'aria l'aspiro da sotto il letto a castello delle bimbe, praticamente da dentro al baule o gavone o, se ribalti il letto inferiore, dal garage o chiamalo come vuoi. L'aria quindi non è aspirata dall'esterno, ma neanche direttamente dall'interno della cellula. Nel fondo del "garage" ci sono 4 fori di diametro 1,5cm circa (sono li di serie, non li ho fatti io) che servono per scaricare l'acqua che usi per lavare il fondo nel caso si depositi dello sporco e cosi fanno in modo che l'interno del "garage" non vada in depressione mandando in blocco il D4. Ti assicuro che funziona tutto benissimo e non ho mai sentito odori di gas di scarico cosa che succedeva quando avevo ancora la Truma 3000. Per Nascaroneid="red"> posso dirti per darti un'idea che io il D4 l'ho montato sul mio Rimor Superbrig 630 ,e lungo 6.5 mt e del caldo ne ho più che in abbondanza, ma uso solo quello per scaldarmi anche perchè la Truma l'ho proprio tolta fisicamente. Ora non conosco le dimensioni del tuo Arca, ma se monti il D2 come aiuto alla Truma (e credo che tu abbia la 6000combi), e come riscadatore da viaggio credo che sia sufficente. Vedi tu. Ciao a tutti VF66 [;)]
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 18/10/2007 alle: 09:52:05
quote:Originally posted by Nascarone
Io ho acquistato un Arca 716 glt è mi installano un ebersphacer D2,avendo chiesto un D4 mi hanno risposto che il D2 basta è avanza. Sarà vero? >
> Se intendi utilizzarlo in abbinamento alla stufa che già hai o per scaldare la cellula in viaggio certamente, se intendi utilizzarlo come unica fonte di calore, nonostante il certmente migliore isolamento di un Arca rispetto al mio Rimor, direi di no. Questa, comunque, è solo una mia opinione non supportata da prove pratiche. Io indagherei sulla differenza di prezzo e deciderei di conseguenza. Ciao, Aldo
Renato55
Renato55
-
Inserito il 18/10/2007 alle: 14:47:16
ciao a tutti anch'io sono intenzionato a montarlo ma non so quale: - webasto 200 / 3500 - ebersphacr 2d / 4d quali sono le differenze tecniche? e sprottutto di prezzo garzie renato da roma
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12923
Inserito il 18/10/2007 alle: 15:07:08
L'Eberspacher D2 è da intendersi-secondo me- come riscaldatore aggiuntivo da integrare al tradizionale sistema esistente a gas. Mentre il fratello maggiore D4 sostituisce tranquillamente la stufa esistente. Anche se-parere personale- io non toglierei ugualmente la stufa originale perchè il posto che si guadagna non è minimamente paragonabile al servizio che possiamo avere con due sistemi,in termini di tranquillità. E'vero anche che noi facciamo molta montagna e quasi sempre sosta libera. Diversamente l'installazione di un D4 la vedo un pò sprecata. Gianluca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link