CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Installazione Webasto ThermoTop - schemi

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 3
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2018 alle: 21:14:32
Buonasera a tutti,

mi serve un suggerimento relativamente all'impianto che sto realizzando (già installato ma mezzo ancora sul ponte).

Meccanica: Fiat Ducato 244 con riscaldatore ausiliario sotto sedile guidatore.

Avevo inteso che il sistema di riscaldamento dell'abitacolo fosse stato creato con elemento del cruscotto in parallelo rispetto al circuito che veniva chiuso dal radiatore sotto sedile, quindi l'apertura e la chiusura del rubinetto al cruscotto non avrebbe fermato la circolazione tra i 2, ma solo paralizzato/bloccato il circuito verso il motore, come da schema

Schermata%202018-04-06%20alle%2021_05_56.png

Ho levato il riscaldatore sotto il sedile con l'intento di utilizzare la ventilazione del cruscotto, mi sono messo in serie con il Webasto come da schema:

attuale.png

In questo caso, a rubinetto completamente aperto il Webasto scalda sia i radiatori della cellula che il gruppo propulsore, volendo isolare quest'ultimo per migliorare l'efficienza dell'impianto (originariamente pensavo fosse sufficiente ruotare a zero il rubinetto del cruscotto, poi ho scoperto essere tutto in serie) inserirei un bypass con elettrovalvola come da segg schema:

web1.png

Il tutto funziona regolarmente con il solo Webasto acceso, se voglio scaldare anche il motore mi è sufficiente aprire l'elettrovalvola oppure ne devo mettere un'altra che chiuda il bypass?
web2.png

Se poi accendo il motore e spengo il Webasto, devo chiudere il bypass (aprendo ovviamente la elettrovalvola verso il motore)? Qui che stento a mettere a fuoco la cosa, credo che servirebbe un T che apra verso il motore chiudendo verso il bypass e viceversa (valvola tandem), oppure sbaglio?
web3.png

Grazie per i suggerimenti che mi darete.

 
- Roberto -
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4168
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2018 alle: 23:33:08
In risposta al messaggio di RobVision del 06/04/2018 alle 21:14:32

Buonasera a tutti, mi serve un suggerimento relativamente all'impianto che sto realizzando (già installato ma mezzo ancora sul ponte). Meccanica: Fiat Ducato 244 con riscaldatore ausiliario sotto sedile guidatore.
Avevo inteso che il sistema di riscaldamento dell'abitacolo fosse stato creato con elemento del cruscotto in parallelo rispetto al circuito che veniva chiuso dal radiatore sotto sedile, quindi l'apertura e la chiusura del rubinetto al cruscotto non avrebbe fermato la circolazione tra i 2, ma solo paralizzato/bloccato il circuito verso il motore, come da schema Ho levato il riscaldatore sotto il sedile con l'intento di utilizzare la ventilazione del cruscotto, mi sono messo in serie con il Webasto come da schema: In questo caso, a rubinetto completamente aperto il Webasto scalda sia i radiatori della cellula che il gruppo propulsore, volendo isolare quest'ultimo per migliorare l'efficienza dell'impianto (originariamente pensavo fosse sufficiente ruotare a zero il rubinetto del cruscotto, poi ho scoperto essere tutto in serie) inserirei un bypass con elettrovalvola come da segg schema: Il tutto funziona regolarmente con il solo Webasto acceso, se voglio scaldare anche il motore mi è sufficiente aprire l'elettrovalvola oppure ne devo mettere un'altra che chiuda il bypass? Se poi accendo il motore e spengo il Webasto, devo chiudere il bypass (aprendo ovviamente la elettrovalvola verso il motore)? Qui che stento a mettere a fuoco la cosa, credo che servirebbe un T che apra verso il motore chiudendo verso il bypass e viceversa (valvola tandem), oppure sbaglio? Grazie per i suggerimenti che mi darete.   - Roberto -
...
Ciao, non credo che l'impianto ipotizzato corrisponda a quello reale...sul Ducato 244 non c'è alcun rubinetto, il radiatore sotto il sedile si riscalda tramite il consenso di una elettrovalvola NA che si chiude all'accensine del quadro e si apre con il pulsante che inserisce il riscaldamento ausiliario, il modo piu' semplice è quello di installare il webasto nel vano motore collegarlo idraulicamente sui tubi che alimentano i radiatori cabina e cellula, sono posizionati a sinistra del servofreno, e vedrai che tutto funzionerà per il meglio, ovviamente se ti interessa sezionare il motore dovrai interrompere con una valvola uno dei due rami lato motore. Un saluto Enzo PS sul 244 non puoi montare il Webasto dietro al paraurti, lo spazio è "occupato" dal serbatoio lavavetri, ma dietro il radiatore, davanti al cambio, ancorandoti sulla traversa. Un saluto Enzo
Enzo
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2018 alle: 09:47:48
In risposta al messaggio di enzo44 del 06/04/2018 alle 23:33:08

Ciao, non credo che l'impianto ipotizzato corrisponda a quello reale...sul Ducato 244 non c'è alcun rubinetto, il radiatore sotto il sedile si riscalda tramite il consenso di una elettrovalvola NA che si chiude all'accensine
del quadro e si apre con il pulsante che inserisce il riscaldamento ausiliario, il modo piu' semplice è quello di installare il webasto nel vano motore collegarlo idraulicamente sui tubi che alimentano i radiatori cabina e cellula, sono posizionati a sinistra del servofreno, e vedrai che tutto funzionerà per il meglio, ovviamente se ti interessa sezionare il motore dovrai interrompere con una valvola uno dei due rami lato motore. Un saluto Enzo PS sul 244 non puoi montare il Webasto dietro al paraurti, lo spazio è occupato dal serbatoio lavavetri, ma dietro il radiatore, davanti al cambio, ancorandoti sulla traversa. Un saluto Enzo
...
Ciao Enzo,

il rubinetto presente sul cruscotto (quello che permette di avere aria calda o meno in abitacolo quindi) confermo che regola anche la mandata dell'acqua calda verso il radiatore supplementare: il pulsante a cruscotto invece accende la ventilazione dell'unità supplementare. Se accendo il motore e lo porto in temperatura, il radiatore supplementare rimane freddo, se premo il pulsante a cruscotto parte la ventilazione ma il radiatore rimane freddo, se invece spengo il pulsante e ruoto il rubinetto in posizione "caldo" il radiatore supplementare diventa immediatamente caldo. In più, staccando il radiatore supplementare e mettendomi al suo posto con il Webasto, se chiudo il rubinetto il Webasto si ferma, se premo il pulsante sul cruscotto idem, se invece ruoto il rubinetto gira perfettamente e salda anche il motore, motivo per il quale ho desunto essere un collegamento in serie del radiatore a cruscotto. La mia domanda. rimane comunque, cosa succede se l'impianto venisse completato così?

Il Webasto è già installato sotto il pianale come spiegato prima.

web2(1).png
 
- Roberto -
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4168
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2018 alle: 22:48:44
Ciao, nei 3 ducato 244 a cui abbiamo installato il Webasto non c'era alcun rubinetto, l'impianto era realizzato esattamente come l'ho descritto, ovviamente il tuo è configurato in modo diverso oppure è stato modificato dall'allestitore, l'impianto che hai postato nell'ultimo intervento funziona benissimo, necessita di due valvole per sezionare motore/cellula, una sul ramo motore l'altra sul ramo bypass. Un saluto Enzo
Enzo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.